Pagina 1 di 18

Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Inviato: 28/04/2014, 12:32
da pannoverde
Ragazzi, ho questo tipo di problema: sul collo mentre mi rado, finché faccio il pelo nessun problema ma quando cambio direzione, che sia angolato ma soprattutto contropelo, nella parte bassa del collo la pelle si sgrana, sento praticamente colore al momento del passaggio della lama, appena cerca di tagliare il pelo, e questo mi irrita la pelle, sgranandola e facendola sanguinare.
Avete dei consigli su come evitare questo spiacevole inconveniente?
Grazie mille

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 28/04/2014, 14:22
da AlfredoT
La prima cosa che mi viene da suggerirti è di evitare di farti il contropelo
- se la pelle non è adeguatamente preparata
- fino a che non hai preso una buona manualità

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 28/04/2014, 16:37
da walter56
Buona preparazione e tendere molto la pelle in senso contrario a quello della passata, aiuta il rasoio a scorrere meglio.

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 28/04/2014, 17:56
da pannoverde
Grazie per le risposte, ma quando dite "buona preparazione" cosa intendete? premetto che mi sono appena rasato facendo le tre passate classiche con il mio DE. Oltre alle solite sgranature (penso dovute al contropelo), mi sono arrossato terribilmente. Come faccio ad evitare questo inconveniente? Premetto che sono stato leggerissimo in tutte e 3 le passate.
Avendo io una pelle delicata, credo che potrei evitare il contropelo, ma dove trovo una guida completa che va dalla preparazione (modalità e prodotti adatti) alla post (creme o dopobarba adatti) per il tipo di pelle e i problemi che ho?
Grazie :)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 28/04/2014, 18:09
da AlfredoT
Inserendo "Preparazione" nella casella di testo "Cerca" in alto a Dx puoi trovare parecchi topic dai quali farti un'idea generale (ed anche di più).
Poi, potrai approfondire/chiarire i dubbi residui! ;)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 28/04/2014, 19:37
da ares56
pannoverde ha scritto:... ma dove trovo una guida completa che va dalla preparazione (modalità e prodotti adatti) alla post (creme o dopobarba adatti) per il tipo di pelle e i problemi che ho?
Non trovi solo una guida completa, ma molto di più nelle discussioni riportate in questa comunicazione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 05/05/2014, 1:08
da Lufo
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per pelle 'che si sgrana''?

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 4:50
da ischiapp
La pelle si sgrana quando:
• s'esagera con la pressione sul tagliente
• la pelle non è ben preparata (trattamento pre-shave, applicazione della schiuma)
• non si segue correttamente il proprio Face Mapping
• nelle zone ondulate la pelle non è ben distesa per erronea azione della mano libera dal rasoio

Lavorando su questi punti, ed evitando il contropelo nel frattempo di tarare la metodica, non avrai più problemi. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 8:28
da pannoverde
Ho provato a tenderla, a darmi il preshave e dandomi la schiuma in maniera secondo me valida. Non faccio mai il contropelo, anche se piu' avanti ci vorrei provare, ma gia' al pelo angolato si sgrana, praticamente il pelo spacca la pelle intorno a lui ed esce un po' di sangue. In questo momento raggiungo dei risultati davvero ottimi se non faccio il contropelo, solo che in fondo al collo ho ancora questi piccoli problemi :)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 8:53
da gbiotti
Integro quanto detto da PP con la mia esperienza personale.

Ho, credo come molti, grandi problemi con il collo. La barba cresce un po' in tutte le direzioni ed esce con un'angolazione molto piccola.
Questo, oltre alla sensibilita' e delicatezza della pelle mi obbligano a dover evitare assolutamente il contropelo, al massimo un blando angolato.

Se provo a radermi il collo in contropelo la pelle si sgrana e si squama come quella di un rettile :o con il risultato di arrossamenti, bruciori prolungati e anche follicolite.
Si tratta di una situazione per me storica, che si e' sempre presentata sia con il DE con cui tanti anni fa ho cominciato a radermi, sia con i successivi ML.

Geraldo.

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 10:39
da ischiapp
Anche io avevo una situazione di facile irritabilità nella zona ondulata del collo (tra le fasce muscolari ed il centro).
Migliorando la tecnica, e soprattutto integrando con una buona preparazione (con oli, in caso di pelle irritabile/irritata) ... ed ultimamente anche con l'uso di creme/balsami a scopo puramente di post-shave in aggiunta dei classici dopobarba alcoolici (che preferisco per la finitura finale ;)), ora non ho più quella fastidiosa secchezza che mi lasciava disconfort ed a volte irritazione.

Nelle giornate no, quelle in cui dopo la fase di pulizia mattutina la pelle già la sento sensibile:
• evito le passate contropelo (ATG/XTGR) e non cerco il BBS
• uso un pre-shave ed un post-shave particolarmente ricchi
• evito il risciacquo con acqua fredda, usando solo acqua tiepida
• evito di asciugarmi completamente la pelle, ma tampono leggermente e molto gentilmente prima del post-shave
• sono parco anche nell'uso del dopobarba


Questa strategia, per me funziona ... tutto il giorno!! :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 10:46
da AlfredoT
Che scopo ha evitare il risciacquo con acqua fredda?
Shock termico oppure per il ritiro?

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 11:04
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Che scopo ha evitare il risciacquo con acqua fredda?
Shock termico oppure per il ritiro?
La pelle, se sensibile è già irritata in minima parte.
La temperatura dell'acqua molto diversa da quella fisiologica viene percepita come un'aggressione ... esattamente come se venisse esposta ad una brezza molto fredda.
S'innescano una serie di reazioni protettive, che generano disconfort ... perché spesso esagerate in taluni soggetti. :idea:

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 11:24
da AlfredoT
Grazie Pierpaolo! :D

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 06/05/2014, 12:11
da gyonny
pannoverde ha scritto:...nella parte bassa del collo la pelle si sgrana...
Anche io di tanto in tanto ho questo problemino sulla parte bassa del collo in cui il pelo mi cresce dal basso verso l'alto. Io risolvo così: prima passata di sfoltimento (con shavette) dall'alto verso il basso quasi a "sfiorare la pelle - a lama quasi piatta" - seconda insaponatura e passata leggera dal basso verso l'alto (in contropelo, ma in realtà non è un contropelo perchè seguo la reale direzione di crescita del pelo) - ed infine se necessario > altra saponata localizzata solo sulla parte bassa del collo e altro leggero passaggio della lama dall'alto verso il basso fino ad arrivare al punto di togliere tutta la barba presente sulla parte bassa del collo senza subire il minimo stress per la pelle.

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 08/05/2014, 11:34
da pannoverde
Grazie ragazzi, provero' a seguire i vostri consigli... Magari per quella parte del collo provero' ad usare lo shavette localizzata invece del DE :)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 08/05/2014, 12:33
da gyonny
Non è una regola obbligatoria utilizzare shavette per quella zona bassa del collo... nel senso che se sei abituato con i DE potrai ugualmente risolvere il problema con quel tipo di rasoio: insaponi per bene, stiri la pelle per benino e passi il DE in direzione della crescita del pelo, e poi un'altra saponata + un'altra passata leggera in contropelo (stirando sempre la pelle per bene)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 18/05/2014, 17:44
da pannoverde
Direi che con tutta la volontà e con una buona preparazione non riesco a risolvere il problema del contropelo sul collo. Il DE, anche con olio d'oliva sotto la schiuma, è come se si bloccasse sui peli del collo in contropelo, nonostante lo sfoltimento dati da pelo e pelo angolato. Questo pare che mi renda impossibile fare contropelo sul collo, perché anche passandoci leggerissimamente sopra il rasoio incontra eccessiva resistenza e mi sgrana la pelle dove c'è ogni singolo pelo. Credo che per me non sara' mai possibile farmi il contropelo sul collo. Stesso risultato con shavette. Nessun problema sul viso...

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 18/05/2014, 19:09
da gyonny
Ripeto che in alcuni periodi succede anche a me che la pelle mi sgrani sulla parte bassa del collo, quindi cerco di radere il più possibile facendo pelo e contropelo su quella zona ma allo stesso tempo cerco anche di stressare la pelle in meno possibile, e il risultato finale è che purtorppo mi rimane (volontariamente) 1 mm circa di barba in quella zona bassa del collo, ma è meglio così' dopotutto - volendo potrei anche risolvere con un multilama tipo il Proglide su quella parte bassa del collo, ma il risultato finale sarebbe disastroso perchè l'indomani mi ritroverei con la parte bassa del collo piena di brufoli, rossori, peli incarniti e prurito, come infatti mi era già successo varie volte in passato...

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 18/05/2014, 20:35
da DiodoroSiculo
Esatto. Capita pure a me. Usare il multiplasticoso? Jamais! Peggiorerei la già precaria situazione..

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 19/05/2014, 12:18
da gyonny
Stamattina quasi nessuna "sgranatura" della pelle con il mio Universal e lametta Astra; la "sgranatura" sulla parte bassa del collo la notavo di più con il Sanguine e con il Vanta, quindi con questo discorso voglio segnalare che, oltre la tecnica, anche le varie tipologie di rasoi possono fare la differenza in questo caso - come è già stato detto ;)

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 19/05/2014, 12:23
da pannoverde
Ho appena acquistato un Merkur 34c, appena mi arriva proverò anche con quello...

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 19/05/2014, 12:38
da gyonny
Provare non nuoce... ma se devo dirla tutta e devo essere più sincero dico che le sgranature sulla parte bassa del collo le noto di più quando cambio tipo di rasoio, nel senso che se uso un rasoio nuovo ci devo di nuovo prendere la mano e abituarmici.

La mia filosofia è quella di usare sempre lo stesso rasoio, abituarsi solo con quello e non fare nessuna rotazione, poi ognuno è libero di sperimentare e fare quello che meglio crede ;).

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 19/05/2014, 13:04
da pannoverde
Il mio problema è che anche con lametta nuova, essa si aggancia al pelo e credo che quest'ultimo, nello spostarsi indietro tagli la pelle. Con conseguente sanguinamento. Quindi è un problema un pò particolare da risolvere...

Re: Cosa fare quando si sgrana la pelle

Inviato: 19/05/2014, 15:46
da gyonny
Con i multilama tipo il Gillette Fusion Proglide hai lo stesso problema? (non so se lo hai mai usato...) Oppure certi problemi si verificano solo con lamette e rasoi tradizionali?

* Io con i multilama ho il problema che mi vengono fuori i brufoli nel post - rasatura