Pagina 1 di 3

Radersi solo in contropelo...

Inviato: 27/05/2013, 15:23
da ares56
Apro questo thread riportando i miei interventi nell' omonima discussione tenuta sul forum Ilrasoio.forumup.it nella convinzione che l'argomento sia di interesse generale e stimolandone qui la continuazione:
ares56 il 23 ottobre 2012 ha scritto:Per anni, quando usavo solo schiume rapide e multilama, ho fatto tutti i giorni contropelo diretto con piccoli ritocchi e devo ammettere che i risultati sono sempre stati eccellenti.
Adesso che uso sempre di più creme/saponi e DE, anche per il piacere di insaponarmi il viso, uso fare i canonici tre passaggi. Anche quando uso i multilama faccio più passaggi con le relative insaponate...perchè radersi è diventato un piacere ;)
ares56 il 20 febbraio 2013 ha scritto:Rispolvero questa discussione perchè in un'altra si è incominciato a parlare della rasatura solo in contropelo con i multilama e la chiaccherata si stava incanalando verso l'uso dei DE, per cui credo che sia meglio continuare qui. Riporto quanto ho già scritto relativamente all'uso dei DE in contropelo diretto:
Fatto questa mattina con barba di un giorno (come sempre) utilizzando un rasoio Weishi 9306-C Gunmetal con lametta Satinex 2000. Solo contropelo e pelo incrociato per i ritocchi: perfetto !!

Bene, oggi ho riprovato con una combinazione un pò più aggressiva, Muhle R89 e Astra Superior Stainless. Direttamente in contropelo con ritocchi di pelo angolato su barba di un giorno: risultato spettacolare, BBS perfetto senza alcuna irritazione.
Non pretendo che questa tecnica vada bene per tutti, anche perchè, come ho già scritto, con i multilama io ho sempre fatto così e forse la pelle si è abituata, ma è da provare.

A questo punto non posso che condividere il pensiero di Giovanesemplare:
giovanesemplare ha scritto:
a parer mio per le rasature quotidiane, con qualsiasi strumento, si può andare dritti di contropelo + ritocchi
dopotutto, quanto crescerà mai la barba in 24h
ares56 il 24 febbraio 2013 ha scritto:Oggi ho voluto provare ad esagerare: radermi solo in contropelo con un open comb.

Ho preso il mio Merkur 15C e per mitigarne l'aggressività l'ho caricato con una lametta Personna Platinum (la più dolce sulla mia pelle); abbondante schiumata con la crema Cyril R. Salter al Vetiver e via.
Mano molto leggera, contropelo diretto, seconda passata in pelo incrociato e pochi ritocchi ancora in contropelo: risultato perfetto, nessun taglietto nè irritazione :D

E' solo la mia esperienza, ma ripeto quando ho già scritto: almeno per le barbe di un giorno vale la pena provare ;)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 07/06/2013, 8:49
da Il Classico
Ormai da mesi mi rado tutti i giorni con una sola passata: pelo nel collo e contropelo nel viso.
Rasatura perfetta nel viso (BBS) e zero tagli o irritazioni. Naturalmente, a patto di usare i giusti strumenti e prodotti.
Si risparmia tempo e si limita lo stress alla pelle, cosa molto importante se come me si ha la pelle abbastanza sensibile.
Anche se per un giorno salto la rasatura, non cambia nulla, anzi è ancora meglio.

Edit: nel viso solo contropelo ma con ritocchini

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 07/06/2013, 8:55
da bel_riose
Io ho incominciato a fare solo il contropelo per problemi di tempo. Certe mattine sono talmente di fretta che per non rinunciare al piacere della barba, mi butto nel face lathering e nel solo contropelo.

Ho scoperto che solo contropelo ha senso se:
1. ho la barba solo di un giorno (impensabile se ho la barba di 2-3 giorni)
2. la rasatura del giorno prima è stata particolarmente profonda, oppure la barba è cresciuta poco.
3. mi accontento di una rasatura non profondissima

Tipo se il giorno prima ero riuscito ad avere un BBS di quelli che durano fino al pomeriggio, allora il giorno dopo fare due passate è superfluo.
Poi ci sono certi periodi (non chiedetemi perché, sarà la luna, le maree o le cipolle a cena) che la barba mi cresce meno velocemente.

Il risultato di solito non è entusiasmante, specialmente nei punti difficili dove più passate rendono meglio.
Però è molto più rapido.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 07/06/2013, 9:09
da ischiapp
bel_riose ha scritto:Io ho incominciato a fare solo il contropelo per problemi di tempo. Certe mattine sono talmente di fretta che per non rinunciare al piacere della barba, mi butto nel face lathering e nel solo contropelo.
Quoto Bel, normalmente io faccio due passate nei giorni lavorativi (pelo ed incrociato verso pelo).
Certe mattine tipo oggi, ultimo giorno di scuola elementare del mio primogenito, nella baraonda generale non ho avuto neanche tempo di pensare ai rasoi.
Risultato:
DE, FL, una passata solo contropelo con movimenti buff-scythe per massimizzare il risultato ... quasi decente :twisted:
Il tutto in meno di 3 minuti di orologio: aspetto la chiamata della Ferrari da un momento all'altro :lol:

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 09/09/2013, 21:38
da o'scugnizzo
Oggi ho fatto anch'io il primo contropelo diretto con muhle r89 e astra platinum non é andata male rispetto al solito si sono incrementati i punti da ritoccare credo che con la mia abilità attuale non sia una scelta conveniente.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 01/10/2013, 22:59
da stefano_na
concordo sul fatto(almeno per me che ho la pelle sensibile come bel_riose :D ) che per poter fare solo il contropelo la barba deve essere abbastanza corta max 1 giorno ;)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 02/10/2013, 0:08
da Simons
Io faccio due passate tutti i giorni: una passata pelo e contropelo su viso e collo.. Ma sto rinunciando all'idea del contropelo sul collo perché se mi tocco il volo muovendo la mani da destra a sinistra sento come se non avessi fatto niente.. E non sono proprio capace di usare lo Shavette sul collo da sinistra a destra e viceversa

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 22/10/2013, 17:37
da gyonny
Io mi radevo direttamente in contropelo solo quando avevo l'età di 15 anni, erano le prime sbarbate e la barba era molto tenera quindi potevo permettermelo.
Ora invece la mia barba è molto dura e quindi non mi è possibile radermi in solo contropelo, ma a secondo delle giornate e con una buona insaponatura riesco qualche volta a radermi tutto il collo direttamente in contropelo con una sola passata, ma mai sul viso in cui mi tocca fare sempre 2 passate, la prima nel verso del pelo e la seconda in contropelo (ma non sempre faccio un contropelo completo sul viso perchè nel mio caso stresserei troppo la pelle, e di solito una sola passata fatta bene nel verso del pelo con lo shavette munito di una buona lametta mi basta).

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 22/10/2013, 20:15
da ischiapp
Radersi in contropelo in modo quotidiano ha una valenza molto differente tra rasoio di sicurezza e lama libera. :idea:
Io c'ho provato con il DonJae Chopper ... ed ho dovuto farmi una trasfusione in vena centrale di Nivea For Men Sensitive Balsamo 8-) :lol: ;)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 22/10/2013, 20:37
da 15x60
Mi rado quotidianamente, dunque, anche grazie ad un po' di tecnica che oramai riesco a padroneggiare dignitosamente, la mia prima passata è in contropelo e la seconda è in pelo angolato; naturalmente una buona preparazione della pelle (uso di saponetta al burro di karitè per ammorbidire + prebarba + crema da barba ben protettiva) è fondamentale.

fabio

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 22/10/2013, 21:58
da ischiapp
15x60 ha scritto:... grazie ad un po' di tecnica che oramai riesco a padroneggiare dignitosamente, la mia prima passata è in contropelo e la seconda è in pelo angolato
Con quale strumento? :?

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 13:14
da 15x60
ischiapp ha scritto:
15x60 ha scritto:... grazie ad un po' di tecnica che oramai riesco a padroneggiare dignitosamente, la mia prima passata è in contropelo e la seconda è in pelo angolato
Con quale strumento? :?
Ciao ischiapp, :)
hai ragione, non ho specificato; uso il DE Merkur 34 alternato al Merkur 33 equipaggiati con lamette Derby Extra, le quali non hanno grande profondità di taglio, ma dalla loro il fatto che non mi provocano rossori od escoriazioni.
Importante anche, anzi fondamentale per il sottoscritto, il dopo barba: sto utilizzando http://www.sanecovit.it/it/linee/uomo/c ... obarba-2-1 + http://www.victorphilippe.it/index.php? ... 5&pid=1636

fabio

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 13:44
da gyonny
Ma forse la tua barba non è molto dura? Dico questo perchè io con il mio tipo di barba ispida mi è quasi impossibile fare direttamente il contropelo...

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 13:51
da gyonny
ischiapp ha scritto:Il contropelo quotidiano ha una valenza molto differente tra rasoio di sicurezza e lama libera. :idea:
Io c'ho provato con il DonJae Chopper ... ed ho dovuto farmi una trasfusione in vena centrale di Nivea For Men Sensitive Balsamo 8-) :lol: ;)
Tutto è soggettivo...io invece ho minore difficoltà a farmi il contropelo con gli shavette, mi spiego meglio:

con i multilama rinunciavo quasi a farmi il contropelo, invece con gli shavette faccio il contropelo perchè l'angolazione piatta del rasoio mi fa sentire meno dolore rispetto ai multilama (praticamente al secondo passaggio - ovvero da pelo a contropelo - su un viso che sia stato precedentemente ben insaponato non sento quasi la lama che scorre in contropelo).

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 14:10
da 15x60
gyonny ha scritto:Ma forse la tua barba non è molto dura? Dico questo perchè io con il mio tipo di barba ispida mi è quasi impossibile fare direttamente il contropelo...
La faccio tutti i giorni, festivi compresi, e questo fa sì che la ricrescita sia assai contenuta, infatti ottengo, come si chiama in gergo, un BBS decisamente buono; se dovessi saltare un giorno certamente l'indomani inizierei nel verso del pelo.

fabio

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 14:24
da gyonny
Ho capito...quindi si tratta di un contropelo fatto direttamente su barba appena spuntata.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 14:32
da 15x60
gyonny ha scritto:Ho capito...quindi si tratta di un contropelo fatto direttamente su barba appena spuntata.
Esatto gyonny! :)

fabio

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 14:40
da ares56
gyonny ha scritto:...quindi si tratta di un contropelo fatto direttamente su barba appena spuntata.
Per chi si rade quotidianamente (per necessità o semplice piacere di farlo) la ricrescita è contenuta, ma personalmente non ho trovato problemi a radermi in contropelo diretto anche con barbe di 2-3 giorni (non di più, ma semplicemente perchè non l'ho mai fatto) anzi, ho ottenuto risultati migliori (vedi: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3447).
Per inciso, non ho mai avuto problemi neanche con i multilama anzi, è proprio con loro che ho iniziato ;)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 15:30
da ischiapp
gyonny ha scritto:Tutto è soggettivo...io invece ho minore difficoltà a farmi il contropelo con gli shavette
...
(praticamente al secondo passaggio - ovvero da pelo a contropelo - su un viso che sia stato precedentemente ben insaponato non sento quasi la lama che scorre in contropelo).
Scusa Gyonny, credevo che fosse facilmente interpretabile ... ora lo è :ugeek: ... il mio discorso di "Radersi solo in contropelo..." (visto il topic nel quale siamo) con uno strumento diverso dal rasoio di sicurezza, per di più molto aggressivo come un super-shavette tal è il DonJae Chopper.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/10/2013, 16:00
da gyonny
ischiapp ha scritto:..."Radersi solo in contropelo..." (visto il topic nel quale siamo) con uno strumento diverso dal rasoio di sicurezza, per di più molto aggressivo come un super-shavette tal è il DonJae Chopper.
Ho capito...ma sinceramente io non penserai mai di fare un contropelo diretto con uno shavette tipo il DonJae Chopper...nel mio caso e con il mio tipo di barba questa situazione equivarrebbe a togliere il primo strato di pelle a termine rasatura :mrgreen:...ora mi è più chiaro perchè questo tuo esperimento ti ha costretto a fare "una trasfusione in vena centrale di Nivea For Men Sensitive Balsamo" :mrgreen:

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 24/10/2013, 14:50
da gyonny
ares56 ha scritto:...personalmente non ho trovato problemi a radermi in contropelo diretto anche con barbe di 2-3 giorni...
Non metto assolutamente in dubbio questa tua affermazione perchè magari con il tuo tipo di barba sarà possibile fare una cosa del genere...

Però ripeto che il mio tipo di barba è molto dura e difficile e quindi posso dire che stamattina dopo una potente insapunatura fatta con acqua molto calda, crema pre-barba Proraso e sapone aggressivo tipo il Figaro ero riuscito a far diventare la mia barba tipo "burro fuso" ma nonostante ciò non mi veniva naturale fare un contropelo diretto nonostante utilizzassi anche una lametta nuova (di qualità) su uno shavette come il il Daune...insomma dopo una prima prova iniziale avevo subito rinunciato al "contropelo diretto" perchè avevo come l'impressione di fare "uno scanner interno" del mio povero viso :mrgreen:

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 04/11/2013, 15:41
da ElBarberoMc
Sulla mia pelle e sulla mia barba di un giorno, devo dire che il contropelo diretto è fattibile senza controindicazioni.Con qualche ritocchino isolato il risultato è soddisfacente in modo comparabile a quello che avrei avuto con un passaggio in più nel verso del pelo, con il vantaggio non indifferente di un minor stress per la cute.Non so se mi azzarderei con una barba più lunga, comunque è da tenere in considerazione quando si voglia risparmiar qualche minuto.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 17/01/2014, 20:35
da gyonny
L'ultimo mio post precedente era di 3 mesi fa, ora le mie abitudini e tecniche di rasatura sono cambiate e non uso più il Daune ma uso uno shavette a mezzalama; e per quanto riguarda la rasatura diretta in contropelo dico che in particolari condizioni (es. in quei giorni quando la pelle è ben rilassata e la barba ben insaponata ed ammorbidita) la faccio solo sul collo partendo dalla base del collo fino ad arrivare alla base del mento con lunghe passate a lama quasi piatta, e ripeto "solo sul collo" quindi non faccio il contropelo diretto nè sulle guance e nemmeno sul mento, tantomeno sulla zona dei baffi dove ancora non mi azzardo di fare il contropelo nemmeno in seconda passata. :)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 16/02/2014, 15:29
da Jekyll
Per quanto riguarda la mia esperienza, se ho tempo faccio pelo e contropelo, ma, forse per il tipo di barba, riconosco che il contropelo diretto, solo sul collo, soprattutto quando non ho moto tempo è fattibile con un buon risultato...naturalmente proporzionale alla lunghezza della barba. :)

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 04/07/2015, 11:41
da jabba
Io mantengo la tradizione: solo il contropelo non mi sembra una buona tecnica.