Pagina 1 di 1

Accoppiamento internazionale

Inviato: 17/05/2023, 17:51
da Nevius
Un parere:
- ho visto un video youtube dove si utilizzava un'ardesia con sospensione ricavata da "bout" giapponesi;
- io concludo le affilature con ardesia o wild-rose fine premium, entrambe ad olio;
- ho visto video nei quali si accennava che, sebbene la wild-rose abbia come naturale accoppiamento l'olio, non bisogna "esagerare" perchè si rischia di ottenere un filo tipo spada laser che, alla fine, è finanche "sgradevole" in rasatura seppur taglientissimo; a me non crea nessun problema (sarò bravo ad affilare :lol: )
- ho acquistato una wild-rose 5/5 e poi, casualmente, ho avuto la possibilità di acquisire una tomo di Ohira.
Tutto quanto sopra premesso, trattandosi entrambe di pietre da finitura, se utilizzassi la wild-rose (5/5) ad acqua con sospensione Ohira commetterei una bestialità o ci può stare?
Grazie.

Re: Accoppiamento internazionale

Inviato: 19/05/2023, 14:27
da paciccio
Quando affili alla "giapponese" l'importante è che la pietra che usi come base sia dura "fine" o con pochi abrasivi e non "sfarini"
io per giocare ho provato ad usare le nagura giapponesi sulla bbw e anche sul vetro, e funziona devi solo trovare la densità giusta della fanghiglia.

Re: Accoppiamento internazionale

Inviato: 19/05/2023, 14:55
da Nevius
Ne prendo buona nota.
La wild-rose 5-5 è fine e non sfarina; pertanto, procedo eppoi riferisco l'esito.
Grazie

Re: Accoppiamento internazionale

Inviato: 22/06/2023, 11:04
da nicola26x
Le Wild Rose sono tanto dure che non " sfarinano" neanche con le polveri di carburo di silicio! A mio avviso sono anche più dure delle Arkansas... L'hai provata come base per la sospensione di Ohira?

Re: Accoppiamento internazionale

Inviato: 22/06/2023, 11:13
da Nevius
Mi sono dimenticato di aggiornarvi.
Si!
Funziona.
A parte che si realizzano due differenti marchi d'affilatura (olio e acqua), con la Ohira la finitura rimane più dolce, seppur "taglientissima".

p.s. abituato con l'olio, ed affilando senza nastro (dopo un calcolo dell'angolo di bevel) del Dovo (Fritz Bracht) e del Fontana che ho utilizzato per la prova, si sente un rumore "sinistro". Però alla fine è andata bene. Con il Dovo sono alla quinta rasatura (questa mattina)

Re: Accoppiamento internazionale

Inviato: 22/06/2023, 11:22
da nicola26x
È da un po' che non uso la Wild Rose, io ho quella che prima si chiamava "superior fine grade". Adesso voglio riprovarla. Mi ricordo che a olio era più confortevole, ad acqua lucida praticamente a specchio. Io ho anche la 1/5 e la 3/5. Sono pietre lente ma lasciano un filo eccezionale.