Pagina 1 di 1

Atelier Durdan

Inviato: 13/01/2023, 12:34
da ischiapp
Augustin è un artigiano francese di Aveyron.
L'anno scorso si è fatto conoscere per il suo primo modello, il DE "Le Maurice".
https://www.atelierdurdan.com/home

Ora si cimenta con un SE per lame AC, in fase di prototipo.
https://damnfineshave.com/thread-atelie ... type-se-ac
Immagine Immagine

Mi ha colpito il profilo della testa.
In qualche modo, regolabile. Nel senso che ha diversa esposizione, a secondo della pressione utilizzata:
  • Neutra, con mano leggera
  • Positiva, con un po' di pressione
Immagine

Re: Atelier Durdan

Inviato: 13/01/2023, 14:25
da odisseo
@ischiapp la caratteristica che tu descrivi, dove questo rasoio cambia l’esposizione a seconda della pressione applicata, sarebbe valida solo per questo rasoio o è un principio generale valido per tutti i rasoi? Grazie

Re: Atelier Durdan

Inviato: 13/01/2023, 15:37
da ischiapp
odisseo ha scritto: 13/01/2023, 14:25... è un principio generale valido per tutti i rasoi?
Sì. Dipende dalla geometria.

Ogni rasoio che ha le due parti (topcap / guardia) unite in una unica linea, ha un angolo preimpostato. (Henson, Wolfman, ecc)
In questo (ed altri) si vedono più linee tangenti, avendo superfici curve raccordate.

Questo ne ha tre, per usare le varie tecniche di rasatura:
1. Angolo impostato sul topcap (Riding the cap, Mild)
2. Angolo impostato sulla guardia (Riding the bar, Aggressive)
3. Angolo aumentato dalla pressione (Pushing the bar, Aggressive Plus)

Re: Atelier Durdan

Inviato: 14/01/2023, 10:00
da Maestro di Provincia
Due dubbi:

- prevedere a livello progettuale che il variare della pressione possa essere elemento che varia gli effetti stessi della rasatura non potrebbe essere pericoloso? Cerco di spiegarmi meglio: di norma sono da utilizzare, per una buona rasatura, parametri come angolo di taglio, cercando di evitare di premere. qui invece sembra quasi ci sia un incentivo ad aumentare la pressione. Forse non il massimo per i meno esperti

- trattandosi di un SE, perché è stato inserito nella sezione DE?

Re: Atelier Durdan

Inviato: 14/01/2023, 12:43
da odisseo
@MaestrodiProvincia aggiungo un mio dubbio ai tuoi. Ma è proprio sicuro che il variare della pressione sia un punto voluto dal costruttore? La mia esperienza personale dice che la pressione va sempre ridotta al minimo.

Re: Atelier Durdan

Inviato: 14/01/2023, 13:30
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto: 14/01/2023, 10:00 Due dubbi:

- prevedere a livello progettuale che il variare della pressione possa essere elemento che varia gli effetti stessi della rasatura non potrebbe essere pericoloso? Cerco di spiegarmi meglio: di norma sono da utilizzare, per una buona rasatura, parametri come angolo di taglio, cercando di evitare di premere. qui invece sembra quasi ci sia un incentivo ad aumentare la pressione. Forse non il massimo per i meno esperti

- trattandosi di un SE, perché è stato inserito nella sezione DE?
1. Non è pubblicizzato dal produttore. È una mia constatazione, vista la geometria.
2. Mio errore materiale. Avviso lo Staff. Grazie.
odisseo ha scritto: 14/01/2023, 12:43 Ma è proprio sicuro che il variare della pressione sia un punto voluto dal costruttore?
La mia esperienza personale dice che la pressione va sempre ridotta al minimo.
1. Consapevole, credo di sì. Una geometria così complessa (spero) sia frutto di attento studio.
2. Sì, è la scelta più sicura. Ma con la giusta esperienza, si può controllare una maggiore aggressività.

Re: Atelier Durdan

Inviato: 15/01/2023, 20:29
da baol
La mia esperienza con SE invece mi ha mostrato che questo tipo di rasoi, almeno lo Yaqui che utilizzo io, con lamette di tipologia AC, permette di giocare maggiormente con la pressione, rispetto ai DE in generale. Coi DE anche io evito di usare pressione.

Atelier DURDAN "La Faulx" Prototype SE AC

Inviato: 19/01/2023, 10:58
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 13/01/2023, 12:34 Ora si cimenta con un SE per lame AC, in fase di prototipo.
Dalla teoria, alla pratica.
"La Faulx" (falce) in livrea lucida.
Immagine
Full size 3000x3000px https://imgur.com/XBIJF2g

Atelier DURDAN "La Faulx" Prototype SE AC

Inviato: 26/01/2023, 16:53
da ischiapp
Per fortuna, sono stato invitato dall'organizzatore del pass-around in Europa.
Quindi con molta calma, in futuro potrò dare informazioni dirette.

Per ora, la solita comunicazione di servizio dal produttore sulle prossime disponibilità di materiali:
• acciaio
• titanio
• ottone
• bronzo
• rame
... e come al solito poco amore per l'alluminio.


Re: Atelier Durdan

Inviato: 26/01/2023, 18:55
da jeky66
Partecipo anch'io al pass-around in Europa, è non vedi l'ora di testalo.
Il rame è quello che mi intriga di più.

Atelier DURDAN "La Faulx" SE AC

Inviato: 27/01/2023, 14:50
da ischiapp
La falce è online.
https://www.atelierdurdan.com/en/product-page/la-faulx-en-inox

Immagini del sito.
Immagine

Immagini dell'artigiano, Augustin.
Immagine

Atelier Durdan: La Faulx - Novità

Inviato: 28/03/2023, 9:32
da ischiapp
Come già visto per il DE "Le Maurice", Augustin propone vari materiali con le due finiture e diverse piastre.
Al contrario del DE, dove ogni piastra è progettata per mantenere costante l'esposizione (+0,05mm), nel SE essa cambia.

I tre modelli oggi disponibili:
• Classic, Neutra
• Medium (+), Positiva, .05
• Superior (++), Positiva, .10

Qui un collage delle immagini del sito.
Negli altri quattro metalli, in finitura lucida, l'accoppiata La Faulx standard.
Anche se sono disponibili altri due manici (corto e lungo).
Ognuno in due varianti di peso (pieno e cavo).
Immagine

Atelier Durdan GEM Razor

Inviato: 04/05/2023, 11:42
da ischiapp
Sta arivando ...
Qui le prime immagini 3D.

Immagine

Atelier Durdan: Vestige (GEM Razor)

Inviato: 13/05/2023, 12:10
da ischiapp
Masamune @ TSR ha scritto: We are proud to introduce our latest razor, the Vestige, which perfectly embodies the spirit of innovation and quality of Atelier DURDAN.
Designed to offer an unparalleled shaving experience, Vestige combines smoothness, efficiency and lightness without compromise.

With a featherweight of only 40g, blade mounted, the Vestige is an ultra-light shaver that respects the guiding principles of our workshop.
Several technical innovations have been made to push the limits of performance and comfort when shaving.
Inspired by our La Faulx razor, the Vestige takes the concept a step further by offering a near-zero GAP.
The cut is generated by gaps across the width of the base plate, while 0.3mm islands ensure optimal cut control in all conditions.

The Vestige will be available in a variety of aggressiveness levels to meet individual preferences.
Its sleek, highly maneuverable handle features an additional innovation.
A tapered base that makes it easier to fit the razor while reducing mounting clearance to zero.
The Vestige's lightweight design seems ideal for a titanium version.
We will also be testing a stainless steel version to give our customers additional choice.
Immagine