Moderatore: Moderatore Area Tecnica
macosavuoi ha scritto:Ti sei messo a fare la collezione?
Brancaleone ha scritto:GrandeSlam ha scritto:Perchè non ci dai qualche altra informazione? Nome, provenienza e eventuali note tecniche dichiarate e/ o presunte? Sarei curioso![]()
Buon compleanno, comunque!
Un saluto
Ciao Grande, e grazie degli auguri.
Le informazioni te le darei volentieri ...... ma ne so molto poco e, anche per questo, ho postato le foto con i kanji ben visibili sperando che qualche anima pia mi illumini.
Ti posso solo dire che mi è stata venduta come sho-honyama, quindi, da quello che ho capito, con una indicazione abbastanza generica, il grit dichiarato va dai 10k ai 15k (ma sai molto meglio di me che con le jap il discorso del grit segue un altro concetto). La pietra al tatto è finissima e produce uno slurry molto abbondante di colore grigio/verde (quasi un verde oliva) con relativa semplicità.
Non avendo una tomo nagura ho usato la bout della 7H per produrre lo slurry che è risultato di sola jnat, quindi la pietra non è di durezza elevata.
L'ho appena messa al lavoro e sto postando delle foto al microscopio dei risultati che si ottengono in finitura.
andreat63 ha scritto:slurry abbondante, pietra morbida... non ha senso usarla dopo una 7H, come ho letto nell'altra sezione. come non è il caso di usarci le asano nagura. sicuramente ci troverai un facile feeling, ma dubito che otterrai affilature migliori (probabilmente saranno inferiori ) rispetto alla 7H
Brancaleone ha scritto:andreat63 ha scritto:slurry abbondante, pietra morbida... non ha senso usarla dopo una 7H, come ho letto nell'altra sezione. come non è il caso di usarci le asano nagura. sicuramente ci troverai un facile feeling, ma dubito che otterrai affilature migliori (probabilmente saranno inferiori ) rispetto alla 7H
andreat63 ha scritto:ma figurati, ho usato il condizionale apposta. adesso ottieni risultati migliori con pietre più facili, tipo questa honyama morbida, in futuro chissà. non buttare via le pietre dure però. vedrai che non ci saranno differenze significative con tante dure giapponesi.
con le asano nagura io non mi ci trovo granchè neppure sulle dure
andreat63 ha scritto:....adesso ottieni risultati migliori con pietre più facili, tipo questa honyama morbida, in futuro chissà. non buttare via le pietre dure però. vedrai che non ci saranno differenze significative con tante dure giapponesi.
GrandeSlam ha scritto:andreat63 ha scritto:....adesso ottieni risultati migliori con pietre più facili, tipo questa honyama morbida, in futuro chissà. non buttare via le pietre dure però. vedrai che non ci saranno differenze significative con tante dure giapponesi.
Saggezza , una tua "abitudine".
Un saluto
Barbablu ha scritto:Allego foto dove non è regolare con lo strato sottostante dove c’è una microstrato grigio più chiaro, ripetuto in modo più sottile dall’altra parte.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti