Pagina 1 di 1

La Maison du Barbier

Inviato: 01/05/2018, 19:02
da barbabravo
Ciao a tutti, apro una discussione sul questo sapone francese, credo prodotto in UK. Non penso se ne sia mai parlato.
Stupidamente ho buttato la scatola di cartone e non so darvi l'INCI, comunque è questo qui (foto dalla rete):

Immagine

Dà l'idea di un sapone d'altri tempi, sia come uso che come profumazione. Lo trovo molto difficile da montare (faccio solo FL) e con una schiuma che tende all'inconsistenza (per certi versi simile al Dr.Harris Naturals), Siamo molto distanti dalla "facilità" di un Haslinger, per dare un esempio. Comunque paradossalmente sembra abbastanza protettivo. Profuma di pulito in maniera tenue e discreta. L'ho trovato in un supermercato in Francia a 5€ circa per 100g (sulla rete arriva a 12€).
Qualcuno l'ha mai usato? consigli per accelerare il montaggio e ottenere una schiuma più compatta e consistente?
A presto

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 01/05/2018, 19:54
da ares56
L'INCI dovrebbe essere questo:
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Palm Kernelate, Glycerin, Aqua (water), Parfum (Fragance), Palm Kernel Fatty Acid, Sodium Chloride, Cl77891(Titanium Dioxide), Citral, Eugenol, Hexyl Cinnamaldehyde, Limonene, Linalool, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate.

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 01/05/2018, 22:18
da barbabravo
Ottimo ares56 ! :)

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 16/05/2018, 21:14
da barbabravo
barbabravo ha scritto: Lo trovo molto difficile da montare
Mi auto cito per aggiornavi, magari a qualcuno può interessare non solo per questo sapone...Per ovviare a quanto detto è sufficiente tenere sempre il sapone idratato, "trucco" che pare funzioni alla grande anche con il williams mug soap, anch'esso ostico nel prelevamento e nel montaggio.
In sostanza, una volta iniziato l'utilizzo, bisogna usarlo quotidianamente, avendo l'accortezza di lasciare sempre un piccolo strato d'acqua sulla superficie del sapone. Ovviamente la cosa non si addice a chi ama la rotazione dei saponi.
Spero di essere stato utile.

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 16/05/2018, 21:19
da stf77no
Per capire bene, lo lasci sempre anche dopo l uso con un velo d acqua? Cioè per giorni di seguito? Non diventa una pappetta?

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 16/05/2018, 21:37
da barbabravo
stf77no ha scritto:Per capire bene, lo lasci sempre anche dopo l uso con un velo d acqua? Cioè per giorni di seguito? Non diventa una pappetta?
Si, sempre con un velo d'acqua; no, non diventa una pappetta perché la mattina vuoto l'acqua in superficie (che risulta un po' densa), prelevo il sapone per una ventina di secondi e dopo la rasatura risciacquo tutto sotto il rubinetto e metto altra acqua. Si ammorbidisce solo la superficie per il giorno successivo. E un vero sapone duro. Il sapone lo tengo dentro un mug, come si faceva una volta.

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 16/05/2018, 21:39
da ares56
La situazione è analoga al sapone Le Domaine de Tamara (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=11214" onclick="window.open(this.href);return false;) per il quale il produttore consiglia di chiudere il barattolo senza lasciare asciugare prima la superficie del sapone...in questo modo il sapone si ammorbidisce e migliorano le proprietà schiumogene comunque scarse con una schiuma evanescente.
Però il sapone La Maison du Barbier ha una composizione più da "sapone da barba" rispetto a quella del Tamara, e i risultati dovrebbero essere migliori.

Re: La Maison du Barbier - sapone duro

Inviato: 16/05/2018, 21:50
da barbabravo
Ciao, si praticamente se si coprisse il contenitore il risultato sarebbe analogo. Per quanto riguarda la composizione non saprei, tu giustamente avevi postato un INCI ma ho il sospetto che la composizione sia cambiata. Infatti i saponi venduti online hanno una scatoletta differente ed un prezzo più elevato. Sospetto che il mio sia una vecchia versione infatti è reperibile solo nei supermercati (vecchi stock?). Ti assicuro che è molto duro e senza idratazione è fortemente deludente, idratato invece cambia drasticamente. Una cosa analoga l'ho letta riguardo al famigerato Williams (che dovrò provare), dalle stalle alle stelle.
EDIT: PS, la prossima volta che vado in Francia ne compro un altro e questa volta non butto la scatoletta, così possiamo controllare che l'INCI sia uguale (o diverso) da quello da te postato.

La Maison du Barbier (LMDB) by Plisson

Inviato: 19/11/2018, 22:07
da ischiapp
Oltre la linea economica dei pennelli Plisson, La Maison du Barbier (LMDB) offre anche i saponi:
https://rasagetradition.fr/en/cream-and-soap

Immagine

• crema 100ml bipacco
• sapone 100g bipacco
• sapone 100g in ciotola di porcellana

La fragranza è la stessa dell'attuale Joris / Plisson, erbacea su base legnosa, non aggressiva e di classe.
La lista ingredienti (INCI) è semplice ma efficace.
Crema:
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Stearic Acid, Myristic Acid, Potassium Hydroxyde, Coconut Acid, Glycerin, Fragrance,
Sodium PEG-7 Olive Oil, Carboxylate, Triethanolamine, Sodium Hydroxyde, Chamomilla Recutita (Matricaria) Extract, Allantoin,
Dimethicone, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicycate, Butyphenyl Methylpropional, Geraniol, Lianalool, Methylparaben, Propylparaben.
Sapone:
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Palm Kernelate, Glycerin, Aqua, Fragance, Palm Kernel Fatty Acid, Sodium Chloride,
CI 77891 (Titanium Dioxide), Citral, Eugenol, Hexyl Cinnamaldehyde, Limonene, Linalool, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate.

Ma la cosa interessante è il prezzo di listino, ed ancora di più la spedizione gratuita in Europa. ;)

Re: La Maison du Barbier

Inviato: 03/01/2019, 15:41
da ares56
Incuriosito dalla recensione di ischiapp e intrigato dal prezzo decisamente abbordabile ho acquistato il refill (in realtà sono due refill) La Maison du Barbier e dopo averlo adeguatamente riconfezionato ieri l'ho finalmente usato:

Immagine

Non posso confermare che si tratti dello stesso sapone Plisson/Joris in quanto, almeno per quello che si può leggere dai siti dei produttori la lista degli ingredienti del LMDB è "simile" ma non la stessa del Plisson e lo Joris ha un'altra fragranza.
A "complicare" la cosa un'evoluzione negli ultimi anni relativa sia alla composizione che alla fragranza dei tre prodotti che rende difficile la comparazione...ma per quanto mi riguarda, in realtà, non ne sono particolarmente interessato. L'unica cosa che posso dire è che la base è la stessa dei saponi duri Taylor of Old Bond Street ed infatti è realizzato da una delle più antiche fabbriche di saponi tradizionali inglesi.

Il LMDB si presenta come un disco di sapone duro con la base a semisfera appiattita e diametro di circa 9cm. Come per il refill del sapone L'Occitane CADE, calza perfettamente nei barattoli della crema NIVEA Nutrimento Intenso (grazie all'amico Spidy per la dritta: viewtopic.php?p=188088#p188088" onclick="window.open(this.href);return false;).
La composizione è quella già riportata da ischiapp che per completezza indico anche nel mio intervento:
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Palm Kernelate, Glycerin, Aqua (water), Parfum (Fragance), Palm Kernel Fatty Acid, Sodium Chloride, Cl77891(Titanium Dioxide), Citral, Eugenol, Hexyl Cinnamaldehyde, Limonene, Linalool, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate.
Dal punto di vista meccanico il LMDB ha poco da invidiare ad altri saponi duri a base vegetale/glicerica, adeguatamente montato forma una schiuma compatta che non perde idratazione durante la rasatura e garantisce un'ottima lubrificazione. Il risultato finale è una rasatura profonda e un post di grande comfort con la pelle molto morbida.
Per quanto riguarda la fragranza, non aspettiamoci chissà che profumo...infatti le note legnose ed erbacee sono molto lievi e confermano la descrizione riportata sul sito della casa madre: "Delicate and discreet scent!".

In conclusione un altro ottimo sapone solido, dal profumo delicato, dalle caratteristiche meccaniche decisamente valide e proposto ad un prezzo accattivante.

Re: La Maison du Barbier

Inviato: 03/01/2019, 15:59
da ischiapp
ares56 ha scritto:... la base è la stessa dei saponi duri Taylor of Old Bond Street
Rispetto ai tuoi TOBS duri, questo ha la stessa compattezza?
Mi sembra di aver letto che è meno durevole di altri rilavorati (triple milled).