Pagina 36 di 51

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 11:39
da Arestheos
Infatti stavo pensando a questo ma con un ciuffo synt più corto secondo mie specifiche

Immagine

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 11:39
da Maxabbate
Razorock ha un manico cromato divertente per spendere poco. Altrimenti BSB con ciuffo originale Muhle è il massimo: ciuffo allo stato dell'arte e manico fedele replica. Peccato il prezzo, non proprio popolare...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 12:09
da Supermomo
Sulla Baja l'unica costante è la pazienza, i miei Rubberset li ho presi tutti a pochi euro, basta impostare la ricerca e avere pazienza, prima o poi l'affare arriva, tanto non sei senza pennelli, questo è solo lo sfizio ;-)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 12:31
da Quint
@ arestheos: ce sia cromato che alluminio "normale". Io li ho visti entrambi dal vivo e se vuoi un pennello che ricordi i vecchi omega con manico in alluminio scegli quello normale senza cromatura. Se lo vuoi luccicante beh...cromato ;)
Ti basta chiedere a zenith per le foto dei manici.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 12:33
da GinoV
@Arestheos: occhio a chiedere ciuffi synt più corti a Zenith, sono già parecchio rigidi...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 12:50
da Arestheos
Grazie dei consigli signori.

Per i rubberset ho già la ricerca impostata spero che ne salti fuori presto qualcuno perché i miei vecchi pennelli (mio padre e mio nonno) sarebbero davvero da cambiare.

L'effetto lucido del manico è quello che cerco perché farebbe il paio col mio Gillette slim che sta facendo un bel revamp.

Per l'effetto rigido, è proprio quello che cerco, mi piace il massaggio in punta del pennello senza che si apra, altrimenti si finisce a spalmare col fusto del pelo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 13:07
da marenko
OT mode on

Mi spiegate cosa intendete per ricerca impostata sulla baia?

OT mode off

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 14:58
da Arestheos
Fai una ricerca ad esempio rubberset e la imposti in maniera che appena compare un nuovo articolo che risponde alla tua ricerca ti arriva una notifica.

http://pages.ebay.it/help/buy/searches-follow.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Se hai la App dal cellulare non cambia molto nella sostanza, credo ci siano piccole differenze in base al tuo SO

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/02/2017, 15:25
da marenko
Grazie mille

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 07/03/2017, 22:48
da HxH
Ciao ragazzi sapete se qualche produttore di pennelli fa dei ciuffi sintetici in FanShape?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 07/03/2017, 23:40
da Maxabbate
Che io sappia no, tutti a bulbo quelli visti finora. Solo Wolfwhisker mi sembra abbia un nodo fan da 25. Poi scegli il manico e lo aspetti...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 8:50
da marenko
Non vorrei dire una cazzata ma forse da gift&care ci sono gli Epsilon.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 9:34
da ares56
HxH ha scritto:Ciao ragazzi sapete se qualche produttore di pennelli fa dei ciuffi sintetici in FanShape?
Gli Omega S-Brush sono di fatto Fan Shape. Esempio...:

Immagine

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 10:42
da Maxabbate
Hai ragione ARES! Io davo per scontato che cercasse una fibra similtasso moderna.
Epsilon mi sembra faccia solo il cavallo in fan.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 12:11
da GinoV
@HxH Aspetto risposta da Vicio. Il ciuffo di Wolfwhisker usa lo stesso tipo di setole quindi...la speranza c'è. In caso di risposta positiva ti faccio sapere.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 14:29
da HxH
GinoV grazie mille.
Ares56 si ho già quel tipo di setola e pennello, come ha scritto Maxabbate, cercavo una di queste nuove fibre di ultima generazione.
Vediamo se Vicio ha notizie Positive x GinoV.
Perche le setole di Wolfwhisker assomigliano a quelle dei pennelli di nero ardesia sintetici.
Solo che tutte e due sono come forma a Bulbo.
Aspettiamo Fiduciosi.
PS gli Omega S-brush sono ottimi pennelli e che secondo me queste fibre di ultima generazione sono superiori.
Peccato che La omega non la utilizzi.
Grazie mille a tutti per i consigli ;-)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/03/2017, 15:12
da Maxabbate
http://www.wolfwhiskers.com/knots.html" onclick="window.open(this.href);return false; la seconda foto è FAN. La waiting list si apre il 15 aprile alle 9,01 ora di New York per 120 pennelli.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 09/03/2017, 23:44
da Vicio72
Eccomi qui...Purtroppo non porto buone nuove,i fan shape sintetici non vengono prodotti perché non hanno richiesta sufficiente per produrli.
Io vi parlo della azienda che li produce a me.
Piccola annotazione,ho provveduto a fargli dare un tocco di backbone in più nei nuovi che mi sono arrivati,e chi li ha provati si è congratulato per la nuova soluzione!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 10/03/2017, 19:18
da HxH
Vicio72 grazie mille per la info.
Peccato, magari più in là, dai si spera sempre ;-)
Ciao ciao.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 07/07/2017, 22:24
da ares56
Una frase che leggiamo spesso nelle recensioni di pennelli con nodi di maggiori dimensioni (anche io stesso l'ho usata spesso) è che si tratta di "mangiasapone", cioè di ciuffi che richiedono una maggiore quantità di crema/sapone per formare una schiuma sufficiente per più passate.

Sulla base delle esperienze che ho e che sto maturando in questi giorni posso dire che questo è vero per quanto riguarda i ciuffi in setola naturale mentre i sintetici non seguono questa linea.
In questi giorni sto testando due nuovi pennelli sintetici del produttore cinese YAQI Brush Product Co. (viewtopic.php?f=32&t=12007" onclick="window.open(this.href);return false;)...:

lo YAQI Y8
Immagine

e lo YAQI Baluster
Immagine

Si tratta di ciuffi con nodi generosi (25.5mm il primo e 29mm il secondo) densi e con backbone elevato per la categoria. Bene, specialmente con le creme è sufficiente una quantità ridotta di prodotto per ottenere una grande quantità di schiuma montata a regola d'arte.
Probabilmente questo succede anche con nodi di analoghe dimensioni di altri produttori (tra l'altro, come ho già scritto, credo proprio che gran parte della produzione di pennelli sintetici d'oltreoceano sia di provenienza YAQI) e che quindi sia una caratteristica dei sintetici di ultima generazione. La loro capacità di ritenere acqua tra le fibre e la ruvidità delle stesse setole favoriscono il montaggio riuscendo ad ottenere il meglio anche con ridotte quantità di creme/saponi.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 07/07/2017, 22:33
da Trepassate
Concordo.
Io ho un Razorock Monster da 26 e mangia pochissimo sapone, pur montandolo abbondantemente.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/07/2017, 7:12
da bilos2511
ares56 ha scritto:Una frase che leggiamo spesso nelle recensioni di pennelli con nodi di maggiori dimensioni (anche io stesso l'ho usata spesso) è che si tratta di "mangiasapone", cioè di ciuffi che richiedono una maggiore quantità di crema/sapone per formare una schiuma sufficiente per più passate.

Sulla base delle esperienze che ho e che sto maturando in questi giorni posso dire che questo è vero per quanto riguarda i ciuffi in setola naturale mentre i sintetici non seguono questa linea.
Si, sembra che in qualche modo la schiuma formata nei pennelli sintetici non vada nel nodo verso il manico, intrappolando cosi magari piu del 50,60% o quello che e, al interno delle setole ..ma fanno in qualche modo che la schiuma resti nella superficie del nodo, dandoti questa informazione scritta sopra, e che personalmente averto anch'io. Quando uso il 30mm LS ad esempio, e una tragedia per il consumo del sapone, ad esempio, e penso sia dovuto al fatto che la spuma si distribuisce su tutta la lungheza della setola. Ma e solo un mio parere.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/09/2017, 8:46
da CarmellaBing
Giorno signori,

è da un po che guardo all'acquisto di nuovi sintetici, principalmente ai ciuffi epsilon e simpson, sul secondo di questi due pennelli (CH2) ho letto esperienze negative legate alla bassa altezza del ciuffo (alcuni utenti di forum americani lamentano l'inutilizzabilità del pennello con un altezza del ciuffo inferiore ai 50mm), da qui la mia domanda ai possessori del pennello in questione, so che comunque è normale una certa varianza tra pennelli della stessa serie, ma mi piacerebbe sapere dagli amanti del CH2 synt l'altezza precisa del ciuffo. In questo modo, nel caso la mia scelta cadesse sull'acquisto del simpson chiederei al venditore di non spedirmi un pennello con un altezza del ciuffo inferiore a X mm..

Grazie

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/09/2017, 12:35
da fabiocordal
Ce l'ho da un mesetto, puoi leggere le mie opinioni nell'argomento club Simpson, dovrebbe essere l'ultimo commento se non erro. Per la misurazione precisa non ho strumenti, ma penso che siano tutti uguali millimetro più millimetro meno. Non é inutilizzabile, però va utilizzato diversamente da un silvertip o da altri Sintetici con ciuffi più lunghi.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/09/2017, 13:11
da Maxabbate
Se cerchi un ciuffo più lungo a parità di qualità di setola, puoi provare il Muhle XL, che ha misure più "classiche". In ogni caso io non ho problemi col Chubby 2: monto prevalentemente duri o croap in FL senza nessun inconveniente (è un mangia sapone, ma visti i nostri armadietti credo non sia un problema!)