Pagina 35 di 37

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 16:02
da klopp
Ho da poco Iniziato a usare lo shavette

Per quanto riguarda la pulizia della lama dopo le passate, so che sarebbe preferibile utilizzare un tovagliolo o della carta igienica piuttosto che passarlo sotto l'acqua, ma proprio non mi ci trovo: rimane micropelo, restano piccole tracce di schiuma e temo di rovinare il filo della lametta (sto usando lame AC con guardia per ora, fossero economiche lame DE forse mi farei meno probelmi).
Sono l'unico che lo passa sotto l'acqua per pulire la lametta? Voi come vi regolate?
Grazie

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 16:05
da ezio79
con lo shavette puoi andare di acqua perché è abbastanza facile poi asciugarlo per impedire (eventuali) danni da umidità residua.
Discorso divero da ML dove c'è una lama che richiede maggiori attenzioni, che poi non vuol dire che non ci sia chi mette sotto l'acqua anche gli ML, non ha problemi e vive tranquillo, ma non è un metodo canonico

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 16:15
da Jake
ezio79 ha scritto: 23/06/2020, 15:57la ciotola non è il problema, come ogni strumento, ma semplicemente che a volte li usiamo male
e ci sono metodologie che ci riescono (soggettivamente) più intuitive.
Si è molto probabile che con la ciotola io sbagliassi ogni volta, e ora mi risulta più facile in facelathering.
ezio79 ha scritto: 23/06/2020, 15:57Il risciacquo secondo me è molto importante e, anche qui, trovato la Tua modalità, non inficia , anzi migliora, l'applicazione successiva del sapone (che ha appunto funzione di tenere la pelle idratata durante la rasatura)
Mi rendo conto che sia importante, ma non so se è colpa della mia pelle o dell'acqua della mia zona, o di altro, ma se mi sciacquo mi rimane un casino di acqua in faccia e quando ci vado a ripassare il pennello, si allunga troppo il sapone e sto lì a montare e rimontare ma non si copre mai, non si crea lo strato protettivo...
Fantastico il video in cui mostra i montaggi sbagliati, troppo sapone e troppa acqua, e quello corretto !!

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 16:17
da klopp
Ezio, La remora che mi faccio è perché gli shavette con lame AC hanno un sistema a molla che, monta smonta 1 10 100 volte potrebbe rompersi (ah più avanti scriverò le mie impressioni nel topic apposito su questo strumento). Se lo passi sotto l'acqua questa si infiltra e per pulirlo lo devi aprire per forza.
La seconda remora è che vorrei fare le cose per bene, alla vecchia maniera, avessi le schedine del totocalcio userei quelle xD

La terza è che una lama impiastrata è segno di cattiva tecnica o comuqnue da affinare.

In alternativa lo sciacquo e amen, quando e se si rompe poi ci si pensa tanto costano poco (i cloni).
Sui ML si lo so, le cure che richiede mi fanno pensare che non faccia ne farà mai per me.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 17:47
da Afgil
Jake ha scritto: 23/06/2020, 16:15
Mi rendo conto che sia importante, ma non so se è colpa della mia pelle o dell'acqua della mia zona, o di altro, ma se mi sciacquo mi rimane un casino di acqua in faccia e quando ci vado a ripassare il pennello, si allunga troppo il sapone e sto lì a montare e rimontare ma non si copre mai, non si crea lo strato protettivo...
Io mi sciacquo solo con le mani bagnate e poi le passo nel verso del pelo, così da togliere l'acqua in eccesso. Sul viso restano solo poche gocce che sono funzionali al successivo rimontaggio. Infatti non è che dopo la prima semplicemente spalmo la schiuma sul viso, ma faccio un nuovo rapido montaggio... Un minimo circa.
In pratica ad ogni passata successiva la faccio sempre lievemente più sciolta, cosa che ho notato aiuta, protegge ma non impasta, e dato che si ha sempre meno peli ad ogni passata, questo mi fa bene.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 17:51
da ezio79
io credo che Tu possa non aprirlo ogni volta perché ce ne vuole per dar noia alla lama AC che poi comunque si butta
e il porta lama dubito ne risenta in maniera significativa (se proprio vuoi essere scrupoloso fai attenzione su eventuali giunture del manico e parti più soggette ai residui di acqua e umidità),
senza contare che salvo i top di gamma, la maggior parte dei porta lama AC costano una sciocchezza quindi se anche dopo 18 mesi di uso sconsiderato
(che è ben diverso da quello di cui stiamo parlando), si presentasse la necessità di ripetere l'acquisto sarebbe meno che ricomprare un buon sapone ...

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 23/06/2020, 20:37
da ischiapp
Jake ha scritto: 23/06/2020, 15:08... secondo me finisce per inzuppare troppo il sapone nel pennello
Un velo d'acqua, aiuta a ravvivare.
Movimenti circolari per rimontare ad ogni passata, ed incorporare quel velo.
Questo alleggerisce un filo la schiuma, favorendo la lubrificazione.
Quindi ideale nelle passate più impegnative in contropelo.

Il montaggio in volto (face lathering, FL) è una manna se ci sono problemi di pelle.
Basta saper scegliere il giusto pennello.
;)

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/10/2020, 8:46
da klopp
Torno a chiedere
Con shavette, tendo ad affettarmi agli angoli della bocca, lì dove i peli sono più ostinati e in contropelo (sud---nord) sul mento.
Voi come vi regolate?
Grazie

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/10/2020, 8:58
da Antonio Bove
Lama piatta. Parliamo di 5 gradi.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/10/2020, 9:55
da Grizzly
+1

Angolo quasi a zero. Il grado in più o in meno è in funzione dall'esposizione della lama e dalla geometria dell'estremità del portalama.

Non va dimenticata la preparazione della pelle prima della rasatura. Io, per far scorrere meglio la lama uso la glicerina vegetale o il gel trasparente della Prep.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/10/2020, 16:41
da ischiapp
@Klopp
Angolo e movimenti corti / veloci.
Con la pratica diventa facile.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/10/2020, 18:27
da klopp
Grazie a tutti :)

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 12/10/2020, 9:31
da klopp
Stamane coi vostri consigli meglio devo dire.
Mento apposto, un poco di micropelo ostinato agli angoli della bocca è rimasto: devo riuscire ad appianare meglio la pelle con la lingua.
Non ho insistito troppo per oggi o mi sarei certamente affettato :lol:

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 11:37
da vertighel
Afgil ha scritto: 23/06/2020, 17:47 ...
In pratica ad ogni passata successiva la faccio sempre lievemente più sciolta, cosa che ho notato aiuta, protegge ma non impasta, e dato che si ha sempre meno peli ad ogni passata, questo mi fa bene.
Condivido in pieno!

Approfitto del topic per, più che una domanda di aiuto, proporre una curiosità/spunto comico: i peli solitari sopravvissuti dopo la rasatura!
Com'è possibile che dopo aver fatto 3 passate, sbarbato tutto il volto, toccato dove sentivo ancora peli e ripassato per gli ultimi ritocchi... rimangono sempre quei 2-3 peletti solitari in giro? :lol:

Anche probabilisticamente parlando, è una cosa che vedo di difficile esito eppure ogni volta qualcosa rimane! Un po' come quando tagli l'erba del prato e alla fine ti rendi conto che è rimasto un unico filo d'erba ancora lungo a rovinarti il risultato finale!!
L'unica spiegazione che per ora riesco a darmi è che, nell'atto del check finale, faccio i soliti movimenti con la mano e bypasso alcune zone dove poi trovo i peletti...
Ma come miiiiiiiizzega è possibile?? :lol:

A voi è mai capitato?

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 11:39
da Lino
Certo.

Tutto ciò che è possibile - nel senso di probabile - prima o poi non può che verificarsi, secondo me 8-)

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 12:53
da Grizzly
vertighel ha scritto: 04/11/2020, 11:37 ..... Com'è possibile che dopo aver fatto 3 passate, sbarbato tutto il volto, toccato dove sentivo ancora peli e ripassato per gli ultimi ritocchi... rimangono sempre quei 2-3 peletti solitari in giro? :lol: .....
Succede anche a me in alcune zone del viso, dove ci sono peli che si "ribellano" al Face Mapping; vanno in direzioni diverse rispetto alla moltitudine. Ma succede anche in punti dove tirando la pelle con le mani, alcuni peli si appiattiscono sotto il livello della lama e non vengono tagliati a fondo (altri ribelli....).
Bisogna ricordarsi dove sono e adottare le "contromisure" in fase di ritocchi, ma qualcuno, spesso, mi sfugge.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 13:00
da darionew
Sono d'accordo con quanto appena esposto da @Grizzly.
Aggiungerei, citando una canzone di Zucchero, "è una questione di peli"! :lol: Non sono tutti uguali!
Anch'io ne ho uno solo, sulla mandibola sinistra, proprio nella zona più curva, che - se non sto più che attento - spesso mi rimane non rasato. Io credo che sia un pelo con un diametro superiore e più robusto degli altri, opino che forse sia un discendente di qualche pelo incarnito, procuratomi quando mi radevo ancora con il multilama.
Ma, come già suggerito, trazione della pelle e particolare meticolosità nel passare/ripassare proprio in quel punto possono giovare, pur sapendo che quei diavoletti ci possono sempre sfuggire, ogni tanto... :D

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 16:03
da Sbarbaz
Tempo fa Nella zona collo avevo questi problemi. Li ho risolti con lo slant oppure con le tecniche avanzate che mi erano state suggerite.
https://youtu.be/TQco5PWc2JU

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 16:28
da Grizzly
Il rasoio che si muove su una linea obliqua rispetto al suo asse è veramente un'ottima tecnica di rasatura. Emula un rasoio slant. La metto in pratica nelle zone più difficili e più delicate del collo al posto del contropelo.
Ottimo il video @Massimiliano, non l'avevo mai visto.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 19:21
da ares56
Può essere utile: viewtopic.php?f=33&t=8761

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 19:48
da ischiapp
Quando capita (oggi, ormai solo con rasoio nuovo) è per un errore nella gestione dell'angolo incidente.
Questa è la vera chiave di volta su cui si appoggia tutta la dinamica del wetshaving.
Evidente il fenomeno dato che al passaggio della lama rimane "sporco".
Un filo di schiuma, ovvero anche peggio.

Però imparato il sintomo, è facile trovare la cura. ;)

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 20:22
da Sbarbaz
Sono d'accordo con te Ischiapp ( e come non potrei esserlo visto che buona parte di quello che so l'ho appreso anche grazie ai tuoi interventi)
Peraltro qualche tecnica ulteriore a quella canonica può essere d'aiuto.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 20:34
da klopp
Sbarbaz ha scritto: 04/11/2020, 20:22 Sono d'accordo con te Ischiapp ( e come non potrei esserlo visto che buona parte di quello che so l'ho appreso anche grazie ai tuoi interventi)
+1

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 20:39
da ischiapp
In questo 2020 mi sono evoluto.
Ora anche FAD / DAD, sia individuale che in gruppo.
Mi manca solo di trovare una webcam che mi renda bello ...
:lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, grazie.
Fa sempre piacere.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 04/11/2020, 22:19
da Grizzly
ares56 ha scritto: 04/11/2020, 19:21 Può essere utile: viewtopic.php?f=33&t=8761
Bellissima discussione.
Da ora in poi lo chiamerò "passaggio SLIDE" ! Finalmente ha un nome....