Pagina 4 di 38

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 08/07/2014, 14:52
da Trepassate
@ngb
Ma leggi le risposte?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 08/07/2014, 15:04
da salvatore aprilia
Astra verdi e Tiger .
Da qualche giorno mi sono arrivate un po' di personna e satinex.
Vediamo come si comportano con il futur e la mia barbaccia

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 08/07/2014, 17:15
da gbiotti
Aggiornamento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 445#p74445" onclick="window.open(this.href);return false;

A conferma del fatto che una lama rende bene con un rasoio e meno con un altro, nei test con il Merkur 39 la mia pelle ha sancito la discesa dal podio delle Derby rivalutando completamente le Astra SP; comportamenti completamente diversi rispetto al Merkur 20.
E' bello sperimentare (finche' durano le lame del sample pack :-)), anche se leggendo i vari topic sulle lame comincio a nutrire dubbi sui "quality check" di alcuni produttori, variabile importante che potrebbe spostare di molto le impressioni d'uso visto che tipicamente testo una lama di ogni marca marca per rasoio (lo so che dal punto di vista statistico e' una ciofeca :evil: ).


Dimenticavo.... i sample pack si possono sempre riassortire 8-)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/07/2014, 14:20
da ngb
Vorrei esprimere il mio ringraziamento a questo forum e agli organizzatori perchè solamente dopo aver seguito per qualche tempo le conversazioni qui pubblicate (e tutte espresse con grande passione), ho trovato la soluzione ai problemi di rasatura che mi affiggono da una vita! memore delle drammatiche esperienze giovanili con il rasoio DE (irritazioni e tagli) per molti anni ho avuto la barba incolta. L'età cher avanzava (con la relativa barba tendente al bianco) mi hanno indotto a ritornare alla rasatura bagnata con il multilama (prima sensor e poi MAC 3) utilizzando le creme della D.R. Harris. I risultati sempre mediocri (peli incarniti, irritazione ecc.) fino a quando sono stato colpito per mesi da una sorta di fastidiosissima perenne irritazione probabilmente di natura anche allergica. nonostante le terapie suggerite dal dermatologo il problema non si era del tutto risolto. Ebbene dopo aver cambiato prebarba, crema e dopo barba mi sono deciso tra mille incertezze ad adottare un rasoio DE. Oggi fare la barba è un piacere con risultati per me ottimi! Questo rasoio DE è proprio una meraviglia ! oggi uso prebarba proraso verde, sapone Cella, dopobarba della DUCRAY (rigorosamente analcolico), pennello in tasso omega o ACCA KAPPA (sempre in tasso), rasoio MERKUR 33, lamette ASTRA platinum.
Prima o poi mi piacerebbe adottare il rasoio MERKUR 34 e un dopo barba alcolico (che temo la mia pelle secca continuerà a non sopportare). UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI che con le Vostre opinioni e competenza mi avete guidato in queste scelte.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 21/07/2014, 12:10
da gbiotti
Ulteriore aggiornamento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 445#p74445" onclick="window.open(this.href);return false;

Il Merkur 39 riabilita su tutta la linea le Astra (sia SP che SS) che avevano dato risultati pessimi sul Merkur 20.
Per me le Superior Stainless continuano ad essere "peggiori" delle Superior Platinum, ma sul 39 consentono comunque risultati apprezzabili.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 14:03
da Scimitarra
Come premesso da quasi tutti il giudizio su una lametta è basato su molteplici fattori, diversi dei quali altamente soggettivi.
I giudizi sono stati espressi da chi ha provato solo 4 tipi di lametta e chi ne ha provati 32, da chi si rade da 20 anni e chi da 1.
Ovviamente anche con la lametta maggiormente apprezzata qualcuno potrebbe non trovarsi bene.
Il fatto che una lametta si trovi nella parte bassa della classifica non necessariamente significa che non è buona: potrebbe non essere stata testata, testata con pochi rasoi, ... ecc.
Il risultato complessivo dovrebbe restituire una classifica attendibile e mi sembrava utile condividerla.
16490
Queste invece le lamette che non hanno ricevuto alcun voto.
16491

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 18:58
da DiodoroSiculo
Grande Scimitarra! Grazie! :D

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 19:14
da ischiapp
Scimitarra ha scritto:Il risultato complessivo dovrebbe restituire una classifica attendibile ...
D'uso ... non di qualità o preferenza.

Personalmente non mi rispecchio in tali dati.
Lame di difficili reperimento, provate da altre persone che non ne hanno scritto seppure molto apprezzate dopo averle provate, così come altre ottime di cui io per primo non ho espresso la mia preferenza ... sono ingiustamente inserite in posizioni subalterne.

Certo, visto il topic questo strumento è quello più idoneo per evidenziare la statistica d'uso.
Peccato che manchino molti dati, credo. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Per me mi riprometto d'aggiornare la mia lista. :oops:

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 19:50
da Scimitarra
La classifica, senza troppe pretese statistiche, rispecchia la qualità dei dati, che sono disomogenei in tutti i sensi.

Sarebbe in ogni caso impossibile costruire una classifica univoca e perfetta, data la soggettività del giudizio, e dato il fatto che una lametta ha comportamento diverso a seconda del set di rasatura utilizzato (Premesso già fatta).

Qualunque criterio venisse adottato, la classifica sarebbe comunque riduttiva ed esprimerebbe solamente una media delle preferenze dei vari utenti.
Indicando una rosa di 5 lamette mediamente preferite, si otterrebbe una indicazione ragionevole (non esaustiva) sul gradimento ottenuto da ciascuna.

@ischiapp
La classifica rispecchia la somma delle preferenze, non le preferenze del singolo utente.
Su 48 lamette hai espresso preferenza solo per una ... oltretutto vintage ... ovviamente hai semplificato ... non vedo come tu possa rispecchiarti :?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 20:00
da ischiapp
Scimitarra ha scritto:Indicando una rosa di 5 lamette mediamente preferite, si otterrebbe una indicazione ragionevole (non esaustiva) sul gradimento ottenuto da ciascuna.
Certo ... ma per farlo si dovrebbe usare i dati SOTD. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Aggiornamento.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 346#p39346" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 20:07
da Scimitarra
@ ischiapp: tu postavi, io rieditavo: abbiamo inviato quasi contemporaneamente.

OT
Mi sono sempre chiesto in quale percentuale i SOTD rispecchino le combinazioni veramente utilizzate.
Sono abbastanza convinto che non siano pochi coloro che preparano le foto prima, magari in funzione dell'abbinamento cromatico per necessità di glamour più che di prestazioni.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 27/07/2014, 21:56
da Trepassate
C'è il forum "The Shave Nook" che ti invita a postare la lametta usata quel giorno (quella e solo quella e non una rosa di 5 o altro).

Con questo esercizio e con la collaborazione dei forumisti, sulla lunga durata si può ottenere una classifica riguardante l'uso e forse anche una classifica di gradimento, poiché penso che alla fine si tenda a riutilizzare le lamette con cui ci si trova meglio.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 29/07/2014, 11:45
da gbiotti
Ancora un aggiornamento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =50#p74445" onclick="window.open(this.href);return false;

Sempre sul Merkur 39, le Dorco ST-301 si confermano nelle aspettative.
Dolci ma affilate, si abbinano perfettamente alle caratteristiche intrinseche di questo rasoio. Al momento sono le uniche che hanno mantenuto un comportamento costante con i rasoi su cui le ho testate.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 29/07/2014, 11:47
da gbiotti
Scimitarra ha scritto:
Giusto per correttezza: ho testato le Dorco ST-301 ma non le ST-300... almeno per ora :-)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 05/08/2014, 15:13
da Scimitarra
Mi ero ripromesso di vivere la cosa "alla giornata", pensando che alla lunga avrei spontaneamente / inconsciamente saputo quale lametta funziona meglio - per me - con ciascun rasoio...

Non è così: troppi rasoi, troppe lamette, troppe combinazioni.
E troppo poca barba, da tagliare al massimo 5 volte in 2 settimane.

Infine ho ceduto e mi sono fatto una tabella anche per questo.
16659
Tra un annetto vi saprò dire quali lamette preferisco.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/08/2014, 13:21
da frate79
Ma voi dove reperite tutte queste marche e tipi di lamette, online?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/08/2014, 13:33
da ischiapp
Scimitarra ha scritto:... mi sono fatto una tabella anche per questo.
Ottima.
Quando avrai sufficienti informazioni potresti inserire una riga riepilogativa con le medie per ogni colonna. :ugeek: :idea: :mrgreen:

@frate
Quello che non trovi da fornitori per barbieri/parrucchieri e negozi fisici ... ovviamente online. ;)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/08/2014, 18:24
da ares56
frate79 ha scritto:Ma voi dove reperite tutte queste marche e tipi di lamette, online?
Come ti ha già detto Ischiapp, quello che non si trova nei negozi fisici si può trovare online. Nel Forum alcuni suggerimenti:

http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=64" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;

Se inserisci la località nel tuo profilo, sarà più facile darti indicazioni su eventuali negozi nella tua zona ;) .

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 16/09/2014, 15:00
da Doppiadi
Attacco qui queste considerazioni per non aprire una nuova discussione, se giudicata troppo fuori tema spostatela dove vi sembra più idonea.

Il punto è questo, moltissime lamette tra quelle nei nostri circuiti di vendita vengono come sapete dallo stesso stabilimento P&G di San Pietroburgo, possibile che siano tutte diverse o che invece - almeno alcune - non siano esattamente la stessa lametta con marchio diverso? Per una grossa multinazionale che di solito non si fa tanti scrupoli a ottimizzare ogni dettaglio della catena di produzione mi sembrerebbe assurdo tenere in piedi millemila linee differenti, per di più sotto lo stesso (enorme) tetto.

Che io sappia dalla fabbrica russa vengono fuori o sono venute fuori: Gillette Super Stainless, Gillette Platinum, Permasharp, Iridium Super, Astra, Sputnik, Polsilver, Gillette 7 O’Clock Super Stainless, Gillette 7 O’Clock SharpEdge, Rotbart, Nacet, Tiger.

Magari il giudizio è falsato dalla percezione che abbiamo di un marchio rispetto ad un altro, certo sarebbe interessante disporre dei mezzi per analizzare le suddette lamette dal punto di vista fisico, o anche fare dei test ciechi con diverse lamette per eliminare l'effetto placebo.. che ne pensate? Non avete mai avuto l'impressione di imbattervi in lamette con caratteristiche sospettamente simili?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 24/09/2014, 8:37
da D'Amore
Attualmente possiedo:

Feather (non ancora usate);
Merkur;
Dovo;
Astra Keramik;
Astra Superior Platinum;
Personna;
Timor;
Bolzano;


Le ultime rasature le ho fatte con una Dovo e con una Merkur., e devo dire che ho preferito la Merkur.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 28/09/2014, 20:46
da Leo73
La mia opinione deve essere presa con beneficio d'inventario poichè la mia esperienza con il DE è recente, tuttavia, per il mio collo ed il mio mento, la preferenza personale è da intendersi, al momento attuale,in questa sequenza:

1) Astra superior platinum verdi (Imbattibili)
2) Gillette 7 o'clock gialle (magnificamente dolci e suffcientemente profonde nel radere)
3) Feather gialle e nere (decisamente affilate ma un po' impegnative da maneggiare nel contropelo)
4) Merkur ( caratteristiche intermendie tra le due)

Negativo il mio giudizio personale sulle Personna Platinum con notevoli difficoltà nel radere accuratamente (ma io sono un novizio).

Il tutto montato su di un Merkur open comb 42C

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 09/10/2014, 16:18
da Conte di Antilia
Io ho iniziato usando le Wilkinson Sword nere, visto che reperivo solo quelle, e per adesso ho continuato a usare quelle, perchè già ho cambiato metodo di rasatura quest'anno, per abituarmi ho quindi preferito continuare a usare queste con cui ho iniziato il "cambiamento" per ora. Ovviamente non posso fare alcun paragone, però mi ci trovo bene.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 15/10/2014, 14:42
da ilprincipedario
Al momento ho usato:

- Shark stainless
- Dorco
- Wilkinson nere
- Astra verde
- Derby

Non ho riscontrato sostanziali differenze nel Mulhe R89. La mia esperienza è modestissima e forse è per questo che, al contrario di altri, non consiglio ai neofiti i sample pack. Sono inutili perché difficilmente noteranno la differenza tra le lamette tra una rasatura e l'altra. E se differenza ci fosse, solitamente dipenderà da un miglioramento della propria tecnica.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 16/10/2014, 20:19
da onewhiskey72
Leo73 ha scritto:La mia opinione deve essere presa con beneficio d'inventario

Negativo il mio giudizio personale sulle Personna Platinum con notevoli difficoltà nel radere accuratamente (ma io sono un novizio).
Sicuro sia colpa della lama? Trovo sempre un po' sorprendenti giudizi negativi su queste, per me, eccellenti lame. Ovvio che le opinioni siano, quando parliamo di feeling personale con gli attrezzi che si utilizzano, insindacabili. Però, secondo me meriterebbero qualche altra possibilità.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 18/10/2014, 20:36
da Leo73
Per la miseria.. ma perchè più si va avanti con l'età più risulta arduo dare dei giudizi? Da ragazzi era tutto così facile.

Dopo il tuo post ho deciso che avevi ragione, ho montato una Personna nuova sul Merkur, montato il sapone, pelo, contropelo et voilà: BBS senza l'ombra di un'irritazione in meno di dieci minuti.

..e pensare che la volta precedente la lametta saltava come uno stambecco..Mah.