Pagina 4 di 6

Singolo Filo Feather FHS-10

Inviato: 30/09/2019, 8:18
da AGA63
Buongiorno
ho acquistato delle lamette Singolo Filo Feather FHS-10 e non so dove poterle usare ?
grazie atutti

Re: Singolo Filo Feather FHS-10

Inviato: 30/09/2019, 9:55
da coirof
le puoi usare sul Oneblade e se non erro sui rasoi Valet autostop (da controllare)

Re: Singolo Filo Feather FHS-10

Inviato: 30/09/2019, 18:21
da topo
Le lamette che hai acquistato dovrebbero essere queste:

https://www.amazon.it/10-Lame-Feather-F ... B01H589ZA0

Come ti hanno detto sono compatibili con i rasoi Oneblade (rasoi di lusso, almeno il modello Genesis di cui ha visto un video su internet) e con i rasoi Valet Autostrop (rasoi vintage, reperibili nei mercatini dell'antiquariato e su ebay). Non conosco altri rasoi che le possono montare, magari qualcun altro ti sa suggerire altri modelli compatibili :)

Feather FHS-10

Inviato: 30/09/2019, 19:14
da ischiapp
Io le ho usate con vari rasoi ... anche se il pacchetto piccolo. (FHS5)
http://ilrasoio.com/search.php?st=0&sk= ... D=63&ch=-1" onclick="window.open(this.href);return false;

Imparando ad usare la ricerca, non è difficile trovare info.
viewtopic.php?f=5&t=6081" onclick="window.open(this.href);return false;

Basta non cercarle nella sezione sbagliata ... come questa. :lol: :lol: :lol:

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 01/10/2019, 7:00
da AGA63
grazie a tutti delle informazioni fornite ad un neofita
buona giornata

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 15/12/2019, 14:00
da klopp
Quante rasature riuscite a fare come minimo con le lame AC per rasoi Single Edge?
Grazie

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 16/12/2019, 10:01
da fp1369
@klopp non le utilizzo da tanto e lo faccio comunque non quotidianamente continuando ad usare anche shavette con lamette DE (questo per dire che il mio parere è da considerare non troppo affidabile), ma per quanto ho avuto modo di verificare sulla mia pelle tutte quelle provate (tutte le feather tranne quelle con guardia, tutte le Kai, le Schick ed anche le cinesi xuemary in dotazione al clone feather/Kai) reggono non meno di dieci rasature. Oltre non sono andato perchè ho avuto con tutte le sensazione che iniziassero a perdere un pò di efficacia (non ancora comfort) e quindi provvedo a sostituirle.
Ho anche l'impressione (non la certezza) che Kai e Schick siano più durevoli delle feather (anche se non ne sono certo perchè comunque le ho sostituite dopo dieci rasature). La sensazione è data dal fatto che con le feather ho iniziato a percepire un leggero decadimento prima delle decima, ma ho continuato comunque ad usarle. Le altre credo che avrei potuto continuare ad usarle ancora qualche altra volta.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 16/12/2019, 10:12
da FlashOne
Questi i miei numeri in corso su Kai Captain J7:

- Feather Pro Super #5
- Feather ProGuard #10
- Kai Titan Mild #7
- Kai Titan ProTouch MG #18
- Univinlions #4
- Schick Proline P-30 #8

Non tutte stanno lavorando ugualmente per numero e tipo di passate, di giorni d'uso consecutivi o di zone del viso rasate ma, in linea generale, condivido il parere di fp1369: il minimo sindacale per sostituire una lametta AC è la doppia cifra.
L'unica finora cestinata (ProTouch MG) l'ho rimpiazzata più per "scrupolo" che per reale esaurimento, credo avrebbe retto almeno un altro paio di sbarbate.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 16/12/2019, 14:05
da Lino
klopp ha scritto:Quante rasature riuscite a fare come minimo con le lame AC per rasoi Single Edge?
Con le Schick arrivo a 14/15 e poi la cambio ma potrei continuare ancora per qualche utilizzo, credo.

Con le Feather Pro e Pro Super arrivo alla decina; le altre ( Feather con guardia e tutte le Kai ) non mi piacciono e non le uso, ma ho rinunciato quasi subito ad utilizzarle: immagino ci sarei arrivato almeno a 7 o 8.

Ho una barba abbastanza facile da trattare, comunque.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 17/12/2019, 9:36
da Dorfan
klopp ha scritto:Quante rasature riuscite a fare come minimo con le lame AC per rasoi Single Edge?
Grazie

- Kai Titan ProTouch MG #20
- Schick Proline P-30 #10

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 17/12/2019, 9:42
da Maxabbate
Io meno. Uso solo lame con la guardia, non riesco a farci più di 5 o 6 barbe (non ho una barba folta e nemmeno dura, molto "normale"). Uso solo rasoi SE, non uso shavette.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 17/12/2019, 16:39
da Lino
Forse la 'guardia' perde il filo prima, Max.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 17/12/2019, 16:59
da Maxabbate
Sì, decisamente. La (poche) lame senza guardia che ho usato duravano di più.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 17/12/2019, 17:11
da Lino
Lo immaginavo, Max.

A me le lame con guardia non dicono nulla, mi sembrano una precauzione inutile ( come indossare due impermeabili per non bagnarsi in caso di pioggia, ma avrei potuto fare anche un altro esempio ... :D ), visto l'estremo comfort che comunque si ha con il SE.

Ma, vista la guardia da vicino, mi è parsa una conclusione ovvia che la tua esperienza mi conferma ;)

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 18/12/2019, 14:01
da klopp
Perché l'avere o meno la guardia dovrebbe cambiare qualcosa?

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 18/12/2019, 14:15
da Lino
Forse hanno un ulteriore lavorazione rispetto a quelle senza e comunque la cosa mi interessa poco dato che non mi è piaciuta la sensazione che sentivo sulla pelle quando le ho usate, preferisco le senza guardia e soprattutto le P-30 che esistono in una sola tipologia.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 9:48
da klopp
Grazie del parere
A vostro avviso le più taglienti/profonde in assoluto quali sono?

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 9:54
da Maxabbate
Le più taglienti sono le Feather Professional Super, hanno un tagliente più esposto di 2 millimetri, ma sono di una violenza inaudita. Per la profondità, per me è questione di mano e non tanto della lama.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 10:08
da fp1369
Concordo sulla profondità che è data più dalla mano che dalla lametta.
Per me le più affilate sono le Kai original. Le feather professional super, secondo la mia sensazione, sono solo più esposte ed aiutano magari con barbe lunghe o davvero molto fitte e dure, ma non mi danno l'impressione di essere le più affilate (ne sto usando una in questi giorni) e, in verità, neppure particolarmente aggressive. Anche con queste ho le sensazione, abituato alle lamette DE su shavette, che sia impossibile tagliarsi per errore. Che poi sia meglio non abbassare l'attenzione è altro discorso :D .
Nella mia personale classifica però la migliore per prestazioni commplessive (affilatura, efficacia, scorrevolezza, dolcezza) sono le KAI titan mild (quelle quindi senza guardia). A seguire le Schick non molto distanti, ma un minimo meno efficaci.
Ma anche per le lamette SE credo non resti altra soluzione se non provarle sulla propria pelle.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 10:11
da Maxabbate
Io le Kai Original, su SE, le gestisco tranquillamente. Le Feather Pro Super mi taglio solo a guardare il dispenser.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 12:55
da Lino
Le più aggressive sono certamente le Feather Professional Super ( le Professional sono del tutto confrontabili con le altre ) ma nulla che non si possa gestire con tranquillità ( avendo un minimo di esperienza ), trattandosi comunque sempre di rasatura SE con la quale è davvero difficile farsi un taglio, anzi certamente molto più difficile di quanto risulti con una DE, c'è solo da adeguare i movimenti all'esposizione più pronunciata delle Super.

Le lamette SE sono poche, dunque è possibile prenderle tutte, o quasi, e aumentare il livello di aggressività per gradi, sino ad arrivare a poterle utilizzare tutte.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 13:53
da Maxabbate
La mia esperienza è molto più che minima, ma mi taglio proprio (mi pare siano due-tre anni che lavoro di SE, dall'uscita dell'Hawk V1). Non mi succede coi DE nemmeno con lamette "ignoranti" o testine cattive (che non amo, per inciso, perché non ne colgo il senso). Le Feather Super sono molto violente, Razorock mette questa avvertenza: "FEATHER Professional Super Blades will also work but make the razor very aggressive and I would not recommend them.".
D'altronde mi pare di avere provato tutte le lamette SE che entrano nei rasoi convenzionali (tranne quelle che spediscono con lo shavette cinese) e mi trovo bene con quelle con la guardia: perché dovrei usare qualcosa che trovo meno confortevole?
Ad ognuno il suo!

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 20/12/2019, 14:39
da Lino
Ci mancherebbe, Max, la mia osservazione non era certo indirizzata a te - che hai molta più esperienza del sottoscritto - ma a chi si avvicina adesso alla rasatura SE e comunque rifletteva la mia personale opinione.

D'altronde tutti abbiamo le nostre idiosincrasie, per esempio, in ambito DE, io non mi sono mai abituato alle Feather, mentre adoravo le Kai.

Passato al SE, le preferenze si sono ribaltate esattamente di 180 gradi, a dimostrazione di come nella rasatura tradizionale regni il soggettivismo più sfrenato.

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 27/12/2019, 12:50
da klopp
Qualche idea Per portarsi in viaggio una o due lame senza l'ingombrante confezione originale e senza rischiare che le lame perdano il filo?

Re: Informazioni utili sulle lamette SE

Inviato: 27/12/2019, 15:16
da Lino
Bustine di plastica con i bordi che si 'chiudono'.

Io riciclo quelle che usa razorbladesclub ma immagino che se ne trovino in vendita.

Altrimenti l'unica è portarsi dietro il dispenser che non è che occupi chissà quale spazio.