Pagina 27 di 29

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 14:29
da Bob65
stefmas ha scritto: 03/05/2022, 14:08 ... se mi dessero del sapone a vita gratis, quali sceglierei? Non vale rispondere tutti 🤣🤣🤣
Poi dovrei usare lo stesso prodotto per tutto il resto della vita!
Che tristezza infinita! :ugeek:

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 16:38
da stefmas
Ho scritto "quali" apposta :p

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 16:51
da PicklesMacCarthy
Che tristezza infinita! ........Verissimo,anche perche' la scimmia non dorme mai,pero',a ripensarci..........Vabbe',la butto li': Valobra stick!
e che boiata non averne fatto incetta....

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 17:16
da Sanà
Sanà ha scritto: 09/01/2020, 20:51 Se si vuole un prodotto frutto di esperienza, ricerca e serietà, che utilizzi le migliori materie prime, con una profumazione particolare ed in fine un pachegin adeguato penso sia normale pagarlo di più. Che poi ci siano prodotti buoni che permettono di sbarbarsi con piacere ad un prezzo economico è altrettanto vero.

Non avendo cambiato opinione, se al momento dovessi scegliere un solo sapone da barba resterei sull'attuale: Floris Elite (combo completa).
In questo caso il "Blasone" non è usurpato ;)

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 18:00
da Lee
Io sceglierei lo Speick Stick vecchia formula con il tallow, uno dei miei saponi preferiti, dalla profumazione alla meccanica.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 18:09
da paciccio
ma lo Speick non l'hanno riformulato, intendi forse il Tabac?!?

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 19:56
da rasoietto
Io “credo” che il senso del titolo del post sia: “Un sapone costoso cosa ha in più di un sapone economico” e poi da li ragionare sui confronti tra i vari prodotti e le varie fasce di prezzo…
Sfortunatamente non ho mai provato il vitos perche ho sempre ritenuto che la sua fama si basa su quella fatta molti anni fa dove il mercato offriva sicuramente molto meno di oggi. A me non piace ragionare su fasce di prezzo ma piace ragionare “sul come spendi cosi mangi” ma il forum serve proprio prima di tutto ad evitare fregature e cercare di mangiare nel miglior modo possibile spendendo il meno possibile.
Nella mia piccola lista personale mi sono fatto quest idea.
Proraso bianco 2,50 fa pena. Proraso rossa 2,50 ottima e spesso scelgo quella anche avendo 200 e passa euro di saponi nel mobile.
Godfellas circa 10/15 ma fanno pena. Che me ne frega di cambiare ogni giorno profumazione se per la barba non sono prodotti idonei?? Fortunatamente ho preso il tubo con i campioncini prova.
Proraso singol blade wood spice ottimo! Pastoso e profumazione fin troppo forte, una sorta di proraso rossa sotto doping. Azzur lime pessima! Per fare una barba ci vuole mezzo tubetto di prodotto. Credo sia la sorella truccata e vestita bene della proraso bianca.
Martin de candre delusione totale. Schiuma divertente da montare ma no da radersi.
Come confronto tra sapone economico e sapone costoso per come la interpreto io metto ariana evans, sapone eccezionale che davvero quando si arriva al punto giusto di idratazione il pennello scivola da mano e post rasatura da favola, una pecca che ho trovato che per 22 euro te ne danno troppo poco e si consuma troppo rapidamente.
Stirling. 18 euro ma signor sapone. Davvero credo sia il qualita prezzo per eccellenza.
E poi se davvero si vuole spendere e mangiare bene saponificio varesino. Perché? Perché ha una scorrevolezza secondaria che davvero non sono riuscito a trovare negli altri prodotti da me provati (non solo questi menzionati). Come avevo letto qui sul forum davvero tra la prima e la seconda passata ci si potrebbe non insaponare tanto è la scorrevolezza che ti lascia sul viso. Questo è un sapone che vale i 37 euro che costa e che per la durata che ha surclassa gli altri saponi da me provati. Personalmente preferisco questo a 37 euro che mi dura mesi piuttosto che comprare un tubetto di palmolive o proraso da 2,50 ogni settimana spendendo di più sul lungo periodo e non avere un extra in rasatura.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 03/05/2022, 20:12
da Lee
paciccio ha scritto: 03/05/2022, 18:09 ma lo Speick non l'hanno riformulato, intendi forse il Tabac?!?
Purtroppo hanno riformulato anche lo Speick! E la nuova formula è simile al nuovo Tabac che non mi è piaciuto per niente, quindi dubito di provarlo.

Ecco il nuovo inci:
Potassium Stearate, Sodium Stearate, Potassium Laurate, Sodium Laurate, Glycerin, Aqua, Parfum, Valeriana Celtica Extract, Lavandula Angustifolia Herb Oil, Lauric Acid, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate, Linalool, Limonene, Eugenol, CI 15850.

Scusate l'OT.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 6:31
da wakaouji
Lee ha scritto: 03/05/2022, 20:12
paciccio ha scritto: 03/05/2022, 18:09 ma lo Speick non l'hanno riformulato, intendi forse il Tabac?!?
Purtroppo hanno riformulato anche lo Speick! E la nuova formula è simile al nuovo Tabac che non mi è piaciuto per niente
colgo l'occasione per segnalare che pochi giorni fa ho acquistato a Venezia (qui: https://goo.gl/maps/GxUvc8cNUmm9hbhb6 è un negozo vecchio stile, pieno di prodotti tradizionali) un refill Tabac vecchia formulazione. era esposto in vetrina e solo per curiosità ho chiesto di verificare l'inci. lo dico perché sospetto che la vecchia produzione sia ancora molto diffusa, nella distribuzione, e chi ci tiene ha ancora modo di assicurarsi qualche pezzo di riserva.

(immagino questo messaggio vada spostato nel thread su Tabac... lascio valutare gli amministratori, scusandomene in anticipo)

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 8:21
da riki_neofita
rasoietto ha scritto: 03/05/2022, 19:56
Nella mia piccola lista personale mi sono fatto quest idea.
Guarda la penso esattamente come te, delle proraso penso che la rossa e la wood siano ottime. Boccio azur lime e la bianca. Goodfellas lo stesso non riesco a farmeli piacere. A questo punto prova Cella, Tabac, Haslinger e Vitos, che reputo tra i migliori economici. Adoro il trio SV , Ariana e Stirling... Ci metto anche Phoenix CK6 grande sapone.
Di fatto alla fine della fiera ribadisco che o spendo poco o spendo di più per prodotti top. La fascia medie non ne vale la pena... Continuo a ragionare per fasce di prezzo che secondo me è un parametro giusto per valutare qualità prezzo, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 8:43
da esatch
riki_neofita ha scritto: 04/05/2022, 8:21 Ci metto anche Phoenix CK6 grande sapone.
quoto e aggiungo: spettacolari anche il loro prebarba CUBE.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 10:27
da alexve
vedo dagli ultimi post che per fasce di prezzo abbiamo dato indicazioni abbastanza simili

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 12:57
da rasoietto
riki_neofita ha scritto: 04/05/2022, 8:21
rasoietto ha scritto: 03/05/2022, 19:56
Nella mia piccola lista personale mi sono fatto quest idea.
Guarda la penso esattamente come te, delle proraso penso che la rossa e la wood siano ottime. Boccio azur lime e la bianca. Goodfellas lo stesso non riesco a farmeli piacere. A questo punto prova Cella, Tabac, Haslinger e Vitos, che reputo tra i migliori economici. Adoro il trio SV , Ariana e Stirling... Ci metto anche Phoenix CK6 grande sapone.
Di fatto alla fine della fiera ribadisco che o spendo poco o spendo di più per prodotti top. La fascia medie non ne vale la pena... Continuo a ragionare per fasce di prezzo che secondo me è un parametro giusto per valutare qualità prezzo, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe.
Cella l ho provato e per il prezzo minimo 6,50 a vasetto credo soffra un po’ in resa…cioè va caricato parecchio per rendere la sbarbata soddisfacente, ma comunque batte 5 a zero la taylor sotto tutti i punti di vista (tranne che per la profumazione) perché questo non riesco a valutare per fasce di prezzo ma per la bontà del prodotto.
Gli altri citati sono da provare ma si ha sempre quel famoso problema di dover smaltire un po’ i prodotti accumulati 😄

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 15:06
da Handre84
rasoietto ha scritto: 04/05/2022, 12:57 ma comunque batte 5 a zero la taylor sotto tutti i punti di vista (tranne che per la profumazione)
Molto (MOLTO) opinabile, ovviamente secondo me ;)

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 15:17
da Bob65
Handre84 ha scritto: 04/05/2022, 15:06Molto (MOLTO) opinabile, ovviamente secondo me ;)
Ce ne sono altre di affermazioni opinabili nell'opinione di @rasoietto....
"Godfellas circa 10/15 ma fanno pena"
"Martin de candre delusione totale. Schiuma divertente da montare ma no da radersi"

Ho provato alcuni prodotti Goodfellas e devo dire che a mio parere non sono assolutamente male. Non brillano in resa, ma - per far un esempio - trovo Orange Empire formula AJ-1 un ottimo prodotto discretamente economico se preso approfittando di qualche promo.
Martin de Candre e' uno dei migliori prodotti mai provati. Il difetto che molti riscontrano di sensazione di secchezza post rasatura, per me che ho la pelle grassa, si trasforma in pregio ulteriore.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 16:37
da rasoietto
Paradossale come si hanno opinioni diverse sulla rasatura. Naturalmente per valutare un prodotto bisogna solamente provarlo ma a me -personalmente- un sapone da barba deve essere “pastoso” per questo non preferisco taylor e martin de candre…. Cuorioso di sapere come mai a voi piacciono forse li montate in modo diverso o preferite proprio la schiuma più leggera?

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 16:50
da darionew
Anch'io mi aggiungo ai rilievi fatti da @Bob65.
Fermo restando che ciascuno è liberissimo di indicare le proprie impressioni (nessuno è qui a proporre delle Verità assolute, io per primo), maturate in base alla propria esperienza, rimango piuttosto perplesso di fronte ad alcune affermazioni così perentorie, per di più non motivate in minima maniera.
Ho provato anch'io i saponi Goodfellas, avendo acquistato il tubo con i campioncini (mi pare da 10 ml ciascuno). Utilizzando un pennello sintetico (solitamente, uno Yaqi) li trovo anche piuttosto economici, dal momento che ho già realizzato per ogni campioncino tre rasature (che implicano per me due passate complete, più una per ritocchi) e penso ne abbia ancora per almeno altre due rasature: sviluppano una schiuma abbondante e con buona consistenza e io - che pure ho pelle sensibile - non ho riscontrato alcun problema, anzi vedo un post rasatura piuttosto buono. Sulle profumazione, va a gusti, ma a me, a parte i due agrumati e Pino alpestre (che peraltro trovo utilizzabilissimi), gli altri li trovo pure gradevoli. Le fragranze non sono di certo naturali come quelle di un Meissner & Tremonia: pertanto, proprio "Orange Empire" a mio avviso risulta nettamente inferiore rispetto a "Wild Orangies" (che è anche uno dei miei saponi preferiti in assoluto e io indicherei proprio quello, se dovessi fare la scelta scellerata e "contro natura" - scimmiesca - di segnalarne uno solo...), ma lo stesso sono gradevoli. Del resto, anche quelle di SV non è detto che siano completamente naturali: proprio per questo motivo, io preferisco al pur ottimo "Cosmo" (l'unico SV che finora ho utilizzato e con piacere), proprio il sapone tedesco menzionato poco fa (cui aggiungerei anche "Warm Woods").
Sul fatto che Proraso Bianca sia così pessima, non so: è stato il primo sapone che ho adoperato da quando mi sono "convertito" alla rasatura tradizionale, e mi sono trovato bene. Anche qui, un delicato (ma non sgradevole) profumo agrumato, schiuma bene: di certo, non è all'altezza di saponi più complessi e validi come quelli che ho menzionato prima, ma a mio avviso ci si possono fare lo stesso rasature confortevoli senza problemi. Fra l'altro, parecchie, dal momento che la prima ciotolina da 150 ml da me impiegata mi è durata per circa 50 rasature (e agli inizi, indubbiamente ero ancora inesperto anche in tema di montaggio, quindi ne ho di certo sciupata un po'). Leggere che un tubo di Proraso (o di Palmolive - che peraltro ha solitamente un quantitativo diverso dalla Proraso) richiede un acquisto ogni settimana, mi fa impressione...
Sugli Stirling, anche io confermo che, sul versante "tallowati", sono davvero eccellenti, sia come capacità di inglobare molta acqua, ma anche come comportamento complessivo in tutte le fasi della rasatura, soprattutto nella fase "post", per l'idratazione della pelle che garantiscono: come profumazioni (e anche come globale comportamento) gli preferisco lievissimamente gli Zingari Man, ma non c'è dubbio per me che, come prezzo e prestazioni, sono eccezionali. Fra l'altro, se pensiamo a quello che costano sul mercato americano, il loro rapporto qualità/prezzo risulta ancora maggiormente impressionante...

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 17:15
da rasoietto
Darionew percezioni ed esigenze del tutto personali ma le profumazioni dei godfellas mi provocano quasi disgusto (ovviamente non intendo offendere i produttori o gli utilizzatori) ma tipo tallow che dovrebbe essere un floreale ha proprio una nota polverosa da fusto di detersivo in polvere per la lavatrice, a differenza dell as officina artigiana milano che è quasi da profumeria e migliore di tanti profumi in commercio.
La proraso bianca personalmente proprio non mi va giù perché preferisco un sapone da barba che faccia al meglio il sapone da barba, quindi creare un film sulla pelle che faccia scorrere la lama e che sia composto da sostanze benefiche per la pelle. Ovviamente parere di una ricerca personale

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 18:09
da esatch
rasoietto ha scritto: 03/05/2022, 19:56 comprare un tubetto di palmolive o proraso da 2,50 ogni settimana spendendo di più sul lungo periodo e non avere un extra in rasatura.
Se con un tubo di palmolive ci fai una settimana, i casi sono due:

1) ti radi ogni ora, tre passate ognuna
2) stai sbagliando qualcosa nel montaggio.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 18:48
da Sbarbaz
Concordo appieno con quanto espresso da Darionew. Gusti a parte, se si esprimono giudizi negativi netti questi andrebbero poi spiegati, nel possibile, affinché tutti possano capire se siamo sempre di fronte ad un opinione personale o ad una verità incontrovertibile. E quest'ultima possibilità penso sia realmente difficile da realizzarsi, visto che stiamo parlando di saponi non casalinghi( a parte qualche eccezione) e che prima di essere commercializzati vengono testati più volte ed un minimo di qualità la devono garantire.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 19:01
da Sbarbaz
Aggiungo che il prodotto casalingo non vuol dire che non sia di qualità, anzi spesso trattasi di prodotti eccellenti sotto tutti i punti di vista. Era solo per fare una comparazione tra ciò che nasce per un uso commerciale e ciò che viene fatto per diletto e che non subisce, magari, dei controlli molto rigidi.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 20:13
da rasoietto
esatch ha scritto: 04/05/2022, 18:09
rasoietto ha scritto: 03/05/2022, 19:56 comprare un tubetto di palmolive o proraso da 2,50 ogni settimana spendendo di più sul lungo periodo e non avere un extra in rasatura.
Se con un tubo di palmolive ci fai una settimana, i casi sono due:

1) ti radi ogni ora, tre passate ognuna
2) stai sbagliando qualcosa nel montaggio.
Non tanto il palmolive ma l azur lime proraso è talmente liquido che devo completamente riempire il ciuffo del pennello e iniziare a insaponare senz acqua per avere un effetto decente , cosa diversa dal wood e spice che resta molto più pastoso e compatto in viso. E stiamo parlando di due prodotti dello stesso prezzo e della stessa linea. Analogo discorso per la ciotola bianca e la ciotola rossa e mi chiedo se anche a voi da la stessa impressione.
Sbarbaz ha scritto: 04/05/2022, 18:48 Concordo appieno con quanto espresso da Darionew. Gusti a parte, se si esprimono giudizi negativi netti questi andrebbero poi spiegati, nel possibile, affinché tutti possano capire se siamo sempre di fronte ad un opinione personale o ad una verità incontrovertibile. E quest'ultima possibilità penso sia realmente difficile da realizzarsi, visto che stiamo parlando di saponi non casalinghi( a parte qualche eccezione) e che prima di essere commercializzati vengono testati più volte ed un minimo di qualità la devono garantire.
Non pensavo che come per le lamette ci fosse una cosi grossa soggettività anche per i saponi. Assolutamente nessuna verità incontrovertibile ma anzi i forum servono proprio per avere opinioni sui prodotti.
La mia personalissima interpretazione dei saponi economici e blasonati è che anche come la risposta di sopra non dipende dalla fascia di prezzo, io personalmente per gusto personale trovo un ottimo sapone la ciotola rossa e un pessimo sapone la ciotola bianca. Un ottimo sapone la wood e molto meno la azur lime che mi porta ad utilizzare tanto prodotto. E sono prodotti non solo dello stesso prezzo ma addirittura dello stesso produttore.
Sempre per mio parere personale come interpreto il titolo della discussione ritengo che un saponificio varesino con la sua compattezza in viso e la sua scorrevolezza primaria e secondaria si merita i soldi che costa a differenza di martin de candre. Stesso discorso vale per stirling rispetto ai prodotti goodfellas.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 20:20
da ares56
rasoietto ha scritto: 04/05/2022, 20:13 Non tanto il palmolive ma l azur lime proraso è talmente liquido che devo completamente riempire il ciuffo del pennello e iniziare a insaponare senz acqua per avere un effetto decente , cosa diversa dal wood e spice che resta molto più pastoso e compatto in viso. E stiamo parlando di due prodotti dello stesso prezzo e della stessa linea.
Alla luce di questa tua esperienza mi viene da pensare che la vescica (o il tubettto) dell'Azur Lime abbia avuto problemi di conservazione...le tre creme Single Blade hanno la stessa consistenza.

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 04/05/2022, 20:52
da rasoietto
Domani riesco a fare una foto. Wood ho la vescica, azur il tubetto e la consistenza è molto più liquida…

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato

Inviato: 05/05/2022, 5:08
da wakaouji
rasoietto ha scritto: 04/05/2022, 20:13
Non tanto il palmolive ma l azur lime proraso è talmente liquido che devo completamente riempire il ciuffo del pennello e iniziare a insaponare senz acqua per avere un effetto decente , cosa diversa dal wood e spice che resta molto più pastoso e compatto in viso. E stiamo parlando di due prodotti dello stesso prezzo e della stessa linea. Analogo discorso per la ciotola bianca e la ciotola rossa e mi chiedo se anche a voi da la stessa impressione.
no, per niente. un tubetto di Proraso mi durava poco più di trenta sbarbate quando, neofita com'ero, tendevo a caricarne più del necessario.
delle versioni in ciotola posso dire che non ne ho mai terminata nessuna, ma che giudicando a occhio dovrebbero potermi garantire su almeno una cinquantina di sbarbate