Pagina 22 di 24

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 25/01/2020, 10:05
da fp1369
Credo ci sia un po' di confusione (ma se sbaglio fustigatemi pure :)) . È giusto partire con poca acqua nel montaggio aggiungendone al bisogno fino al corretto risultato, ma una schiuma a stucco, sebbene sia suggestiva, impedisce lo scorrimento della Lama perché non lubrifica molto e spesso, soprattutto con lame libere, incolla il rasoio. Il sapone fa moltissimo, ma è l'acqua l elemento essenziale e una schiuma troppo idratata (dovendo proprio sbagliare) è meglio di una secca (ed a stucco è troppo secca per definizione). Poi ci sono anche saponi molto grassi che, a stucco, limitano i problemi... Ma si tratta di risultati comunque inferiori a quelli garantiti da una corretta idratazione. (parere mio, ovviamente)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 25/01/2020, 11:32
da Whitebyzantine53
C'è tutto un topic su questo Forum in cui è possibile trovare ottimi consigli per un montaggio ideale! Partire con un pennello umido ma non grondante ed aggiungere acqua poco alla volta è la via migliore. Sia se si lavori il prodotto in ciotola o in viso il tempo di montaggio non cambia moltissimo.
Nel caso di una crema in tubo, bagnare il pennello, strizzarlo mantenendolo umido, aprire le setole e spremere un paio di cm di crema nel ciuffo; cominciare a lavorarla nel ciuffo come fa un barbiere, premendo le setole con le dita facendolo iniziare a schiumare; viso bagnato e si comincia a massaggiare facendo aprire il ciuffo con movimenti circolari; a ciuffo aperto inserire l'acqua all'interno e riprendere a massaggiare con movimenti circolari. La consistenza della schiuma non deve essere né liquida ne secca ma simile a quella di una comune bomboletta. Sempre un paio di minuti di lavoro ci vogliono!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 25/01/2020, 12:43
da ares56
Vi invito a restare In-Topic...come scritto da Whitebyzantine53 esistono discussioni specifiche in cui porre domande o, meglio, leggere le corrette procedure. Grazie.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 07/04/2020, 10:19
da Hairless Heart
Sono ormai giunto alla conclusione, tutto sommato abbastanza sorprendente, che la Proraso Bianca per i miei gusti è la migliore tra i saponi tricolore della linea base (mi manca infatti la Blu), quanto a scorrevolezza anche meglio dell'ottima Rossa (che però ha profumazione e proprietà emollienti superiori). Quando uso questo sapone la lama vola sulla pelle, e anche il post è molto soddisfacente.

Metto la Verde in fondo al terzetto invece, distanziata non poco, infatti una volta terminata la ciotola non la ricomprerò, cosa che farò di certo con la Bianca.

PS: incredibile come si cambi idea dopo un anno di prove!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 07/04/2020, 12:40
da klopp
Blu prima bianca poi le migliori

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 14/06/2020, 21:12
da stezuk91
Provata oggi la nuova linea bianca buonissimo sentore di limone con r41 e polsilver sono rimasto a bocca aperta la lama sul mio viso volava non sentivo neanche la lama crema corposa grassa e scorrevolezza top a 2 spicci vale molto molto ma molto di più di quello che costa lunga vita a proraso una delle mie sbarbate migliori senza rossori senza punti Rossi senza irritazione :shock: hanno fatto un lavoro da paura

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 16/06/2020, 11:32
da Bertone
La profumazione rimane sempre fantasticabe particolare, leggermente modificata e meno intensa, a me ricorda posti unici al mondo come ischia, amalfi, positano......fantastica sia la vecchia che la nuova.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 05/08/2020, 12:53
da Agile
Il mio primo sapone, il primo amore che non si scorda mai.

È una certezza, sempre ottime schiumate, protettiva e scorrevole. Mai una sbarbata spiacevole quando uso la bianca.

Apprezzo molto anche il profumo. La prima volta non mi era piaciuto per nulla, quasi fastidioso, ma dalla seconda sbarbata ho iniziato ad apprezzare il limonoso che si trasforma in the e avena con una sfumatura di timo. Pulito, semplice, senza troppi fronzoli.

Post ottimo, certo saponi più costosi lasciano una pelle al top (ma neanche sempre), con proraso bianco però non ho mai avuto pelle arrossata o secca, anzi sempre rilassata, compatta e ben idratata.

Non sarà il top in ogni singolo aspetto, ma come prodotto completo per me ha pochi eguali ed è il mio punto di riferimento quando voglio andare sul sicuro. La uso come metro di paragone per gli altri saponi. Certo se si guardano saponi tipo bignoli o SV, hanno fragranze più ricercate, complesse, con super meccaniche. Proraso bianca però, secondo il mio parere, può stare a testa alta davanti a tutti, forte di un rapporto q/p al top.

Se proprio devo trovarle un difetto, ho notato che "macchia di bianco" il rasoio, molto più rispetto ad altri saponi. Ma nulla che non si risolva che una bella lavata e lucidata.

Nel complesso il sapone bianco e il suo balsamo non mancheranno mai nel mio cassetto.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 05/08/2020, 14:07
da Afgil
Totalmente d'accordo

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 14:18
da EDV
Perdonatemi se le domande saranno id***e o banali...
Premetto che attualmente utilizzo di norma prebarba e sapone Proraso Verde...
Ho acquistato la Proraso Bianca un po' per variare ed un po' per l'indicazione del produttore "per pelli sensibili".
La profumazione mi piace tanto (io ci sento mela verde e limone/lime più che avena o the), ma la sensazione è che sia meno protettiva.
Sbaglio io nel montaggio? Ho sempre un po' di effetto metto-e-tolgo quando spennello, pur avendo dedicato tempo ed acqua al montaggio in viso...
O l'indicazione "per pelli sensibili" è per il contatto pelle/crema, e non perchè sia più protettiva durante la rasatura delle pelli sensibili?

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 14:38
da Accutron
EDV
Quale pennello usi?

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 16:17
da ares56
EDV ha scritto: 03/10/2020, 14:18 O l'indicazione "per pelli sensibili" è per il contatto pelle/crema, e non perchè sia più protettiva durante la rasatura delle pelli sensibili?
Le definizioni "per pelli sensibili" in genere sono associate a prodotti che non hanno o hanno in forma minore sostanze potenzialmente allergizzanti...nulla a che vedere con eventuali proprietà "protettive".

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 18:13
da EDV
Accutron ha scritto: 03/10/2020, 14:38 EDV
Quale pennello usi?
Proraso / Omega 49

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 18:13
da EDV
ares56 ha scritto: 03/10/2020, 16:17 Le definizioni "per pelli sensibili" in genere sono associate a prodotti che non hanno o hanno in forma minore sostanze potenzialmente allergizzanti...nulla a che vedere con eventuali proprietà "protettive".
Grazie per la conferma...

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 18:46
da Accutron
EDV ha scritto: 03/10/2020, 18:13
Proraso / Omega 49
Prova con un sintetico,
in questi casi di saponi ostici danno meno problemi! ;)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 19:50
da ischiapp
@Accutron
Ostico ... il Proraso????????

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/10/2020, 20:49
da Accutron
Ostico per lui.. ;)
Visto che ha problemi a montarlo con un maiale..

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 04/10/2020, 10:39
da Hairless Heart
Mah, monto il Bianco con il 49 quasi ogni giorno (tra un po' sarà ora di passare al Rosso) e non ho alcun problema.
Consiglio al nostro amico, se monta in ciotola, di spalmare la schiuma ottenuta in viso, e poi, con movimenti circolari del pennello, massaggiare per uno o due minuti almeno, intingendo le punte nell'acqua finché non nota che la corposità della schiumata è sufficiente. Cominciare sempre con poca acqua e poi aggiungere, mai con troppa.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 20:38
da topo
La scorsa primavera ho utilizzato il sapone da barba, nella versione in ciotola, della linea bianca della Proraso per pelli sensibili. E’ un prodotto che ho particolarmente apprezzato, tanto da averlo successivamente acquistato anche nella versione in tubo.
Dal lato della profumazione, tra i saponi economici della Proraso, è il mio preferito: prevale il sentore di limone mischiato alle note di the verde, avena e timo per un risultato complessivo particolare, ma gradevole. A mio avviso, dal punto di vista meccanico, il sapone offre una buona scorrevolezza e una discreta protezione, paragonabili, rimanendo in casa Proraso, a quelli offerti della versione verde (ma un gradino sotto a livello di prestazioni rispetto alla versione rossa). Anche come post questo sapone ha incontrato i miei gusti, dopo la rasatura la pelle risulta liscia e, grazie alla presenza del mentolo (assente nella nuova versione bianca denominata “super formula”), fresca, il che lo rende un sapone appropriato per le stagioni più calde anche se tra i Proraso il più rinfrescante è senza dubbio il sapone della linea verde.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 20:54
da Afgil
Non c'è mentolo nella superformula bianca, almeno nella ciotola, ma nemmeno nella vecchia versione se non mi inganno.

Nel prebarba si, ma nel sapone non mi pare proprio.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 21:08
da Geronimo
Nel sapone in ciotola della vecchia formula il mentolo c'è....e si sente, non al pari della verde ma è comunque ben presente!!!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 21:15
da Afgil
Aspita! Della vecchia ho sempre usato il tubo, e del mentolo mai sentita traccia ...

La ciotola vecchia mai provata.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 21:16
da topo
Il mentolo era presente anche nel tubo della vecchia formula :)

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 30/10/2020, 21:18
da Afgil
Boh allora forse era mascherato dal mentolo del prebarba.

quindi il sentore di mentolo che attribuivo al prebarba era anche nel sapone!
Ok buono a sapersi

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 02/02/2021, 1:47
da klopp
una domanda, possiedo il balsamo proraso bianco e un qualche ingrediente mi irrita leggermente (niente di insopportabile ma noto un certo fastidioso pizzocore) tanto che una volta finito certamente non lo ricomprerò. CHiedo a chi ha provato entrambi: il sapone potrebbe farmi lo stesso effetto? Giusto per regolarmi, vorrei provarlo ma tra questa cosa e le critiche sulla scarsa meccanica sono indeciso.

grazie