Pagina 3 di 16

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/07/2013, 16:39
da miscio
Ciao a tutti, in vista delle vacanze in un appartamento abbastanza piccolo ho preso il coolcut4 in modo lasciare a casa i ml e la coramella ma continuare a radermi a manolibera.
Non male,decisamente meno affascinante del ml, lama silenziosa ma efficace, con un minimo di attenzione fila tutto liscio. Non mi piace molto il non vedere bene la lama a contatto con la pelle né, nonostante pensassi fosse un vantaggio,la lama più corta dei ml. Ho faticato ad arrivare in alcuni punti.

Nel complesso è comunque un piacevole metodo per rasarsi.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/07/2013, 17:03
da bel_riose
A me crea stress! Mi sembra di essere sempre sull'orlo del baratro. E dire che ho anni di esperienza col ML.
Io ho provato Magic, Vanta e Dovo, e anch'io propendo per quest'ultimo. A dire il vero, solo il Magic è veramente pessimo.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/07/2013, 21:17
da bertz
:lol:
mi prende malissimo..
ho provato universal ,tondeo e fromm prima di decidere che non é una cosa che fa per me

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/07/2013, 21:48
da miscio
Bhè, io conto di utilizzarlo solo quando per motivi logistici è sconsigliabile portare i ml. A casa lo shavette va diretto nel cassetto.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 0:03
da in3svv
A dire io vero, ormai è un po' che uso il mio shavette a mezza lama, in metallo.
Mi ci trovo bene, a parte quella mattina in cui avevo infilato male la lametta, sporgeva in modo disomogeneo e mi ha letteralmente scorticato, per il resto ormai uso solo quello, a parte per la testa.

Chiedo comunque consigli perché sono convinto che l"umiltà sia la miglior via per la conoscenza.

PULIRE LA LAMA.

Quando organizzo il mio piano per la rasatura, sono solito appoggiare un asciugamano ben piegato su cui poi pongo una striscia si carta igienica che utilizzo per depositare la schiuma condita dal mio rasato.
Non mi piace bagnare lo shavette.
Voi come fate?

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 3:05
da ischiapp
Il metodo che trovo il più semplice è pulire la lama su una spugna.
Uso una di quelle rettangolari e spesse dalla quale precedentemente ho tolto la parte abrasiva verde.
La lama non ne risente, la schiuma non si appiccica. :idea:

Con la carta non mi ci trovavo bene.
Con gli asciugamani dovevo cambiarne uno al giorno ... dato che mi raso quotidianamente.
;)

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 7:06
da Gibbs
Io lo sbatacchio nell'acqua.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 7:15
da miscio
come con il ML lo passo nella spugna inumidita.
Visto che è tutto in inox, non è fragile come i ml e la lama dopo poco va cambiata anche la sbattacchiata in acqua è un metodo più che valido.

A proposito di pulizia, ho notato che dopo la barba nel sistema di blocco della lama c'erano parecchi residui di sapone, acqua e qualche peluzzo. Dopo la rasatura voi smontate la lama per rimuovere i residui o lo lasciate umido aspettando il cambio della lametta per fare pulizia?

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 7:50
da Gibbs
Lo shavette è tutta altra cosa rispetto a un mano libera, e su questo siamo tutti d'accordo, uno dei punti di differenza è rappresentato proprio dalla cura e dalla manutenzione che questi richiedono: il mano libera richiede una certa attenzione, lo shavette lo sbatacchi ovunque.

Per quanto rigurda la pulizia, in merito al sapone, posso dire che, sbatacchiandolo nell'acqua, non resta sapone, a volte qualche residuo di barba, ma quando, dopo due-tre barbe, si accumula, allora smonto la lametta e la pulisco.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 9:14
da ischiapp
Se cambi la lama frequentemente, ti conviene pulirlo velocemente durante quell'operazione.
Altrimenti una pulitina rapida ogni tanto io la darei.
Per igiene. Per te. Tanto il rasoio non si rovina.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 10:56
da il Barbiere AiA
Io lo pulisco ogni volta dopo l'uso 8-)
Forse è un tick, forse sono un poccino schemo...
Ma tolgo la lametta e la facio asciugare, poi, sia Shavette che DE, lo polisco con un fazzoletto.
Il motivo è semplice... Non so quando la prossima volta uso lo stesso rasoio e non verrei metterlo sporco nel armadio ;)

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/07/2013, 12:42
da in3svv
Dopo ogni rasatura io lo smonto e lo pulisco con delle salviette di carta, pulisco anche la mezza lametta che butto dopo la terza rasatura al massimo.
Uso la carta e non l'acqua solo perché non mi piace bagnarmi le mani mentre mi rado. Le dita asciutte mi permettono di tendere più agevolmente la pelle del viso, bagnate sono più scivolose...

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 22/07/2013, 16:35
da miscio
Oggi ho testato il kit vacanze, pre proraso, tabac stick e coolcut4 con lametta Wilkinson in dotazione.
Rasatura ottima, migliore di quella che generalmente ottengo con i ml. Questo mi impone di variare la tecnica che usocon i ml per eguagliare i risultati appena ottenuti.

Inizia la sfida tra gli affascinanti ml e i moderni shavette.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 22/07/2013, 18:52
da Gibbs
Io con le lamette wilkinson non mi trovo bene, mi danno una cattiva sensazione sulla pelle.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/07/2013, 19:47
da gyonny
Concordo con il discorso degli shavette abbinati alle varie tipologie di lamette perchè puo fare la differenza e come! Mi spiego meglio: io mi ero abituato ad usare un solo tipo di lamette, le Elios (perchè facilmente reperibili in zona), e quindi avevo preso pratica con queste lamette... e con altri tipi di lamette tipo le Bic riuscivo anche ad ottenere discreti risultati ma le uniche lamette che odiavo erano le Merkur Super perchè mi sembravano troppo dure, poco scorrevoli, poco taglienti e aggressive! Eppure ultimamente le ho volute riprovare, insistere e prendere un po di pratica con le Merkur Super e posso confermare che (a parte un piccolo taglio sulla parte del collo - dovuto ad un mio errore o distrazione) ho ottenuto dei superbi risultati in pelo e contropelo con il Daune (e senza irritazioni)!
Con le Merkur Super riesco a fare un max di 2 rasature con la stessa lametta (intera, con il Daune ovviamente) e poi la butto.

Per concludere: sono daccordo sul discorso che esistono varie tipologie di lamette che possono differire tra loro per quanto riguarda qualità, prezzo, durata, etc...ma è anche vero che i vari tipi di lammette possono anche differire leggermente l'una dall'altra per quanto riguarda anche la soggettiva tecnica di rasatura che richiedono, es. con un tipo di lametta dovrai fare un po più di pressione durante la rasatura mentre con un'altro tipo dovrai imprimere un po di meno con lo shavette, e così via...

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/07/2013, 19:57
da Gibbs
gyonny ha scritto:ma è anche vero che i vari tipi di lammette possono anche differire leggermente l'una dall'altra per quanto riguarda anche la soggettiva tecnica di rasatura che richiedono, es. con un tipo di lametta dovrai fare un po più di pressione durante la rasatura mentre con un'altro tipo dovrai imprimere un po di meno con lo shavette, e così via...
Questo è anche vero, in linea di massima si deve stare leggeri, con alcune lamette, come hai detto, si può usare più decisione, ma sempre leggeri si sta, sempre una lametta abbiamo nelle mani. È ovvio che, a coloro che iniziano, e che leggono questo, io consiglio di stare leggerissimi, poi quando si fa esperienza e si conoscono bene gli strumenti si hanno in mano, allora possono osare qualcosa, altrimenti uno si fa male.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/07/2013, 23:05
da Hanzo
Assolutamente, anche a me è successa la stessa cosa, una volta che si comincia ad avere un pò di pratica allora cambia tutto e si ha una dimensione reale di quelle che sono le effettive differenze e modalità di impiego dei vari materiali....ma comunque con lo shavette deve riamnere sempre una grande cautela.... :)

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 24/07/2013, 9:27
da bel_riose
Chiedo a tutti di rimanere per quanto possibile in topic.
Sta diventando una discussione generale sullo shavette (pulizia, manutenzione, lamette, confronto col mano libera), mentre è stata aperta per confrontare diversi shavette tra loro.

Grazie.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 29/07/2013, 8:24
da damisa
Mi trovo molto bene con il unico shavette, il sanguine xd20 mezza lama, non posso fare confronti, ma ho appena odrinato il Parker sr1.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 29/07/2013, 8:43
da miscio
tornando in tema, io ho solo il Coolcut4 e devo dire che abbinato alle wilkinson in dotazione è un ottimo rasoio, facile da usare preciso e delicato.
Sinceramente non capisco chi dice che lo shavette è molto più pericoloso di un ML, io sinceramente non ho notato particolari differenze, anzi, ultimamente con i ML qualche puntino di sangue mi esce, con il Coolcut la rasatura è veramente perfetta e profonda.
Certo, non ha il fascino del ML, la lama non ha il sono del ML... però è pratico e rade a meraviglia!

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 29/07/2013, 8:49
da manfro66
miscio ha scritto:Sinceramente non capisco chi dice che lo shavette è molto più pericoloso di un ML, io sinceramente non ho notato particolari differenze, anzi, ultimamente con i ML qualche puntino di sangue mi esce, con il Coolcut la rasatura è veramente perfetta e profonda.
Praticamente è un dato di fatto, un Rasoio a Mano Libera non sarà mai affilato quanto una lametta e, per questo motivo, perdona maggiormente gli errori nella tecnica di rasatura.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 31/07/2013, 13:10
da kuni
Ciao a tutti!

Vorrei prendermi uno shavette a lama lunga, ma gli unici che ho trovato sono:
- Dovo, mi pare sconsigliato da quasi tutti...
- Solingen Cerena, qualcuno lo conosce?

Sapete se ne esistono altri?

Grazie ^^

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 31/07/2013, 13:18
da ares56
kuni ha scritto:Vorrei prendermi uno shavette a lama lunga, ...Sapete se ne esistono altri?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=16004#p16004 ;)

Nel file ne trovi diversi, dal Vanta RA 109 ai Tondeo fino al Jaguar, se proprio non ti piacciono i Dovo.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 31/07/2013, 13:21
da Gibbs
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B009NBJX46

Io non so che reale vantaggio ci sia con uno shavette a lama lunga, secondo me è meglio prenderne uno qualunque a lama corta oppure il dovo, che può montare sia le lunghe che le corte. Gestire una lama lunga per uno che inizia potrebbe essere un problema

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 31/07/2013, 13:36
da bel_riose
kuni ha scritto:- Dovo, mi pare sconsigliato da quasi tutti...
Io ce l'ho e mi trovo benissimo. La lama si fissa in modo sicuro, è fatto con buoni materiali.

E' vero che io sono un utilizzatore di ML, quindi forse il mio approccio allo shavette è diverso, ma io lo consiglierei sicuramente!