Pagina 3 di 3

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 20/01/2023, 19:47
da Mantrakarma
Camomillo ha scritto: 14/01/2023, 12:17 ho comprato da un negozio italiano il sapone che omaggia Sbandavapori. Volevo, dovevo. Mi è arrivato senza traccia della bella foto di Cesaroni con storia in dialetto dell'origine del soprannome, postata da bob65. Un peccato. Mi piace molto il profumo dalle note acquatiche e per la prima volta vedo quella consistenza, correggetemi se sbaglio, propria dei cosiddetti saponi americani. Utilizzando omega 48 e mano da novizio non riesco a montarlo. Producendo comunque belle sbarbate, sintomo a mio parere della bontà di questo sapone, correggetemi anche qui se il nesso è frutto della mia fantasia. Mi applicherò per un pò su questo sapone, continuando a spulciare il sito in cerca di aiuti. Vi scrivo che dopo un primo periodo esaltante con morado del SV (indubbiamente dato dalla fortuna del principiante), ultimamente mi si secca in viso. Quindi la strada per un corretto utilizzo del sapone in genere è ancora lunga, anche se passi da gigante ne ho fatti, da quando mi spalmavo con le mani il Figaro! Passi che non avrei fatto senza il vostro aiuto.
Ormai diventati i miei saponi definitivi, posso assicurarti essere decisamente immediati e privi di particolari accorgimenti in fase di montaggio. Molti intuitivi e per nulla “tecnici”. Pertanto non demordere, e senza abbatterti fai esperienza montaggio dopo montaggio, mettendoti decisamente in “ascolto” con le sensazioni che senti in viso al passaggio della lama. Diversamente da molti americani li trovo meno “assetati” ed a differenza di tanti soap d’oltreoceano, i grassi sono meglio saponificati. Ed infine godono d’una resa ottima.
Come ti é già stato correttamente consigliato, aumenta la quantità di sapone in caso utilizzi pennelli in setola che tendono a trattenere molto più prodotto. Io utilizzo pennelli sintetici e prelevo poco più d’una “nocciola” di prodotto che corrisponde a mezzo cucchiaino da caffè (se preferisci e sei un nostalgico del vintage prendi in considerazione la grandezza d’una vecchia biglia in vetro). Per pennelli in setola ti consiglio di aumentare ad una “ciliegia”, un cucchiaino pieno da caffè. Con queste quantità oltre le canoniche tre passate, mi avanza tranquillamente prodotto per il solenne rituale della passata di cortesia.
In genere stendo il sapone (sono paste morbide) sul fondo della ciotola, ricopro d’acqua calda per qualche minuto e svuoto prima di cominciare il montaggio con il pennello umido ma ben strizzato. Stemperato il sapone ed inglobato nel ciuffo passo al montaggio in viso aggiustando ripetutamente con qualche goccia d’acqua ( che sia dosate in quantità contenuta). La schiuma che producono questi saponi é corposa, molto avvolgente e morbida. Rendila liscia e leggermente lucida stendendola in viso ma, ripeto, senza esagerare con l’acqua perché come ti dicevo, malgrado contengano tallow, burri e olii, ed alcuni anche grasso d’anatra sono saponificati tanto bene da non risultare “assetati”.
Infine, complimenti, hai acquistato un grande sapone che ti darà grandi soddisfazioni!!! Buone sbarbate.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 21/01/2023, 20:19
da Camomillo
Grazie anche a te. Non demordo, mi piace molto questo sapone. Ma per sicurezza ho ordinato un pennello sintetico, magari è anche ora che prenda una ciotola degna di questo nome.Rileggendo l’argomento in questione, mi sono accorto di aver attribuito un post all’utente sbagliato, chiedo scusa ad Accutron.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 26/01/2023, 19:07
da jeky66
I saponi li ho usati praticamente tutti. Sono ottimi in ogni situazione. Montaggio facilissimo e resa pazzesca ne fanno un top della categoria.
Costicchiano ma valgono veramente tanto.
le profumazioni sono tutte molto particolati e sopra tutto intense e qui si finisce nella piena soggettività.
Quello che mi piaciuto di più al momento è Quacos.
Gli AS per me non sono a livello dei saponi. Ottimi per alleviare le irritazioni ma troppo appiccicosi e trovo che non si assorbono bene.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 28/03/2023, 8:53
da mike73
buongiorno, approfittando di una buona promozione ho acquistato l'accoppiata sapone ed as Fig Los Jabones de Joserra
trovo ottimo il sapone, monta facilmente e rende parecchio
l'as anche secondo me sta un buon gradino sotto, ma lo trovo comunque buono
Quel che non mi piace di questa accoppiata è la profumazione: sa in prevalenza di erba , ha qualche lieve nota floreale e di menta... e svanisce in brevissimo tempo
Diciamo che su questo aspetto mi ha deluso
probabilmente non lo ricomprerò
imho

89167

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 28/03/2023, 11:41
da roblap
Dal mero punto di vista della profumazione ,il Mint Evolution è il sapone più intensamente fragrante che ho.
Occorre montarlo in ciotola per approdare ad una saponata dalla marcata consistenza di una appiccicosa maionese.
Insomma un po' di olio di gomito.
Il dopobarba, anche se questa è la sezione saponi, ha una media vita sulla mia pelle di 3/4 ore e mi soddisfa pienamente.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 30/03/2023, 16:27
da Mantrakarma
Posseggo ed utilizzo FIG anche io. Rispetto ad altri saponi della linea Joserra questo é un vegetale, che trovo di livello. La profumazione credo sia ispirata a Philosykos di Diptyque proprio per la componente caratteristica di fico ma con un sentore di foglie della pianta più che della polpa del frutto.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 30/03/2023, 16:44
da mike73
ciao, il sapone ha una profumazione abbastanza fruttata. non mancano nemmeno le note vegetali che hai riportato. Lo trovo molto buono
La mia critica va quasi tutta al a.s , dove le note fruttate sono molto meno presenti e prevale ( a mio avviso troppo ) il sentore erbaceo e di foglia

Los jabones de Joserra - Fuori catalogo

Inviato: 05/05/2023, 22:36
da ischiapp
Semplici ma raffinate le nuove formulazioni di Joserra.
Proposte in due linee:
• base Mantecas (Céfiro, Mint Evolution)
• base Madinat (Absolut Orange, Absolut Pelargonium)

Questa è la lista ingredienti. (INCI)
Immagine

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 07/11/2023, 17:57
da Bob65
Qualcuno ha provato ultimamente a contattare Jose'?
Gli ho scritto ormai da una settimana ma non ho ancora avuto risposta.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 07/11/2023, 18:33
da Zeiger
Hai provato su Instagram?
Sul forum spagnolo lo vedo attivo

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 08/11/2023, 10:06
da Bob65
Zeiger ha scritto: 07/11/2023, 18:33 Hai provato su Instagram?
Non sono social. Non sono presente su Istagram ....

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 08/11/2023, 14:46
da Mantrakarma
Bob65 ha scritto: 07/11/2023, 17:57 Qualcuno ha provato ultimamente a contattare Jose'?
Gli ho scritto ormai da una settimana ma non ho ancora avuto risposta.
Contattato via mail poco più di un mese fa ed ha risposto in un giorno.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 08/11/2023, 16:18
da Bob65
L'indirizzo e' questo?
jrrestauracion@gmail.com

Grazie.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 08/11/2023, 21:47
da Zeiger
Se non riesci a contattarlo dimmelo che provo sul forum spagnolo

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 09/11/2023, 9:53
da Bob65
Grazie.
L'unico modo con cui riuscirei a farlo e' tramite mail.
Cosa che peraltro ho gia' fatto senza avere risposta, presunto che l'indirizzo sia corretto.
Se lo contatti digli che vorrei avere uno Sbandavapori, solo sapone.
Il mio indirizzo di posta elettronica personale e': imparato65@gmail.com

Grazie ancora per la disponibilita'.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 09/11/2023, 11:06
da Zeiger
Gli ho scritto e mi ha già risposto.
Controllerà che la tua mail non sia finita nello spam.

La mail di Joserra è giusta 👍🏻

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 09/11/2023, 12:06
da Bob65
Grazie ancora,
sempre gentilissimo.

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 09/11/2023, 15:53
da Bob65
Per inciso e per concludere.
Jose' mi ha appena scritto.
Accidenti che aumenti!

Re: Los jabones de Joserra

Inviato: 09/11/2023, 16:20
da Zeiger
È di quello non posso aiutarti 😄