Pagina 19 di 21

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 29/12/2021, 23:18
da ares56
Nessun problema con e senza guardia.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 29/12/2021, 23:56
da ezio79
gigadeath ha scritto: 29/12/2021, 22:35 La testina AC prende anche le lame con guardia senza problemi o è meglio restare con le classiche senza guardia? (immagino che siano meno spesse queste ultime...)
tutte, ma non essendo una testa aggressiva, si possono usare spensieratamente anche le lame senza guardia,
poi ciascuno faccia le sue prove e, meglio ancora, riporti le proprie esperienze

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 30/12/2021, 16:11
da Sbarbaz
Grazie ad Ezio ora posso utilizzare anche io la Yaqi Rapier in alternativa al Vector. La trovo molto equilibrata e per mio gusto è nettamente migliore della testina del razorock Hawk V2. Ho utilizzato nella prima rasatura una lama Kai captain titan Pro touch e nella seconda una Kai captain titan mild. Con entrambe il rasoio rade bene e tiene ben salda la lama.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 31/12/2021, 15:15
da gigadeath
ezio79 ha scritto: 29/12/2021, 23:56
gigadeath ha scritto: 29/12/2021, 22:35 La testina AC prende anche le lame con guardia senza problemi o è meglio restare con le classiche senza guardia? (immagino che siano meno spesse queste ultime...)
tutte, ma non essendo una testa aggressiva, si possono usare spensieratamente anche le lame senza guardia,
poi ciascuno faccia le sue prove e, meglio ancora, riporti le proprie esperienze
Ottimo, provato con la sua lama cinese omaggio, nessun problema, nel 2022 vedrò se provare anche lame con la guardia.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 29/01/2022, 23:29
da Animalunga
Animalunga ha scritto: 21/06/2021, 22:49 ... il rasoio che ho io, malgrado l'evidente difetto estetico del cap, rade bene; Yaqi mi ha garantito la sostituzione del cap, quindi l'impegno c'è...
... E, come promesso, mi hanno inviato tutto il rasoio, non volendo indietro quello con il difetto estetico di allineamento al coperchio. Arrivato due giorni fa, il nuovo rasoio rade bene come l'altro e, per quello che posso percepire io, ci sono alcune evidenti differenze.
Partendo dalla soluzione del problema, il coperchio ha il rilievo alla base del perno filettato più sottile; in questo modo la lametta non rimane più bloccata ma ha la possibilità di ruotare leggermente. La tenuta in posizione della lama è delegato interamente alla base, che ha l'asola attraverso cui passa in perno più ampia e, in fase di serraggio, bisogna allineare manualmente coperchio e base, perché siano paralleli, fino al completo bloccaggio: basta poggiare il dorso della testina su un piano, prima di serrare l'ultimo giro del manico. È una manovra molto più semplice che centrare la lametta su un Fatip.
L'altra differenza, comunque ininfluente ai fini della rasatura, l'ho trovata sulla base: la barra di sicurezza è un po' più spessa ma non limita il drenaggio della schiuma.
Confermo tutte le impressioni positive del rasoio e, in più, in questo lasso di tempo in cui mi sono rasato col modello esteticamente difettato, ho avuto modo di apprezzare la snellezza della testina nella zona dell'attaccatura del naso, dove tutti gli altri rasoi mi costringono a contorsioni strane.
Ribadisco le mie conclusioni iniziali: un ottimo rasoio da usare in relax per chi vuole affacciarsi al mondo dei SE, a costi contenuti e senza dover subire le lunghissime liste di attesa anglo americane.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 31/01/2022, 14:50
da LametteIncrociate
Stavo proprio pensando di regalarmelo per il compleanno a marzo, mi sembra molto interessante come progetto, dopo tre anni di Double Edge vorrei provare qualcosa di diverso.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/02/2022, 14:48
da klopp
Qualcuno che abbia avuto problemi con la testina single edge con lame AC attualmente su aliexpress a 9.99 euro?
O sono tutte esenti da difetti ora?
Altrimenti aspetto...
Grazie.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 07/02/2022, 9:03
da Animalunga
A detta di tutti sono tutte del nuovo tipo e, considerando che non si sono trovate per un certo periodo, sono portato a dar loro credito.
Comunque ho entrambe le testine (Yaqi mi ha sostituito gratuitamente tutto il rasoio senza volere il reso) e non ho notato differenze a livello di rasatura.
Comunque, anche se è un discorso un po' fine a sé stesso, pur avendo il coperchio "geneticamente" storto, mi è sembrato di percepire una migliore qualità costruttiva della 1ª versione.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 07/02/2022, 9:27
da Grizzly
Ho prima e seconda versione della testina (in sostituzione, senza reso) e vanno bene entrambe.
Nella nuova versione l'allineamento del perno centrale è senz'altro migliorato; nella versione più vecchia basta intervenire manualmente per ottenere l'allineamento perfetto della lama, consentito dalle tolleranze abbondanti.
Visto il prezzo e visto che funzionano entrambe bene, non mi farei problemi né con l'una né con l'altra. Le vecchie, comunque, saranno ormai esaurite.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/02/2022, 16:12
da klopp
Grazie a entrambi;)

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/02/2022, 17:45
da klopp
Mi è arrivata la testina
Spedizione devo dire veloce
Al tatto e alla vista si vede che è un prodotto economico rispetto ad altri ma per il prezzo pagato va benissimo.
Vero che ho usato lamette con guardia ma Me la aspettavo più aggressiva... Per fortuna sbagliando.
Ho passato più volte il dito sulla barba dopo le passate perché non ero sicuro stesse portando via la barba eppure ê andato via tutto tutto tutto. Io NON sono uno che trova da subito facilmente l'angolo corretto con un rasoio nuovo ma qui ci sono riuscito penso anche complice il peso (montata su manico lungo di 22gr maggard in alluminio) e credo le dimensioni snellissime della testina. Sono un poco pentito di non aver preso anche il manico francamente.
Unico microdfietto non posso dire la lametta si centri da sola come su altri rasoi un minimo di gioco lo fa e bisogna centrarla manualmente, roba di pochi secondi. Ma dato il risultato non mi permetto di lamentarmi.
Onestamente tutti i rasoi della categoria che ho provato mi sono piaciuti pure tanto (hawk v2 e genéral v1) e Non so non avendolo mai provato se abbiano davvero saputo copiare l'esperienza Vector ma in ogni caso anche questo rasoio è tanta roba.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/02/2022, 19:02
da Sbarbaz
È diversa dal Vector nel senso che, pur avendo la testina molto simile, risulta più dolce nel taglio.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 20/02/2022, 19:08
da klopp
quella del Vector è ancora più dolce??
Ho capito bene?
Ma tu hai provato la versione ultima di yaqi o una delle precedenti? (magari cambia qualcosa non ho seguito bene)
Grazie

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/02/2022, 16:22
da Sbarbaz
Ciao Klopp no è esattamente il contrario. La testina Yaqi (io ho l'ultima versione) risulta più dolce nel taglio rispetto a quella del Vector, a parità di lama. Il che, sappiamo bene entrambi, non significa in nessun modo perdita di efficacia ma una diversa percezione della lama sul viso.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/02/2022, 17:30
da klopp
Ottimo
grazie davvero
Mi hai tolto un costoso orango dalla spalla xD

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 21/02/2022, 18:10
da Sbarbaz
In effetti chi non ha provato il Vector potrebbe tranquillamente stare sulla yaqi Rapier se non vuole spendere cifre importanti. Chiaramente si parla di due oggetti qualitativamente molto diversi tra loro. A differenza della qualità costruttiva, il piacere nella rasatura è spesso soggettivo, quindi non è detto che per essere gratificati occorra spendere più di cento euro per un rasoio. Te lo dice uno che sta puntando ad un rasoio ancora più costoso del Vector :D . Ma qui siamo probabilmente più nell'ambito del collezionismo e del pregio di avere un determinato oggetto. Per conoscere l'ora non devo avere un Rolex...mi basta anche uno Swatch. Il punto è..mi basta davvero? :roll:

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 22/02/2022, 17:12
da klopp
Quella è una diatriba eterna :)
Paragonando questa testina al quella del General V2 invece cosa mi diresti?
Grazie anticipate

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/02/2022, 18:15
da Sbarbaz
Penso che, per quello che costa, la Yaqi sia decisamente un' ottima possibilità per radersi con piacere e soddisfazione utilizzando le lame single Edge artist club. Il General V2 é attualmente il mio rasoio preferito perché mi consente di ottenere il massimo risultato con qualsiasi lama. Ma, e mi ripeto, siamo nell'ambito della soggettività. Se non si ha la possibilità di provare un rasoio prima , nonostante tutte le documentazioni possibili, un margine di rischio seppur minimo che il rasoio poi non piaccia c'è. E se spendi parecchio questa eventualità non è proprio il massimo dei piaceri...anche se esistono i mercatini. Quindi che dirti...goditi la Yaqi e poi se ti capita l'occasione prova o compra anche il General.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/02/2022, 19:04
da klopp
Grazie ;)
Era solo curiosità di capire che feeling dia in viso rispetto al cinese, comune si magari se capiterà proverò tutto.
Ho già il General V1 in alluminio oltre allo Yaqi e uso con molta soddisfazione entrambi :)

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/02/2022, 20:41
da Sbarbaz
klopp ha scritto: 23/02/2022, 19:04 Grazie ;)
Era solo curiosità di capire che feeling dia in viso rispetto al cinese,
Il feeling è ottimo con entrambi. Il sentore della lama sul viso è attutito in maniera similare per quasi tutte le lame in mio possesso. Tranne le feather che mi risultano scorbutiche sulla Yaqi come sul Vector. Per quanto riguarda la profondità di rasatura riscontro un netto vantaggio in favore del Colonial (su livelli del Vector) ma hanno pesi molto diversi.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 01/08/2022, 19:28
da baol
Ok, preso da un raptus incontrollabile ho ordinato uno Yaqi SE. Sarà il mio primo SE. Sono in trepidante attesa...

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 03/08/2022, 18:32
da baol
Arrivato e provato stasera con Feather professionale. Sono nuovo del SE, ma mi è sembrato un ottimo rasoio. Si può giocare con l'angolazione, standoci attenti. Infatti qualche morso di troppo me lo ha fatto. Colpa mia, dopo una prima passata delicatissima mi sono fatto prendere la mano e ho sgarrato nei punti delicati. Non si può invece dare pressione. Comunque il risultato finale è stato notevolissimo, rasatura profonda e nonostante i morsi zero irritazioni. Mi dà l'idea che tra qualche sbarbata sarò completamente padrone del mezzo... E che mezzo!

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 03/08/2022, 21:25
da Sbarbaz
Si Baol datti un po' di tempo per capire angolo e pressione. Inoltre vedrai che le lame single Edge sono poche ma hanno caratteristiche di taglio diverse e più evidenti rispetto alle maggioranza delle double edge.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 03/08/2022, 22:25
da baol
Comunque confermo che la profondità di taglio è maggiore rispetto ai DE. E su questo mi ha fregato, perché alla prima passata nel WTG mi era sembrato meno efficace di un DE. Poi in XTG, cambiando l'angolo, pur mantenendo la stessa delicatezza ho notato subito che radeva molto più a fondo. Sono molto soddisfatto, il post rasatura è favoloso.
Ora devo solo fare pratica.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 5:41
da Grizzly
Al netto delle caratteristiche delle diverse lame SE, giustamente ricordare da Massimiliano (@sbarbaz) non credo che la forza di queste lame sia nella profondità di taglio (che dipende, appunto, anche dalla lama e dal rasoio utilizzati). Una Feather AC non taglia più di una Feather DE (stesso discorso vale per Kai Captain ed SE) ma senz'altro sono diverse.
Ciò che realmente distingue le lame SE dalle DE è lo spessore delle stesse, che si riflette sull'angolo di bevel (il tagliente).
Per assurdo, a parità di finitura del filo e di mano, le DE potrebbero risultare più taglienti, perché caratterizzate da angolo del bevel molto acuto (più stretto) rispetto a quello delle SE che, viceversa, sono contraddistinte da un angolo di bevel più aperto, che garantisce, di contro, maggiore resistenza e stabilità del filo (e minori vibrazioni) a tutto vantaggio del comfort e del post rasatura.
Si parla quindi di efficienza, non di efficacia.
Tutto ciò vale come considerazione generale, senza tenere conto delle caratteristiche e preferenze personali.