Pagina 17 di 17

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 31/07/2023, 15:10
da mimmobar
Luso ha scritto: 01/05/2023, 12:45 Riprendo la discussione poiché sto rivalutandone l'acquisto.
Utilizzo con soddisfazione il merkur futur e il Parker variant. Ma per le finiture sopra i baffi che non rado le teste dei 2 rasoi sopracitati essendo ingombranti mi costringono ad utilizzare un secondo rasoio.
Chi ha i rasoi citati oltre a farmi un confronto generale mi sa dire se la testa del Rex è più 'fine'
Grazie
Ciao, se può ancora essere utile il mio contributo, ti confermo che la zona baffi riesco a percorrerla e raderla senza problemi. Essendo un ex possessore di rasoi Merkur e attuale possessore di rasoi Ambassador, posso confermarti che non era possibile, soprattutto con il futur, radermi in quella zona. I due rasoi (Merkur e REX) anche per questa motivazione non sono minimamente paragonabili.

Radere la zona baffi

Inviato: 01/08/2023, 8:08
da ischiapp
mimmobar ha scritto: 31/07/2023, 15:10... posso confermarti che non era possibile, soprattutto con il Futur, radermi in quella zona.
La mia esprienza è diversa.
In WTG una testa voluminosa è meno comoda.
Ma con la giusta trazione della pelle, è fattibile.
Poi con le successive due passate, non c'è nessuna difficoltà.
Luso ha scritto: 01/05/2023, 12:45Ma per le finiture sopra i baffi che non rado le teste ingombranti mi costringono ad utilizzare un secondo rasoio.
In generale, per definire i contorni di barba e baffi, ci sono strumenti migliori di un DE. ;)

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 02/08/2023, 18:05
da Selous
Ma quel cilindretto di metallo con un pernino, da 200 Euro? Intendo la base... Come la giustifichiamo? Non è un po' caruccetta... :mrgreen:
Non ditemi di non comprarla... :lol:

Re: Rex Ambassador regolabile

Inviato: 03/08/2023, 13:11
da mimmobar
Selous ha scritto: 02/08/2023, 18:05 Ma quel cilindretto di metallo con un pernino, da 200 Euro? Intendo la base... Come la giustifichiamo? Non è un po' caruccetta... :mrgreen:
Non ditemi di non comprarla... :lol:
Trovata a 93€ :D

Re: Radere la zona baffi

Inviato: 07/08/2023, 7:12
da Luso
Luso ha scritto: 01/05/2023, 12:45Ma per le finiture sopra i baffi che non rado le teste ingombranti mi costringono ad utilizzare un secondo rasoio.
In generale, per definire i contorni di barba e baffi, ci sono strumenti migliori di un DE. ;)
[/quote]

Quali ?

Radere la zona baffi

Inviato: 07/08/2023, 8:58
da ischiapp
Luso ha scritto: 07/08/2023, 7:12
ischiapp ha scritto: 01/08/2023, 8:08 In generale, per definire i contorni di barba e baffi, ci sono strumenti migliori di un DE. ;)
Quali?
Qualsiasi lama supportata da una struttura sottile.
Il retro di una cartuccia moderna, un single edge, uno shavette, un mano libera.
Minore è l'ingombro del supporto (rasoio), maggiore è la precisione.
Sono pochi i DE che hanno una testa sottile.

Ad esempio, questo.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=16716