Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

Vicino?
E' perfetto!
Solo che è il dialetto di Trappuzzo sotto il Monte! :ugeek:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Ginex »

Io continuo ad usare la crema al Borotalco, è in rotazione con altri. L'ultima volta che gli ho scritto mi ha risposto che continua a farlo ma sempre meno poiché il tempo a sua disposizione per questo "hobby" è ridotto. Se volete posso mandarvi il suo indirizzo email (che lui stesso mi ha autorizzato a dare ad altri ).
In questi mesi ne hoprovati di saponi, ma il suo resta sempre tra i top 5
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

Ginex, il Borotalco sa proprio di "Borotalco Robert's"?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Ginex »

Non proprio Roberts magari, ma Talco si. E' una crema veramente profumata e meccanicamente ottima, posta a confonto con prodotti ben più blasonati.
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

Non chiedevo della qualità, Ginex, perchè immaginavo fosse in linea con le altre.
E' la profumazione decisamente inconsueta, a mio annusare...

Grazie! ;)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da DiodoroSiculo »

Carissimo Adriano, magari potresti postare il suo indirizzo e-mail direttamente qua, che ne dici? ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Ginex »

In teoria mi diletto sempre con i saponi, il problema è il tempo libero.
Certo che puoi dare il mio indirizzo, se hanno un po' di pazienza li accontento tutti.

Un saluto.
Enzo.
Enzo <vinrunza@hotmail.com>
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da DiodoroSiculo »

Grazie! Ben gentile ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Io continuo ad utilizzarlo con grande soddisfazione.. ;)
Non l'ho proposto nei forum stranieri poiché non ho molto tempo libero.

Rimango come sempre a vostra disposizione per qualsiasi richiesta.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

freelander ha scritto:Io continuo ad utilizzarlo con grande soddisfazione.. ;)
Ovvio! Tu sei amico del padrone e scommetto che te lo regala! :evil:

Aggiorni la lista delle profumazioni, Enzo? :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Mmm... a dire il vero gli ingredienti non me li regalano. :oops:
Per quanto riguarda le profumazioni non ho nessuna novità.
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da birobiro »

Grande Enzo!
Ci sentiamo presto.... ;)
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da DiodoroSiculo »

Wow! Finalmente abbiamo l'occasione di parlare col mitico artigiano! ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

freelander ha scritto:Mmm... a dire il vero gli ingredienti non me li regalano. :oops:
No? :o
Ne parlerò a don Vito... 8-)

Grazie Enzo! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da riverfly »

Sarebbe possibile un sample pack?
Impressioni, recensioni recenti?
Sembra che ci sia differenza di qualità tra le profumazioni, confermate?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18742
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

riverfly ha scritto:Sarebbe possibile un sample pack?
A meno che qualcosa sia cambiato direi di no: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=20233#p20233" onclick="window.open(this.href);return false;
Impressioni, recensioni recenti?
Ti confermo tutte le mie ottime valutazioni: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=19964#p19964" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra che ci sia differenza di qualità tra le profumazioni, confermate?
Cosa intendi?
Qualità del sapone al variare della fragranza? Direi di no, anche perchè la composizione è la stessa.
Diversa intensità delle profumazioni? Può essere, ma può dipendere anche dai nostri nasi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: [Scheda] Il sapone da barba artigianale di Freelander

Messaggio da riverfly »

Mi riferivo alle recensioni riportate in basso, forse sono state solo impressioni a freddo.
Certo che è un peccato non poter provare tutte le fragranze con dei sample, sono tantissime :o
Secondo i vostri gusti quali sono quelle che spiccano sulle altre?

Qualche altra opinione sul sapone duro? Vedo che se n'è parlato poco... :roll:
Differenze con la crema?
Foto del sapone duro?
Dencal ha scritto:Oggi mi sono arrivati i saponi cremosi di Enzo + un pezzo di sapone duro (e grazie per la saponettina al fico e aloe,una seta!)
Subito ho riesumato le vaschette della pappa ,ben sterilizzate e ho messo le creme dentro.
Immagine
Mi sono messo subito a lavoro....missione Hand leathering,monto sul palmo della mano la quantità che vedete in foto,spalmandola fra le setole al centro del pennello.
Immagine
Le fragranze in prova sono:
Bay Ruhm
The Verde
Lavanda
Arancio
Gelsomino
Rosa
Gelsomino sapone duro
Si inizia con il Bay Ruhm,
Fragranza=8 calda e avvolgente,ma si sente il profumo del sapone
Schiuma =8 leggera (le bollicine sono larghe)
The Verde
Fragranza=9 fresca e non si sente quasi per nulla il sapone
Schiuma=7 leggera,si smonta poco compatta
Lavanda
Fragranza=9 Forte,intensa,buonissima,il sapone non si sente
Schiuma=10 (si 10) Pesante,chiusa compatta,densa...meravigliosa!
Arancio
Fragranza=5 ,mi spiace...ma non riesco a sentire l'arancio,ma solo il sapone
Schiuma=8 ma vuota e leggera
Gelsomino
Fragranza=9 fresca,senza toni di sapone
Schiuma=8 leggera
Rosa
Fragranza=9 calda e persistente,o la ami o la odi (la schiuma di Padre Pio Smile ,chi ha visitato quei luoghi capirà)
Schiuma=8 leggera e vuota
Gelsomino sapone Duro
Fragranza=9 ,come quella del sapone morbido,forse un pò più forte...mi piace ,sembra che l'essiccazione non abbia virato o danneggiato il profumo.Il sapone non si sente.
Schiuma= 20 ! si...spettacolare! sembrava la mia schiuma Noxzema Cocoa Butter,monta rapida e sicura sul palmo della mia mano,pesaaaaante,densa,chiusa,compattissima e viscosissima....Un Cuscino !
Finisco per dire che il lavoro fatto da Enzo è eccelso...sulla mia faccia ho provato il Bay Ruhm,e anche se la schiuma non è paragonabile a quella della lavanda o gelsomino,sentivo scivolare leggero il DE.
Il dopobarba potrebbe essere superfluo.
Tutte le creme presentano un alto potere ammorbidente e viscoso,sensazione setosa sulle mani.
Per le fragranze che presentano una coda di sapone,beh...a me piace comunque,ma ad alcuni forse no, poterlo correggere/coprire non sarebbe male (per me resta superfluo,l'odore del sapone a me piace moltissimo)
Diamo una bella trimmerata alla fragranza arancio...non si capisce di che sa,se no nisba :)
Enzo....Mannaggia che prodotti!
Complimentissimi!
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

Secondo me, il problema, con saponi come questi (ed altri, per onesti), è che si è certi della prestazione, ma non conosca la profumazione.

Ora, passatemi questa dichiarazione, ma... qualsiasi sapone serve per radersi. Ed anche bene. 8-)
Le infinite discussioni, analisi, valutazioni, comparazioni sono sofismi non solo accettabili ma doverosi... qui!! :mrgreen:

La maniacalità è colonna portante del Forum! :ugeek:

A parte manie di collezionismo, esibizione, bananismo recidivante... si torna sempre alla "coccola"!
Che è una tra le cose più soggettive che esistano.

Io amo i profumi e per coccolarmi li voglio!!
E sono in caccia di profumazioni, però, comprare un sapone per annusarlo... :roll:

Possibile che non ci sia un modo per ovviare questo inconveniente? :?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Figaro003 »

Hai ragione Sergio, dovrebbero inventare un trasmettitore on-line di profumi.
Comunque hai provato quello alla rosa di Enzo? E' veramente ottimo, anche il profumo. ;)
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da gaston »

Hai colto nel segno Sergio , condivido quello che sostieni,integralmente!! :!: :!:
Ultima modifica di gaston il 13/02/2015, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da AlfredoT »

Figaro003 ha scritto:dovrebbero inventare un trasmettitore on-line di profumi
Esiste, ma costa 27 KK $, quindi, per il momento soprassiedo. :roll:

In effetti negli anni '70, nelle riviste, di moda generica e specializzate, sia da uomo che da donna, c'erano dei "francobolli" che, raschiati col polpastrello, rilasciavano il profumo.
Curiosamente, se ne è perso traccia. O, forse, ho smesso di leggerle...

Ovviamente è una soluzione accettabile soltanto per produttori industriali i quali, comunque, sembrano rifuggirla.

Forse per l'impennarsi degli acquisti via web (raschiare il monitor non sortisce effetti degni di nota), forse il voler spingere il prospect a visitare le profumerie per permetterne la circonvenzione da parte dei commessi... :mrgreen:

E' platealmente ovvio che Enzo, rappresentando l'archetipo dell'Artigiano, non potrebbe nemmeno impregnare delle cartine e sigillarle: il lavoro gli costerebbe di più del ROI! :geek:

Infatti io non brontolavo sulla Sua organizzazione, ma era un discorso generico.
Già è difficoltoso trovare la roba 8-), i tempi ed i costi di trasporto per poi, magari, ricevere qualcosa che "non s'affronta"! :D
hai provato quello alla rosa
La parola magica! :shock:
Adoro la rosa e sono certo che sia all'altezza delle profumazioni impiegate dal Siculo Artista: gli avevo addirittura chiesto se fossero reperibili, per poterle usare per altri scopi.
La sua Lavanda è ineffabile ed il suo Neroli, inebriante.
Quindi, non faccio fatica ad immaginare che anche la Rosa sia di quel livello!

Gli ho, subdolamente, chiesto se ci fossero aggiornamenti perchè non riesco a capire quali siano i gusti, ma Enzo, che è troppo furbo per me, mi ha solo detto "No!" :lol:
(Devo imparare a mascherare quella domanda. Snoopy)
E' veramente ottimo, anche il profumo
La qualità non è mai stata messa in discussione.
Il profumo potrebbe: abbiamo gusti diversi e quello che piace a me potrebbe schifare te.
Nel caso di Enzo, ho già scritto sopra: non dubito che sia buono in senso assoluto. Non so come potrebbe essere percepito dalle mie froge!

Ad esempio, il suo Bay Rum non mi piace. Perchè?
Perchè non amo il Bay Rum! :mrgreen:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da DiodoroSiculo »

Grazie all'immensa bontà e cortesia dell'amico birobiro, oggi ho potuto provare questo sapone. Vorrei porre l'accento su un particolare: la profumazione! Nel mio caso, si trattava di un sapone alla lavanda... Sembravo immerso in un campo della Provenza! :shock: Tutto il bagno "auliva" di essenza! Contro? Non credo esistano in questo caso. Proprietà meccaniche eccezionali! Post shave a prova di bacio.... Non posso esimermi dal congratularmi con l'artigiano: BRAVO ENZO!
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
peppe
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
Località: trapani

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da peppe »

Moderatore ha scritto:EDIT: messaggio cancellato causa Cross Posting: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=97259#p97259" onclick="window.open(this.href);return false;.
EDIT: scusate per il Cross Posting, non succederà più.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da il-prof »

Qualcuno possiede il sapone alla "Brezza marina"?
Mi interesserebbe moltissimo conoscere l'opinione di chi l'ha già testato.
Grazie
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da royaloak67 »

Stamattina ho provato la crema alla lavanda.
Che dire, se non quello che probabilmente già sapete?
Lussuriosa, non richiede alcun pre-barba e quasi quasi neanche il dopo-barba, che me per me che ho la pelle sensibile, e ciononostante non mi fermo fino a quando non ho la faccia a "c..o di bambino", è quanto dire.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”