Pagina 2 di 3

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 06/03/2020, 10:04
da ischiapp
KrudoIntegrale ha scritto:... un rasoio leggerissimo per quando sarò esperto
Non è detto, è un piacere acquisito.
Non tutti preferiscono la leggerezza, ma ci sono varie alternative economiche.
Il primo è stato il mio riferimento per molto tempo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=5340
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2410
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2109

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 06/03/2020, 23:43
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto:
Impossibile lasciar scorrere in tutti i punti il rasoio in contropelo ed angolato usando il solo peso.
Impossibile avere una rasatura veramente profonda senza farli.
Impossibile risolvere le imperfezioni di bilanciamento (ben distante dal 1:1) con un materiale poco efficiente, senza snaturare le forme.
In realtà è solo una percezione, non un vero problema.
Una rasatura profonda e comfortevole non dipende dal peso, ma da numero di passate e relativa direzione.
Ok. Io in effetti facendo solitamente le sole due passate in direzione del pelo e traverso/obliquo mi affidavo in parte anche al peso del rasoio, ma sono cosciente che, con maggior padronanza tecnica, questo aspetto andrà sempre più ad essere ininfluente sul risultato finale. Lo sto verificando rasatura dopo rasatura.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 07/03/2020, 13:17
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto:
Nella mia esperienza, segnalo il Colonial Razors The General V1 in alluminio.
Sto cercando ma mi sembra introvabile....

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 07/03/2020, 13:24
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto:
ischiapp ha scritto:The General V1
introvabile
Purtroppo sì, inspiegabilmente dato il successo.
Buona alternativa il RazoRock Hawk V2, che offre finiture divertenti e prezzo vantaggioso.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=96&t=10041

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 07/03/2020, 21:58
da Sbarbaz
Ottimi suggerimenti... grazie ancora...

Re: Manici di ricambio per DE

Inviato: 01/04/2020, 10:44
da gaetanocallista
ares56 ha scritto:In realtà la sostituzione dei manici può avere il suo perchè: al di là dell'accoppiamento acciaio-zama, anche su un rasoio perfettamente bilanciato un manico con proprietà diverse dall'originale (per lunghezza, larghezza e, specialmente, peso) potrebbe consentire di adattare le sue caratteristiche di taglio alle mani, alla tecnica e alle preferenze del barbitonsore di turno (estetica compresa) ;) .
Rispolvero questo commento perché non ho trovato una spiegazione analitica su come e cosa possa cambiare nel rasoio con il variare del materiale e del peso del manico.
Prendiamo ad esempio un R41:
qualcuno ha sostituito il manico originale con uno più lungo ed in acciaio, molto più pesante, tessendo le lodi di quest'accoppiamento.
Altri hanno sostituito il manico con uno in alluminio trovandone beneficio.
Poi, ultimamente si spinge la curiosità e l'interesse verso il titanio (altro materiale notoriamente leggero).
Pur sapendo che la soggettività regna sovrana in questo campo si potrebbero azzardare delle ipotesi ipotizzando le variazioni più plausibili che l'utilizzo di un materiale, di un peso e di una lunghezza producono sull'abbinamento? Io ovviamente non sarei in grado :D

Re: Manici per rasoi DE (tutti i modelli)

Inviato: 01/04/2020, 11:10
da Danbrown
Non e` il materiale in se stesso, quanto piu` la combinazione del materiale+lunghezza+diametro del manico che ne definisce il bilanciamento.

Per esempio il titanio da te citato.. Se ti piacciono i manici spessi , usando materiali come l`acciaio ol`ottone, a meno che tale manico non fosse "hollow". ossia svuotato", avrebbe un peso notevole. Lo stesso manico in titanio sarebbe il 40% piu` leggero ed in alluminio ancor di piu`.

Si potrebbe ovviamente fare il discorso inverso, a chi piacciono i manici piu` stretti potrebbe trovare l`alluminio o il titanio troppo leggeri, in tal caso un materiale come l`acciaio puo` dare piu` sostanza.

Il tutto senza considerare variabili di durata , resistenza , estetica, difficolta` di lavorazione e costo dei differenti materiali.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 01/04/2020, 14:26
da Sbarbaz
Correggetemi se sbaglio ma a quanto ho capito io dai suggerimenti che ho ricevuto l'importante è che il rapporto peso manico/testa sia quanto più vicino ad 1:1. Cosa che è più probabile ottenere con materiali più leggeri rispetto all'acciaio. Vedasi i rasoi in alluminio di nuova generazione.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 01/04/2020, 14:44
da Sbarbaz
Dimenticavo. Soprattutto con la combinazione di più materiali diversi..come gli oramai famosi Frankenrazors

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 01/04/2020, 21:24
da Danbrown
Mah se ti piace un rasoio, usalo.. perché te ne fai un problema se rispetta o meno una proporzione ideale (ammesso che 1:1 lo sia o meno)

Re: Manici di ricambio per DE

Inviato: 01/04/2020, 22:45
da ischiapp
gaetanocallista ha scritto:... le variazioni più plausibili che l'utilizzo di un materiale, di un peso e di una lunghezza producono sull'abbinamento?
Nella mia esperienza, quanto più bilanciato è un rasoio tanto la geometria della testa risponde in modo neutro.
Manico troppo leggero: netto sbilanciato sulla testa, la testa sembra più aggressiva.
Manico troppo pesante: netto sbilanciato sul manico, la testa sembra meno efficace.
Quindi questa relazione può anche essere utilizzata per modulare il risultato.
In generale, credo che il peso sia d'intralcio nel controllo fine.
Così come un manico lungo migliora la gestione dell'angolo.
Quindi l'esempio (vedi sotto) lo trovo perfetto.
In questa discussione trovi tutti i dettagli.
Danbrown ha scritto:... la combinazione del materiale+lunghezza+diametro del manico che ne definisce il bilanciamento.
Anche la forma definisce tale bilanciamento, essendo la distribuzione dei pesi di ogni sezione a definirlo.
Sbarbaz ha scritto:... il rapporto peso manico/testa sia quanto più vicino ad 1:1.
Quello è il massimo, molto difficile da ottenere.
Per me già arrivare vicino è un ottimo risultato, come questo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=328571#p328571

Re: Manici di ricambio per DE

Inviato: 02/04/2020, 20:33
da Danbrown
Danbrown ha scritto:... la combinazione del materiale+lunghezza+diametro del manico che ne definisce il bilanciamento.
IschiaPP ha scritto: Anche la forma definisce tale bilanciamento, essendo la distribuzione dei pesi di ogni sezione a definirlo.
Sicuro anche la forma e' importante, che definisce in parte l'impugnatura e contribuisce a spostare il centro di massa.

Tuttavia con un manico leggero e peso sulla testa trovo il rasoio più dolce e con un manico pesante e rasoio sbilanciato sullo stesso decisamente più efficiente.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 02/04/2020, 20:37
da gaetanocallista
Capisco la soggettività, ma sono due affermazioni opposte :D (ultimi due messaggi)

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 04/04/2020, 11:23
da gaetanocallista
Oggi ho provato ad alternare, durante la rasatura, un manico leggero con uno pesante su Ikon B1 slant. L'impressione che ne ho ricavato è che il manico leggero riduce l'aggressività/profondità di taglio. In sostanza dopo una prima passata in una guancia la rasatura era decisamente più profonda rispetto all'altra. Non so se la maggior leggerezza si traduce in maggior controllo o se è solo una percezione effimera in quanto i muscoli con l'adattamento riescono in breve a controbilanciare il maggior peso.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 05/04/2020, 7:29
da gigetto
Secondo me cambia come sensazione di aggressività più la lunghezza del manico che non il peso, ottimo un manico lungo per un maggiore confort. Infatti ho un manico lungo sulla mia Hybrid Cobbled Beast e è uno dei miei rasoi preferiti ma non è un manico leggerissimo mentre col corto manico del G&F 1353 era decisamente più cattivella.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 13:39
da gaetanocallista
Devo dire che da quando ho comprato l'ATT Calypso sto apprezzando molto la leggerezza dell'alluminio. Ho quindi riprovato con maggior convinzione ad utilizzare i manici di alluminio che sembrano dare molta più precisione al rasoio. Come ha scritto qualcuno si percepisce quasi ogni singolo pelo che viene tagliato.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 14:20
da kyron72
Io qualche tempo fa ho acquistato un manico per il mio Edwin Jagger su Amazon.
Il manico, fatto probabilmente da un produttore cinese, è del tutto identico a quello dell'EJ DE89BL versione nera.
Pesa due grammi meno del manico originale eppure quando lo monto con la testina del mio EJ non so perché ma la rasatura è meno efficace, più dolce ma meno profonda. Credo che sia un problema di bilanciamento del manico, con il peso spostato più verso la base che non verso la punta.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 15:18
da ischiapp
kyron72 ha scritto:Pesa due grammi meno del manico originale ... il peso spostato più verso la base che non verso la punta.
Qualcosa non quadra. :?

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 16:41
da klopp
Ok il bilanciamento ma forse 2 gr è un po' poco per notare differenze di sorta :mrgreen:

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 17:23
da kyron72
Vabbè, ho detto "credo". Onestamente non lo so (però ora che ci penso è il caso che lo pesi di nuovo :-)).

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 17:51
da ischiapp
kyron72 ha scritto:... è il caso che lo pesi di nuovo :-).
Magari anche rivalutare il bilanciamento. ;)

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 18:47
da frate79
kyron72 ha scritto:Vabbè, ho detto "credo". Onestamente non lo so (però ora che ci penso è il caso che lo pesi di nuovo :-)).
Hai un bilancino di precisione tra indice e pollice. ;) scherzo eh!

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatur

Inviato: 19/04/2020, 20:25
da kyron72
Ho ricontrollato. Il manico nero pesa 1 grammo meno di quello dell'Edwin Jagger.
Però, è più lungo di 0,5 cm e io non me ne ero mai accorto.
Forse è solo un'impressione ma i due manici mi risultano bilanciati diversamente.

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatura

Inviato: 26/05/2020, 19:35
da Sbarbaz
Buonasera a tutti e ben ritrovati. Ho sperimentato il razorocco Mamba con il manico in alluminio bulldog della ikon. 28 grammi per la testa e 27 per il manico. Risultato ottimo. Equilibrato e leggermente più profondo di taglio mi ha consentito di gestire una derby verde in maniera super confortevole. Imparagonabile con il precedente assetto (manico in acciaio sui 70 grammi). Ora è perfetto. Questo Frankenrazor è illuminante. La tecnica, complessivamente, viene facilitata in ogni momento della rasatura, permettendomi di fare più passate senza stressarmi e raggiungere più rilassato il risultato finale. (Che nel mio caso è un quasi BBS)

Re: Influenza delle caratteristiche del manico sulla rasatura

Inviato: 26/05/2020, 20:31
da klopp
Qualcuno ha provato il manico in alluminio dei russi di homelike shaving?