Pagina 98 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/05/2022, 20:47
da Mkfrank
li ho entrambi. a mio parere sono abbastanza paragonabili

consiglio acquisto pennello

Inviato: 03/06/2022, 10:17
da Wassermann
Possiedo lo yaqi silvertip black marble, mi piace molto ed è ottimo, però lo trovo troppo morbido effetto spugnoso vista la sua forma da fungo, in questo modo non posso spingere molto per idratare meglio e se premo, il sapone diventa acquoso e non corposo, cerco uno con un backbone sufficientemente più sostenuto con altezza totale più o meno come l'omega49 (per me è pungente dato che ho dermatite e mi graffia sul collo), sono indeciso tra setole di maiale o puntare sul sintetico magari effetto tasso come yaqi moka, mi sarebbe piaciuto prendere moka two band perchè ha appunto l'altezza totale dell'omega49, ma costa troppo, cerco quindi uno simile che costa meno di 30 euro, posso anche tentare lo yaqi timberwolf che ha fibre più sottili rispetto al misterioso che possiedo io (è anche più duro nell'aprirsi in viso), però ho un dubbio se anche questo timberwolf ha punte gommose che può frenare un po' sul fondo della ciotola di plastica quando circolo durante il montaggio?

Immagine
Immagine Immagine

Immagine

Immagine

Re: consiglio acquisto pennello

Inviato: 03/06/2022, 10:31
da Wassermann
Il tasso per me è più comodo perchè trattiene l'acqua e non si ha bisogno di aggiungerne di volta in volta al contrario delle setole di maiale. ho acquistato uno zenith sbiancante da 23mm con manico di legno dal costo di 9 euro, ma non immaginavo che avesse setole di plastica come l'omega s-brush che lo acquistai tempo fa, non produceva schiuma in viso. è stato pessimo, solo il nodo da 23 mm e la lunghezza del manico erano accettabili. e a proposito di manici, preferisco solo in resina.

Immagine Immagine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 03/06/2022, 10:51
da ares56
Secondo me c'è qualcosa che ancora devi capire bene.
Wassermann ha scritto: 03/06/2022, 10:17 Possiedo lo yaqi silvertip black marble, mi piace molto ed è ottimo, però lo trovo troppo morbido effetto spugnoso vista la sua forma da fungo, in questo modo non posso spingere molto per idratare meglio e se premo, il sapone diventa acquoso e non corposo, ...
Questo succede perchè non hai scrollato abbastanza il pennello ed è rimasta troppa acqua al suo interno, premendo viene fuori e annacqua la schiuma.
Wassermann ha scritto: 03/06/2022, 10:17 ...posso anche tentare lo yaqi timberwolf che ha fibre più sottili rispetto al misterioso che possiedo io (è anche più duro nell'aprirsi in viso), però ho un dubbio se anche questo timberwolf ha punte gommose che può frenare un po' sul fondo della ciotola di plastica quando circolo durante il montaggio?
Il Timberwolf è ottimo, le punte dei sintetici non sono "gommose".
Wassermann ha scritto: 03/06/2022, 10:31 Il tasso per me è più comodo perchè trattiene l'acqua e non si ha bisogno di aggiungerne di volta in volta al contrario delle setole di maiale.
In realtà non è così, l'acqua la trattengono sia tasso che maiale, ma il problema è che bisogna iniziare a montare il sapone con il pennello appena umido e l'acqua va aggiunta poco alla volta quando necessario... questo è uno dei fondamenti per il corretto montaggio del sapone.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 03/06/2022, 11:25
da Wassermann
si ma il problema è capire quale setola di maiale trattiene l'acqua visto che non tutti lo trattengono, quindi bisogna vedere quale è il modello che lo trattiene?

in ciotola, prima di spremere il sapone in tubo, butto quasi tutta l'acqua riempita per scaldarla un po', quindi ne lascio un velo sul fondo, poi spremo il sapone e comincio a circolare. il tasso lo scrollo senza strizzarlo. con lo zenith da 23mm, a parte che ha setole che non mi piacciono, non ci ho capito niente come comportarmi, anche perchè l'ho scrollato come il tasso, sembrava che facesse molta schiuma in ciotola, ma quando lo passavo in viso, il sapone era quasi nullo come se fosse finito.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 04/06/2022, 5:18
da wakaouji
come ti ha scritto Ares, mi pare tu debba ancora mettere a fuoco alcuni fondamenti del montaggio.
- tutte le setole di maiale trattengono l'acqua e davvero non è questione di modelli. i pennelli in setola, tuttavia, richiedono un rodaggio
- come scrive Ares, il tasso devi strizzarlo gentilmente prima di usarlo - più che l'esperienza degli altri questo è confermato da quel che descrivi (rilascia troppa acqua quando "spingi" (ma sarebbe giusto segnalare che "spingere" sembra già un gesto un po' eccessivo con un pennello in tasso)
- l'idratazione deve comunque essere progressiva, e richiede una lavorazione (per cui, se non si è sbagliato completamente il dosaggio dell'acqua, anche una situazione lievemente troppo liquida viene riequilibrata dalla lavorazione, mano a mano che l'acqua viene integrata nella saponata)
- se usi saponi in crema (lo deduco dal fatto che "spremi il sapone in tubo") non devi lasciare proprio nessun velo d'acqua sul fondo della ciotola e devi sicuramente strizzare bene qualunque pennello. un sapone in crema parte già molto idratato e dovrai aggiungere acqua a poche gocce alla volta in modo molto progressivo durante il montaggio

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 07/06/2022, 22:04
da ares56
barbabravo ha scritto: 07/06/2022, 16:13 ...
(Per i mod: forse sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione sulla scelta dei pennelli Simpson: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... start=1275, che ne dite? ).
Fatto... ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 14/10/2022, 18:18
da Doomsday991
Vorrei sapere quale sarebbe il top dei pennelli per barba delicata? Quale sarebbe quel pennello che uno vorrebbe ma magari non può per svariati motivi , quantità limitate ecc , perché vorrei oltre che farmene fare uno come immagino , provarne un altro invece già fatto e top con i materiali anche per capire la differenza di certi aspetti , chiedo scusa se non mi riesco a spiegare bene

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 14/10/2022, 19:34
da ezio79
pe barba delicata direi un V&C silvertip

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 14/10/2022, 20:13
da twistdh
Concordo con Ezio, se ti piace avere qualcosa di ben fatto in mano (e di materiali seri, non la plasticaccia che va per la maggiore) un bel silvertip (o manchurian tipo geltip) con un manico in legno/metallo/pietra e sei al top.

Mai visto un V&C ma mi piacerebbe averne uno, anche se attualmente sono più propenso a farmeli da me i manici…

O anche un bottega del borgo, anche se non so se usa silvertip…

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 04/12/2022, 0:19
da barbabravo
Ciao. Ho buona esperienza sui naturali ma pochissima sui sintetici, posseggo solo un Trafalgar T2, mi piace molto come performace di montaggio ma poco come sensazione in viso rispetto ai top di Simpson o di Shavemac ma anche rispetto ai buoni maiali. Vorrei aggiungere un altro sintetico esclusivamente da FL. Mi piacerebbe che il pennello si aprisse maggiormente rispetto al T2 ma che mantenesse un buon backbone e una sensazione in viso da tasso non particolarmente morbido (Simpson Silvertip 2band o Pure, Shavemac Silvertip 2band, Zenith manchiurian, ecc...) Sono interessato ai nuovi TGS (settati a 50), al Phoenix Green Ray o al Fine Stout. Cosa mi dite? Sto facendo ricerche in una fascia di prezzo abbastanza economica perché non mi sono ancora convertito del tutto alla "plastica" in faccia :? :D A parte gli scherzi, vale la pena salire di Budget e puntare all'EVO 2.0 o ad un Muhle Silvertip Fibre? Grazie

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2023, 13:55
da Tony 96
Ciao, vorrei cambiare il mio primissimo pennello, un Omega Proraso (quello da pochi euro). Vorrei spendere tra i 20-30 euro, avete qualche consiglio? Leggendo sul forum ho adocchiato:

•Omega Roma Lupa (sintetico) - 20€
• Trafalgar T2 o T1 (sintetico) - 29€ e 23€
• Qualche The Goodfellas intorno ai 20€ come il Black Noir o The Jab (sintetico)
• Muhle (puro tasso) - 35€

Grazie mille!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2023, 21:11
da ares56
Tony 96 ha scritto: 08/08/2023, 13:55 Ciao, vorrei cambiare il mio primissimo pennello, ... avete qualche consiglio?
Se non hai preferenze sulla tipologia di ciuffo, attualmente ritengo che il miglior rapporto qualità/prezzo lo puoi trovare nei sintetici a marchio The Goodfellas' Smile, che poi sono YAQI ma ti arriva a casa in 1-2 giorni. Scegli quello che ti piace di più.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2023, 21:35
da mike73
Trafalgar T3 Simpsons, attualmente lo trovi in offerta da Vanitystock
ottimo pennello!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2023, 22:08
da montecristonumerodue
Io tempo fa presi il T3 che credo sia solo in fibra Sovereign. L'ho trovato ottimo. L'unica cosa era troppo piccolo per i miei gusti per cui l'ho cambiato per un Chubby 3, sempre in Sovereign.
Era meglio il T3 :lol: .

(Comunque, un sintetico che trovo veramente fantastico e il Mother Lode della Boti Brush. Non ho una esperienza in sintetici cosi` vasta per dire che sia il migliore sul mercato ma, dato anche il costo veramente contenuto, lo consiglio, almeno per provarlo)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2023, 23:15
da Tony 96
Grazie a tutti, adesso scelgo con calma e per il primo pomeriggio faccio l'ordine :D

Buone sbarbate!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/08/2023, 15:23
da jabba
Buonasera, non ho mai provato un pennello in tasso, così ho dato un'occhiata:

Pharos-C3 Tasso Pure

Possibile in tasso per quel prezzo?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/08/2023, 17:25
da ares56
jabba ha scritto: 17/08/2023, 15:23 Possibile in tasso per quel prezzo?
Tasso grigio di grado "Pure" con nodo da 21mm...quanto di più economico esista nonostante l'ottimo marchio. Il problema con quel tipo di ciuffo è che non sai se ti arriverà un pennello pungente o troppo moscio.
Per un pennello in tasso di buona qualità di grado "Two Band" ma senza strafare, devi mettere in bilancio 30-40 €.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/08/2023, 20:04
da jabba
ares56 ha scritto: 17/08/2023, 17:25 buona qualità di grado "Two Band" ma senza strafare, devi mettere in bilancio 30-40 €
Grazie ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/10/2023, 22:50
da klopp
Ciao a tutti

Se volessi un mother lode con manico in legno, lungo ergonomico, a chi mi consigliate di rivolgermi (oumo boti...) considerando vorrei un settaggio personalizzato?
Grazie anticipatamente

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 13/10/2023, 14:21
da ares56
klopp ha scritto: 12/10/2023, 22:50 Se volessi un mother lode con manico in legno, lungo ergonomico, a chi mi consigliate di rivolgermi (oumo boti...)
Il settaggio personalizzato lo fanno entrambi ma credo che OUMO non abbia manici in legno. Ciuffo Mother Lode e manici in legno li trovi da BOTI anche se devi vedere bene le misure e se si adattano alla tua esigenza di "lungo ergonomico".

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 13/10/2023, 19:24
da ezio79
Oumo ha qualcosa di ibrido wood-resin e probabilmente fece qualche limited in legno.
La cosa migliore è chiedere

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 23/10/2023, 11:15
da Lucaf
Secondo la mia umile opinione, adesso i migliori sintetici come li chiamano gli americani sintetizzatori sono i Phoenix coniugano dolcezza e un buon back bone, sono di ultima generazione.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 23/10/2023, 17:12
da ares56
Lucaf ha scritto: 23/10/2023, 11:15 ...adesso i migliori sintetici come li chiamano gli americani sintetizzatori sono i Phoenix coniugano dolcezza e un buon back bone...
Gli ultimi pennelli Phoenix hanno dei manici molto accattivanti, a livello di ciuffi sono esattamente gli stessi di YAQI e altri produttori: Tuxedo, Timber Wolf, Horse, Alpine, Plissoft...quello che può cambiare è il settaggio (nodo, densità, altezza) che sicuramente fa la differenza.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 23/10/2023, 18:59
da Lucaf
Sono appassionato dei loro nodi, in particolare del Roswell Grey (Peregrino/Starcraft Knot), riconosceranno immediatamente la somiglianza nella sensazione e nelle prestazioni. In effetti, l’unica vera differenza è il colore! ha una sensazione molto simile a un nodo di tasso a 2 bande. Ciò che lo rende speciale è che poiché è ancora un sintetizzatore, non devi preoccuparti di immergere il pennello prima della rasatura. Ho più di un nodo di tasso a 2 bande pennelli che mi piace usare. Anche se non è esattamente la stessa sensazione, è abbastanza simile. C'è una sensazione di gel sulle punte quando sono bagnate, proprio come con un buon pennello di tasso. Sembra che sia tutto made in usa e non YAQI brush.