Pagina 96 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/10/2021, 7:59
da Mr. Davidof
Ti consiglio un maseto brush da 30 mm silvertip su ebay praticamente e un Simpson Chubby 3 ad un 1/4 del prezzo. Il venditore si chiama Classicshop scrivi maseto brush e uscirà qualcosa di sicuro.
Saluti
PS mai più un Simpson

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/10/2021, 9:47
da backstreets
appena ordinato (il 26, spedito il 28) il pennello citato da Mr. Davidof. naturalmente non posso ancora dare un feed back, ma, oltre a leggermi il thread su questo forum (lungo e ricco di dettagliate informazioni su questa marca) ho letto recensioni e pareri su siti e forum americani, inglesi e...australiani.

raramente mi è capitato di trovare pareri così unanimi su un pennello: tutti feed back che vanno dal buono all'eccellente e in tutti ho letto che, alla fine, il paragone con i più celebrati Simpson regge.

ora non mi resta che aspettare (20 giorni?) e provare, ma le premesse sono ottime, stando a quanto letto qui e in giro per il mondo.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/10/2021, 10:47
da ezio79
salva9424 ha scritto: 28/10/2021, 21:11 Grazie per la descrizione dettagliata ma ciò che mi manca appunto sono i nomi di modelli da te descritti, se me dicessi qualcuno così io li cerco e compro grazie
Ti ho dato più opzioni dovresti dirmi in quale ipotizzi di ritrovarTi, il budget e se preferisci un acquisto semplice o non hai problemi a spedizioni internazionali ed attese conseguenti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/10/2021, 13:47
da Mr. Davidof
backstreets ha scritto: 29/10/2021, 9:47 appena ordinato (il 26, spedito il 28) il pennello citato da Mr. Davidof. naturalmente non posso ancora dare un feed back, ma, oltre a leggermi il thread su questo forum (lungo e ricco di dettagliate informazioni su questa marca) ho letto recensioni e pareri su siti e forum americani, inglesi e...australiani.

raramente mi è capitato di trovare pareri così unanimi su un pennello: tutti feed back che vanno dal buono all'eccellente e in tutti ho letto che, alla fine, il paragone con i più celebrati Simpson regge.

ora non mi resta che aspettare (20 giorni?) e provare, ma le premesse sono ottime, stando a quanto letto qui e in giro per il mondo.
Ti ringrazio della fiducia non te ne pentirai!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 29/10/2021, 14:17
da backstreets
Ne sono certo!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/11/2021, 13:50
da Lino
Mr. Davidof ha scritto: 29/10/2021, 7:59 Ti consiglio un maseto brush da 30 mm silvertip su ebay praticamente e un Simpson Chubby 3 ad un 1/4 del prezzo. Il venditore si chiama Classicshop scrivi maseto brush e uscirà qualcosa di sicuro.
Saluti
PS mai più un Simpson
Sono d'accordo con il consiglio di Mr. Davidof, ho il pennello di cui parla, anche se allora si chiamava in altro modo, forse LS, ed è davvero ottimo ma vorrei che Mr. Davidof mi dicesse, nel caso volesse, perchè è così negativo sui Simpson ( evidentemente ne è rimasto profondamente deluso ) il che mi spiace perché li apprezzo, anche se possono deludere talvolta.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/11/2021, 19:35
da lockelamora
Anche io ho preso un Maseto leggendo i commenti di Mr. Davidof. Ero curioso di vedere la differenza tra un Simpson e questi pennelli..purtroppo possiedo "solo" un Trafalgar T3 e un Chubby 2 Synth quindi un 26 e un 27 tralasciando le differenze di tipo di ciuffo...ho ordinato un Maseto 26 e spero di poter dire di aver fatto un buon acquisto..

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 07/11/2021, 4:55
da Mr. Davidof
Volevo rispondere alle persone che mi hanno citato. Si confermo Simpson mi ha deluso. Appena mi era arrivato il maseto ,mi sono sentito preso in giro da un azienda che credevo fosse insuperabile. Certo alcune differenze seppur minime ci sono, ma non tanto da giustificare 4 volte il prezzo di un maseto.
Quando vi arriva non ne rimarrete delusi o almeno spero. Per quanto mi riguarda Simpson mai più un euro, ma.ognuno è libero di pensarla come vuole.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 07/11/2021, 17:44
da Lino
Ti ringrazio, Mr., avevo immaginato qualcosa del genere.

Diciamo che ci sono molte cose che hanno prezzi spropositati e anche sproporzionati, se paragonati ad altri articoli che costano molto meno, pur non essendo così distanti dai primi quanto a performance: se così non fosse tutti avremmo al polso uno Swatch
e guideremmo una Fiat.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/11/2021, 1:36
da Mr. Davidof
Concordo lino hai ragione. Il paragone auto e orologi è stato fatto tantissime volte e non ne verremo piú fuori.
Ma qua stiamo parlando di pennelli per fortuna è quando due oggetti sono palesemente simili ad un quarto del prezzo non c'è ragione che tenga. Cmq ripeto ognuno spende i soldi come vuole o meglio crede è ovvio. Ma quando vedi che hai preso l' in.......ta cerchi di evitare 😅.
Cambio discorso cerchiamo di riminare in tema scusatemi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 11/11/2021, 15:01
da maurman63
Non avendo un pennello in tasso, la mia amata/odiata scimmia 🐒 mi ha consigliato di prenderne al più presto uno. Fidandomi dei suggerimenti sui canali dedicati alla rasatura tradizionale, ho acquistato un Silver Tip della zenith di fascia medio/alta....per farla breve, mi sembra di passare sul viso, uno straccio! Senza dubbio, mi trovo meglio con il tuxedo della yaqi. Sono stato assente da questo Forum da troppo tempo, scusate il ritardo. Un caro saluto a tutti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 11/11/2021, 15:04
da Maxabbate
Lavora con le punte, non spiaccicarlo in viso. Forse sarebbe stato meglio un manchurian, deduco dal tuo post (è più sostenuto).

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 11/11/2021, 15:12
da maurman63
Gentilissimo Maxabbate, innanzitutto, grazie per la fulminea risposta! Si forse ho sbagliato a non spendere 10 euro in più, per il manchurian. Il mio Silver Tip, non so proprio come gestirlo, partendo dal fatto, che sono sconsigliati i movimenti circolari.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 11/11/2021, 17:41
da mark1976
@maurman63 io avevo un silvertip Yaqi e l'ho sostituito con un two band,sempre Yaqi.La differenza si sente...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 11/11/2021, 17:53
da ezio79
se come sembra di capire hanno sbagliato rapporto altezza del ciuffo, nodo, tipo di pelo l'unica possibilità che hai è venderlo a qualcuno che apprezzi questo (discutibile) impostazione ed acquistare un altro tasso silvertip, machurian o quello che vorrai assicurandoti con produttore e/o venditore che abbia le caratteristiche che cerchi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/11/2021, 10:00
da twistdh
Ciao, sicuramente il manchurian è molto più sostenuto.

Io prima o poi uno zenith silver tip lo prendo, ma lo farò fare con un’altezza del ciuffo di circa 46mm (il mio zenith manchurian è con ciuffo alto 52mm ed è MOLTO sostenuto).

Trovo ottimo anche il misto manchurian/cavallo sempre di zenith…settato anche lui a 52mm di altezza, rimane meno denso e meno sostenuto del manchurian ma comunque mediamente sostenuto…gran pennello che mi piace sempre più.

Il tuo silver tip a che altezza è stato settato?

PS: tutti i ciuffi che ho sono da 27mm (manico 506), quindi mi sto riferendo a quel diametro

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/11/2021, 11:56
da maurman63
Buongiorno ☀️ nodo 27, altezza 50, altezza compplessiva100 mm. Grazie per la risposta twistdh.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/11/2021, 12:28
da twistdh
Ciao, non è così esagerata l’altezza…dovrebbe essere si poco sostenuto ma non uno straccio bagnato in teoria…almeno credo. Certo con 45-46mm è più sostenuto.

Forse a te piace un qualcosa di più sostenuto e quindi manchurian (se lo vuoi molto sostenuto) o misto Manchurian/cavallo se lo vuoi mediamente sostenuto sarebbero stati il top. Ora però hai questo, provalo ancora un po’ premendo meno, se proprio non ti trovi puoi venderlo.

PS: ha ghiera oppure no? I miei sono senza ghiera…con la ghiera dovrebbero essere meno sostenuti se non sbaglio

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/11/2021, 13:26
da maurman63
Gentilissimo, si è con la ghiera (manico tartargato)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/11/2021, 14:50
da twistdh
Allora quello anche fa…
Io in ogni caso i movimenti circolari con tutti i miei pennelli (tutti naturali come setole) li faccio senza problemi…se sono ben ammollati e non si preme troppo non ci sono problemi a mio parere. Basta solo non esagerare…ed io ho usato il manchurian in esclusiva per 1 anno abbondante, quindi di montaggi ne ha fatti già un po’ diciamo…migliora sempre più :) ed ha perso 1-2 peli da quando ce l’ho (tutti all’inizio)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 13/11/2021, 11:58
da nortis
Mr. Davidof ha scritto: 08/11/2021, 1:36 Concordo lino hai ragione. Il paragone auto e orologi è stato fatto tantissime volte e non ne verremo piú fuori.
Ma qua stiamo parlando di pennelli per fortuna è quando due oggetti sono palesemente simili ad un quarto del prezzo non c'è ragione che tenga. Cmq ripeto ognuno spende i soldi come vuole o meglio crede è ovvio. Ma quando vedi che hai preso l' in.......ta cerchi di evitare 😅.
Cambio discorso cerchiamo di riminare in tema scusatemi.
Di solito cerco di evitare questa discussione, ma non posso non dire che un oggetto è fatto di molto più del materiale che lo compone. Ognuno libero di fare le sue scelte, ci mancherebbe, ma fare un paragone diretto senza tenere conto delle differenze nel mondo del lavoro fra Cina e Inghilterra mi pare eccessivo. È la strada che sta portando a svalutare il made in Italy che tanto amiamo

Cari saluti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 16/11/2021, 21:17
da Lino
Qualche pennello ce l'ho ( anche se, in confronto ad alcuni disadattati presenti nel forum, ne ho pochi, bene inteso :D ).

Ripensando al passato, posso testimoniare che i miei pennelli che hanno perso meno setole di tutti ( tra cui ricomprendo anche Simpson e Rooney ) sono stati i pennelli costruiti da Tommaso ( in arte Nortis ) della Bottega del Borgo che proprio a questo si riferiva, immagino, quando poco sopra diceva che il valore di un oggetto non è determinato soltanto dal materiale di cui è fatto.

Immagino che Tommaso non usi colle particolari, per rimanere all'esempio, o diverse da quelle che altri ( come Simpson, magari ) usano ma evidentemente nella costruzione del pennello ( o di tanti altri oggetti ) entrano in gioco altri fattori, a volte forse anche immateriali, come la passione o la cura impiegate per fare bene quello che si vuol fare bene, come di solito succede con gli artigiani appassionati.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/11/2021, 15:31
da nortis
Grazie mille caro Lino, troppo buono come sempre, ma non era mia intenzione tirarmi in ballo :)


Mi è solo sembrato esagerato sentirsi presi in giro da una azienda come la Simpson che per un secolo ha portato avanti quasi da sola la tradizione del pennello da barba. Una azienda che ha investito nella ricerca di forme e materiali fino al punto che entrambi sono tutt'oggi considerati i "Gold standard".

Facile oggi per i cinesi, con la moda in crescita, copiare da loro come da tutti gli artigiani americani ai quali hanno brutalmente rubato forme materiali e design.

Certo queste aziende, in un paese come la Cina con diritti e costi del lavoro molto diversi da quelli occidentali, possono proporre il frutto di lavoro e dell'ingegneria d'altri a prezzi vantaggiosi, e certo tutti ne approfittiamo in vari ambiti, ma appunto, sentirsi presi in giro dalla Simpson vittima di questo processo mi pare eccessivo. Lo stesso processo che ha subito la moda italiana nel secolo scorso, fra l'altro.

Citando poi le "piccole differenze". Non sono proprio queste a rendere speciali gli oggetti per appassionati? Non sono proprio le piccole attenzioni che richiedono tempo che il vero appassionato è disposto a pagare perché rendono l'oggetto pensato esattamente per lui prima che per moda o guadagno?

Boh, solo my 2 cent

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2021, 14:20
da SolomonTrain
Tra Omega 98 e 102 dovrebbe cambiare solo il manico e sono tentato di prendere il secondo che ce l'ha più lungo ed è anche più economico. Questo perché con il Trafalgar T3 molto spesso il sapone monta così tanto da colare sul manico rendendo molto scivolosa la presa, oltre al fatto che dopo un anno e mezzo di utilizzo esclusivo devo forse constatare che il T3 è effettivamente leggermente piccolo per le mie mani.

Sul motivo di un ritorno al maiale, è un'idea che ho da diversi mesi perché le fibre del T3 a volte sono troppo morbide per consentire un massaggio adeguato quando ho la barba un po' lunga, inoltre sembra impastarsi quando prelevo il sapone direttamente dalla ciotola pur avendoci versato dentro un po' di acqua per ammorbidirlo. Questa cosa non mi succede mai con il vecchio Omega Proraso, che però sto usando solo per la rasatura del corpo siccome ha perso parecchie setole e ormai è abbastanza malridotto.

Probabilmente ci sono pennelli di maiale migliori anche rimanendo tra i modelli della stessa Omega, ma non voglio spendere moltissimo e in ogni caso ero già convinto di prendere il 102 "Scannatassi" con l'inserto in legno ma anche l'adesivo col logo che si stacca facilmente con l'umidità.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2021, 19:51
da Mr. Davidof
Vai di omega 48 non sbagli di sicuro. E se nel caso non ti piace hai buttato 10 euro :)