Pagina 95 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2021, 16:11
da best_in_drum
Salve ragazzi, la scimmia si è risvegliata in me, dopo anni di assopimento ha scoperto i pennelli sintetici e ha deciso che non gli bastano più i miei pennelli... :roll:
Della mia attuale collezione fanno parte il classico Proraso/Omega, l'Omega 10098 e uno Zenith 506N con ciuffo in Manchurian.
Gli utimi due della collezione sono quelli che uso in rotazione continua. Del '98 apprezzo molto la lunghezza del ciuffo, lo rende più piacevole in viso rispetto al Proraso e mi rende più facile il prelievo di saponi più duri rispetto allo Zenith. Quest'ultimo invece è una carezza sul viso, con lui uso tutti i saponi "morbidi" o in tubo o vescica che ho e in FL è sempre una goduria immensa.

Vista la buona impressione dei pennelli Zenith (fra l'altro conterranei) mi ero quasi deciso a prendere un loro sintetico con manico 507 ma poi ho scoperto che producono varie tipologie di ciuffi sintetici e nella ricerca di informazioni sono incappato su altri prodotti, come il Razorock 400 o questo Yaqi
https://it.aliexpress.com/item/32872317 ... 4431MOwkDa

Quello che cerco è un pennello con un ciuffo sintetico di diametro 24/28, che sia una via di mezzo fra la "rigidità" delle setole del '98 e il ciuffo morbido dello Zenith, magari un po' sbilanciato su quest'ultimo, con un manico che sia simile a questi due perchè i manici "tozzi" come il Proraso non mi piacciono molto.

Grazie per l'aiuto.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2021, 16:40
da paciccio
se posso consigliarti un pennello sintetico, io prenderei quello con il miglior rapporto qualità/prezzo il Trafalgar T3

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2021, 17:07
da best_in_drum
Paciccio ti ringrazio del consiglio, terrò in conto anche di questo pennello, anche se sinceramente non mi fa impazzire quel manico.

Dei ciuffi Tuxedo e Synt Dark che mi dite?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2021, 18:20
da Sbarbaz
Il ciuffo tuxedo di yaqi è ottimo. Punte morbide e discreto backbone. Molto bello esteticamente il Sagrada familia.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 08/08/2021, 19:46
da darionew
Anch'io concordo in pieno con le valutazioni espresse da @Sbarbaz sui Tuxedo. Il "Sagrada Familia", oltre ad essere effettivamente molto bello, ha anche un costo molto contenuto (su Aliexpress, lo puoi avere attorno ai € 13, spese di spedizione incluese - e, se non erro, se fai il primo ordine sullo store, forse ti fanno anche uno sconto ulteriore) e poi, a differenza della maggioranza dei prodotti, è un pennello che viene spedito dal magazzino Yaqi della Spagna, quindi lo puoi effettivamente ricevere nel giro di una settimana (invece, purtroppo, i prodotti spediti dalla Cina solitamente impiegano molto più tempo, direi più di un mese, di regola). Sono pennelli che puoi trovare anche su negozi italiani, ma mi pare che in quel caso gli stessi articoli li paghi sopra i € 20 (e a quel punto, diventano pressoché equivalenti al "Roma" della Omega). Altrimenti, se ti va di spendere un po' di più, i pennelli in sintetico della Zenith sono molto belli (non solo quelli in sintetico...) :D

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/08/2021, 14:24
da SolomonTrain
Ad oggi può avere senso comprare un Mühle Silvertip Fibre o per quello che costano certi modelli con manici più pregiati e ciuffo più grande è meglio andare direttamente sull'Omega Evo e sul Simpsons Chubby 2 Synth?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 5:24
da wakaouji
io andrei, direttamente appunto, sui cinesi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 10:16
da paciccio
io prenderei un Trafalgar T3

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 12:31
da SolomonTrain
wakaouji ha scritto: 25/08/2021, 5:24 io andrei, direttamente appunto, sui cinesi
paciccio ha scritto: 25/08/2021, 10:16 io prenderei un Trafalgar T3
Scusate, non ho capito se state rispondendo a me. In tal caso il T3 ce l'ho già e mi trovo benissimo per quello che costa, la mia era solo una curiosità visto che i Silvertip Fibre sembrano essere stati abbastanza dimenticati in tempi recenti.

Sul T3, dopo averlo usato per più di un anno consecutivamente, devo dire che a volte si impunta se ho la barba non proprio cortissima. Forse in quei casi sarebbe meglio usare qualcosa con un backbone maggiore?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 14:09
da Maxabbate
Se si impunta, magari meglio un backbone minore (e poi il "backbone", se si sa usare il pennello, serve solo a renderne scomodo l'utilizzo).
In ogni caso trovo il Muhle fibra XL uno tra i migliori sintetici, peccato non venga più prodotto in quella misura. La misura L non mi è piaciuta così tanto, rimane comunque un pennello con un rapporto base altezza densità corretto, non estremo come di moda adesso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 14:28
da paciccio
Per i miei gusti e per l'utilizzo che ne faccio, fatico seriamente a trovare un pennello superiore al T3, però visto che lo hai già...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 18:31
da SolomonTrain
Maxabbate ha scritto: 25/08/2021, 14:09 il "backbone", se si sa usare il pennello, serve solo a renderne scomodo l'utilizzo
Questo non l'avevo mai sentito, puoi spiegarti meglio?
Maxabbate ha scritto: 25/08/2021, 14:09 La misura L non mi è piaciuta così tanto, rimane comunque un pennello con un rapporto base altezza densità corretto, non estremo come di moda adesso.
Infatti avevo letto nella discussione che alcuni continuano a preferire il vecchio XL, mentre l'L come lo paragoneresti agli altri pennelli che di solito vengono consigliati qui?
paciccio ha scritto: 25/08/2021, 14:28 Per i miei gusti e per l'utilizzo che ne faccio, fatico seriamente a trovare un pennello superiore al T3
No ma infatti non sento la necessità di comprarne altri, se non magari un maiale anche economico giusto per provare di nuovo la sensazione che può dare. Volevo solo capire se con tutte le nuove uscite degli ultimi anni (tra cui appunto anche i Trafalgar) i Silvertip Fibre hanno ancora un loro perché oppure non vanno presi neanche in considerazione.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/08/2021, 19:58
da Maxabbate
Per me il pennello deve avere proporzioni classiche, non troppo backbone perché serve a fare effetto frusta o saltare. Però bisogna saperlo usare (per carità stiamo parlando di farsi la barba, non di governare una centrale nucleare), sapere caricare etc. Niente di che, non condivido questa ricerca di backbone o di massaggio sostenuto, per me inutili (poi magari cambio idea).
Non saprei a cosa paragonare l’L, direi al Plisson synth, misura 12, altro ottimo pennello. Potrebbe essere simile ad unT2, ma vado “a misure” perché non lo possiedo.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 27/08/2021, 4:46
da Mr. Davidof
Un bel omega 48 ben rodato e insuperabile. Ho la versione tricolore per pura scimmia ma non credo ci siano differenze di setola tra questa e quella normale. Il maiale più lo si usa meglio diventa, migliora tendenzialmente all'infinito.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 27/08/2021, 10:14
da twistdh
Backbone ed effetto frusta sono due cose del tutto scorrevate a mio parere: il proraso in setola classico ha backbone minore del mio zenith manchurian, ma ha (aveva) effetto frusta di cui invece non c’è traccia nel manchurian.

Il pennello sintetico di mio padre (non ricordo la fibra) ha meno backbone del mio manchurian ma effetto frusta pronunciato…

Secondo me è questione di gusti: c’è chi vuole un massaggio più sostenuto (senza effetto frusta immagino…quello per me è solo un aspetto negativo) e quindi più backbone…chi invece una maggior morbidezza/delicatezza generale e quindi minor backbone.

Questo è il mio pensiero ovviamente, magari ho detto solo cavolate :)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 8:27
da Ale155
da un anno mi sono affacciato alla rasatura tradizionale, per adesso il mio set operativo è composto da:
rasoi: Gillette King C/ Ej De89
pre barba: proraso verde
sapone in tubo: proraso verde/ rossa (solo inverno)
After: proraso verde
non si vede che mi piacciono i mentolati :D
come pennello, utilizzo il classico Omega48

sono qui per chiedervi consiglio perché il sapone lo monto sempre in viso per fare presto e perché mi sembra più confortevole, ma il 48 è obiettivamente troppo grande
per cui avrei bisogno di un pennello:
economico
piccole dimensioni
confortevole
che non perda setole (come invece fa il mio 48)
possibilmente duraturo

consigli?
grazie a tutti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 8:40
da Mr. Davidof
Potresti prendere un Roma lupa. Cmq sia difficile superare un 48 ben rodato. Il porco richiede pazienza 🤣 poi sono gusti c'è chi preferisce il naturale o il sintetico.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 10:58
da Ale155
alla fine non farei grosse distinzioni, certo il sintetico mi sembra più “affidabile” come durata
l’importante è che sia adatto al FL quindi più piccolo del bestione 48

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 11:10
da twistdh
Non so quanto il 48 sia differente dal proraso…io con il proraso non mi ci trovavo più che altro a causa del manico, poi una volta cambiato quello mi ci trovo benissimo in FL.

Se però proprio preferisci un ciuffo più piccolo allora non saprei, ma cercherei un maiale più piccino forse…dato che i tassi sono più costosi ed i sintetici non li sopporto :D

Se ti sta bene un sintetico però penso che le alternative siano molte

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 12:08
da Mr. Davidof
Attenzione il pennello "proraso" non è il famoso omega 48 professionale. Il pennello proraso ha una misura tutta sua. Il 48 è ancora più grande. (Comunque restiamo in argomento)

Di pennelli ormai ce ne sono un infinità dipende dai tuoi gusti.
I sintetici non li sopporto hanno sempre quella sensazione di artificiale.
Per le tue esigenze credo un nodo 24 mm sia più che sufficiente. Omega ne ha moltissimi. Sfortunatamente sul sito omega non mettono le misure, devi guardare su internet

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 12:17
da darionew
@Ale155 I nuovi pennelli di maiale della Yaqi potrebbero forse fare per te. Ares56 li sta testando, pare con ottime valutazioni.
Il Semogue Soc (io ho quello con manico di ciliegio) a mio avviso è un ottimo pennello di maiale (anzi, di cinghiale) sbiancato, con rilevante back bone. Occorre solo darsi tempi non immediati per ottenere una sua attivazione ottimale, ma poi ti ripaga.
Se desiderassi invece stare su prodotti italiani, bellissimi e di qualità sono i pennelli Zenith...
Se invece i pennelli di sintetico possono essere per te utilizzabili, (e io li adopero con grande piacere, perché non mi danno affatto sensazioni fastidiose, anzi, sono immediatamente attivi e richiedono pochissima o nulla manutenzione), oltre al già consigliato 'Omega "Lupa", forse ancora meglio l'Omega "Colosseo" (che ha un ciuffo un po' più grande, meno distante dalla dimensioni cui sei abituato con Omega 48). Spesso, almeno su Amazon, viene venduto in offerta a costi addirittura lievemente inferiori al suo compagno capitolino.
Oppure, ci sono sempre gli Yaqi: ottimo, a mio avviso, il "Sagrada Familia" (che ha ciuffo da 24 mm, anche se ha dimensioni leggermente più generose di quelle nominali), molto bello esteticamente e spedito dalla Spagna. Per me, davvero eccellente. Altrimenti, ce ne sono davvero tantissimi, anche se la maggior parte viene spedita dalla Cina (e quindi vanno messi in conto tempi di consegna piuttosto lunghi).

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 06/09/2021, 13:47
da SolomonTrain
Esiste anche l'Omega "Scannatassi" ad un prezzo molto vantaggioso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 28/10/2021, 18:24
da salva9424
Salve vorrei acquistare un pennello in tasso premetto che è il mio primo pennello non ho tassi, ho da poco preso un sintetico e direi che è abbastanza efficace ma non ha soddisfatto pienamente le mie aspettative, vorrei un pennello morbido che accarezza il viso e che posso fare il montaggio direttamente in viso all’italiana e che sopra tutti sia piccolo tipo il “Roma lupa capitolina” tanto per intenderci, anche se di poco più grande fa nulla ma non come il Roma Colosseo perché enorme anche se per molti dicono sia il giusto

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 28/10/2021, 18:51
da ezio79
la maggior parte dei tassi ha più backbone e punto meno morbide di un moderno sintetico, ma può comunque risultare più piacevole in viso (sensazioni soggettive) oltre che particolarmente funzionale in caso di barbe più lunghe.
Se vuoi qualcosa di "carezzevole" cerca un nodo uguale o inferiore a 24mm e non troppo denso, con un loft preferibilmente superiore a 50mm optando per peli silvertip o in caso di altro pelo con trattamento geltip delle punte (che le rende comunque morbidissime)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 28/10/2021, 21:11
da salva9424
Grazie per la descrizione dettagliata ma ciò che mi manca appunto sono i nomi di modelli da te descritti, se me dicessi qualcuno così io li cerco e compro grazie