Pagina 9 di 15

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/03/2016, 15:25
da Bernardo Gui
Si continua? :evil:
Le rane le mangiamo a Vercelli 8-)

I Gianduiotti si possono anche spedire, ma la Tartufata non si conserva: dovrete venirmi a trovare.

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/03/2016, 17:07
da PicklesMacCarthy
Bernardo Gui ha scritto:I Gianduiotti si possono anche spedire, ma la Tartufata non si conserva:
Spedisci pure,blocco tutto qui dalle mie parti poi comunico a Zapata che trattasi di disguido postale... :lol:

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/03/2016, 17:25
da Zapata
e mò mi dovessi pigliare collera per un gianduiotto?!?! Ma tienatìll'! Qua ci consoliamo con babbà, sfogliatelle, pastiere, zuppette...... e, modestamente, con Gay Odin, Gallucci, Bottone.... e chi più ne ha, più ne metta!!!!! :lol: :lol: :lol:
E sono sicuro che cannoli e cassate ci verrebbero rapidamente in rinforzo ;)
hi hi, siamo riusciti ad andare fuori topic anche qui :twisted:
Perchè non apriamo un settore culinario? 8-)

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/03/2016, 13:10
da PicklesMacCarthy
Zapata ha scritto:!?! Ma tienatìll'!
:lol:
A proposito,pure se spedisci un poco di tutta quella roba mi sa che sul nordovest estremo ci arrivi ben poco,si ferma prima,riesce a malapena a passare il rubicone,piu' o meno dietro casa mia.
Tra l'altro devo ritirare fuori un libro di "cucina rapida e sbrigativa",di quelli che ti indicano ricette gustosissime da preparare in poco tempo
l'Artusi e' interessante ,pero' a volte da' indicazioni un filo ...diciamo cosi' ,rivoltanti,vedi il sistema per far frollare la selvaggina da piuma

Re: Libri da leggere

Inviato: 09/04/2016, 12:30
da Natale
Sono alle prese con 22/11/63 di King.....mi intriga.....

Re: Libri da leggere

Inviato: 09/04/2016, 15:43
da ugo911
Visto che quest'anno ricorre il due centenario della nascita, consiglio vivamente Shirley di Charlotte Bronte; il romanzo si svolge nello Yorkshire, stessa regione di Sheffield....... Avvertenza: sono oltre 600 pagine!!!!!!

Re: Libri da leggere

Inviato: 09/04/2016, 22:20
da Aestremus
Natale tienimi aggiornato su King. Stesso tuo libro in libreria in attesa di trovare l'ispirazione per dargli una chance...

Re: Libri da leggere

Inviato: 16/04/2016, 11:51
da PicklesMacCarthy
"Mi considero l'uomo piu' fortunato che abbia mai visto,naturalmente ho sofferto,ma la fortuna si paga pure."
Amedeo Guillet/Comandante Diavolo/Ahmed Abdallah Al Redai

-La guerra privata del tenente Guillet- di Vittorio Dan Segre
ed. Corbaccio

-Amedeo- di Sebastian O'Kelly-
ed.Rizzoli


Correlato,mi son guardato il film /documentario su RaiStoria "Looking for Kadija" del regista Andrea palermo.
Donne stupende......

Re: Libri da leggere

Inviato: 16/04/2016, 12:37
da Fab79
22/11/63 è un bel libro. Devo vedere se la serie Sky regge botta... Per ora l'ho registrato... Vedremo

Re: Libri da leggere

Inviato: 15/05/2016, 11:50
da PicklesMacCarthy
Una indagine di Alvise Pavari dal Canal,ex ufficiale di marina,professore di ippologia a Venezia:
"Venivano da lontano" di Giorgio Caponetti ed.Marco y Marcos

Dario e' un ardito durante la prima guerra mondiale,non crede piu' a niente,nemmeno alla propria famiglia,crede solamente al proprio pugnale e sa che non tornera' vivo dal conflitto,poi ,durante una missione al di la' del Piave...
" L'amore e' l'arma piu' affilata" di Massimiliano Griner ed.De Ferrari

Un romanzo ed una novella,piacevoli,si leggono in velocita'.

Di Griner avevo gia' letto "Nell'ingranaggio",inchiesta che ripropone una delle versione circa la scomparsa di Mauro De Mauro,giornalista dell'Ora di Palermo avvenuta nel 1970.
Sempre di Griner sto cercando da tempo (dopo che me la son dormita) "La banda Koch",inchiesta su una delle piu' feroci bande
parapoliziesche che agivano nel 43/45.se vi capitasse di beccarlo a giro per il web vi sarei grato per la segnalazione.

Re: Libri da leggere

Inviato: 18/05/2016, 10:45
da Clarence
Il buon soldato Sc'vèik di Jaroslav Hasek. Un libro assolutamente da leggere.

Re: Libri da leggere

Inviato: 28/05/2016, 20:47
da Aldebaran
Jenssen il ghiacciaio

Tackeray le memorie di un cameriere

Wells I primi uomini nella luna (fa sorridere la fantascienza di un tempo)

Charles Dickens il velo nero- racconti

James- giro di vite

Bennett Spettro

un tempo oltre che saperli fare i libri ( questi libri sono in pelle, rilegati a filo quindi indistruttibili e facilmente rilegabili comunque,in ottimo stato seppur hanno ottanta anni) sapevano anche scegliere gli autori giusti per regalare letture piacevoli con storie secretate in queste "urne" costruite con maestria (dallo studio d'arte tessile Cleta Tarantola Meniconi)

38029380283802738026

Re: Libri da leggere

Inviato: 28/05/2016, 21:36
da ischiapp
Anni fa mi consigliaste "Dune" di Herbert.
Mi piacque veramente tanto ... seppur non è il libro per ragazzi che viene pubblicizzato, anzi è da esperti ... ed ora ho il resto del ciclo: https://goo.gl/FcV2vZ
Lo sto letteralmente divorando!!! :D :D :D

Re: Libri da leggere

Inviato: 29/05/2016, 9:31
da PicklesMacCarthy
Aldebaran ha scritto: ( questi libri sono in pelle, rilegati a filo quindi indistruttibili e facilmente rilegabili comunque,in ottimo stato seppur hanno ottanta anni)
Ahime',altri tempi Aldebaran,oggi son richiesti tablet grffati,smarthphone dai colori sgargiantissimi,non mi stupirebbero ereader leopardati... :roll:

Re: Libri da leggere

Inviato: 10/06/2016, 10:52
da Clarence
La Bibbia. Ez 5, 1 parla del rasoio da barbiere. Quella parte della Bibbia risale circa a 2400 anni fa.

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/06/2016, 17:00
da inferorumdominus
Fab79 ha scritto:22/11/63 è un bel libro. Devo vedere se la serie Sky regge botta... Per ora l'ho registrato... Vedremo
Regge benissimo, in confronto ad altre trasposizioni libro-tv!

Dopo 22/11/63 consiglio, sempre di Mr. King, "Chi perde paga", altra storia con collegamenti a personaggi e vicende del succitato libro.

Re: Libri da leggere

Inviato: 14/06/2016, 20:41
da Aldebaran
Buonasera a Tutti!

vorrei consigliare alcuni libri che fanno riflettere. Leggendoli si prova inquietudine, tristezza, angoscia,amore, tensione. Alla fine però i personaggi e le storie di queste biografie e romanzi conferiranno forza e coraggio al lettore, desiderio di migliorarsi, per se stessi e gli altri.

Rosanna Benzi-Il vizio di vivere. Non ha bisogno di presentazioni. Primo levi scrisse:-"Penso che dovrebbero essere da molti, in ispecie da quei giovani a cui il destino non ha negato nulla, e che tuttavia si rifugiano nell'inerzia e nel lamento esistenziale..."

Caleidoscopio, di Cronin.

Cittadella, di Cronin: Il protagonista, dott. Manson, ci insegna che nulla è impossibile se si opera nel bene.

Avventure in due Mondi, di Cronin.

Re: Libri da leggere

Inviato: 14/06/2016, 21:26
da FreeBlade
Clarence ha scritto:La Bibbia. Ez 5, 1 parla del rasoio da barbiere. Quella parte della Bibbia risale circa a 2400 anni fa.
Sai che ti dico?
Che riporto il passo qui: viewtopic.php?f=52&t=9803
- - -
Proprio domani, acquisterò il libro Cavalieri Selvaggi di Joseph Kessel; ne lessi, anni fa, un sunto e mi piacque molto.
A differenza dell'impressione che può darne il semplice titolo, è un libro molto introspettivo, oltre che avventuroso, tutto incentrato sul viaggio, sia fisico che spirituale, di un uomo alla ricerca di se stesso.

Re: Libri da leggere

Inviato: 21/07/2016, 10:19
da ischiapp
L'estate è il periodo perfetto per leggere ... e personalmente amo starmene sulla mia amaca ombreggiata a studiare il pensiero e la vita di grandi uomini.
Nella torrida afa campana, ho trovato per caso un libro di un importante conterraneo: Errico Malatesta.
"Il Buon Senso della Rivoluzione" (Eulethera, 1999) è una piacevole antologia.
Snello e sottile, leggero ma forte, esattamente come il Pensiero del filosofo di cui questo è un buon riassunto ... <<una saggia miscela di buon senso e utopia.>>

Immagine

Re: Libri da leggere

Inviato: 18/08/2016, 7:14
da Aldebaran
Buongiorno,

suggerisco la lettura del libro "Maria del villaggio delle formiche", tratto da una storia vera.

4053340534

Inoltre, vorrei proporre alla vostra cortese attenzione alcune pagine della rivista "L'Energia Elettrica" . Sto ricomponendo infatti la mia biblioteca scientifica personale, la cui lettura dei libri che la compongono mi ha aiutato tanto nel corso della vita, anche per quanto concerne la progettazione dei rasoi....

40535

...Come ad esempio lo studio dei forni elettrici

405364053740538
405474054840549

Lo Studio delle Turbine (gli acciai che io e Franz abbiamo utilizzato servono anche per costruire turbine moderne)

40539405404054140542

per quanto riguarda queste ultime, in questo capitolo viene descritto il metodo brevettato per la loro costruzione

405504055040551

(tanto per tornare sul discorso che la maniera migliore per tutelare un'idea è quella di divulgarla a propio nome, con le dovute certificazioni,e che non esistono i segreti di pulcinella).

A Maniago, dove ho potuto usufruire della tecnologia per temprare i rasoi in CPM (acciaio utilizzato anche per le turbine) dove hanno agito su nostre richieste specifiche,venivano attuati i primi stampaggi a caldo delle turbine. In seguito,sono stati certificati da Noi di Medusa i trattamenti termici per acciai da turbine in CPM prescindendo dallo studio del comportamento dei fononi e gli effetti degli stessi durante il trattamento termico degli acciai.

Grazie e buon proseguimento,
Aldebaran

Re: Libri da leggere

Inviato: 19/09/2016, 11:00
da Durdon
per gli amanti del fantasy consiglio VIVAMENTE la saga del Libro Malazan dei Caduti di Steven Erikson.....opera difficile ma secondo me meravigliosa!....


....ma il vostro rapporto con i libri digitali vs cartacei com'è?!?!? :D :D

Re: Libri da leggere

Inviato: 19/09/2016, 11:56
da Zapata
Mi hai dato una buona idea per un regalo. Magari il primo libro provo a leggerlo anch'io ;)
Durdon ha scritto:....ma il vostro rapporto con i libri digitali vs cartacei com'è?!?!? :D :D
Per me libro=carta. Punto e basta.

Re: Libri da leggere

Inviato: 19/09/2016, 14:31
da byllot
Io ormai leggo solo sul kindle, mi risulta molto più comodo.

Re: Libri da leggere

Inviato: 19/09/2016, 15:20
da Durdon
...mai avrei pensato di sostituire la carta,....il suo profumo,....la consistenza,...il fatto di avere in mano un bel tomo da mille e passa pagine......poi ho provato il Kindle..... ;) ....

Re: Libri da leggere

Inviato: 19/09/2016, 16:42
da byllot
Io non l'ho mai vissuto come un problema, anzi il kindle mi ha fatto aumentare i libri letti, quella luce per la lettura notturna è una manna!