Pagina 9 di 10

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 23/06/2019, 16:22
da ktulukai
Dopo una decina di utilizzi del sintetico Shavemac confermo le mie ottime impressioni, le sensazioni in viso sono davvero molto soddisfacenti.

Ribadisco che il mio 26x52 ha il medesimo feeling e backbone di un Two Band con densità media, è il clone sintetico del Semogue SOC 2 Band.
Non ha nulla a che vedere con gli economici Yaqi, DScosmetics e compagnia. Non è più morbido della fibra Tuxedo, anzi la fibra Shavemac la si sente in viso.
Infine ha davvero poco in comune con Chubby 2 Synt, sono due sintetici molto diversi.

Ad oggi è la migliore fibra sintetica che ho avuto modo di provare e che più si avvicina al tasso (2 Band).

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 24/06/2019, 8:59
da Bob65
Stamattina nono utilizzo del mio Shavemac sintetico 26*54.
Sicuramente un ottimo prodotto, nulla a che vedere con i 3 sintetici "economici" che ho provato fin'ora (Plissoft di RazoRock - regalato, Tuxedo di DSC e Horse di Yaqi).
Non li surclassa ma e' profondamente differente.
La qualita' di sente tutta e confermo alcune analogie con il mio Maseto Two Band, medesimi nodo e loft.
Ottimo backcbone, massaggio consistente ma con punte sufficiente morbide, capacita' schiumogene elevatissime.
All'inizio va "capito" rispetto ad altri prodotti.
Io che carico direttamente dal barattolo di confezionamento per poi stendere in FL, ho dovuto variare un pochino le mie abitudini, lasciando in ciuffo piu' "bagnato".
Nulla di problematico, basta aggiungere eventualmente piu' acqua durante in montaggio in viso, ma ho potuto constatare che, se non adeguatamente inumidito, tende un tantino ad "impastare".
Per chi e' uso utilizzare movimenti circolari, l'apertura del ciuffo non e' ovviamente amplissima, ma comunque sufficiente ad ottenere un corretto montaggio: preparatevi a pulire in giro perche', dato il backbone importante, "schizza" in giro per il bagno.....
Durante i primi tre, quattro utilizzi ha perso un paio di peli, ora sembra che si sia assestato.
Lo ricomprerei? Probabilmente si, per le sue elevate capacita' schiumogene, per il suo ciuffo denso, morbido, consistente il giusto, ed anche, perche' no, per il suo splendido manico ergonomicissimo.
Confronto con il pennello in mio possesso che piu' gli assomiglia, con i dovuti distinguo: Maseto Two Band Finest: per ora continuo a preferirlo come ciuffo, senza considerare che l'ho acquistato a quasi il 30% in meno rispetto al Shavemac (20% senza la personalizzazione del manico).
Il test e' ancora in evoluzione e mi riservo eventuali riletture delle mie impressioni.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 24/06/2019, 9:49
da Accutron
Anch'io ho preso un altro ShaveMac synthetic
stavolta facendo tesoro dell'esperienza precedente (nodo 24 mm loft 52)ho preso un 26x54..
il modello Flat l'ho dato via proprio perchè ho scoperto che mi trovo meglio con il Bulb ,
Devo dire che con questo mi trovo decisamente meglio..
anzi l'avessi preso da 56mm alto sarei stato ancora più contento
perchè per i miei gusti il backbone è ancora troppo elevato, infatti le fibre di questo sintetico sono alla base molto spesse e poco cedevoli (per qualcuno può essere un pregio , per me un difetto)
per cui si apre meno di quello che vorrei.. ma forse mi ci devo solo abituare. ;)
Risente più di altri sintetici della preparazione preshave, nel senso che se messo preventivamente in acqua calda per qualche minuto migliora decisamente le sue prestazioni. 8-)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 24/06/2019, 10:14
da Bob65
Accutron ha scritto:Risente più di altri sintetici della preparazione preshave, nel senso che se messo preventivamente in acqua calda per qualche minuto migliora decisamente le sue prestazioni. 8-)
Lo faccio sempre con tutti i miei pennelli.
Contrariamente a quanto ho letto, mi da l'impressione che questo ciuffo utilizzato da Shavemac si "ammorbidisca" meno di tutti gli altri e trattenga poca acqua.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 11:53
da Bob65
Sono al ventesimo giorno di uso consecutivo con il mio Shavemac Dolphins.
Ho usato paste, saponi duri, creme e saponi semiduri, senza mai mettere in difficolta' le capacita' di carico di questo pennello.
Caricamento sempre da barattolo, tecnica FL.
Nulla da eccepire quindi sulle sue capacita' di "adattamento" ai vari tipi di sapone: questa e' senz'altro una caratteristica che distingue i sintetici rispetto ai pennelli animali, ma con Shavemac ho trovato davvero il prodotto tuttofare, che non viene mai messo in difficolta'.
Complice anche il manico parecchio ergonomico e ben proporzionato l'insaponatura in FL e' davvero molto efficace.
Backbone adeguato, giusto compromesso tra rigidita' della base della fibra e morbidezza delle punte, corretta ed adeguata apertura, permettono di realizzare una insaponata sempre consistente, profonda e goduriosa.
Un signor pennello in definitiva, che mi soddisfa in pieno in tutti gli aspetti.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 12:43
da ischiapp
@Bob65
Mi piacerebbe vederlo il nuovo Dolphins ...

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 12:44
da Accutron
Ischiapp
Basta che vai alla pagina precedente.. ;)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 12:45
da Marpes
:lol: :lol: :lol:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32& ... 75#p325578" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 12:54
da ischiapp
Bob65 ha scritto:Qui il mio nuovo Shavemac 173 Dolphins si vede un pochino meglio.
71361
Motivo per cui ribadisco di inserire i dettagli, sia in post sia in immagini. ;) :idea: :ugeek:

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 14:51
da ktulukai
Sono pienamente soddisfatto anche io, proprio questa mattina l'ho messo alla prova con il soap Saponificio Varesino e se l'é cavata alla grande.
Sto però notando che fa un po fatica ad aprirsi, più o meno siamo in linea con il Chubby 2 synt.
Le punte le sento bene in viso, non graffiano, ma tra i sintetici provati sono quelle che sento di più.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 17:19
da Accutron
Esatto..le punte si sentono,
ed è la caratteristica che mi piace meno! :roll:

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 17:25
da ischiapp
ktulukai ha scritto:... siamo in linea con il Chubby 2 synt.
Le punte le sento bene in viso, non graffiano, ma tra i sintetici provati sono quelle che sento di più.
Motivo per cui sono andato sul VieLong Sintetico Extra Suave. ;)
viewtopic.php?p=304690#p304559

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 05/07/2019, 20:30
da ktulukai
Le punte in stile vellutato che non si sentono non mi soddisfano, già il tuxedo per me è al limite.
Quelle della fibra Shavemac forse si sentono anche troppo ma non le disprezzo, vengo dalla scuola 2 Band quindi per i miei gusti tutto regolare.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 18/12/2019, 21:13
da fabiocordal
Arrivato oggi il sintetico con manico 173 red Marble e ciuffo fan 26 * 56. Temevo le punte ispide di cui ho letto in alcuni commenti, invece le sento abbastanza morbide. Non come il tuxedo ma non siamo tanto distanti. Per esempio avverto sulla pelle più quelle del simpson x3 best Badger (tipologie molto diverse, ma giusto per rendere l’idea) Grazie all’altezza un po’ più alta del solito, il ciuffo pare aprirsi bene, più del sagrada e molto più del simpson CH2 sintetico. Manico davvero ben fatto, trasmette una certa solidità.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 18/12/2019, 21:18
da ktulukai
Fabio puoi aggiungere una foto del pennello? Grazie

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 19/12/2019, 15:36
da fabiocordal
Eccole, purtroppo con questo tempo e luce il manico con rende. Appena becco un po’ di sole ne rifaccio.
7544075441

Per confronto a sx simpson x3 best, a dx FS 26 ciuffo corto
7544275443

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 19/12/2019, 16:46
da adip89
Molto bello in fan shape, complimenti

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 25/12/2019, 23:05
da ares56
Sfruttando il Black Friday di Shavemac con il 25% di sconto ho voluto prendere un pennello con il ciuffo in fibre sintetiche. Ho scelto un 24x50 con forma a bulbo montato su uno dei manici che più mi piacevano e che da tempo avevo puntato, il Retro #82 Butterscotch:

Immagine

Appena maneggiato, dopo averlo tolto dalla bella scatolina, non nascondo di aver avuto un attimo di perplessità: al di là della perfetta manifattura e bellezza del manico, le fibre mi hanno restituito una sensazione "plasticosa" a cui non ero più abituato con i sintetici di ultima generazione (tranne forse alcune proposte DScosmetic più economiche). Ho accarezzato a lungo il ciuffo per cercare di capire cosa mi dava quella sensazione non solo al tatto ma anche nel rumore provocato strofinando tra loro le fibre...ma mi sono detto che non potevano essere che un maggior spessore delle fibre rispetto, per esempio, ai sintetici YAQI mi poteva dare quella sensazione (anche i nuovi Omega EVO hanno le fibre più spesse e non ho avuto queste reazioni).
Per cui ho messo da parte le perplessità e ho provveduto ad un bel lavaggio e un minimo di rodaggio (lo so, molti dicono che i sintetici non richiedono rodaggio ma io non sono d'accordo e lo faccio lo stesso) e questa mattina l'ho provato sul viso. Beh, le cose hanno cominciato a cambiare, la sensazione trasmessa dal ciuffo è stata meno "plasticosa" e comunque ha lavorato benissimo con il sapone Tabula Rasa Steam Punk, aprendosi abbastanza facilmente senza alcun effetto frusta.
Adesso che è asciutto sento ancora una leggera differenza rispetto all'Omega EVO che ha fibre più morbide (oltre ad un nodo maggiore ma questo dipende dal settaggio che ho scelto per lo Shavemac) ma penso che con un altro paio di schiumate il tedesco possa rendere al meglio eliminando del tutto la sensazione iniziale forse dovuta al trattamento in fabbrica delle fibre sintetiche...aggiornerò sulla situazione.

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 03/03/2020, 21:59
da CozzaroNero
Bhè che dire? Posseggo un pennello V&C con ciuffo Shavemac che è spettacolare

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 26/04/2020, 22:02
da hamleto
Ciao a tutti, ho letto tutto il tread, e sicuramente fino a 6 mesi fa il sintetico di Shavemac poteva essere un riferimento insieme ad.altri Top gamma.

Ad oggi, con l'uscita di Simpson Trafalgar e Omega EVO, vale ancora la pena puntare sulla fibra sintetica Shavemac?

Quello che ancora mi attira rispetto alla concorrenza è la qualità, forma e finitura dei manici, che a mio parere peccano suo pennelli Omega ad esempio (ma che forse hanno il miglior ciuffo ad oggi).

Sono dibattuto, e sceglierei un nodo bulb 26/54.

Rilascia bene la schiuma questa fibra?

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/04/2020, 17:22
da fabiocordal
Confermo che rilascia bene la schiuma, come fanno quasi tutti i sintetici.
Ne vale la pena? Per me si. Non ho provato Trafalgar ed Evo, ma ho avuto il Simpson Ch2 sint. Per me lo shavemac gli è superiore, tranne che per morbidezza delle punte. Di certo il ch2 ha qualità maggiori del trafalgar: se simpson vende uno a 80€ e l’altro a 25 un motivo ci sarà.
Per cui per la proprietà transitiva...
Per l’evo non mi esprimo, ma visto che si parla male della qualità dei manici, a quel prezzo lo lascio dov’é.
Per il manico non c’è paragone, soprattutto in personalizzazione il tedesco vince a mani basse.
Difatti sto valutando di prendere un secondo esemplare, stavolta bulb
26/54 con lo shavemac sint é una buona misura, a patto che ti piaccia sentire le punte in viso. Se cerchi effetto gel/super morbido non è il pennello giusto

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/04/2020, 17:43
da Accutron
Hamleto
io li ho tutti e tre .. il Simpson è un T2
75911
le mie impressioni:
Lo Shavemac ha i manici più belli e in più personalizzabili.
L'Evo il Ciuffo più performante
Il Trafalgar il compromesso fra i due sopra e con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Backbone : Shavemac > Evo > Trafalgar
Come già detto da fabiocordal lo Shavemac fa sentire le punte (gli altri due molto meno) però si apre bene e schiuma facilmente (il mio è 26/54)

Re: Shavemac - Panoramica generale

Inviato: 30/04/2020, 18:40
da ezio79
fabiocordal ha scritto: Di certo il ch2 ha qualità maggiori del trafalgar: se simpson vende uno a 80€ e l’altro a 25 un motivo ci sarà.
purtroppo il mercato moderno non permette queste semplificazioni.
Nel caso di specie probabilmente è come dici,
ma i pennelli sono usciti in periodi diversi e potrebbero avere costi di produzione e scelte di mercato tali da differenziarne il prezzo, non in base alla rispettiva qualità.
Purtroppo è dalla seconda guerra mondiale che il costo di un prodotto non rispecchia più necessariamente i suoi costi di produzione e quindi le sue qualità, ma risponde quasi esclusivamente a marketing

SHAVEMAC -Brush with Denim Blue Ebonite Handle

Inviato: 14/05/2020, 17:15
da csd949
Immagine
Immagine
Immagine

Avevo adocchiato già da tempo questo pennello ed ora, come premio della quarantena, l'ho acquistato!
Mi solleticava l'idea di avere un pennello in ebanite ed a causa anche della scarsa offerta ho optato per questo che, oltretutto, ha un ciuffo silevertip 2band, che secondo me è il massimo come accoppiata!
Ad un primo esame il pennello è costruito molto bene, come consuetudine Shavemac, rifinito in maniera impeccabile e le misure sono esattamente quelle dichiarate: 54mm altezza del ciuffo, 58 mm altezza del manico e 26mm di nodo!
Secondo me queste sono le misure ottimali per un corretto equilibrio fra quantità di prodotto, peso e manovrabilità durante l'uso, adatto anche sia al FL che al BL.

Adesso qualche giorno di rodaggio e poi un dettagliato resoconto!
Ho in programma anche una prova a confronto con i suoi coinquilini: WIBORG, PALADIN, M & F, tutti 26mm, 2Band

Shavemac & Friends

Inviato: 14/05/2020, 17:36
da ischiapp
csd949 ha scritto:... WIBORG, PALADIN, M&F, tutti 26mm 2Band
Seguo con interesse.