Pagina 8 di 9

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 03/08/2020, 15:15
da EusebioDePaolis
Ho sciolto uno stick di Arko con mezza boccetta di Florida Water, ho scaldato tutto a Bagnomaria e ho aspettato che evaporasse l'alcool della colonia. Meccanicità unica dell'Arko con un profumo inebriante di agrumi e cannella. Su AliExpress si possono comprare pacchetti con più stick di sapone, così uno è libero di personalizzarseli.
Mi fa piacere che altre persone si siano ingegnate, pensavo di essere l'unico a fare boiate da chimico in casa

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 14:43
da Afgil
ares56 ha scritto: 21/07/2020, 21:58
Come ha già scritto mark1976, non troverai più niente. Le schiume rapide in bomboletta diventano una mousse spumosa con l'aria...evaporata l'acqua e dissolta l'aria all'interno non rimane quasi più niente.
...se non ti è mai successo non hai che fare la prova spruzzando un pò di schiuma in una ciotola, aspettare e vedere.
E infatti ho fatto la prova.
ho preso una ciotolina in plastica e l'ho riempita fin sull'orlo di schiuma. Poi ho aggiunto una spruzzata di alcool puro (non il denaturato), che si è mangiato parte dell'acqua e dellaria. Ho mescolato ed ho lasciato stare li, sul davanzale della finestra dove ha preso anche un pò di sole.
L'esperimento è durato ben 4 giorni. Ogni giorno ho rimescolato. sul fondo della ciotola è rimasto sempre un fondo di liquido mentre la schiuma si decomponeva.
Al quarto giorno è rimasto sul fondo una specie di gel, diciamo dello stesso quantitativo che si avrebbe spremendo un paio di centimetri da un tubo proraso.

Il colore è un marroncino cioccolato al latte (diciamo così per non evocare altre visioni) e anche l'odore è di forte burro di cacao. Credo che in questo stato, messo in un barattolino con tappo a vite dovrebbe permanere così.
Non mi resta che provare ad andare di pennello, non appena sarà il momento di farmi la barba.

Se vi interessa vi farò sapere com'è andata... ma non metto foto perchè davvero la cosa non è fotogenica. magari ripetendo l'esperimento con un'altra schiuma sarà più fotogenico...

p.s: ripeto. non è che mi interessi utilizzare le schiume, è solo per non buttare via un prodotto...

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 15:15
da ezio79
Se proprio vuoi usare il contenuto con il pennello dovresti trovare il modo di farlo uscire senza montaggio a schiuma tipico della bomboletta

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 17:38
da Afgil
E perché mai? Io voglio usarlo come "crema" da montare

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 17:42
da ares56
E' quello che ha scritto ezio79... far uscire il prodotto non montato per poi montarlo con il pennello. Ma, sinceramente, dovendola usare io la userei per come è stata progettata...

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 17:50
da Afgil
Ahhh adesso ho capito!

E come si fa a farlo uscire dalla bomboletta non montato?

Usarla per come è progettata ho provato, ma non mi dà la minima soddisfazione... Sento una sensazione di sintetico e di calore in viso.... No, non fa per me...

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 10/08/2020, 19:46
da ezio79
ezio79 ha scritto: 21/07/2020, 21:43 non saprei risponderTi, ma temo che l'unico modo per provare a "recuperare" il contenuto sia far uscire l'aria dalla bomboletta (con un piccolissimo foro comunque contrario ad ogni norma di sicurezza ...) e quindi aprirla completamente e travasarne il contenuto.
Detto ciò mi sembra che la gialla si caratterizzi per i burri di cacao e karité e forse fai prima a trovare un crema/sapone con tali ingredienti o aggiungerli ad una di Tuo gradimento.
a proprio rischio e pericolo

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 11/08/2020, 6:07
da Afgil
Allora
premesso che era un esperimento,
Premesso che non si può forare le bombolette in pressione,
Premesso che si, sicuramente è meglio prendere direttamente un tubo di noxema gialla ( che non ho mai provato)
Premesso che la schiuma pronta comunque funziona abbastanza bene
Premesso che la sensazione della schiuma pronta non mi piace
Premesso che l'ho fatto tanto per non buttare via la schiuma

L'esperimento ha avuto successo!

Stamattina ho preso la ciotolina dove avevo decomposto la schiuma be sono andato direttamente lì dentro di pennello. C'è voluta parecchia acqua, molta di più di quanta usi normalmente con un sapone duro dome Tundra artica o con una crema qualsiasi proraso.
Ma accidenti il risultato è stato molto buono. Scorrevolissima e scivolosa che ho dovuto sciacquare il manico del pennello per tenerlo. Profumo molto buono di cacao soprattutto che mi ha invitato a colazione. Schiuma corposa e persistente, nessuna sensazione di secchezza da schiuma pronta, anzi ottima idratazione. Avendo montato con acqua fredda anche una sensazione di freschezza sulla pelle
Rasatura confortevole e profonda, post con pelle morbida e con una sensazione come se mi fossi messo una crema idratante.

Dice.... Sì questa è la descrizione del prodotto.
Eh ma io con la schiuma uscita dalla bomboletta tutto questo non lo sento.

Ripeterò l'esperimento? Boh forse, anche se la soluzione più facile si è presentata stamattina.

Mia moglie è passata in bagno mentre mi facevo la barba. Ha detto "che buon profumo... è questa?"

E si è presa la schiuma per sé per le gambe.

Fine.

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 11/08/2020, 10:21
da ezio79
Afgil ha scritto: 11/08/2020, 6:07 Premesso che non si può forare le bombolette in pressione
si può, semplicemente non è operazione raccomandabile e alla portata di chiunque,
un poco come radersi con un manolibera, se non sai usarlo Ti affetti il viso, ma non per questo è impossibile

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 11/08/2020, 13:23
da Afgil
Beh, diciamo che sulla bomboletta è scritto non forare, poi ognuno fa quello che vuole. Comunque diciamo che la storia è conclusa

sapone o pasta di sapone senza profumazione

Inviato: 22/09/2020, 16:08
da Nicholas
Buongiorno, volevo fare un quesito o sentire quanti di voi lo fanno oppure se è un obrobrio...!!!
Secondo voi è possibile usare un sapone puro da barba senza profumazione, esempio il Bignoli o il mainser ...ed abbinarci i vari after per le profumazioni? E' fattibile..oppure non ha senso ?

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/09/2020, 10:37
da Nicholas
Sto facendo qualche prova devo dire che sembra funzioni....!!!! Ma è presto per dirlo ancora .

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/09/2020, 14:49
da ercolinux
Ovviamente l'alcool aggiunto andrà a modificare un po' le caratteristiche del sapone ma se ne metti poche gocce non dovresti fare danni, specialmente se lo aggiungi al momento.
Se invece vuoi rilavorare una quantità maggiore di sapone con l'AS dipende da come lo fai: se lo fai a bagnomaria fondendo il sapone rischi di danneggiare alcune sostanze termolabili presenti nel sapone stesso, se invece lo fai a freddo non riuscirai a mescolare in modo uniforme il profumo.

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/09/2020, 15:15
da Bob65
Sinceramente a parte le alterazioni che si possono eventualmente provocare con questa empirica operazione, non riesco a capire il senso di tutto questo.
Esistono ottime combinazioni Sapone+AS che rendono a mio avviso superfluo il tutto.
Hai nominato Meissner Tremonia: mai provato i loro AS?

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 29/09/2020, 12:02
da Nicholas
ercolinux ha scritto: 24/09/2020, 14:49 Ovviamente l'alcool aggiunto andrà a modificare un po' le caratteristiche del sapone ma se ne metti poche gocce non dovresti fare danni, specialmente se lo aggiungi al momento.
Se invece vuoi rilavorare una quantità maggiore di sapone con l'AS dipende da come lo fai: se lo fai a bagnomaria fondendo il sapone rischi di danneggiare alcune sostanze termolabili presenti nel sapone stesso, se invece lo fai a freddo non riuscirai a mescolare in modo uniforme il profumo.
Si poche gocce penso che la parte alcolica mescolando evapora quasi subito il sapone monta bene mi sembra ...sto ancora sperimentando !!!

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 29/09/2020, 12:07
da Nicholas
Bob65 ha scritto: 24/09/2020, 15:15 Sinceramente a parte le alterazioni che si possono eventualmente provocare con questa empirica operazione, non riesco a capire il senso di tutto questo.
Esistono ottime combinazioni Sapone+AS che rendono a mio avviso superfluo il tutto.
Hai nominato Meissner Tremonia: mai provato i loro AS?
Si verissimo, e concordo è una cosa empirica....l'esigenza nasce dal fatto che mi piace provare fragranze diverse e dispiace riempirmi di mille kg di sapone che non mi bastano 10 anni per finirlo....Quindi lo scopo è quello di riuscire a godere di più fragranza con poco spreco.

Al momento ho alcuni saponi di diverse case per apprezzarne le caratteristiche non solo olfattive ma anche meccaniche, poi ho tantissimi campioncini di after e li sto testando con un Bignoli puro...è funziona.
I maisner sono fantastici, ho ordinato due saponi co i relativi after + altri due after da abbinare al loro sapone puro + campioncini sapone after da provare uno più buono dell'altro..!!!

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 03/10/2020, 13:30
da ischiapp
Dopo un paio di giorni di esperimenti, ho stabilizzato il FrankenSoap.
Senza troppi indugi, vista la semplicità delle componenti, li ho uniti meccanicamente.
Basta grattugiare il sapone duro (3 parti) ed unire con una spatola la pasta morbida (1 parte).
Con qualche minuto di lavoro su superficie dura e liscia (vetro, pietra, ecc), la consistenza è omogenea.

Nel mio caso le componenti sono state:
• The Goodfellas Smile “Uva & Mirtillo” Hard Soap
• Meissner Tremonia “Natural Bay Rum” Rasierpaste
Il risultato è stato valido anche dal punto di vista della fragranza.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365900#p365900

Ne sono stato tanto contento, da avergli dato un contenitore ed un nome.
Addirittura gli ho creato anche un'etichetta.
.
.
Natural Blueberry Bay Grapes Rum

Immagine

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 01/12/2020, 18:03
da Shalafi
Scusate se la domanda è stata fatta, ma non è facile trovare alle volte ciò che si cerca.
Esister una discussione/guida sul come farsi un sapone da barba in casa partendo dalle materie prime?

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 22/04/2022, 11:43
da stefmas
Recentemente ho ritrovato un vecchio panetto di Vitos verde (non so quanto vecchio, ma sicuramente qualche anno). Il panetto è inodore, anche se di una durezza importante:p

Ho colto quindi l'occasione di provare a riusarlo, cercando anche il modo di poter sfruttare un sapone che mi è stato regalato qualche tempo fa che però non sono mai riuscito a montare in maniera soddisfacente (La pere Pelletier - Le Beau Jules all'ambra). Il profumo mi piace abbastanza, ma non sono riuscito a farlo mai schiumare bene. In attesa di provare con il nuovo Simpsons T3 ho deciso di provare a fare un bel mix:
- Sapone Vitos verde secco da anni
- Sapone Le Beau Jules
- Un cucchiaino di olio di cocco (sarei curioso di provare col vitos rosso al cocco.. prosisma volta)


Il tutto è stato sciolto a bagnomaria con un cucchiaio di acqua, e poi rimesso in una vecchia scatola di crema Glenova ormai finita (non adattissima, ma vabbè...).
Adesso è a solidificare, poi sono curioso di provarlo. Se mantenesse la schiumabilita' e la protezione del Vitos e la profumazione di ambra del Le Pere Pelletier sarebbe perfetto. Ero tentato anche di aggiungere un altro sapone meno vecchio (Cella, Vitos recente, Palmolive classica) ma per ora un esperimento alla volta :p

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/04/2022, 11:56
da stefmas
Oggi ho provato a schiumare il mischione con il mio Omega Proraso ben rodato... Ha fatto una bella schiuma, e il profumo all'ambra si sente durante il montaggio, anche se non molto intenso...

Non ho provato ad utilizzare la schiuma perché dovevo provare un nuovo pennello, e non mi sembrava il caso di fare un'accoppiata con l'esperimento, ma in settimana proverò :p

Appena recupero un barattolino proverò a mixare il vitos secco con un po' di Tcheon Fung Sing, anch'esso abbastanza secco e ormai ridotto a un sapone semiduro :p e se mi va anche un po' di de verghulde hand :p chissà che viene fuori :p

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/04/2022, 14:23
da kratos*86*
Verrà fuori un qualcosa di superschiumogeno :o ...come profumo forse troppo misto
Aggiornarci sul primo mix

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 24/04/2022, 15:36
da stefmas
Mmh, hai ragione, forse 3 sono troppi.. anche se devo dire che sia il vitos che il Tcheon ormai sono inodori o quasi.. mentre il De Vergulde dopo anni ha un odore come nuovo

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 05/05/2022, 10:01
da stefmas
Dopo qualche utilizzo del mio mix direi che il risultato è abbastanza interessante. Il sapone monta bene, caratteristica del Vitos, e la schiuma ha acquisito una (lieve) profumazione all'ambra...

Ho avuto bisogno di un po' di tempo per trovare il punto di acqua giusto, il sapone ne ha assorbita un bel po'... La scorrevolezza è stata comunque buona, il post shave un po' secco.

Sicuramente un esperimento comunque interessante, proverò prossimamente un mix tra un vecchio proraso verde (che anche dopo anni ha mantenuto la sua profumazione) e un'altra grattugiata del vecchio panetto di Vitos. Sarebbe interessante anche provare gli stessi mix con un Vitos fresco e confrontare, ma serve tempo :p

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 11/05/2022, 17:57
da stefmas
Visto il caldo il miscuglio all'ambra sta diventando un po' fuori stagione :p

Quale migliore occasione per provare a consumare un altro po' di mattonella di Vitos verde stagionato da mescolare con la mezza ciotola di Proraso verde d'annata?? :P

Come avevo scritto il proraso è diventato molto duro e schiuma più difficilmente che da fresco, ma ha mantenuto un ottimo odore mentolato. Ho quindi provato a mescolare, grattugiando, la mezza ciotola di proraso con una pari quantità di Vitos (più o meno), sciogliendo a bagnomaria e aggiungendo poi un paio di cucchiaini di olio di cocco.

Ho messo il risultato in una confezione vuota di ricotta, ho esagerato con le dosi dell'esperimento, ma volevo finire la ciotola di proraso :p vediamo se il composto è utilizzabile, domani proverò :)

Re: Rilavorare il sapone da barba

Inviato: 13/05/2022, 20:27
da stefmas
In questi giorni ho provato il miscuglio tra Proraso verde e Vitos verde, entrambi d'annata.

Devo dire che non sono del tutto soddisfatto. Mi piace la sensazione sulla pelle, con la freschezza e il profumo del proraso che si sono mantenuti nonostante gli anni e la durezza, e il mentolo non è per niente fastidioso, ma la schiuma ottenuta è certamente inferiore a quella a cui il Vitos verde mi ha abituato.

Forse ho messo troppo Proraso, che vista l'età poteva essere limitato magari da un rapporto 2-1, ma come profumazione è perfetto così.

Oppure il Vitos verde, anche se schiuma bene, dopo troppi anni magari un po' ha perso e non regge il mix.

Nel we proverò a usarlo caricando molto il pennello e lavorandolo parecchio (la mattina faccio fatica, ma un sapone così vecchio richiede di gestire bene il punto di acqua, e io non sono bravissimo ...). Chissà, forse ho anche esagerato con l'olio di cocco...

In alternativa stavo pensando di provarlo in super lathering o con un Vitos fresco o con una crema tipo Palmolive classica.

Ho un po' paura a rilavorarlo, ho paura che riscioglierlo a bagnomaria possa finire per rovinarlo... Altrimenti posso avere una bella saponetta rinfrescante al mentolo, che col caldo di questi giorni ci sta. :)