Pagina 5 di 99

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 24/08/2013, 10:43
da kurayami
Ok.
Vi ringrazio tanto per le risposte.

Lo Slant mi preoccupa un po'. Deve essere veramente dura mantenere l'angolazione giusta quando ti passi la testa...

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 24/08/2013, 11:24
da Luca142857
kurayami ha scritto:Ok.
Vi ringrazio tanto per le risposte.

Lo Slant mi preoccupa un po'. Deve essere veramente dura mantenere l'angolazione giusta quando ti passi la testa...
Nessuna differenza con gli altri rasoi. Tranquillo. :mrgreen:
http://m.youtube.com/watch?v=d-diB65scQ ... -diB65scQU

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 24/08/2013, 15:38
da ischiapp
Tu non fai nulla ... è lui che è angolato e fa tutto il lavoro.
Bisogna solo stare attenti, all'inizio ... ed un pò anche dopo ;), ad andarci leggeri!! :D

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 24/08/2013, 16:05
da kurayami
ischiapp ha scritto:Tu non fai nulla ... è lui che è angolato e fa tutto il lavoro.
Bisogna solo stare attenti, all'inizio ... ed un pò anche dopo ;), ad andarci leggeri!! :D
Dici?
Io cercando un po' in giro ho trovato questo ( sempre che lo Slant sia effettivamente il 37c)

Sono anch'io possessore di un Merkur 37c ma posso dirne ben poco :oops: l'ho usato una sola volta (anzi due) e poi l'ho messo nel mobile del bagno..subito si capisce che è un ottimo "Killer" e se usato con troppa disinvoltura può far veramente male..
Per poterlo usare al "pieno" della sua potenzialità bisogna saperlo guidare.. altro che il ML :D


:?

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 24/08/2013, 17:06
da ischiapp
Hai presente quella vecchia pubblicità della Pirelli ... "la Potenza non è nulla senza il Controllo"
Sicuramente uno slant torsionhobel come il Merkur 37C ... è un signor rasoio!! Sicuramente bisogna saperlo usare, per avere il massimo dei risultati.
Potrà mai un neo-patentato avere dei buoni tempi in circuito con una Ferrari F1?? No!!
Non all'inizio.
Ma con dedizione e pratica ... i miglioramenti saranno tangibili. E se son rose, fioriranno. :lol:

Oggi, quando ho letto la tua annotazione, nonostante già mi sia rasato (senza contropelo) questa mattina ... ho deciso di regalarmi un bonus-shave per avere la rasatura più profonda possibile ... cercando di superare il mio massimo ottenuto con il Gillette Fusion Proglide Power.
Applicando gli insegnamenti di quattro guide molto utili:
Radersi con acqua fredda (by Ares56 - viewtopic.php?f=33&t=2769)
Radersi solo in contropelo (by Ares56 - viewtopic.php?f=33&t=2565)
Face mapping (by Bel_Riose - viewtopic.php?f=33&t=2605)
Dieci consigli che formano un metodo (by Luca - viewtopic.php?f=33&t=2286)
Ho usato la mia versione dello slant ;)
UfoZ ossia testa Zorro Slant Bakelite e manico UFO Goliath 85mm Stainless Steel
6040604160426043
Facendo solo i passaggi in contropelo / angolato inverso e ritocchi (punti 3-5 viewtopic.php?f=33&t=2605&p=19268#p19268) in accordo con la mia mappa facciale.

Risultato eccezionale!!
In nessun punto si sente la ricrescita, sia l'allume che il Proraso Verde ASL (che goduria ghiacciata!! :lol: ) sono passati dolci.

Spero che la mia testimonianza (con qualche dato in più di semplici chiacchere ;) ) ti aiuti. Immagine

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 25/08/2013, 1:24
da liebing
kurayami ha scritto:Lo Slant mi preoccupa un po'.
Diciamo che una certa differenza con il fusion c'é e forse sarebbe meglio andare un po per gradi, in compenso la capoccia é molto meno sensibile del viso. Io mi sono rasato la testa solo 3 volte finora, la prima con un G1000 e poi un paio di volte con il 37c, tra l'altro abbastanza alla cieca (porto gli occhiali ma li levo per rasare la testa perché mi danno noia) e mi saró fatto si e no un paio di graffietti...peró sono anni che mi raso il viso con i DE...

Il problema di fondo cmq é che se sei pallido l'alone resta, io sono molto pallido (il sole mi rimbalza proprio) e la mia soluzione é che me ne frego (meglio l'alone dello spiazzo...), peró nel tuo caso magari la cosa potrebbe essere un po piú fastidiosa... :|

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 25/08/2013, 9:44
da kurayami
@ischiapp
Grazie mille per tutte le info e le guide che mi hai linkato.
Le leggerò sicuramente.

E grazie ancora per le indicazioni.
Faro' questa prova con lo Slant allora ...

Posso solo chiedervi per cortesia che lamette potrei usare per iniziare.

Non so se c'entri qualcosa, ma con i bilama Wilkinson ( solo con quelli ) mi si arrossa tutta la testa. Sembra che grattino piu' che tagliare.
Non so se usino una lama diversa...

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 25/08/2013, 12:48
da liebing
Astra Superior Platinum.

DE Blades Sample Pack ... provare per credere

Inviato: 25/08/2013, 13:16
da ischiapp
Tra i primi dubbi di chi inizia ad usare un rasoio di sicurezza con lame a doppio filo (Double Edge Safety Razor o DE) è la scelta delle lame.

Vista la soggettività del risultato e del giudizio, troppo legati all'unicità dell'esperienza (rasoio / lama / barba / pelle / mano), la scelta migliore per iniziare è ... iniziare. :D
Iniziare a fare pratica, usando una lama per qualche tempo (la durata anche è soggettiva, ma mediamente una lama può dare 3-4 rasature ...
con punte di oltre 6-7 !! 8-) ) e poi cambiare tipo per fare esperienza e confronti.

A questo servono i Sample Pack, in cui varie convezioni di lame diverse vengono assortite in vario modo: per marchio, per aggressività, per fascia economica, per provenienza.
Ad ognuno le proprie ...

Qui ci sono un pò di link (per chi non avesse a disposizione un negozio di forniture per barbieri / parrucchieri ;) )

In convenzione con il forum, quindi da scontare
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... th=183_272
http://www.shaving.ie/categories/Razor-Blades/
http://www.traditionalshaving.co.uk/270334-Razor-Blades
http://www.executive-shaving.co.uk/shav ... blades.php
http://www.giftsandcare.com/en/95-razor-blades
http://www.soloestetica.it/categoriamin ... amette_ita
http://www.gentlemans-shop.com/safety-razor-blades.htm

Altri fornitori
http://shop.bestshave.net/safety-razors-blades-c-1.html
http://www.ebay.co.uk/sch/Razors-Blades ... =nc&_dmd=2
http://www.amazon.co.uk/s/ref=sr_nr_p_n ... 1076212031
http://connaughtshaving.com/samplepack.html
http://www.shaving-shack.com/home.php?c ... rt=default
http://www.shopwiki.co.uk/l/Double-Edge ... =ascending
http://www.thegroomedman.co.uk/Razors/R ... aabc7c8142
http://webshop.total-shave.nl/epages/08 ... ageSize=50
http://www.straightrazordesigns.com/ind ... 975d227af8

Naturalmente c'è anche la sezione Mercatino del forum, dove poter inserire un'inserzione nella sezione voluta (Cerco, Scambio, Vendo ;) ).
Un pò come da ragazzini si faceva a cambio di figurine!! :lol:

Il risultato dei Sample Pack (già precostituiti, acquistati su misura, scambiati tra amici, ecc ... ) è assicurato. Provare per credere!! :mrgreen:

Re: DE Blades Sample Pack ... provare per credere

Inviato: 25/08/2013, 13:25
da Mark the Lord
Davvero un bel topic, sicuramente può aiutare a rendersi conto sulla qualità delle lame prima di fare un acquisto sostanzioso! :D

Re: Rasatura "profonda"

Inviato: 25/08/2013, 13:39
da ischiapp
kurayami ha scritto:... che lamette potrei usare per iniziare?
C'è fresco fresco un topic ah hoc 8-)
viewtopic.php?f=90&t=3265

Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 12/09/2013, 9:09
da Don Coco
Ciao a tutti, e complimenti per il sito, imprescindibile strumento per chi entra nel magnifico mondo della rasatura. Mi piace pensare che si parla di barba ma che in realtà si fa cultura perchè il mondo che gira intorno alla rasatura è fatto anche di rimandi storici, di idee industriali, di estetica, ecc. Detto questo vi racconto che ho 50 anni e che mi sono avvicinato da poco alla rasatura DE. L'ho fatto con un rasoio Timor (scelta casuale, è stato l'unico che ho trovato in un negozio fisico) e lamette Feather (consigliatemi dallo stesso venditore del rasoio). Ho imparato abbastanza in fretta (intendo dire pochi tagli e barbe piuttosto accurate) e mi sono appassionato al punto di aver preso nel giro di poche settimane altri rasoi, in particolare uno Yuma e un Derby (che in realtà è cinese) dal "Turco", negozio online che ho trovato grazie ai suggerimenti di qualcuno qua sul forum. Poi, in rete ho preso, per la sezione vintage, un Gillette Tech England (anni '60) e uno Slim Adjustable mentre al Timor ho affiancato un nuovo Merkur 15 C. Sempre dal "Turco" e da "Soloestetica" ho preso una serie di lamette (Personna, Astra, Shark, Derby, Treet, Rapira, Bolzano) giusto per testarne efficacia e differenze per fare prima o poi una scelta definitiva. Per quanto riguarda il resto (pennelli, pre, post e crema) ho fatto scelte normali con pennello Omega 48, Pre e Post Proraso e crema rossa sempre Pro Raso. Infine, immancabile il Floid (veramente ottimo) con spruzzatore. Tutto ok, come dicevo, sto verificando le differenze fra rasoi, nel senso che il migliore mi pare il Merkur mentre il Timor è troppo poco aggressivo e lo Slim Adjustable forse invece troppo aggressivo (provato stamane regolandolo a 5 e col risultato di un paio di taglietti). Yuma e Derby, non sono una cosa seria, dai, ma solo giocattolini anche se a essere onesti se non si hanno troppe pretese il loro lavoro lo fanno. Fronte lamette, fra quelle provate mi sono trovato bene finora con tutte con preferenza per le Personna (aggressive il giusto) e le Astra blu, (sono come le Personna però a differenze di queste dopo 3 barbe non performano più, almeno questa è la mia sensazione) mentre fra le note negative metto Treet e Rapira: con entrambe bruciori dopo la rasatura. Finisco chiedendovi un consiglio. Il mio "problema" è la rasatura quotidiana. Nel senso che se faccio la barba un giorno si e uno no, nel giorno no dall'ora di pranzo in poi la barba si rivede, con effetto che a me non piace. L'ideale sarebbe poterla fare tutti i giorni ma in questo caso ho problemi di lieve bruciore. Sto cercando dei rimedi tipo fare una barba "normale" direi BBs e quella del giorno dopo farla senza il contropelo accontentandosi del risultato. Oppure quella del 2° giorno farla con un altro rasoio meno aggressivo o addirittura con un "odioso" multilama. Boh. Sono in fase sperimentale. Nel frattempo se sul tema avete idee e suggerimenti ringrazio in anticipo. Un saluto a tutti

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 12/09/2013, 9:18
da Burton
Ciao e benvenuto, per la presentazione ti conviene passare nella sezione off topic dove troverai uno spazio apposito ;) ;)
Per la tua domanda secondo me devi fare delle prove e vedere di trovare il giusto compromesso per la tua pelle, magari utilizzando un rasoio meno aggressivo o facendo in contropelo un giorno si è uno no.

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 12/09/2013, 11:00
da sergioiava
Con il tempo e l'abiudine si risolve tutto. Io mi rado tutti i giorni alle 7 del mattino facendo pelo e contropelo con un Muhle R 89 ( rigorosamente Rosegold :D ).

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 12/09/2013, 11:18
da Don Coco
Grazie. Ma....cos'è Rosegold?

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 12/09/2013, 11:29
da Burton
è una colorazione del rasoio mhule..
http://www.muehle-shaving.com/shop/stra ... 1_ROSEGOLD

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 10:42
da nano
Se il 15C è troppo aggressivo perché non ti consente di farti la barba tutti i giorni, potresti fare un piccolo passo indietro provando lo slant bar 37C o 39C. Formalmente è un closed comb, meno aggressivo del 15C, ma la testina a ghigliottina ne fa un rasoio molto efficace pur rimanendo docile sulla pelle.
Dopo varie prove è quello che uso tutti i giorni, mentre se dovessi farmi la barba quotidianamente con il Fatip penso che ci lascerei la faccia (ma non ho mai provato il 15C che dovrebbe essere enormemente più docile del Fatip). Con lo slant potresti persino rivalutare le Rapira (che sull'open comb non le ho trovate un granché).

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 16:33
da Mino
nano ha scritto:Se il 15C è troppo aggressivo perché non ti consente di farti la barba tutti i giorni, potresti fare un piccolo passo indietro provando lo slant bar 37C o 39C. Formalmente è un closed comb, meno aggressivo del 15C, ma la testina a ghigliottina ne fa un rasoio molto efficace pur rimanendo docile sulla pelle.
Io non capisco perchè consigliate l'inconsigliabile a un novizio.
Gli slant sono rasoi difficili per chi inizia esattamente come lo è un regolabile da 80 grammi e un open comb.
Non si vuole fare del male e vuole per forza un open comb? Goodfella, spendendo 60 euri sarà accontentato.
Se la pelle è davvero sensibile, si mette su ebay e si prende un Blue Tip Super Speed, rasoio fantastico e bistrattato dal popolo dei forum che compra seconda le minchiate(mode) del momento.

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 17:17
da nano
Mino ha scritto:Io non capisco perchè consigliate l'inconsigliabile a un novizio.
Gli slant sono rasoi difficili per chi inizia esattamente come lo è un regolabile da 80 grammi e un open comb.
Per quella che è stata la mia esperienza, partendo da poca esperienza, con lo slant è stato amore a prima vista. Prima il bachelite slant e poi il 39C li ho trovati rasoi eccellenti e molto amichevoli, con cui il feeling è stato immediato, molto più che con altri rasoi, sia closed che open comb. Fanno scorrere praticamente qualsiasi lametta senza timore di irritazioni o taglietti. Magari altri slant sono più ostici, ma i due di cui sopra per me non lo sono stati affatto.
Leggendo il percorso di Don Coco e i suoi problemi mi è venuto naturale consigliargli proprio il 37C/39C: poco aggressivi, di utilizzo intuitivo e, visto che si parla di soloestetica con sconto forum, neanche cari.
Poi ognuno ha le sue esperienze e le sue idee, come è giusto che sia.

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 17:56
da Don Coco
ciao Mino, ciao Nano e grazie per le vostre considerazioni. Sto pensando che in fondo bisogna avere pazienza e prendere un po' la mano e così piano piano le cose miglioreranno. Anzi, già sono migliorate dai primi tempi. Oggi riesco a fare una barba quasi BBS senza grandi taglietti sia con il Merkur 15 che con lo Slim. Il problema è, come scrivevo, la durata nel senso che se taglio super bene al mattino dopo è troppo corta per rifarla ma nel pomeriggio già si vede troppo per i miei gusti. In questi giorni però sto sperimentando, sempre con il Merkur 15 tagli meno BBS ovvero meno in profondità come ad esempio evitare il contropelo in zona collo. Il risultato è una barba meno BBS, appunto, ma già lunga abbastanza per essere tagliata l'indomani. In pratica, per me, o una barba perfetta e l'altra dopo 2 giorni oppure una meno perfetta con gemella il giorno successivo. Visto che preferisco il rito (ovvero radermi tutti i giorni) all'effetto BBS al momento non psso che dirmi soddisfatto. Grazie ancora. Curiosità: voi siete da daily shave o più saltuari?

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 18:25
da Mino
Hai semplicemente bisogno di un rasoio meno aggressivo, in quanto il Merkur 15C, sebbene non è infimo come il Fatip, taglia a fondo come buona parte degli open comb, e lo fa in un modo più aggressivo rispetto a qualunque modello a pettine chiuso.
Tu ti trovi male col Timor(che dici essere poco aggressivo) e con lo Slim Adjustable(per te troppo cattivo): io credo che un Gillette Rocket sia la giusta via di mezzo se proprio il Super Speed Blue Tip non dovesse soddisfarti(io ho una barba mediamente dura e mi ci trovo bene).
Se invece vuoi restare sugli open comb ma vuoi un modello molto più dolce e delicato, prova il Goodfella.
Io faccio tutte le mattine 3 passate(due in contropelo) più ritocchi sotto il mento(punto assai ostico per me).
La tecnica è fondamentale, e il fatto che hai cambiato con la smania tanti modelli in pochissimo tempo non ti aiuta di certo.

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 18:46
da Don Coco
grazie ancora, andrò di Ebay per cercare il Rocket vedremo. Non mi hai detto sei sei da barba tutti i giorni o meno.....

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 18:52
da nano
Ogni giorno.
3 passate: pelo, contropelo basso-alto, contropelo diagonale.
Con il bilama non sono mai riuscito a fare nemmeno il primo contropelo. Con il closed comb la situazione è andata immediatamente molto meglio (Wilkinson Classic, DE89L, Gillette Superspeed Flare Tip), ma ancora non c'eravamo. Con lo slant (39C) ho trovato subito la pace dei sensi. Poi non dubito che ci siano dei vintage eccezionali anche a pettine chiuso.
Chissà, magari un giorno riuscirò a usare quotidianamente il Fatip con 3 passate... Ma penso che rimarrà un pio desiderio :-D

Re: Saluti, presentazione e prime impressioni

Inviato: 17/09/2013, 19:53
da Super Mario
Don Coco ha scritto:grazie ancora, andrò di Ebay per cercare il Rocket vedremo. Non mi hai detto sei sei da barba tutti i giorni o meno.....
se vuoi approfondire l'argomento, puoi trovare tante informazioni, link e foto qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 5&start=25

Buonasera sono nuovo

Inviato: 17/09/2013, 20:10
da Nicolo
Buonasera a tutti,
mi chiamo Nicolò, scrivo da Cervia e sono un novello dell'arte della rasatura.
Mi sono sempre fatto la barba con rasoio elettrico perchè ho la pelle delicata e i classici multilama mi han sempre irritato molto.
Ho letto che il rasoio di sicurezza non dovrebbe irritare piu' di tanto e dopo varie notti a leggere sui forum ... oggi è arrivato il "kit" per farmi la barba.

Rasoio Merkur 34c HD (nella scatolina non c'è scritto niente, dove si legge il modello)
Ciotola Muhle bassa in ceramica
Pennello Simpsons Tulip 1 Super badger

Ecco, qui nasce la domanda, ma è normale che il pennello sia ispido e a toccarlo abbia già perso sette/otto peli?

La mia morosa che è truccatrice usa pennelli sintetici molto morbidi e quando è arrivato il Simpsons... che sembra avere aghi piu' che peli... mi ha preso in giro per la cifra spesa. :(

Vado a cercare cosa trattare il pennello e come conservarlo al meglio... spero che non perda piu' un pelo.

Grazie a tutti, buonaserata!