Figaro - crema da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

Ragazzi, ma qual'è la differenza tra il Figaro (quello di questa discussione) e il Figaro P160? (che non ho mai usato).

Forse la formula del Figaro P160 è leggermente migliore? Oppure non ci sono grandi differenze tra i due saponi della stessa casa?

Grazie
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da barbadura »

Il primo cioè il Figaro è la versione che attualmente si trova in commercio.... il Figaro P160 era la versione che veniva venduta intorno agli anni 80 che poi non fu più prodotta, io possedevo una ciotola con l'etichetta dell'epoca ma non trovo più...!!!! :evil: :evil: :evil:
Il P160 è un sapone a panetto semi duro o duro venduto in confezione da 1 Kg, ancora oggi si riesce a trovare qualche pezzo o panetto anche qui a Palermo ma ormai anche questo ben presto sparirà totalmente dal mercato visto il ritiro delle vendite....

La profumazione del P160 sicuramente avrai avuto occasione di sentirla da qualche barbiere parecchi anni fa, molto più chimica del classico Figaro....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

Grazie per la risposta :D...comunque esiste anche una versione del Figaro P160 in tubetto (?) > http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3229...infatti le prime volte postavo su quella discussione credendo si trattasse dello stesso sapone da barba, ma poi gli utenti mi avevano avvisato che ero in OT perchè si tratta a quanto pare di un sapone diverso dal Figaro tradizionale, ovvero quello di cui si discute in questa discussione...quindi ero andato "involontariamente" in OT.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

Stamattina altra memorabile sbarbata fatta con sapone Figaro e rasoio Daune :D, però...devo dire (e continuo a ripetere) che lo reputo sempre un sapone "aggressivo":

quando mi rado utilizzando il Proraso al tè verde e avena non sento il minimo bruciore durante la rasatura, invece quando mi rado utilizzando il Figaro ottengo si più schiuma riuscendo ad ammrbidire bene la mia barba dura, ma noto dei piccoli bruciori durante la rasatura, tant'evvero che a termine rasatura mi tocca utilizzare un balsamo dopobarba...invece quando mi rado con il Proraso, a termine rasatura posso permettermi benissimo di non usare un balsamo e usare direttamente una soluzione dopobarba liquida alcolica.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
paolo1
Messaggi: 65
Iscritto il: 21/05/2013, 16:58
Località: Novara

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da paolo1 »

Ho trovato il Figaro stamattina in un mercatino, purtroppo e' la vecchia formulazione e l'ho provato nel primo pomeriggio.

Monta meravigliosamente bene, tiene la pelle idratata, ma al termine della rasatura mi trovo la pelle irritata e arrossata.
Sicuramente ci sara' qualche componente troppo aggressivo per la mia pelle.

Sono curioso di provare quello con la nuova formulazione, che pero' qui nella mia citta' non ho trovato ancora al momento.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

paolo1 ha scritto:... ma al termine della rasatura mi trovo la pelle irritata e arrossata...
Ultimamente questo sapone irrita la pelle anche a me, ma solo perché ultimamente mi è presa la fantasia di dovermi radere utilizzando entrambi le mani ... insomma sto sperimentando l'uso della mano sinistra con gli shavette e quindi il sapone Figaro non è assolutamente d'accordo con questa mia nuova tecnica sperimentale :evil: , mi infiamma tutto il lato sinistro del viso :twisted:...

Infatti stamattina ero stato costretto ad usare il più dolce Proraso al Tè Verde e Avena (quello in ciotola bianca) e infatti a termine rasatura nonostante gli esperimenti effettuati con la mano sinistra non c'erano stati segnali di irritazioni con il Proraso (a parte la modesta quantità di schiuma ottenuta con sudore :|)...ma dopotutto, non so perché, ma devo anche ammettere che alla fine con il Proraso non ho avuto la stessa soddisfazione perversa che ottengo con questo dannato Figaro durante la rasatura :twisted: (nel senso che quando questo sapone è ben montato con acqua calda, anche il filo spinato si inchina alla sua potenza e alla sua corposa e calda schiuma)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da barbadura »

gyonny ha scritto:Infatti stamattina ero stato costretto ad usare il più dolce Proraso al Tè Verde e Avena (quello in ciotola bianca)
Secondo me Gyonny, dovresti utilizzare un sapone più lubrificante e quindi con maggiori qualità di scorrevolezza..... :?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da gyonny »

barbadura ha scritto:Secondo me Gyonny, dovresti utilizzare un sapone più lubrificante e quindi con maggiori qualità di scorrevolezza..... :?
Io già lubrifico con il prebarba della Proraso...ma non c'è sapone che possa fare miracoli quando c'è di mezzo una mano sperimentale, pesante e instabile (la sinistra nel mio caso) che con lo shavette Universal scava per benino sulla pelle :twisted:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7061
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da paciccio »

Come disse un mio amico: "con la sinistra non metto
Nemmeno l'after shave"
Secondo me dovresti seguire il consiglio di barbadura (uno che si faceva 5 passate di fatip)
1) usare una sapone da barba degno di questo nome
2) abbandonare quel surrogato di shavette del daune e passare a qualcosa di più "serio"

p.s. Questa è solo la mia opinione non è "legge"
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da barbadura »

paciccio ha scritto:Secondo me dovresti seguire il consiglio di barbadura (uno che si faceva 5 passate di fatip)
Hai detto bene Paciccio, facevo 5 passate con il Fatip, ma da quando ho acquistato il R101 le faccio con questo.... :lol: :lol: :lol:
lunga vita al Fatip, che altro non è che un povero incompreso..... :cry:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ElBarberoMc »

Il Figaro è una buona crema, con un profumo che può pure piacere molto, ma si trova di meglio a pochi centesimi in più. Ciotola rossa per ciotola rossa io proverei il Proraso (se si trova). Probabilmente la pelle ringrazierà.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da claudio1959 »

...Sta già ringraziando...
Almeno per me! :lol:
paolo1
Messaggi: 65
Iscritto il: 21/05/2013, 16:58
Località: Novara

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da paolo1 »

Non trovo sia niente male questa crema, la sto' usando da giorni visto che ne ho acquistato online un paio di ciotoline, naturalmente insieme a Proraso bianca, verde, e Denim.

Ha la profumazione che preferisco rispetto ai 2 Proraso, ma resta lontano anni luce da quella dello Zefiro, inarrivabile !!
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Gunnari »

Ho provato un paio di volte questo sapone (Figaro muova formula), durante la prima passata mi sono trovato benissimo, ma alla fine della seconda e durante i ritocchi sul mento ho avvartito una sensaziome di bruciore sempre più forte. A fine rasatura il viso era notevolmente irritato, specie nel mento. Lo proverò per scrupolo una terza volta, poi lo userò per pulire i pennelli...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
paolo1
Messaggi: 65
Iscritto il: 21/05/2013, 16:58
Località: Novara

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da paolo1 »

ehm..questi saponi da barba li trovo inadatti a lavare i pennelli, opinione personale.
Le setole rimangono unite a gruppi.

Ottimi risulti li ho raggiunti usando uno shampoo delicato neutro, ritornano come nuovi.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Gunnari »

Contrordine compagni! Ho provato per la terza volta il sapone e, usato per una rasatura veloce, due passate, rasoio Gillette Parat e lame Muster, non ho avuto nessuna irritazione! Alla fine della seconda passata ho avvertito appena un poco di fastidio (suggestione?), ma nessun danno. La schiuma prodotta con la Figaro è compatta e molto confortevole finquando non irrita ;) !
Ho notato che le setole del mio pennello (Omega 10081 preso da 20 giorni) alla fine della preparazione della schiuma sono morbidissime, per questo ho azzardato l'ipotesi di lavaggio dei pennelli con questo sapone. Sospetto comunque che, procedendo lentamente con la rasatura, facendo tre o più passate, o stressando maggiormente la pelle, con un rasoio molto aggressivo ad esempio, il sapone Figaro sarebbe per la mia pelle insopportabile....
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
ALEX 70
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
Località: Roma

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ALEX 70 »

Gunnari purtroppo (:( e dico purtroppo perchè la barba la ammorbidisce e non poco :x :x) condivido con te e penso anche con qualcun'altro il fatto che per la pelle sia "pesante"... almeno a me fa di questo :oops: !!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da AlfredoT »

[color=#BF0000][b]paolo1[/b][/color] ha scritto:ehm..questi saponi da barba li trovo inadatti a lavare i pennelli, opinione personale.
Le setole rimangono unite a gruppi.
Ottimi risulti li ho raggiunti usando uno shampoo delicato neutro, ritornano come nuovi.
Sicuro sicuro? :roll:
Non è che hai litigato con tua moglie e lei ti ha versato del Vinavil nel sapone?
Che non sia il migliore del mondo... sono d'accordo. Ma che sia la schifezza che state descrivendo... mi ribello gratis!

[color=#BF0000][b]Gunnari[/b][/color] ha scritto:Contrordine compagni! Ho provato per la terza volta il sapone e, usato per una rasatura veloce, due passate, rasoio Gillette Parat e lame Muster, non ho avuto nessuna irritazione!
Finalmente! Non voglio insinuare che il problema sia nel manico: se lo monto io, può montarlo un protozoo!
E capisco pelli più o meno sensibili, ma questa demonizzazione comincia a sembrarmi una diatriba tra la Destra e la Sinistra! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ElBarberoMc »

Oggi ho provato la Figaro nuova versione. Il profumo per me è un po' migliorato, un po' meno dolce e con più note di Disaronno (che adoro). Però, sarà per le preoccupazioni che avevo, sarà che oggi l'acqua calda non funzionava, sarà che ho provato l'olio di mandorle come prebarba, sarà la lametta prossima al pensionamento nello Slim, la sbarbata non è stata molto soddisfacente, parecchia irritazioni sul lato destro del collo e sul mento. Domani si riprova con altro rasoio (merkur 45, andiamo sul sicuro) ed altra lametta e vediamo che succede.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da kratos*86* »

ragazzi questo è un sapone che deve fare il sapone...ossia schiumare per rendere scorrevole la lama e cercare di ammorbidire la pelle.
Già il fatto che schiumi bene e si riesca a distribuire bene è un ottimo campo su cui lavorare(vabbè mi direte valeva la pene farla a secco) ovviamente tale sapone non può sopperire a nostre disattenzioni come rasoi non affilati a dovere, lamette ormai al pensionamento, passate veloci senza tener tesa la pelle...etc. etc. e quindi emergono tutti i problemi del caso(non sempre imputabile al sapone).
Provato in condizioni di non stress e con tutto l'arsenale a puntino è un ottimo sapone considerato il costo/resa/profumo.
Ovviamente la differenza si sente con marchi più performanti, ma quando veniva usato dalla massa pochi si lamentavano del prodotto(avevano tutto la pelle dura :D )
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da barbadura »

Ho terminato lunedì mattina questo sapone e da come mi ritrovo ancora oggi lo considero assolutamente bandito dal mio arsenale...... :evil: :evil: :evil:
Mi ha lasciato un ricordino che sinceramente preferivo non avere....... due labbra gonfie che sembrano due canotti......!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Di sicuro non ne sentirò la mancanza.......
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ALEX 70
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
Località: Roma

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ALEX 70 »

Beato te Barbadura che sei riuscito a terminarlo; io l'ho nascosto chissà dove :twisted: :twisted:
Peccato però (e non vorrei ripetermi :P), il suo lavoro lo fa egregiamente ed anche ad un ottimo prezzo!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ElBarberoMc »

Oggi ha fatto un po' meglio il suo lavoro,ma restano arrossamenti vari (ma meno di ieri). Non amo demonizzare nulla se non il mio modo di fare la barba ;) però col Figaro mi sembra sempre di giocare al Lotto per avere un buon risultato mentre con altri saponi è tutto decisamente più semplice.Quando si prova una rasatura perfetta e poi riprovando il Figaro tornano i problemi uno se la fa qualche domanda.Per ora non demordo,qualche altra occasione la avrà,ma con tutto il sapone che ho in casa chi me lo fa fare di rovinarmi il momento della rasatura perché per qualcuno questo sapone funziona alla perfezione e sulla mia pelle una volta su 10? La vita è troppo breve per rovinarla con la tigna ;) Comunque se dovessi consigliare a qualcuno questo sapone direi di provarlo,non amo vietare a priori.Se va bene (perché di aspetti positivi ne ha) tutto di guadagnato, se va male si ha sempre una discreta ciotolina da usare per altro.
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Zapata »

Anche se alle prime armi nell'uso dei saponi/creme in ciotola, sento di dover dire qualcosa su questa dibattutissima Figaro.
Innanzitutto la rutengo molto adatta a chi comincia: è economica (1,10/1,50) e molto facile da montare, sia in ciotola che sul viso. L'odore è (per me) gradevolissimo e non ho avuto mai grossi problemi di bruciore, e sì che ho la pelle estremamente sensibile pur non avendo la barba dura. Lo uso sia col DE che col multilama.
Capisco che le prestazioni, soprattutto nel post, siano nettamente inferiori ad altri (Valobra, TOBS, Dr Harris...) ma se si tiene conto del prezzo irrisorio, penso che sia difficilmente superabile nel rapporto prezzo/qualità.
Insomma, un sapone popolare da prendere - intolleranze permettendo - per quello che è....
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Mino »

Sarebbe un grande sapone se non causarebbe problemi di bruciore a una percentuale molto alta di consumatori.
Peccato davvero.
Io quello col nuovo Inci l'ho trovato più delicato, ma in ogni caso i problemi rimangono.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”