Pagina 5 di 12

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 24/02/2020, 10:40
da pablomoreno
ezio79 ha scritto:
pablomoreno ha scritto:Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
il nuovo muhle rocca r94, che coniuga l'efficacia di r41, senza discostarsi troppo dalla dolcezza di r89
Spendi più o meno quanto per ikon, ma parliamo di un marchio storico, le lavorazioni di muhle sono molto curate e esteticamente ha una pulizia di linee invidiabile (le cose semplici sono quelle che se piacciono subito non stancano mai)
Grazie mille, ora andrò a leggermi qualcosa a riguardo.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 26/02/2020, 23:41
da Arkad
Se dovessi scegliere un solo rasoio sceglierei il Fatip Open Comb. Il modello che vendono adesso è molto equilibrato. Io lo uso quotidianamente. Una sola passata di pelo e ottengo una bella rasatura profonda quanto basta per essere liscio un giorno intero. Inoltre è preciso nelle rifiniture e può essere usato anche per barbe di una settimana.
Il panetto di Vitos verde, l'omega 48 e il Fatip costituiscono il mio set ideale e definitivo.
Peccato che la scimmia non sia d'accordo e reclama sempre nuovi prodotti!

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/02/2020, 9:36
da Bob65
Arkad ha scritto: ... Una sola passata di pelo e ottengo una bella rasatura profonda quanto basta per essere liscio un giorno intero...
Accidenti complimenti per la tecnica che hai raggiunto.
Io con la sola passata nel verso del pelo non sono assolutamente liscio nemmeno usando un decespugliatore. :)

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/02/2020, 9:51
da esatch
idem.
forse mi sarebbe stato possibile 20 anni fa...

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/02/2020, 10:14
da Arkad
Grazie ma è giusto precisare che con la tecnica descritta ottengo sempre un DFS (pelle perfettamente liscia in ogni direzione tranne in contropelo, dove si può percecire un leggerissimo residuo).
Per ottenere un BBS (pelle assolutamente liscia in ogni direzione) è necessario che io compia un ulteriore passaggio in contropelo.
Ma con la mia pelle è inconcepibile rasarmi in contropelo ogni giorno, pena visibili rossori, secchezza e discomfort.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/02/2020, 12:13
da Handre84
Con una passata di pelo si è lisci... nel verso del pelo ;)

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 15/03/2020, 9:29
da wakaouji
ci sono solo un paio di concorrenti che mi verrebbe di prendere in considerazione, ma la verità è che se oggi mi chiedi di conservare solo un rasoio, non ho dubbi:

Gillette Aristocrat Slim Adjustable!

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 15/03/2020, 11:17
da gaetanocallista
Probabilmente la risposta cambia con il corso del tempo.
Al momento: Ikon B1 slant

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 15/03/2020, 12:05
da pablomoreno
Dopo aver qui chiesto, ed in seguito comprato e testato, per me (limitatamente ai quei 6/7 rasoi finora provati) l'Ikon B1 OSS: ottimo sia per la rasatura quotidiana che per quella di più giorni.
Approfitto per ringraziare dei consigli avuti

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 26/03/2020, 9:45
da GiorgioIII
L'IKON OSS B1 è tra i miei preferiti, praticamente lo uso quasi tutti i giorni.
Con una buona tecnica regala rasature a livello di altri più aggressivi senza le irritazioni che questi lasciano per tutta la giornata.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/03/2020, 7:50
da gigetto
Nò per me ogni rasoio alternato ad un'altro ha il suo perchè nella rasatura quotidiana. Meno irritazioni, meno sensibilizzazioni e una pelle sempre rilassata.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 31/03/2020, 22:46
da mikael_compo
Muhle R41 tutta la vita! In pratica mi rado tutti i giorni con questo rasoio, alternandolo talvolta con un closed comb standard nelle giornate dove la pelle lo richiede.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 27/04/2020, 19:53
da GiorgioIII
Il Muhle R41 è troppo aggressivo per me, è uno dei rasoi che uso molto raramente.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 28/04/2020, 0:21
da Selous
Kronos Above The Tie S1 stainless steel.

Per un taglio ancora più leggero: Atlas Above The Tie S1 stainless steel.

Se avessi problemi di soldi: R89.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 07/05/2020, 7:40
da GiorgioIII
Eppure non leggo dell'S1 giudizi concordi sulla delicatezza di questo rasoio, mentre molti lo trovano abbastanza efficace ma aggressivo.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 09/05/2020, 18:44
da atti58
Timeless SS 0.68 scalloped

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 10/05/2020, 15:21
da veck
uno qualsiasi perchè due contemporaneamente non riesco ad usarli

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 10/05/2020, 15:25
da ischiapp
@Veck
Mito
:lol: :lol: :lol:

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 11/05/2020, 9:05
da Castorino
Buon giorno, premesso che da poco sono entrato nel mondo del D.E. e che mi piacciono le cose belle e fabbricate con cura, al momento ho, Razarock Mamba, Ikon B1 Slant, ATT Windsor set in rame e Rex Ambassador beh, terrei quest'ultimo perché a mio parere rappresenta l'archetipo del D.E. ed è costruito in modo splendido e con il materiale più adatto all'uso. Come funziona non lo so perché devo ancora provarlo ;) Rino

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 11/05/2020, 16:09
da Cesarello
Fino a qualche tempo fa avrei risposto senza dubbio Merkur Vision...ma ultimamente mi sono innamorato del Wilkinson TTO (non so come si chiami)...nonostante l'abnorme differenza di prezzo tra il primo ed il secondo quest'ultimo mi sta regalando grosse gioie

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 11/05/2020, 21:05
da Selous
GiorgioIII ha scritto:Eppure non leggo dell'S1 giudizi concordi sulla delicatezza di questo rasoio, mentre molti lo trovano abbastanza efficace ma aggressivo.
Do per scontato che una certa tolleranza costruttiva ci sia, come un po' per tutti i costruttori, la mia copia, del 2016, è delicata poi, si sa, non tutte le pellacce sono uguali... ;)
Comunque è un rasoio che tollera un po' tutte le lamette, ma lavora decisamente meglio con lamette molto affilate e scorrevoli. O forse ci lavoro meglio io... :mrgreen:
Bisogna inclinarlo all'angolo giusto (non è difficile). Il ridotto blade gap protegge da manovre maldestre ed un ottimo lubrificante sapone non fa certo male e migliora anche la profondità di taglio "risucchiando" il pelo...

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 12/05/2020, 1:12
da HJMarseille
Un solo rasoio? Non avrei dubbi: EJ De89. E' come la mia Glock 19, non eccelle in niente ma è estremamente versatile ed affidabile.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 13/05/2020, 15:40
da Sbarbaz
Ora che sono arrivato a quota 10 la faccenda si fa più complicata. Ho capito che il rasoio è come un abito...e non mi vesto mai nella stessa maniera tutti i giorni. Ma il più bello rimane il Fatip Black tie open comb..É come guardare una vecchia Bentley...ha un fascino pazzesco.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 12/07/2020, 9:47
da Sbarbaz
Sapete quando vi rimane impressa una frase? Ebbene per me quella frase, letta su questo forum e appartenente a Gigetto mi pare, risuona spesso nella testa. La frase grossomodo dice questo (e chiedo venia all'autore se non me la ricordo perfettamente): "meglio un pezzo giusto che una pletora di rasoi inutili"
Ora come ora azzardo che per me questo pezzo giusto potrebbe essere la copia razorock del Wolfman WR1 e cioè il Lupo. Nella sua versione in alluminio che, dopo varie vicissitudini, è diventato un materiale da me estremamente gradito. Rende questo rasoio maneggevole come nessun altro in mio possesso. In più la geometria della testa mi facilita enormemente nella zona baffi ed ha quel grado di profondità giusto e per me importante visto che mi rado ogni 3-4 gg. Mi permette in 2 passate di essere già più che soddisfatto.
Per ora il mio unico e solo potrebbe essere lui. E la scelta mi soddisfa visto il suo prezzo molto accessibile.
Ma visto che non è finita con gli acquisti...vediamo come va con il prossimo che per me sarà sua maestà Ikon B1 slant.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?

Inviato: 12/07/2020, 11:40
da alevide
Un unico immenso rasoio DE: R41. Praticamente senza rivali, gli piace vincere facile.