Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Fatip
Beh..non dimentichiamoci che è anche il rasoio più economico in circolazione.
Secondo me un aumento del prezzo a favore di un miglioramento della qualità sarebbe assolutamente accettabile.
Secondo me un aumento del prezzo a favore di un miglioramento della qualità sarebbe assolutamente accettabile.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Fatip
Ho notato che il Fatip, almeno in Sardegna, è venduto nelle migliori coltellerie-ferramenta e nei negozi specializzati per parrucchieri, se è così ben distribuito in tutta Italia conviene acquistare questo rasoio in un negozio fisico, selezionare l'esemplare migliore e possibilmente inserire una lametta per vedere personalmente se vi siano problemi di allineamento. Sono convinto che vedendo dal vivo entrambi i modelli subito risolvereste il problema della scelta tra grande e piccolo...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Fatip
@Gunnari
Convengo con te. Quando lo acquistai, nel 2011, mi recai personalmente presso una famosa coltelleria di Catania, e ne appurai la qualità.
Convengo con te. Quando lo acquistai, nel 2011, mi recai personalmente presso una famosa coltelleria di Catania, e ne appurai la qualità.
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Convemgo con entrambi 

- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Fatip
Su consiglio di PIPPO, pubblico di seguito tre disegnini per chiarire la tecnica di utilizzo del Fatip.
In sequenza secondo l'angolo fra il manico e la verticale:
a 25° la lama non tocca la pelle;
a 45° la lama tocca ma con un angolo tale da raschiare;
a 60° toccano sia la lama sia il copri-lama con un angolo confortevole.



Si noterà che, nell'uso corretto, il manico è molto più prossimo all'orizzontale rispetto a quanto sia usuale con altri rasoi.
In sequenza secondo l'angolo fra il manico e la verticale:
a 25° la lama non tocca la pelle;
a 45° la lama tocca ma con un angolo tale da raschiare;
a 60° toccano sia la lama sia il copri-lama con un angolo confortevole.
Si noterà che, nell'uso corretto, il manico è molto più prossimo all'orizzontale rispetto a quanto sia usuale con altri rasoi.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Fatip
La classe ne s'achète pas!
Très bien, monsieur Gui! 


«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
la cosa più interessante è che li ha fatti lui !
Complimenti!
Complimenti!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Schaden
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
- Località: Torino
Re: Fatip
Mi aggrego alla discussione perchè dopo averla letta tutta d'un fiato l'ho acquistato e dopo nemmeno un giorno eccolo a casa:

segnalo che il mio è la versione grande con colorazione nickel black, presenta il manico cavo e per quanto mi stupisca il peso essendo abituato a quella piuma del merkur 45, tenendolo in mano lo sento ben bilanciato.
Avendo letto del problema di allineamento, ho deciso di provare subito l'astra verde che avevo nel merkur e direi che non ci sono problemi di sorta:

Ammetto che quella lametta così esposta mi incute un po' di timore. L'ho scelto perchè mi aveva catturato il colore e il prezzo; e avevo troppa voglia di provare un open comb, no, ho seriamente bisogno di giustificare un acquisto? La verità è che vorrei provare tutti i rasoi che mi capitano a tiro!
Vorrei provarlo subito ma mi ero appena sbarbato quindi, avendolo preso per affrontare la barba di qualche giorno, prossimamente condividerò il mio parere. Per chi se lo chiedesse, sì, la mia scusa era quella di comprare altre lamette da provare, ma si sa, una cosa tira l'altra!

segnalo che il mio è la versione grande con colorazione nickel black, presenta il manico cavo e per quanto mi stupisca il peso essendo abituato a quella piuma del merkur 45, tenendolo in mano lo sento ben bilanciato.
Avendo letto del problema di allineamento, ho deciso di provare subito l'astra verde che avevo nel merkur e direi che non ci sono problemi di sorta:

Ammetto che quella lametta così esposta mi incute un po' di timore. L'ho scelto perchè mi aveva catturato il colore e il prezzo; e avevo troppa voglia di provare un open comb, no, ho seriamente bisogno di giustificare un acquisto? La verità è che vorrei provare tutti i rasoi che mi capitano a tiro!
Vorrei provarlo subito ma mi ero appena sbarbato quindi, avendolo preso per affrontare la barba di qualche giorno, prossimamente condividerò il mio parere. Per chi se lo chiedesse, sì, la mia scusa era quella di comprare altre lamette da provare, ma si sa, una cosa tira l'altra!

"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
R.B. Powell
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fatip
Mi autocito:Schaden ha scritto:Mi aggrego alla discussione perchè dopo averla letta tutta d'un fiato l'ho acquistato
Per quanto riguarda le lamette, cestina pure le Dorco e le Bolzano. Prova con timore sul 45 le Shark e le Treet. Fai un giro sul 45 con Satinex e Astra e prova il Fatip con le Personna. Per quella che è stata la mia esperienza nessuna di quelle sette funziona a dovere sul Fatip. Ma come al solito ognuno ha una sensibilità diversa.
E in ogni caso, la parola d'ordine è: LEGGEREZZA! LEGGEREZZA!! LEGGEREZZA!!! (parafrasando la roba buona

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Fatip
Nano, così lo spaventi!



«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: FaTip 42109 Grande Nichel Nero
Premetto che faccio più affidamento sulla mia faccia che sulle descrizioni tecniche.
Ma oggi ho fatto attenzione all'angolo d'incidenza, seguendo il consiglio di Bernardo Gui.
Che dire: non ho mai avuto problemi con il mio eroe ... ma oggi ha raggiunto la massima dolcezza soprattutto nei punti più ostici, dove i marcati cambiamenti di piano rendono meno preciso il passaggio ad angolo accentuato che meglio esprime le potenzialità di questo piccolo gioiello.
Grazie, Berny.
Ma oggi ho fatto attenzione all'angolo d'incidenza, seguendo il consiglio di Bernardo Gui.
Che dire: non ho mai avuto problemi con il mio eroe ... ma oggi ha raggiunto la massima dolcezza soprattutto nei punti più ostici, dove i marcati cambiamenti di piano rendono meno preciso il passaggio ad angolo accentuato che meglio esprime le potenzialità di questo piccolo gioiello.
Grazie, Berny.

Utente BANNATO
- Schaden
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
- Località: Torino
Re: Fatip
ahahah, le prove che hai citato le farò sicuramente anche perchè sono parecchio curioso di vedere come cambia l'accoppiata lametta/rasoio.Nano ha scritto: Mi autocito:
Per quanto riguarda le lamette, cestina pure le Dorco e le Bolzano. Prova con timore sul 45 le Shark e le Treet. Fai un giro sul 45 con Satinex e Astra e prova il Fatip con le Personna. Per quella che è stata la mia esperienza nessuna di quelle sette funziona a dovere sul Fatip. Ma come al solito ognuno ha una sensibilità diversa.
E in ogni caso, la parola d'ordine è: LEGGEREZZA! LEGGEREZZA!! LEGGEREZZA!!! (parafrasando la roba buona)
Come mai dovrei cestinare anche le Bolzano? Delle dorco 300 avevo in effetti letto pareri negativi ma sono testa dura e sostanzialmente se potessi proverei tutte le lamette in commercio per farmi un'idea generale.. Comunue ho ancora qualche Derby extra e delle tiger, con queste ultime però almeno sul 45 non mi ci son trovato per niente!
Tu che lama consiglieresti sul fatip?
In realtà ti dirò ero terrorizzato quando presi il 45 perchè continuavo a leggere di gente che si tagliuzzava come niente e io zero, anche passando in zone critiche es. dove ho qualche neo.. E ho voluto aspettare apposta di avere un po' più di esperienza prima di passare ad un rasoio più aggressivo.DiodoroSiculo ha scritto:Nano, così lo spaventi!![]()
Spero solo che l'essere abituato alla leggerezza del 45 non mi penalizzi col fatip

"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
R.B. Powell
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Fatip
Schaden ha scritto:ahahah, le prove che hai citato le farò sicuramente anche perchè sono parecchio curioso di vedere come cambia l'accoppiata lametta/rasoio.

Perché sono pessime?????Come mai dovrei cestinare anche le Bolzano?


(in generale mi sono piaciute poco tutte le lamette di fabbricazione tedesca: rigide ma poco affilate, costose e grattano senza dare nulla in cambio)
Chissà perché ho come l'impressione di capirti (credo di averne provate almeno 30 o 31 diverse su almeno 5 o 6 rasoi diversi... E ancora me ne mancano non so quante!).Delle dorco 300 avevo in effetti letto pareri negativi ma sono testa dura e sostanzialmente se potessi proverei tutte le lamette in commercio per farmi un'idea generale..
Non so per quale motivo ma con le Derby mi sono sempre tagliuzzato. Poca roba, a sensazione le ho sempre trovate buone, ma... Sempre a sangue è finita!Comunue ho ancora qualche Derby extra e delle tiger, con queste ultime però almeno sul 45 non mi ci son trovato per niente!
Tu che lama consiglieresti sul fatip?
Per il Fatip a me sono piaciute le lame rigide: Rapira, Gillette gialle, Polsilver, Perma-Sharp. Discrete le Personna, ma non paragonabili a come funzionano su slant e CC. Ho avuto l'impressione che fossero troppo poco rigide per quel rasoio. Sul Fatip mai provato le Feather (ma sul R41 non mi sono piaciute per niente).
Per me hai fatto bene.In realtà ti dirò ero terrorizzato quando presi il 45 perchè continuavo a leggere di gente che si tagliuzzava come niente e io zero, anche passando in zone critiche es. dove ho qualche neo.. E ho voluto aspettare apposta di avere un po' più di esperienza prima di passare ad un rasoio più aggressivo.DiodoroSiculo ha scritto:Nano, così lo spaventi!![]()
E tu vai leggero come un piuma!!!Spero solo che l'essere abituato alla leggerezza del 45 non mi penalizzi col fatip

In ogni caso, spaventarsi mai! Ma vai leggero e se senti che non va, non starci a pensare troppo: cambia lametta o rasoio o entrambi!!!
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Chiarissimi disegni Bernardo Gui, complimenti.Bernardo Gui ha scritto:Su consiglio di PIPPO, pubblico di seguito tre disegnini per chiarire la tecnica di utilizzo del Fatip.
In sequenza secondo l'angolo fra il manico e la verticale:
a 25° la lama non tocca la pelle;
a 45° la lama tocca ma con un angolo tale da raschiare;
a 60° toccano sia la lama sia il copri-lama con un angolo confortevole.
Si noterà che, nell'uso corretto, il manico è molto più prossimo all'orizzontale rispetto a quanto sia usuale con altri rasoi.
Posso ancora permettermi di aggiungere che "con ogni rasoio" l'approccio iniziale dovrebbe essere questo?
Prima si appoggia il coprilama e poi si ruota il rasoio fino a trovare l'angolo d'incidenza che più ci aggrada.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Fatip
Luca,
ciò che scrivi è giustissimo; i disegni erano un pro memoria più per me che per altri:
per evitare che l'entusiasmo prevalga sulla ragione
ciò che scrivi è giustissimo; i disegni erano un pro memoria più per me che per altri:
per evitare che l'entusiasmo prevalga sulla ragione

Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Fatip
Questa mattina ho ripreso in mano il Fatip, ho voluto provarlo con sapone Vitos, lama muster, prebarba proraso verde e sopratutto: acqua fredda!
È stata una esperienza fantastica! Rasatura piacevolissima e molto confortevole; non ho sentito la necessità di fare la passata in contropelo. Col Fatip da sempre uso il metodo illustrato da Bernardo, ho sentito una lievissima irritazione alla base del collo, dovuta anche al fatto che in quel punto i peli della mia barba hanno diverse inclinazioni. Senza dubbio devo ancora trovare un approccio migliore con la lama.
Usato in questa modalità ho trovato il Fatip un ottimo rasoio, consiglio a chi si è trovato male, di dargli qualche altra opportunità, col tempo sarà capace di sorprendervi!
È stata una esperienza fantastica! Rasatura piacevolissima e molto confortevole; non ho sentito la necessità di fare la passata in contropelo. Col Fatip da sempre uso il metodo illustrato da Bernardo, ho sentito una lievissima irritazione alla base del collo, dovuta anche al fatto che in quel punto i peli della mia barba hanno diverse inclinazioni. Senza dubbio devo ancora trovare un approccio migliore con la lama.
Usato in questa modalità ho trovato il Fatip un ottimo rasoio, consiglio a chi si è trovato male, di dargli qualche altra opportunità, col tempo sarà capace di sorprendervi!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Io mi rado tutti i giorni, purtroppo continuo a ritenerlo, per quanto bello sia (non ho mai negato la sua bellezza), poco idoneo a una rasatura giornaliera con tre passate di cui due in contropelo, tecnica con la quale io mi rado. Inoltre uno o due puntini sto granfijodenamignotta me li lascia sempre.
Poi ognuno ha una sue tecnica specifica, quindi capisco chi ne tesse le lodi facendo un solo contropelo o non facendolo affatto.
Poi ognuno ha una sue tecnica specifica, quindi capisco chi ne tesse le lodi facendo un solo contropelo o non facendolo affatto.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Fatip
Mino, concordo con te, la rasatura di oggi col fatip, non è stata piacevole come quella del giorno precedente... ho avuto l'impressione che la lama tagliasse molto meno (al terzo utilizzo) e ho chiuso la rasatura, pelo e pelo ancolato, con qualche irritazione in più. Sta di fatto che di rasoi ne ho ormai parecchi, quindi farò come ho sempre fatto col fatip: lo userò ogni tanto con una lama nuova, certo che avrò un'esperienza piacevolissima.... sempre che stia lontano dal contropelo!!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Concordo (per quanto MI riguarda) con Mino
Possibilità glie ne ho date, resto col 41 R e col Pearl e 15 C
Possibilità glie ne ho date, resto col 41 R e col Pearl e 15 C
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Fatip
Tsh..tsh..tsh,delicatucci,siete delicatucci!...Ao',sto a scherza'....claudio1959 ha scritto:Concordo (per quanto MI riguarda) con Mino

...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
PicklesMacCarthy ha scritto:Tsh..tsh..tsh,delicatucci,siete delicatucci!...Ao',sto a scherza'....claudio1959 ha scritto:Concordo (per quanto MI riguarda) con Mino

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Ma io nel R 41 ci metto una scheggia di bomba, mica la lametta!







- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Cioè una mitica BIC?claudio1959 ha scritto:Ma io nel R 41 ci metto una scheggia di bomba, mica la lametta!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.