Purtroppo come ben saprai ci vuole un barbiere (o comunque una seconda persona pratica) per radere la testa con un ML o con uno shavette (in zona ho visto il mio barbiere radere una testa con il Daune - previa saponata fatta con pennello). Io non mi rado la testa ma se dovrei farlo personalmente con un multilama andrebbe benissimo anche un Gillette GII classico (quello con testina fissa e senza striscia lubrificante).Bernardo Gui ha scritto:...Figurati che stavo meditando di provarci col Mano Libera
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho detto che sto meditando... non che ho deciso di farloPIPPO ha scritto:![]()
![]()
con il ML? tecnica sopraffina e mano di fata basteranno? secondo me ci sono dei punti dove la lama potrebbe impuntarsi .

Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mi rado alla perfezione lo scalpo ogni settimana con un bell'usa e getta. Pazzesco pensare di farlo con shavette o ML.....
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quella di BernardoGui era solo una battuta
, è ovvio che sia fuori luogo cercare di radersi personalmente il cranio con un ML, e quindi per farlo personalmente ci vuole per forza o un multilama o al max un DE (se proprio vogliamo usare il rasoio tradizionale anche in questo specifico caso).

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Nel caso si volesse continuare a parlare di quale rasoio è più adatto alla rasatura del cranio, ricordo a tutti questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4214" onclick="window.open(this.href);return false; 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
gnanco me!
I miei capelli grigi me li son fatti venire in 55 anni, mica li metto via così!!
I miei capelli grigi me li son fatti venire in 55 anni, mica li metto via così!!
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
OK
Una piccola considerazione, credo sia giusto metterla qui e non aprire un nuovo topic
Dunque Mi sono messo con impegno (Ischiapp docet) a cercare di capirela differenza fra multilama a cartuccia e usa-getta
Sono giunto alla seguente conclusione
Mentre sui cartuccia "pivottanti" si possono usare le esperienze di leggerezza della mano apprese sul DE, grazie al peso dello strumento e maggiore resilienza del meccanismoa molla, sugli equivalenti "usa e getta" ciò non è possibile (o la lama "sfarfalla") quindi si è portati a premere
Oltretutto i cartuccia usati con mano DE sfruttano moltopoco, in maniera più adeguata il pivot
Quindi
Se per i cartuccia si può trascurare la presenza o meno del molleggio (comunque preferisco GII e poi Mach 3 e Fusion)
per gli usa e getta consiglio rivolgersi solo a rasoi SENZA molleggio, coi quali è possibile mantanere leggera la mano
Una piccola considerazione, credo sia giusto metterla qui e non aprire un nuovo topic
Dunque Mi sono messo con impegno (Ischiapp docet) a cercare di capirela differenza fra multilama a cartuccia e usa-getta
Sono giunto alla seguente conclusione
Mentre sui cartuccia "pivottanti" si possono usare le esperienze di leggerezza della mano apprese sul DE, grazie al peso dello strumento e maggiore resilienza del meccanismoa molla, sugli equivalenti "usa e getta" ciò non è possibile (o la lama "sfarfalla") quindi si è portati a premere
Oltretutto i cartuccia usati con mano DE sfruttano moltopoco, in maniera più adeguata il pivot
Quindi
Se per i cartuccia si può trascurare la presenza o meno del molleggio (comunque preferisco GII e poi Mach 3 e Fusion)
per gli usa e getta consiglio rivolgersi solo a rasoi SENZA molleggio, coi quali è possibile mantanere leggera la mano
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Arrivato il guard
Davvero...minimalista
Basculante senza molleggio (ma credo sia meglio)
Molto fragile
Stasera o domattina lo provo
Davvero...minimalista
Basculante senza molleggio (ma credo sia meglio)
Molto fragile
Stasera o domattina lo provo
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
provato
Molto buono, malgrado la fragilità
tre passate senza problemi
BBS non durevole (come piace a me
Molto delicato
Molto particolare
Molto buono, malgrado la fragilità
tre passate senza problemi
BBS non durevole (come piace a me
Molto delicato
Molto particolare
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
OCCHEI
Ultimo report sul Guard
Caratteristica curiosa
Essendo il "pivot" senza molleggio, si rileva quanto segue
SE non si usa mano "leggera" la testina "si impunta"
Fino a staccarsi dal manico, a cui è unita da meccanismo a dir poco debole (ma non fragile)
Non credo fosse un effetto voluto
Ma "fa gioco" per mantenere la mano leggera
Impossibile premere
Promosso!!!!
Ultimo report sul Guard
Caratteristica curiosa
Essendo il "pivot" senza molleggio, si rileva quanto segue
SE non si usa mano "leggera" la testina "si impunta"
Fino a staccarsi dal manico, a cui è unita da meccanismo a dir poco debole (ma non fragile)
Non credo fosse un effetto voluto
Ma "fa gioco" per mantenere la mano leggera
Impossibile premere
Promosso!!!!
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Molte volte è stato detto che il Proglide non ha nulla da invidiare ai rasoi tradizionali per quanto riguarda profondità di rasatura, e addirittura è vero che esso rade più in profondità rispetto ad alcuni tipi di rasoi tradizionali.
Non metto in dubbio certe affermazioni perché la profondità di taglio del Proglide è "innaturale" e tal volta quasi al punto di sfiorare il bulbo pilifero direi.
Vengo al succo del discorso: come ben saprete io sono ormai da tempo un convinto utilizzatore di shavette e un utilizzatore "casuale" di rasoi DE, e devo dire che effettivamente il Proglide, a conti fatti, ricordo che mi radeva più in profondità rispetto ad alcuni modelli di shavette tipo il Vanta, il Sanguine e il Daune per fare un esempio, però c'è un però, nel senso che c'è anche un rovescio della medaglia perchè facendo dei paragoni con altri shavette tipo l'Universal e il Magic non mi risulta che la profondità di rasatura ottenuta con il Proglide sia superiore a questi due; la profondità di taglio ottenuta con lo shavette Magic e con lo shavette Universal mi risulta più profonda e più precisa (con tanto di BBS su angoli nascosti e difficili da raggiungere) rispetto a quella ottenuta con il Proglide, specialmente in certi particolari casi di buone condizioni di pelle/barba/preparazione (in cui si puo anche quasi arrivare al punto di superare la famosa prova della scheda telefonica) - ma con il vantaggio di fare molte meno passate e quindi avere una rasatura non solo più profonda ma anche "più naturale" con il risultato finale di una pelle liscia e priva di brufoli e peli incarniti, tant'evvero che ho risolto completamente quest'ultimo problema
.
* Il discorso è lungo da spiegare su due parole - i risultati non sono uguali per tutti - perchè c'è anche da tenere molto in considerazione la facilità d'uso da un lato e la
"non facilità d'uso" dall'altro lato (in cui bisogna preferibilmente utilizzare bene entrambe le mani per ottenere risultati al top)...
Non metto in dubbio certe affermazioni perché la profondità di taglio del Proglide è "innaturale" e tal volta quasi al punto di sfiorare il bulbo pilifero direi.
Vengo al succo del discorso: come ben saprete io sono ormai da tempo un convinto utilizzatore di shavette e un utilizzatore "casuale" di rasoi DE, e devo dire che effettivamente il Proglide, a conti fatti, ricordo che mi radeva più in profondità rispetto ad alcuni modelli di shavette tipo il Vanta, il Sanguine e il Daune per fare un esempio, però c'è un però, nel senso che c'è anche un rovescio della medaglia perchè facendo dei paragoni con altri shavette tipo l'Universal e il Magic non mi risulta che la profondità di rasatura ottenuta con il Proglide sia superiore a questi due; la profondità di taglio ottenuta con lo shavette Magic e con lo shavette Universal mi risulta più profonda e più precisa (con tanto di BBS su angoli nascosti e difficili da raggiungere) rispetto a quella ottenuta con il Proglide, specialmente in certi particolari casi di buone condizioni di pelle/barba/preparazione (in cui si puo anche quasi arrivare al punto di superare la famosa prova della scheda telefonica) - ma con il vantaggio di fare molte meno passate e quindi avere una rasatura non solo più profonda ma anche "più naturale" con il risultato finale di una pelle liscia e priva di brufoli e peli incarniti, tant'evvero che ho risolto completamente quest'ultimo problema

* Il discorso è lungo da spiegare su due parole - i risultati non sono uguali per tutti - perchè c'è anche da tenere molto in considerazione la facilità d'uso da un lato e la
"non facilità d'uso" dall'altro lato (in cui bisogna preferibilmente utilizzare bene entrambe le mani per ottenere risultati al top)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
- Località: Modena
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
OT Ma cos'è la famosa prova della scheda telefonica?
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Era una battuta
- quella era una prova che facevano da militare per controllare se avevi il volto ben rasato, i superiori ti passavano una scheda telefonica o una carta di credito in contropelo sul viso e quindi se notavano un certa resistenza durante questo passaggio ti mandavano di nuovo a radere (e poi rifacevano quella prova...)

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ot
ai tempi miei ti passavano un battufolo di cotone idrocilo, se lasciava "peletti" ti consegnavano 3 giorni
ai tempi miei ti passavano un battufolo di cotone idrocilo, se lasciava "peletti" ti consegnavano 3 giorni
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' realtà!!!
http://www.amazon.com/Gillette-Proglide ... ball+power" onclick="window.open(this.href);return false;




http://www.amazon.com/Gillette-Proglide ... ball+power" onclick="window.open(this.href);return false;

Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
...Mi sento un po' Luddista...
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
32$ per un pacchetto da 8 ricariche? Cioè 4$ l'una? Ma stiamo scherzando? A questo punto uno va dal barbiere tutti i giorni e fa prima!
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il problema è che i barbieri, almeno a Milano nella mia zona, non sono più tali.
La barba non la fanno più.
La barba non la fanno più.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Che roba! Perchè dovrei prendere il gillette proglide dei mondiali, quando c'è un modello più moderno ed evoluto?
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La tua passione calcistica non è abbastanza grave.Gunnari ha scritto:Che roba! Perchè dovrei prendere il gillette proglide dei mondiali, quando c'è un modello più moderno ed evoluto?

È che devono piazzare un po' di vecchi modelli.
Guarda caso non esiste il modello recente in versione Mundial, tanto si vende comunque.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da tempo no deciso di non foraggiare, direttamente o indirettamente, il mondo del calcio, quindi non credo proprio che prenderò il gillette mundial (o i gillette! uno per nazione, o due per nazione, uno da usare l'altro da conservare NOS, da ex collezionista di fumetti conosco bene il meccanismo..). Per ora poi ho risolto la mia sete di tecnologia col Lektro Blade Remington 

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Gunnari ha scritto:Da tempo no deciso di non foraggiare, direttamente o indirettamente, il mondo del calcio, quindi non credo proprio che prenderò il gillette mundial (o i gillette! uno per nazione, o due per nazione, uno da usare l'altro da conservare NOS, da ex collezionista di fumetti conosco bene il meccanismo..). Per ora poi ho risolto la mia sete di tecnologia col Lektro Blade Remington

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Dio
Capisco la tua identificazione nell'alter-ego in 2D.
Quello che non capisco è che ci fa quella facciona rosata nel tuo avatar.
Ti dona maggiormente il giallo.
Capisco la tua identificazione nell'alter-ego in 2D.
Quello che non capisco è che ci fa quella facciona rosata nel tuo avatar.
Ti dona maggiormente il giallo.

Utente BANNATO