YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: YAQI

Messaggio da outlaw »

Non trovo commenti relativi alla testa slant “slope” in acciaio. Io ne sono entusiasta, dolce, permissiva, abituato al PAA in bakelite sembra che non tagli molto ma in realtà mi sta dando bbs con discreta facilità e sempre con un post da favola.
La testa mi sembra piuttosto originale, il base cap non è torto ma piatto e smussato gradualmente dove poggia la lametta.
Lametta che viene ben serrata e non vibra, il peso importante facilita l’inerzia della testa che rimane comunque neutra in caso di angolo d’attacco non ottimale. Con il PAA in plastica o lo storto sbagliare l’angolo mette a rischio di bruciature, con il merkur 37 già il rischio si abbassa ma con lo slope direi che si annulla o comunque si limita tantissimo.
È a mio avviso un rasoio che riesce a coniugare benissimo facilità di utilizzo con prestazioni notevoli.
Queste sono le mie prime impressioni, l’avró usato 5 o 6 volte in tutto ma mi sta facendo rivalutare i rasoi più aggressivi che ancora possiedo (una parte me li ha già fatti alienare il lord L6…)
Impressioni condivise anche da altri possessori dello slope?
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto: 03/02/2023, 21:29 88805
ares56 ha scritto: 08/03/2023, 21:38 89008
Che ci dici? ;)

Ho letto sul gruppo FB che ti piace. Tanto.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

outlaw ha scritto: 04/05/2023, 14:36 Non trovo commenti relativi alla testa slant “slope” in acciaio. Io ne sono entusiasta, dolce, permissiva, ...
Impressioni condivise anche da altri possessori dello slope?
ischiapp ha scritto: 04/05/2023, 15:07 Che ci dici? ;)
Ho letto sul gruppo FB che ti piace. Tanto.
Vi chiedo scusa, quando ho inserito la mia recensione, YAQI non aveva ancora accettato la mia proposta del nome alla nuova testa slant e quindi non c'era nessun riferimento facendo una ricerca con il nome "SLOPE"...ma cercando "slant" sì ;) . Adesso ho rimediato: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=397756#p397756
Confermo tutto quanto di buono ho riscontrato nelle prima rasatura e quindi condivido in pieno l'esperienza dell'amico outlaw: un progetto tra i migliori di YAQI, delicatezza e profondità di taglio elevata perfettamente coniugate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Imokan
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/08/2022, 19:22
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Imokan »

In poco tempo ha venduto un discreto numero di pezzi. È entrata nella mia lista dei preferiti insieme allo Sputnik. Bella lotta.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Dopo diversi utilizzi, posso confermare la mia opinione: la nuova testina slant "SLOPE" di YAQI è uno dei migliori progetti realizzati dal produttore cinese. Perfetto equilibrio tra delicatezza e profondità di taglio, regala rasature spettacolari in totale comfort.

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: YAQI

Messaggio da Tormes »

Il nuovo Slant di Yaqi è davvero strepitoso.
Non posso che unirmi al coro di lodi...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: YAQI

Messaggio da AvengerII »

ares56 ha scritto: 05/05/2023, 13:27 Dopo diversi utilizzi, posso confermare la mia opinione: la nuova testina slant "SLOPE" di YAQI è uno dei migliori progetti realizzati dal produttore cinese. Perfetto equilibrio tra delicatezza e profondità di taglio, regala rasature spettacolari in totale comfort.
Puoi/potete riportare il link diretto per l'acquisto?
Non lo trovo nei precedenti messaggi.

Grazie mille.
(Marco)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Yaqi SLOPE 316 Stainless Steel Slant Safety Razor Head

Messaggio da ischiapp »

AvengerII ha scritto: 05/05/2023, 14:54... il link diretto per l'acquisto?
https://www.aliexpress.com/item/1005005136703054.html
Utente BANNATO
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: Yaqi SLOPE 316 Stainless Steel Slant Safety Razor Head

Messaggio da AvengerII »

Gentilissimo :)
(Marco)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

In questo fine settimana ho provato due nuovi rasoi YAQI:

YAQI HARLEQUIN

Immagine

Il nuovo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI è un tributo in chiave moderna che il produttore cinese ha voluto fare ad un classico della rasatura degli anni ’30: il Gillette Goodwill Canadian. Testa realizzata in acciaio inossidabile 316 e manico in acciaio inossidabile 303 entrambi perfettamente lucidati, ha un peso di circa 104 g. La testa è open-comb con un gap di 0.90 mm e un’esposizione di +0.05 mm e ritengo che rispecchi non solo l’aspetto ma anche il feeling di rasatura della versione originale. I perni a forma di diamante bloccano perfettamente la lametta, così come il topcap chiude la lametta senza vibrazioni. La lametta si sente sulla pelle e questa è proprio una caratteristica di gran parte dei Gillette vintage degli anni ’30. Chi ama una rasatura decisa anche su barbe di alcuni giorni apprezzerà molto questo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI. Io l’ho usato su una barba di un giorno e con mano leggera ho avuto un’ottima rasatura molto profonda. Secondo me è un ottimo rasoio per chi è già esperto e sa come gestire bene il peso e l’aggressività. Molto bello anche il manico con le incisioni a forma di diamante che richiamano quella del topcap, si impugna bene senza scivolare anche con le mani bagnate.

YAQI VOSTOK/SATURN

Immagine

Oggi è stata la volta di un altro nuovo rasoio YAQI composto dalla testa “VOSTOK 70OC” in acciaio inossidabile 316 e dal manico “SATURN” in acciaio inossidabile 303.
La testa “VOSTOK” è il modello SRH047 nella versione open-comb con un gap di 0.70 mm. Il manico ha delle incisioni ad anelli (da cui il nome “SATURN”) che consentono una presa salda.
Il peso complessivo è di circa 96 g, divisi in 31 g testa e 65 g manico.La testa e il manico sono perfettamente lucidati.
Questa mattina, anche a causa della rasatura molto profonda di ieri con il nuovo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI, stavo quasi rinunciando ma poi ho deciso comunque di radermi.
Rasatura molto confortevole e anche efficace, credo che l’esposizione della lametta sia inferiore a quella dell’ “HARLEQUIN” e il passaggio sulla pelle più dolce.
E’ una testa open-comb che può essere usata anche per rasature quotidiane tranquille, efficaci e piacevoli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Yaqi Brush: New Adjustable - Beta Testing

Messaggio da ischiapp »

Yaqi Brush è in beta testing ...

The Final Cut SS in acciaio.
Immagine

Ma anche un'idea interessante. Soprattutto dal punto di vista di economia e velocità di produzione.
Un'interpretazione moderna degli spessori (shim), sul concetto di "regolabile" in stile Karve / Rockwell.
Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Yaqi Brush: New Adjustable - Beta Testing

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto: 22/05/2023, 17:56 The Final Cut SS in acciaio.
Il nome del nuovo regolabile YAQI in acciaio inossidabile è "ULTIMA".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Yaqi Brush: New Adjustable - Beta Testing

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto: 22/05/2023, 19:43ULTIMA
Il rasoio definitivo.
... un altro.
:lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Apparso sul sito YAQI e praticamente esaurita in poche ore la prima fornitura del nuovo regolabile in acciaio inossidabile "ULTIMA":

Immagine

Queste le caratteristiche:
Razor head material: Stainless steel
Handle material: Stainless steel
Handle length: 77mm
Total length: 88mm
Handle diameter: 12MM
Color: Stainless steel raw color
Total weight: about 100g
Leggendo le impressioni di chi l'ha già utilizzato, si tratterebbe di un rasoio realizzato con ancora maggiore precisione rispetto all'ottimo "THE FINAL CUT" in ottone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Yaqi Brush: New Adjustable - Trifecta

Messaggio da ischiapp »

ischiapp ha scritto: 22/05/2023, 17:56 Ma anche un'idea interessante. Soprattutto dal punto di vista di economia e velocità di produzione.
Un'interpretazione moderna degli spessori (shim), sul concetto di "regolabile" in stile Karve / Rockwell.
Immagine
Ed alla fine ha anche un nome ...
https://www.aliexpress.com/item/1005005615668800.html
Utente BANNATO
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: YAQI

Messaggio da JoRo »

Ma sempre più care ste testine, tra poco come razorock
Capisco tutto ma a sto punto è diventato un marchio di prima fascia (rimanendo nel commerciale e non atelier)
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: YAQI

Messaggio da wakaouji »

JoRo ha scritto: 25/05/2023, 19:27 Ma sempre più care ste testine, tra poco come razorock
Capisco tutto ma a sto punto è diventato un marchio di prima fascia (rimanendo nel commerciale e non atelier)
mi sai citare un altro regolabile in acciaio per un prezzo anche solo paragonabile a Ultima???
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Yaqi Brush: Flare, Harlequin, Saturn

Messaggio da ischiapp »

Come le teste, anche i manici nuovi sono di alta qualità.
Logicamente, al migliorare della manifattura aumentano i prezzi.
Ma credo che continuino ad avere un ottimo rapporto q/p.
Immagine
Utente BANNATO
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Mi è arrivato lo slant.
La finitura non è lucida come il sentinel ma spazzolato e mi piace perché è più "acciaioso" se mi passate il termine, come il telstar e il tile.
Prossimamente lo provo e vediamo se scalza il sentinel dal primo gradino del podio dei miei rasoi.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

L'ho provato e devo dire che è veramente fantastico.
Sembra avere una lama laser nel senso che non si percepisce l'azione della lama, sensazione che ho già avuto con un altro slant provato in passato ma questo a differenza dell'altro taglia molto meglio.
Quando faccio il contropelo sotto il mento tutti i rasoi tendono a impuntarsi, saltellare e lasciarmi qualche redpoint per cui devo stare molto attento in quella zona e spesso non faccio il contropelo.
Beh con questo nessun problema, via dritto e liscio come l'olio.

Serviranno più prove per capire se scalzerà il sentinel ma la prima lascia questa possibilità aperta.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Yaqi Brush: Sentinel 1.50 OC

Messaggio da ischiapp »

Una copia del Wolfman WR2, con gap 1.50 e barra OC.
https://www.aliexpress.com/item/1005005631784652.html
Immagine

Non sono un amante del genere.
Però è proprio bella ...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Utente BANNATO
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Io ho il sentinel 1.5 ed è spettacolare, la versione OC secondo me non cambia molto l'efficienza e l'aggressività.
Dopo tutto è la stessa identica barra ma spezzettata invece che continua, pettina meglio in caso di barba lunga e secondo me rimuove meno la schiuma.
Avendo già il close non lo ricompro certo, ma tra i due comprerei l'OC tornano indietro.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Oggi (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=401288#p401288) ho usato per la prima volta il nuovo rasoio regolabile di YAQI in acciaio inossidabile 316: “ULTIMA”.

Immagine

Le dimensioni sono le stesse delle due versioni cromate e della prima versione V1 in ottone, con una lunghezza totale di 88 mm e un peso di circa 100 g. Il rasoio è molto ben bilanciato e l’acciaio è perfettamente tornito e lucidato, si impugna molto bene e trasmette una sensazione di grande solidità.
Questa mattina avevo la barba di tre giorni e quindi ho sfruttato la possibilità di regolare il gap utilizzando #4.5 nella passata nel verso del pelo e #2.5 nel contropelo.
Il corretto angolo di rasatura si trova facilmente, il rasoio scivola sulla pelle senza alcun intoppo grazie anche alla finitura a specchio. Il risultato è stato una rasatura eccellente, molto profonda ed estremamente confortevole.
Condivido le esperienze di altri amici che hanno già usato “ULTIMA”: è un rasoio di categoria superiore, rifinito benissimo, la lucidatura a specchio gli dà quel qualcosa in più rispetto alle versioni in ottone con una maggiore scorrevolezza sulla pelle. La regolazione consente di tagliare facilmente anche barbe di diversi giorni ma sempre in modo confortevole e rispettoso per la pelle. YAQI si conferma produttore attento proprio a questo aspetto, con rasoi molto efficaci e adatti sia a rasatori esperti che ai neofiti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: YAQI

Messaggio da guiduccio »

Buonasera a tutti...ho avuto modo di usare nella precedente rasatura il regolabile yaqi,versione "base",colore argento.Estetica:sempre parere e gusto personale ma è veramente bello e ben fatto!Nonostante il prezzo basso non ci sono pecche o imperfezioni..le regolazioni sono perfette e scorrono molto bene..in più il manico "corto" per un amante del genere come me,è un valore in più!Rasatura:pelo settato a 3,contropelo a 1...rasatura perfetta,dolce ed efficace nello stesso tempo..molto facile nell'utilizzo,sembrava quasi ci conoscessimo da tempo...Insomma,sono felicissimo di averlo nella mia collezione!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Questa mattina ho testato la nuova testina YAQI “TRIFECTA” (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=401314#p401314).

Come già illustrato da ischiapp (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=401022#p401022) si tratta di una nuova testina closed-comb in acciaio inossidabile 316 dotata di tre spessori per aumentare il gap in funzione delle necessità: 0.70 mm, 0.90 mm, 1.10 mm.

Immagine

Oggi con una barba di due giorni sono partito con lo spessore più piccolo, quello da 0.70 mm. Gap contenuto ma esposizione comunque positiva hanno prodotto un binomio di grande efficacia con la lametta che si sente bene sulla pelle ma senza essere troppo aggressiva. Sicuramente è una testina che sarà apprezzata dai rasatori che preferiscono rasoi con una forte personalità, a cui piace gestire il rasoio per trovare il giusto angolo di taglio anche in funzione della lunghezza della propria barba.
Domani voglio provare un azzardo: la barba sarà di un solo giorno ma voglio alzare il gap con lo spessore da 0.90 mm per valutare bene l’effetto sulla pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”