Moderatore: Moderatore Area Tecnica
ares56 ha scritto:
Bello, variante bombata di quello proposto da RaffaeleD:RaffaeleD ha scritto:Ma secondo voi, una cosa del genere:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/vernici/oggetti-da-decorare/scatola-bomboniera-stile--9-cm-34396572-p
adeguatamente verniciata o trattata con olio potrebbe andare bene come portasapone?
A seguito di questo intervento c'è stata la proposta di Paciccio riguardante l'uso di una vernice acrilica almeno per l'interno.
AlfredoT ha scritto:Bel barattolo, Sekuss? E' un riciclo o l'hai comprato?
(Starebbe bene con un pennello Zenit!)![]()
Saint Tropez, Salisburgo... ti fanno schifo?sekuss ha scritto: si sa mai che magari uno riesca a fare un giro nella pianura piacentina....
Finalmente! Qui, grazie al Fiume, di quelli ce ne sono!claudio1959 ha scritto:Provate a fare un giro in un negozio di caccia(pesca
Hanno contenitori INCREDIBILI per forma e dimensioni,e ottimi prezzi
Quello che sospettavo anche io!claudio1959 ha scritto:Per quanto riguarda i legni, mi son fatto convinto che le case usino legni atti ad auto impermeabilizzarsi impregnandosi della miscela acqua-sapone stessa
sekuss ha scritto:walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stao ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male![]()
Bello l'effetto!
Con quale tecnica intendi? olio di lino e cera lacca, acrilica o vernice trasparente per imbarcazioni?walter56 ha scritto:Un paio di ciotole floreali porta ...reperite ai soliti mercatini.
Carine queste ceramiche!
ares56 ha scritto:@ AlfredoT, @ walter56
molto, molto belle quelle ciotole in ceramica, ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...
walter56 ha scritto:per il legno: Olio di lino cotto e poi gommalacca, il miglior trattamento che ho trovato sino ad ora.
walter56 ha scritto:Di ceramiche ne trovi di molto carine ai mercatini che nate per svariati usi (porta zucchero, cosmetici ecc.) diventano degli ottimi porta sapone
walter56 ha scritto:non le hai ancora viste tutte, quella del Tabac è quasi identica all'originale con coperchio in ceramica.
Ma sei un drago!walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stato ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male![]()
Copione!Un paio di ciotole floreali porta ...reperite ai soliti mercatini.
Sekuss: sei un pisquano!cera lacca
Mercatini ?Come dice Ares56: ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...![]()
Qui, un'amaca nell'orto ed un piatto di minestra ci sono sempre per portarti nella jungla del mercatino!ares56 ha scritto:molto, molto belle quelle ciotole in ceramica, ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...
sekuss ha scritto:...ora la vogliamo vedere però
AlfredoT ha scritto:Sekuss: sei un pisquano!Non è una Bolla Papale! E' una ciotola! [/color]
walter56 ha scritto:Voilà foto fatta al volo con il telefonino,...
ares56 ha scritto:
Se mi posso permettere un mio personalissimo commento sulle due ciotole floreali, io lascerei il coperchio senza etichetta, è molto bello così com'è, magari si potrebbe mettere un'etichetta adatta per il fianco delle ciotole in modo da distinguere ed etichettare i prodotti.
walter56 ha scritto: Appena ho un po' di tempo.......
ares56 ha scritto:Se mi dici le misure che ritieni più adatte, posso provare a elaborare qualche cosa e poi te la mando
O sotto, come fanno vari produttori... Grosso modo si sa che cosa ci si è messo!ares56 ha scritto:Se mi posso permettere un mio personalissimo commento sulle due ciotole floreali, io lascerei il coperchio senza etichetta, è molto bello così com'è, magari si potrebbe mettere un'etichetta adatta per il fianco delle ciotole in modo da distinguere ed etichettare i prodotti.
AlfredoT ha scritto:O sotto, come fanno vari produttori... Grosso modo si sa che cosa ci si è messo!
Torna a Altri Accessori e Prodotti
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti