Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Penso sia solo un prodotto non destinato al mercato italiano
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Io l'ho trovato in un supermercato di Lecce
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
nella foto non sembra di leggere nulla in italiano e confrontando i siti gillette italiano e tedesco , sull'italiano manca ma sul tedesco si trova https://gillette.de/de-de/produkte/vor-und-nach-rasur" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In qualche supermercato o negozi di prodotti per la casa e cura della persona è frequente trovare prodotti non commercializzati per il mercato nazionale. Evidentemente costa di meno l'importazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Quando parlate di schiuma da barba Gillette vi riferite alla linea "tradizionale" disponibile in tre versioni: classica, pelli sensibili e mentolo ? Oppure vi riferite alla moderna linea Series ?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Non ho capito bene la domanda ma la "moderna" linea Gillette Series esiste da almeno cinque anni (l'ultima volta che ne ho comprato una bomboletta) ed esistono sia schiuma che gel.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Visto l'OT nel post del Merkur Progress, mi è balenata in mente l'idea di riesumare questo post...
Scrivo subito che tra le due in mio possesso, preferisco di gran lunga la Noxzema, sia come profumazione che come meccanica.
Il profumo della Proraso gialla non mi piace minimamente ma meccanicamente non è malaccio, trovo però che faccia una schiuma molto leggera e più compatta rispetto alla cugina.
Dal canto suo, trovo la Noxzema meno compatta ma più pesante e forse riesco a spalmarla meglio sul viso, il profumo mi è sempre piaciuto fin dalla prima sniffata
Vorrei approfittare del post anche per tirare le somme dopo i primi 6 mesi di rasature esclusive con pennello, sapone e DE.
Fin dalle prime sbarbate con EJ, c'è stato subito un buon feeling, sono presto passato al Muhle R41 e al Fatip grande senza aver il minimo problema.
Penso di aver acquisito una buona tecnica che mi permette di arrivare a fine sbarbata con un bel BBS, zero tagli e quasi zero arrossamenti.
Ogni tanto, cosa che non mi era mai successa con i multilama (ho sempre usato Sensor Excel a 2 lame e successivamente Mach3), mi compare un leggero arrossamento con prurito in zona collo e penso sia dovuto al pennello proraso, con l'S-Brush che è un pelino più morbido, è sempre andata bene.
Ho notato che la rasatura con il Mach3 da me risulta profonda all'incirca come quella fatta con EJ ma non certo ai livelli del Muhle.
Usare il DE mi dà molta soddisfazione, soprattutto durante la scelta dei saponi e il loro utilizzo con pennello ma in questi mesi non ho notato una grandissima differenza rispetto all'utilizzo del multilama come risultato finale.
Però adesso quando penso alla successiva rasatura, penso a quali strumenti utilizzare durante il rito con il DE e non certo all'impersonale Gillette
Anche se la domanda non era per me, volevo esprimere le mie opinioni riguardo alla differenza tra Proraso gialla e Noxzema gialla in bomboletta, quella all'argan purtroppo non l'ho ancora provata.ares56 ha scritto:Non siamo per niente in tema...la discussione in cui continuare è questa: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4500" onclick="window.open(this.href);return false;.Accutron ha scritto:Ma visto che siamo in tema, quali pensi che sia meglio o peno peggio fra la Proraso gialla e le due Noxema?
Scrivo subito che tra le due in mio possesso, preferisco di gran lunga la Noxzema, sia come profumazione che come meccanica.
Il profumo della Proraso gialla non mi piace minimamente ma meccanicamente non è malaccio, trovo però che faccia una schiuma molto leggera e più compatta rispetto alla cugina.
Dal canto suo, trovo la Noxzema meno compatta ma più pesante e forse riesco a spalmarla meglio sul viso, il profumo mi è sempre piaciuto fin dalla prima sniffata

Vorrei approfittare del post anche per tirare le somme dopo i primi 6 mesi di rasature esclusive con pennello, sapone e DE.
Fin dalle prime sbarbate con EJ, c'è stato subito un buon feeling, sono presto passato al Muhle R41 e al Fatip grande senza aver il minimo problema.
Penso di aver acquisito una buona tecnica che mi permette di arrivare a fine sbarbata con un bel BBS, zero tagli e quasi zero arrossamenti.
Ogni tanto, cosa che non mi era mai successa con i multilama (ho sempre usato Sensor Excel a 2 lame e successivamente Mach3), mi compare un leggero arrossamento con prurito in zona collo e penso sia dovuto al pennello proraso, con l'S-Brush che è un pelino più morbido, è sempre andata bene.
Ho notato che la rasatura con il Mach3 da me risulta profonda all'incirca come quella fatta con EJ ma non certo ai livelli del Muhle.
Usare il DE mi dà molta soddisfazione, soprattutto durante la scelta dei saponi e il loro utilizzo con pennello ma in questi mesi non ho notato una grandissima differenza rispetto all'utilizzo del multilama come risultato finale.
Però adesso quando penso alla successiva rasatura, penso a quali strumenti utilizzare durante il rito con il DE e non certo all'impersonale Gillette

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ringrazio @Davide84 per il contributo in merito allla domanda che avevo posto nel topic del Progress,
subito chiamato all'ordine da Ares con cui mi scuso.
Ma forum che vai usanza che trovi..diciamo che da altre parti si tollera maggiormente gli OT( se non si allungano troppo) che qui invece sembrano tassativamente vietati,
ma mi adeguo!
Tornando alle bombolette, certe mattine per motivi di tempo non posso montare la schiuma col pennello e allora devo trovare un prodotto pronto valido.
Ho comprato la Proraso gialla a breve la proverò.
subito chiamato all'ordine da Ares con cui mi scuso.
Ma forum che vai usanza che trovi..diciamo che da altre parti si tollera maggiormente gli OT( se non si allungano troppo) che qui invece sembrano tassativamente vietati,
ma mi adeguo!
Tornando alle bombolette, certe mattine per motivi di tempo non posso montare la schiuma col pennello e allora devo trovare un prodotto pronto valido.
Ho comprato la Proraso gialla a breve la proverò.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Io voglio fare una menzione di merito alla schiuma della Collistar. Applicata da sola la meccanica non è sufficiente, ma combinata con un olio pre barba trovo abbia un ottimo rapporto scorrevolezza e protezione.
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Confermo, a grandi linee, le impressioni di Davide84 sulle differenze tra proraso gialla e noxema, aggiungendo però che, almeno sulla mia pelle, queste sono veramente minime.
La noxema risulta un pochino più densa, ma solo se vogliamo cercare il pelo nell'uovo. La versione all'olio di argan la reputo migliore. Anche qui sono sfumature ma mi sembra che sia un pelino più "grassa" (passatemi il termine) della sorella gialla. Anche in fase di post, per me le noxema risultano un pelino migliori ma ognuno ha la sua pelle.
Nella prova di ieri ho usato il merkur progress settato a fisso 2.5 (quindi anche contropelo con quella regolazione) e noxema argan oil otenendo una rasatura profonda e molto confortevole.
In definitiva credo che i prodotti in questione siano tutti e tre molto validi quando serva privileggiare la velocità della sbarbata al piacere della ciotola e pennello (ovviamente con tempi molto più dilatati).
Essendo tre ottimi prodotti e facilmente reperibili credo che, alla fine, sia solo una questione di scelte personali.
La noxema risulta un pochino più densa, ma solo se vogliamo cercare il pelo nell'uovo. La versione all'olio di argan la reputo migliore. Anche qui sono sfumature ma mi sembra che sia un pelino più "grassa" (passatemi il termine) della sorella gialla. Anche in fase di post, per me le noxema risultano un pelino migliori ma ognuno ha la sua pelle.
Nella prova di ieri ho usato il merkur progress settato a fisso 2.5 (quindi anche contropelo con quella regolazione) e noxema argan oil otenendo una rasatura profonda e molto confortevole.
In definitiva credo che i prodotti in questione siano tutti e tre molto validi quando serva privileggiare la velocità della sbarbata al piacere della ciotola e pennello (ovviamente con tempi molto più dilatati).
Essendo tre ottimi prodotti e facilmente reperibili credo che, alla fine, sia solo una questione di scelte personali.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Dopo anni di schiuma in "bombolette", dalla varie Noxema, Palmolive, Gillette, ecc., per la prima volta ho acquistato un gel di ultima generazione (Gillette Fusion Proglide Sensitive), la differenza con le concorrenti è veramente abissale, la schiuma pronta è montata in maniera diversa, molto più densa e veramente compatta (a stucco).
A mio parere è veramente sinergica utilizzata con l'omologo rasoio e veramente protegge in maniera egregia la pelle dalle molte lame che scorrono sul viso. Ne basta veramente una minima quantità (dosatore incorporato) per fare le passate necessarie ad avere un BBS impeccabile. Il prezzo (E. 5,94) non è economico ma il confort è veramente alto. Altra piccola "chicca" contenitore antiruggine e, non serve nemmeno "agitarla" prima dell'uso.
A mio parere è veramente sinergica utilizzata con l'omologo rasoio e veramente protegge in maniera egregia la pelle dalle molte lame che scorrono sul viso. Ne basta veramente una minima quantità (dosatore incorporato) per fare le passate necessarie ad avere un BBS impeccabile. Il prezzo (E. 5,94) non è economico ma il confort è veramente alto. Altra piccola "chicca" contenitore antiruggine e, non serve nemmeno "agitarla" prima dell'uso.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Un po' di tempo fa, un amico/collega con barba dura e pelle MOLTO sensibile mi ha chiesto consiglio sul tipo di attrezzatura da comprare per avere una rasatura meno traumatica e più confortevole rispetto al suo multilama Gillette Fusion e il sapone in bomboletta spray.
Per il rasoio, gli ho donato un regolabile (simil Futur della Q-shave) che non usavo più insieme con un po' di lamette sfuse per fargli fare delle prove, mentre per il sapone gli ho fatto acquistare un tubo di Proraso linea bianca e un pennello Omega 10066.
Per il rasoio, il passaggio dal multilama al DE credo sia definitivo, perché ne è davvero entusiasta! Per il sapone con il pennello, invece, non ce la fa ad usarlo... Dice che non riesce ad abituarsi e desidera ritornare ai prodotti già pronti.
Io però non ho esperienza sulle bombolette in schiuma o gel... Quale prodotto, attualmente, è al top per lubrificazione e protezione della pelle?!
P.S. In genere non sono così prolisso. Pardon...
Per il rasoio, gli ho donato un regolabile (simil Futur della Q-shave) che non usavo più insieme con un po' di lamette sfuse per fargli fare delle prove, mentre per il sapone gli ho fatto acquistare un tubo di Proraso linea bianca e un pennello Omega 10066.
Per il rasoio, il passaggio dal multilama al DE credo sia definitivo, perché ne è davvero entusiasta! Per il sapone con il pennello, invece, non ce la fa ad usarlo... Dice che non riesce ad abituarsi e desidera ritornare ai prodotti già pronti.

Io però non ho esperienza sulle bombolette in schiuma o gel... Quale prodotto, attualmente, è al top per lubrificazione e protezione della pelle?!
P.S. In genere non sono così prolisso. Pardon...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Per esigenze di lavoro a volte devo andare di corsa la mattina e non ho tempo di montare col pennello
allora ho trovato che fra le schiume pronte le migliori per me sono la Proraso gialla, la Noxzema gialla e la Noxzema Argan Oil
poi molto buono il Gilette Gel Proglide Sensitive 2in1
Se vuol fare un passo intermedio fra le schiume pronte e quelle da montare
sono molto valide anche le creme Brushless tipo la Bioetyc Uomo Crema da Barba 3in1 Pelli Sensibili
che sto usando ultimamente e la trovo ottima.
Anche il Cella volendo si trova in tubo crema rapida brushless ..
allora ho trovato che fra le schiume pronte le migliori per me sono la Proraso gialla, la Noxzema gialla e la Noxzema Argan Oil
poi molto buono il Gilette Gel Proglide Sensitive 2in1
Se vuol fare un passo intermedio fra le schiume pronte e quelle da montare
sono molto valide anche le creme Brushless tipo la Bioetyc Uomo Crema da Barba 3in1 Pelli Sensibili
che sto usando ultimamente e la trovo ottima.
Anche il Cella volendo si trova in tubo crema rapida brushless ..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
molto buono il Gilette Gel Proglide Sensitive 2in1
Confermo, stacca di netto tutte le schiume che ho provato. Bisogna però dedicare un po di tempo a massaggiarla sul viso per farla agire al meglio (io lo faccio per tre, quattro minuti).
Confermo, stacca di netto tutte le schiume che ho provato. Bisogna però dedicare un po di tempo a massaggiarla sul viso per farla agire al meglio (io lo faccio per tre, quattro minuti).
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Riferirò, grazie. 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Sanà ha scritto:molto buono il Gilette Gel Proglide Sensitive 2in1
Confermo, stacca di netto tutte le schiume che ho provato. Bisogna però dedicare un po di tempo a massaggiarla sul viso per farla agire al meglio (io lo faccio per tre, quattro minuti).
Wow.
A sto punto il sapone e pennello diventa imbattibile.., imo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
In generale ho sempre preferito prodotti senza propellente.
Magari una scelta meno commerciale e più di sostanza sarebbe preferibile.
Questa la trovo valida.
Soprattutto perché, come per le nuove Gillette, spesso il prodotto sembra buono ... ma il dispenser no!!
Basta vedere le recensioni.

Magari una scelta meno commerciale e più di sostanza sarebbe preferibile.
Questa la trovo valida.
Soprattutto perché, come per le nuove Gillette, spesso il prodotto sembra buono ... ma il dispenser no!!
Basta vedere le recensioni.



Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Continuano i miei esperimenti con le schiume pronte.
La Proraso gialla si conferma la mia preferita,
oggi ho provato ad "allungare" la schiuma con un pò d'acqua sulla mano dopo averla distribuita bene sul viso,
ottenendo quindi una maggiore fluidità della stessa,
mi è sembrato in questo modo di rendere migliore la scorrevolezza della lama sulla pelle..
Comunque con la configurazione in foto (Bic alla 3 rasatura, si sa che rodata rende meglio
)
ho ottenuto un risultato pressochè ottimo sia come profondità che come comfort!

La Proraso gialla si conferma la mia preferita,
oggi ho provato ad "allungare" la schiuma con un pò d'acqua sulla mano dopo averla distribuita bene sul viso,
ottenendo quindi una maggiore fluidità della stessa,
mi è sembrato in questo modo di rendere migliore la scorrevolezza della lama sulla pelle..
Comunque con la configurazione in foto (Bic alla 3 rasatura, si sa che rodata rende meglio

ho ottenuto un risultato pressochè ottimo sia come profondità che come comfort!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Io l'ho usata un bel po' di tempo fa e ricordo che,se non mettevo subito il dopobarba,avevo la pelle arrossata...cosa che non mi è mai successa con altre schiume pronte...
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ognuno di noi ha la sua pelle.
A me non ha mai dato di questi problemi,anzi..
La trovo idratante e protettiva più di altre.
A me non ha mai dato di questi problemi,anzi..
La trovo idratante e protettiva più di altre.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Mostho ha scritto:Sanà ha scritto:molto buono il Gilette Gel Proglide Sensitive 2in1
Confermo, stacca di netto tutte le schiume che ho provato. Bisogna però dedicare un po di tempo a massaggiarla sul viso per farla agire al meglio (io lo faccio per tre, quattro minuti).
Wow.
A sto punto il sapone e pennello diventa imbattibile.., imo
E' una ventina di giorni che, terminato il gel, mi sono dato a sapone da barba (Simpson) e pennello (alterno il Chubby 1S con il Duke 3B) e mi sono accorto che in effetti hai ragione al 100% , ho raggiunto un piacere ed una rasatura mai provato prima. Il risultato è incredibilmente superiore. Ma c'è un però, il postshave è molto più traumatico rispetto al gel. Per una ventina di minuti ho la faccia infiammata, poi passa e tutte le sensazioni risultano molto migliori di quando utilizzavo il gel . Le altre variabili non sono cambiate, se non l'olio prebarba SV al posto del precedente proraaso (SV, leggendo sul forum,è specifico per il postshave). Penso che il mio errore sia di esagerare con le spennellate,che durano alla prima passata circa tre minuti e, montando in fl. anche l'utilizzo allegro del pennello con molti movimenti circolari utilizzando il sapone piuttosto denso e aggiungendo acqua poco per volta. Il montaggio poi è perfetto cosi come la rasatura. Se avete suggeerimenti sono ben accetti.
A Sanà non la si fa
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Puoi fare la prima insaponata in FL e le successive in ciotola solo poi spennellando la schiuma in viso, io così ho migliorato di molto il post.
Un saluto
Un saluto
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Grazie, proverò. Proprio vero che se le cose non si sanno non si sanno (e questo è il posto giusto per saperle)
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Personalmente non ho mai negato le grandi prestazioni ottenibili con i multilama, ma in quanto a saponi a me piace troppo di più il metodo tradizionale. E' forse la parte della rasatura che preferisco.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ramek ha scritto:Puoi fare la prima insaponata in FL e le successive in ciotola solo poi spennellando la schiuma in viso, io così ho migliorato di molto il post.
Un saluto
Con quest'accortezza ho ridotto il disagio di molto.
Purtroppo , avendo sostituito il prebarba Proraso/Prep che mi ammortizzava l'impatto con il pennello e lama, con SV olio prebarba, funzionale per il postrasatura, il primo montaggio f.l. è ancora stressante.
Sto gradatamente correggendo il tiro iniziando da subito a spennellarmi con sapone più liquido e pertanto meno "rustico" e sembra che funzioni.
A Sanà non la si fa