Valet Autostrop
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/05/2013, 13:34
- Località: ROMA
Valet Autostrop
Discussione generale sui Valet.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Valet Autostrop
Gabbiano... posso solo immaginare il tempo che ci hai impiegato!
Che lavoro accurato!
Intanto ho una domanda: Autostrop non significa Auto affilante? (Strop è coramella, no?)
Che cosa significa?
Il mio, naturalmente,
è diverso da quelli che mostri ed io non so inquadrarlo.
Le mie foto fanno pena. Meno male che Luca era nella ricognizione aerea e sa capire le foto sfocate!
Comunque... i punti essenziali sono riconoscibili!
Tra quelli che hai postato...

ed il mio, si possono evincere due prime differenze

La mia levetta posteriore, per aprire il vano porta lama è dentellata (2 ->a)
La levetta? (non so come definirla) laterale che compare nei tuoi, nel mio non c'è! (1 ->b)
Cercherò di fare foto migliori (non deve essere impossibile!)
Puoi dirmi il mio quale sia, Gabbiano?
Poi... ti chiederò delle lamette nell'altro post!
Che lavoro accurato!

Intanto ho una domanda: Autostrop non significa Auto affilante? (Strop è coramella, no?)
Che cosa significa?
Il mio, naturalmente,

Le mie foto fanno pena. Meno male che Luca era nella ricognizione aerea e sa capire le foto sfocate!
Comunque... i punti essenziali sono riconoscibili!
Tra quelli che hai postato...
ed il mio, si possono evincere due prime differenze
La mia levetta posteriore, per aprire il vano porta lama è dentellata (2 ->a)
La levetta? (non so come definirla) laterale che compare nei tuoi, nel mio non c'è! (1 ->b)
Cercherò di fare foto migliori (non deve essere impossibile!)

Puoi dirmi il mio quale sia, Gabbiano?
Poi... ti chiederò delle lamette nell'altro post!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Valet Autostrop
e queste foto? arrivano? dai che sono curioso!
assomiglia ad uno di questi? ha la guardia a pettine o a barra?



Ma probabilmente potrebbe essere un VB2 a cui manca lo sportellino interno fermalama

Ma probabilmente potrebbe essere un VB2 a cui manca lo sportellino interno fermalama

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Valet Autostrop
Ma sarai curioso!! 



E... non rompere sulla qualità!
'Queste', per me, sono già un balzo qualitativo in avanti!


E... non rompere sulla qualità!
'Queste', per me, sono già un balzo qualitativo in avanti!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Valet Autostrop
Aia !
(non nel senso dell'illustre tonsore alemanno) mi sa che manca lo sportellino fermalama!
Intendo questo:

Non è che magari è perso in un angolo della scatola ?

Intendo questo:
Non è che magari è perso in un angolo della scatola ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Valet Autostrop
Quindi, la lametta... può andarsene in giro?manca lo sportellino fermalama!

scatola...Non è che magari è perso in un angolo della scatola ?
scatola?
scatola??



Non c'era scatola e neppure sportellino.
Però, non sembra che ci siano pezzi rotti, spezzati.
Ce l'avevano tutti?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Valet Autostrop
AlfredoT ha scritto:scatola? scatola??![]()
![]()
![]()




Gli altri modelli non hanno lo sportellino, quello li si!
Non ci sono pezzi rotti ma un pezzo mancante purtroppo, come fai a fissare la lama? con del biadesivo?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Valet Autostrop
Lo sportellino con su scritto Valet, nella parte interna, ha delle protuberanze, dei pippioli che pensavo bloccassero la lama inserendosi nella imbutitura interna della lama.
Breaking news! Ho visto dove dovrebbe essere incernierato lo sportellino!
Esso manca, ahimè!
Breaking news! Ho visto dove dovrebbe essere incernierato lo sportellino!
Esso manca, ahimè!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Valet Autostrop
Buongiorno, in attesa del test su pelle (la mia), vi presento con fanciullesca gioia il mio VALET VB1

Ho notato che sotto la levetta c'è un numero di serie di sei cifre, le ultime due sono 21 potrebbe essere l'anno?
Ho notato che sotto la levetta c'è un numero di serie di sei cifre, le ultime due sono 21 potrebbe essere l'anno?
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Valet Autostrop
1941 - 1946 - Valet Autostrop VC4




http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Valet Autostrop
Oggi ho provato per la prima volta il Valet VB1 armato con una lama Feather. Credevo di trovarmi di fronte ad un rasoio aggressivo ed invece sono rimasto colpito dalla sua gentilezza! Il rasoio in questione è un regolabile, ma non ha un sistema di regolazione a vite o a scatti come i rasoi più moderni, ma tramite una levetta si è in grado di fare avanzare o arretrare il pettine, il tutto per circa 3 mm cioè la misura delle alette fermalama. Ho iniziato la prima passata con una certa apprensione ed ho fatto avanzare la barra per mezza misura (1,5 mm), la prima passata (nel verso del pelo) è stata molto dolce, non ho sentito la lama, giusto un po' il canto della lametta. Ho avuto qualche difficoltà nella zona baffi, sotto il naso, per via delle notevoli dimensioni della testa, ma ho notato che posso tenere la lama notevolmente inclinata al livello quasi di appoggiare la stessa sulla pelle per tutta la sua superficie. Incoraggiato ho fatto la seconda passata (pelo obliquo) al massimo della aggressività: nessun problema. Anche la passata in contropelo, con aggressività media, è filata liscia. Alla fine ho ottenuto una discreta rasatura non profonda e nessuna irritazione. Porverò anche domani questo rasoio, ho l'impressione che la profondità di rasatura non possa che migliorare cn la pratica. Resta un leggero rammarico: avrei preferito un rasoio più aggressivo...

Ecco il rasoio armato....
è comunque un pezzo veramente ricco di fascino....
Ecco il rasoio armato....
è comunque un pezzo veramente ricco di fascino....
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Valet Autostrop
Bel pezzo Gunnari, concordo, rasoio affascinante, sul Nautilus sarebbe stato il rasoio del capitano Nemo 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
@ Ischiapp aiuto.....ho letto il compendio sui Valet di Gabbiano, ma non essendoci più le foto, dove si va a cercare il modello? Immagino sulla testina, ma dove esattamente? Ho chiesto il modello ad un venditore e mi ha risposto chiedendomi dove deve guardare.....ah,ah,ah!
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
[OT] I rasoi Autostrop non hanno codici identificativi (tipo i vecchi DE Gillette) che permettano datarli o identificarne il modello.
Tuttavia è abbastanza facile capire di che modello si tratta, guardandone il meccanismo portalama. Purtroppo dalla scheda di gabbiano sono sparite le foto, ma puoi provare a dare un'occhiata qui http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=49538
Visto che siamo decisamente off topic, per continuare a parlare dei Valet Autostrop c'è la discussione apposita
[\fine OT]
Tuttavia è abbastanza facile capire di che modello si tratta, guardandone il meccanismo portalama. Purtroppo dalla scheda di gabbiano sono sparite le foto, ma puoi provare a dare un'occhiata qui http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=49538
Visto che siamo decisamente off topic, per continuare a parlare dei Valet Autostrop c'è la discussione apposita

Rock Hard, Ride Free
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: Valet Autostrop
@Petrvs doppiamente grazie, per aver reindirizzato il mio post, e per aver risposto in modo esaustivo, così che ho potuto rispondere al venditore con qualcosa di concreto ( peso e sportellino per il V1....). Vedremo cosa mi risponderà.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Valet Autostrop
Nessun problema, mi fa piacere esserti stato utile.
Se il venditore non dovesse risponderti esaustivamente, chiedigli di mandarti qualche foto dove si veda bene lo sportellino porta lama, a quel punto dovrebbe essere abbastanza facile capire di che modello si tratti.
Se il venditore non dovesse risponderti esaustivamente, chiedigli di mandarti qualche foto dove si veda bene lo sportellino porta lama, a quel punto dovrebbe essere abbastanza facile capire di che modello si tratti.
Rock Hard, Ride Free
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Valet Autostrop
Per i dettagli mancanti in questa discussione si può confrontare il forum specializzato in SE:
http://theoriginalsafetytoo.com/board/1 ... ds?q=valet
http://theoriginalsafetytoo.com/board/1 ... ds?q=valet
Utente BANNATO
- morgante
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
- Località: Concesio ( Bs )
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Valet Autostrop
@morgante: complimenti per la bella famigliola!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Valet Autostrop
Carissimi amici ed estimatori del rasoio "Valet", una creazione veramente unica...
Questo mio in particolare non è un ritrovamento di mercatini di anticaglie ma è con me da circa una quarantina di anni ed appartiene
alla mia storia famigliare. Manca dello strop purtroppo, probabilmente perso per distrazione e disinteresse

Vi chiedo la cortesia di una classificazione e datazione per riconoscergli una completa identità. Sono oggetti che hanno fatto la storia e
che del passato ci testimoniano la cura e la bellezza del costruire ed il senso che veniva dato al concetto di utilità, tanto lontano dal consumismo dell'oggi.
Saluti e tanti auguri di un felice Natale.
Pier
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Valet Autostrop
Ciao @stf77no, le lamette originali sono queste http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... 272&page=6" onclick="window.open(this.href);return false;. L'ultima loro produzione risale agli anni quaranta; io le ho provate per curiosità, tagliano ancora, ma di certo però non puoi pensare di utilizzarle per raderti oggi. Approfitta dell'occasione che Preattoni ti offre per completare il tuo Valet; sei fortunato ad avere lo strop, quello che purtroppo a me manca...
Per raderti invece ci sono le Feather FHS-10-Hi-Stainless che puoi ordinare da Razor Blades Club.
Un saluto

Un saluto
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Valet Autostrop
https://www.ebay.com/itm/Feather-FHS-10 ... 0005.m1851" onclick="window.open(this.href);return false;
Le nuove le fa la feather sia inox che al carbonio
Le nuove le fa la feather sia inox che al carbonio
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Valet Autostrop
Grazie a tutti, lo strop c è ma secondo me la pelle è un filo secca, comunque sin curioso di metterlo all opera....
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Valet Autostrop
Un oggetto veramente affascinante!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.