Topic Identificazione Rasoi DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Cari Amici, ho trovato quello che credo essere uno Slim Twist bianco, l’unica scritta sul retro del porta-lametta è M 4. Non ci sono indicazioni di marca, né di luogo di produzione, cosa debbo pensare? Grazie a tutti come sempre, massdo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Beh, M4 indica il quarto trimestre 1967 e Slim Twist senza alcuna scritta sono noti...:

Immagine da http://www.mr-razor.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
...e ipotizzati essere una versione prodotta da Rotbart.

Immagine da http://www.mr-razor.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
...e ipotizzati essere una versione prodotta da Rotbart.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
È possibile che un rasoio (quelli di tipo più economico) abbia la testa con il marchio Rotbart e il portalamette con quello Gillette? O sono misteri dei mercatini? Grazie a tutti
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Con i tre pezzi si è visto di tutto, però considerando che Gillette ha acquisito Rotbart potrebbe essere che per un pò di tempo parti con i due marchi siano state assemblate già in fabbrica.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
ciao a tutti, come consigliatomi da ares56 dandomi il benvenuto nel topic di presentazione, posto le foto dei due rasoi che ho nominato nel detto 3d, ricopiando solo le parti salienti di quanto già scritto:
........alla bancarella........rasoio a lametta, in buone condizioni, simile a quello che avevo da giovane........comperato assieme a........lamette bolzano blu.
......leggendovi, mi sembra di capire che potrebbe essere un Gillette Rocket, ma faccio confusione................è marchiato Patents Pending. ...........ho ritrovato anche il vecchio rasoio........ anni '70, malmesso...........ma ancora utilizzabile.........proprio uguale tranne che riporta la scritta: British Pat. 694093.
(i puntini in sostituzione delle parti omesse)
consapevole che le sentenze che emetterete (...spero), le avrete già pronunciate decine di volte ad altrettanti archeoRazors (uffa che barba, ...un altro!),
vi ringrazio fin da ora. ciao, sandro.

........alla bancarella........rasoio a lametta, in buone condizioni, simile a quello che avevo da giovane........comperato assieme a........lamette bolzano blu.
......leggendovi, mi sembra di capire che potrebbe essere un Gillette Rocket, ma faccio confusione................è marchiato Patents Pending. ...........ho ritrovato anche il vecchio rasoio........ anni '70, malmesso...........ma ancora utilizzabile.........proprio uguale tranne che riporta la scritta: British Pat. 694093.
(i puntini in sostituzione delle parti omesse)
consapevole che le sentenze che emetterete (...spero), le avrete già pronunciate decine di volte ad altrettanti archeoRazors (uffa che barba, ...un altro!),
vi ringrazio fin da ora. ciao, sandro.
Ultima modifica di oti il 18/10/2015, 16:58, modificato 2 volte in totale.
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Sono entrambi Rocket HD e come trovi scritto in questo articolo (http://theshaveden.com/forums/threads/g ... d-de.8590/" onclick="window.open(this.href);return false;)...:
These can say either patent pending or Brit. Pat. 694093 in the blade tray...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
grazie mille, molto gentile e sollecito. ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Carissimo Ares56, sulla tua competenza fuori dal comune si può sempre contare. Anche io ho pensato ad un possibile assemblaggio già in fabbrica, mi sembra strano che qualcuno stia lì ad aspettare di trovare il pezzo giusto per guadagnare due o tre euro. Io cerco disperatamente di trovare alcune parti di rasoi Gillette e non riesco in nessun modo a venirne a capo. A volte mi pare di esserci riuscito e poi arriva puntuale la delusione: la vite è troppo grossa, è troppo corta e quant’altro. Una cosa è cercare per passione, un’altra per guadagnare appunto due o tre euro. Grazie e scusa lo sfogo. massdo
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Cari Amici, ho comprato da poco un Pomco Diagonal slant in elegante scatola di pelle e ho scoperto che è praticamente identico all’Hoffritz della stessa categoria. Qualche differenza c’è perché le guardie dei due rasoi non sono intercambiabili. Qualcuno può rivelarmi con un pizzico di storia questa stranezza. Ares56 mi affido a te. Grazie massdo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Caro massdo, la tua fiducia nelle mie conoscenze mi imbarazza anche perchè su questa tipologia di rasoi "d'epoca" so veramente poco o nulla...
...ma si può sempre cercare e qualcosa si trova:
http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?p=101582" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -the-Pomco" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... omco-Slant" onclick="window.open(this.href);return false;
Non so se saranno sufficienti a soddisfare la tua sete di conoscenza ma, per ora, non riesco a fare di meglio...
...ma si può sempre cercare e qualcosa si trova:
http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?p=101582" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -the-Pomco" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... omco-Slant" onclick="window.open(this.href);return false;
Non so se saranno sufficienti a soddisfare la tua sete di conoscenza ma, per ora, non riesco a fare di meglio...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 25/05/2015, 10:30
- Località: Pisa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
E' un Gillette Tech Ball End verosimilmente in alluminio: viewtopic.php?f=10&t=2111" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Ne ho uno molto simile con la stessa serigrafia sul coprilama che è stranamente made in Brazil; il mio è in ottone è abbastanza pesante intorno ai 60-70 grammi
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
buon giorno a tutti, nelle mie ultime uscite a mercatini ho acquistato tre rasoi. due già identificati in autonomia grazie al forum, un Wilkinson Sticky in buono stato con la sua scatola con qualche incrinatura e un Gillette G1000 in buono stato.
il terzo rasoio è un open comb stile Ball End, senza numeri di serie, sotto il portalametta, a destra, riporta la scritta Made in England mentre a sinistra la sigla G/N. dovrebbe essere di ottone cromato o nichelato. prima di pulirlo, tutte le parti esposte di ottone erano coperte da uno strato incredibile di ossido verde giada tanto che il manico a prima vista sembrava proprio di tale materiale. qualcuno sa di che rasoio può trattarsi?
seguono foto, grazie in anticipo per l'eventuale impegno. ciao, sandro




il terzo rasoio è un open comb stile Ball End, senza numeri di serie, sotto il portalametta, a destra, riporta la scritta Made in England mentre a sinistra la sigla G/N. dovrebbe essere di ottone cromato o nichelato. prima di pulirlo, tutte le parti esposte di ottone erano coperte da uno strato incredibile di ossido verde giada tanto che il manico a prima vista sembrava proprio di tale materiale. qualcuno sa di che rasoio può trattarsi?
seguono foto, grazie in anticipo per l'eventuale impegno. ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Io ho trovato questo rasoio in un mercatino dell'usato. La venditrice pensava fosse d'argento, ma lo escluderei visto che non presenta punzoni o marchi di sorta - al massimo è argentato.
Mi è piaciuto per il fregio floreale a metà manico, e la rosetta incisa sul fondo. Qualcuno ne ha già visti, e può aiutare nell'identificazione?



Mi è piaciuto per il fregio floreale a metà manico, e la rosetta incisa sul fondo. Qualcuno ne ha già visti, e può aiutare nell'identificazione?
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Mai visto però potrebbe essere un pezzo unico, forse raro...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
È veramente bello, lo dico con un pizzico di buona, sana invidia, quella che attanaglia chi è dominato dalla scimmia. Con tutta probabilità c’è una placcatura d’argento su una lega di bronzo. Mai visto, neppure io, niente del genere. Per quanto scrive Andy7, bisogna ricordare che anche ditte importanti a volte producevano pezzi unici per clienti importanti. Complimenti per l’acquisizione.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Sangrisano, interessante bel rasoio.
Questo si che è un vero “closed comb” (termine chissà perché spesso usato per i “safety bar”).
Sarà mica inglese?
I Red Ring Eclipse sono veri closed comb (e i Myatt erano fatti così ma alla rovescia, per cui alla fine sono dei safety bar).
Però anche i francesi facevano sicurezze del genere, tipo i Le Coq.
Questo si che è un vero “closed comb” (termine chissà perché spesso usato per i “safety bar”).
Sarà mica inglese?
I Red Ring Eclipse sono veri closed comb (e i Myatt erano fatti così ma alla rovescia, per cui alla fine sono dei safety bar).
Però anche i francesi facevano sicurezze del genere, tipo i Le Coq.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 08/09/2013, 15:08
- Località:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
E' un Gillette Pocket Edition ABC della generazione Old Type. L'anno va dal 1909 al 1913, se ci riporti in numero inciso, che non vedo bene, si può risalire al seriale e all'anno.
Se il primo carattere è una "B" il campo si restringe tra la seconda metà del 1909 e la prima metà del 1911.
EDIT: dopo la lettera ci dovrebbe essere uno zero; in questo caso "potrebbe" essere un british set collocabile tra il 1912 e il 1913.
Se il primo carattere è una "B" il campo si restringe tra la seconda metà del 1909 e la prima metà del 1911.
EDIT: dopo la lettera ci dovrebbe essere uno zero; in questo caso "potrebbe" essere un british set collocabile tra il 1912 e il 1913.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 08/09/2013, 15:08
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Grazie per la risposta .
Il numero inciso é : G013590
Potrebbe essere dunque un british set ?
Il numero inciso é : G013590
Potrebbe essere dunque un british set ?
Ultima modifica di JFil il 27/10/2015, 20:59, modificato 1 volta in totale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Penso proprio di sì e ben vedere che sia "british" è anche inciso sulla base dalla scatolina... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
JFil, che colpaccio!
complimenti!
Coperchio ad intreccio tipo cesto?


Coperchio ad intreccio tipo cesto?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 08/09/2013, 15:08
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Non pensavo fosse così antico
Sisi Luca142857 la scatolina assomiglia proprio ad un cesto intrecciato

Sisi Luca142857 la scatolina assomiglia proprio ad un cesto intrecciato
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso