Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buonasera a tutti. Come avevo scritto in precedenza, ho solo un de, il kc gillette e vorrei provare un nuovo tipo di rasoio e una nuova esperienza di rasatura. Vorrei usufruire del black friday su goodfellas, con sconti del 35 %. Per le mie esigenze (cerco un rasoio mild, ma più efficace del gillette, e mi rado 4/5 volte alla settimana) ero indeciso tra syntesi in acciaio, syntesi in alluminio (o velvet) e Razorock lupo. Cosa mi consigliate? Grazie
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/10/2023, 20:41
- Località: Italia
Re: Quale rasoio DE scegliere?
salve ragazzi mi collego a questa domanda per chiedervi quale secondo voi è il migliore rasoio closed comb diciamo economico quindi che costi sui 30/40 euro, io pensavo a muhle r89 o italico quale è meglio dei due ? ce ne sono altri che mi consigliate ? grazie in anticipo
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/02/2023, 17:44
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Migliore può dirlo solo la tua pelle o la tua esperienza. Sicuramente quelli che hai indicato sono due ottimi rasoi per radersi, sia per iniziare che per proseguire nella strada della rasatura. Poi a quel prezzo ma anche meno ci sono sicuramente i Fatip gentili anche slant se vuoi, ma sono rasoi un pizzico più aggressivi.
La testa del Muhle R89 poi la puoi vedere declinata su rasoi di innumerevoli marche come Pearle Shaving, Yaqi, Parker o la stessa Goodfellas smile (il Cliffhanger mi pare si chiami). Se stai imparando è sicuramente un'ottima testa e di qualunque marca tu la scelga ti troverai bene.
A mio avviso scegli quello che esteticamente ti piace di più, anche perché le prestazioni se prendi quel tipo di teste (R89 o DE89 o Italico hanno teste veramente molto simili) sono più o meno tutte uguali: teste non agressive che permettono ottime rasature con media profondità e spensieretezza.
Poi ognuno qui può avere, giustamente le sue preferenze, ma oggettivamente non è che siano molto differenti.
La testa del Muhle R89 poi la puoi vedere declinata su rasoi di innumerevoli marche come Pearle Shaving, Yaqi, Parker o la stessa Goodfellas smile (il Cliffhanger mi pare si chiami). Se stai imparando è sicuramente un'ottima testa e di qualunque marca tu la scelga ti troverai bene.
A mio avviso scegli quello che esteticamente ti piace di più, anche perché le prestazioni se prendi quel tipo di teste (R89 o DE89 o Italico hanno teste veramente molto simili) sono più o meno tutte uguali: teste non agressive che permettono ottime rasature con media profondità e spensieretezza.
Poi ognuno qui può avere, giustamente le sue preferenze, ma oggettivamente non è che siano molto differenti.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/11/2023, 16:46
- Località: Bologna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buonasera, come scritto nel topic di presentazione, sono alla ricerca di qualche spunto per arricchire il mio corredo che attualmente è composto da alcuni Shavette (che attualmente non uso) e 3 DE, uno Yaqi con testina Mellon, un Phoenix Shaving Slant “el fantasma naranja” e un Gilette Adjustable (non so se Slim o Fat Boy) appartenuto al nonno. Solitamente la barba la faccio una max due volte a settimana, anche se capita di far passare più tempo.
Ho una barba abbastanza morbida, mentre la pelle in zona collo tende a volte ad arrossarsi, ma questo probabilmente è dovuto a una disattenta preparazione alla rasatura. Stavo cercando un DE che possa affrontare barbe di una o più settimane, senza dover passare e ripassare più volte, come mi capita con questi rasoi.
Pensavo ad un’altro regolabile come il Merkur Progress. Suggerimenti?
Ho una barba abbastanza morbida, mentre la pelle in zona collo tende a volte ad arrossarsi, ma questo probabilmente è dovuto a una disattenta preparazione alla rasatura. Stavo cercando un DE che possa affrontare barbe di una o più settimane, senza dover passare e ripassare più volte, come mi capita con questi rasoi.
Pensavo ad un’altro regolabile come il Merkur Progress. Suggerimenti?
-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Un open comb, per esempio il Fatip.
Un regolabile, io ho il futur da pochi giorni ma secondo me la barba di due settimane la asfalta.
Io la faccio anche con un Phoenix slant, ho quello in bakelite open comb.
E poi se vuoi prendere in considerazione un SE artist club, lo yaqui adesso lo fanno un acciaio. Io ho la versione in zamak e ottone, non so se fa la barba do più settimane, ma quella di una settimana armato con una feather pro io riesco a farla. Però appena ci prendi la mano il rapporto efficacia/confort di rasatura non è facilmente eguagliabile dai DE...
Ti ho suggerito solo rasoi che uso.
Ma sicuramente sul mercato ne trovi molti altri altrettanto validi se non ancora migliori.
Un regolabile, io ho il futur da pochi giorni ma secondo me la barba di due settimane la asfalta.
Io la faccio anche con un Phoenix slant, ho quello in bakelite open comb.
E poi se vuoi prendere in considerazione un SE artist club, lo yaqui adesso lo fanno un acciaio. Io ho la versione in zamak e ottone, non so se fa la barba do più settimane, ma quella di una settimana armato con una feather pro io riesco a farla. Però appena ci prendi la mano il rapporto efficacia/confort di rasatura non è facilmente eguagliabile dai DE...
Ti ho suggerito solo rasoi che uso.
Ma sicuramente sul mercato ne trovi molti altri altrettanto validi se non ancora migliori.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/11/2023, 16:46
- Località: Bologna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Effettivamente il Fatip era il primo che avevo preso in considerazione, salvo poi farmi trascinare dalla idea del regolabile che vedo adattarsi a più situazioni.baol ha scritto: ↑27/11/2023, 22:09Un open comb, per esempio il Fatip.
Un regolabile, io ho il futur da pochi giorni ma secondo me la barba di due settimane la asfalta.
Io la faccio anche con un Phoenix slant, ho quello in bakelite open comb.
E poi se vuoi prendere in considerazione un SE artist club, lo yaqui adesso lo fanno un acciaio. Io ho la versione in zamak e ottone, non so se fa la barba do più settimane, ma quella di una settimana armato con una feather pro io riesco a farla. Però appena ci prendi la mano il rapporto efficacia/confort di rasatura non è facilmente eguagliabile dai DE...
Ti ho suggerito solo rasoi che uso.
Ma sicuramente sul mercato ne trovi molti altri altrettanto validi se non ancora migliori.
Mentre i SE sono una mia vecchia fissa che non ho mai approfondito più di tanto, ma che potrei prendere in considerazione.