Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: *TUTORIAL* - GUIDA ALLA RASATURA CON IL RASOIO DI SICURE
Io proverei anche altre. Ogni pelle ha la sua lametta su cui incide molto anche la tecnica però. Migliorandola potresti tornare a lamette che avevi scartato.
Alessandro.
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: *TUTORIAL* - GUIDA ALLA RASATURA CON IL RASOIO DI SICURE
Credo che per valutare una lametta, serva un tantino più esperienza e tecnica. rischi di farti idee che potrebbero esser stravolte nel giro di pochi mesi. Io mi butterei sulle prove tra qualche altra rasatura almeno.
Quando sperimenterai sarà utile non cambiare altri parametri oltre alla lametta, le valutazioni altrimenti potrebbero esser influenzate da altre variabili introdotte.
Ciao
B
Quando sperimenterai sarà utile non cambiare altri parametri oltre alla lametta, le valutazioni altrimenti potrebbero esser influenzate da altre variabili introdotte.
Ciao
B
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 25/05/2015, 10:30
- Località: Pisa
Re: *TUTORIAL* - GUIDA ALLA RASATURA CON IL RASOIO DI SICURE
Ciao Ares, ho lo stesso tuo rasoio.
Ho provato diverse lamette, Derby Extra, Persona Lab e Platinum, Astra Verdi.
Le mie preferite sono risultate le Derby.
Ho provato diverse lamette, Derby Extra, Persona Lab e Platinum, Astra Verdi.
Le mie preferite sono risultate le Derby.
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
consiglio per lamette.
Ciao ragazzi voglio entrare nel mondo dei rasoi di sicurezza. Mi hanno regalato un wilkinson classic. E essendo poco aggressivo penso che per un novello come me vada bene. Al momento ho 3 marche di lamette. Le ASTRA SUPERIOR PLATINUM VERDI. LE BIC CHROME PLATINUM E LE SUPER MAX SUPER STAINLESS BLUE. Di queste 3 marche quali mi consigliate con il wilkinson classic? Se ce qualche lametta migliore ditemelo. Scusate se ho scritto cosi tanto. Grazie in anticipo
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Le Astra SP per incominciare, quando avrai finito il pacchetto le super max; lascerei le BIC per quando avrai più confidenza con il DE
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
@pablomoreno
Non che io non creda a cio' che dici,ma che il de89 armato d'astra verde non tagli e' una cosa che proprio non esiste.........ma nel modo piu' assoluto.
Hai provato a leggere qui ?
Magari potrebbe essere quello il problema,o uno dei problemi,prova a darci una lettura.
Non che io non creda a cio' che dici,ma che il de89 armato d'astra verde non tagli e' una cosa che proprio non esiste.........ma nel modo piu' assoluto.
Hai provato a leggere qui ?
Magari potrebbe essere quello il problema,o uno dei problemi,prova a darci una lettura.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Allora sono io che sono ufficialmente un demente.robyfg ha scritto:@pablomoreno
Non che io non creda a cio' che dici,ma che il de89 armato d'astra verde non tagli e' una cosa che proprio non esiste.........ma nel modo piu' assoluto.
Hai provato a leggere qui ?
Magari potrebbe essere quello il problema,o uno dei problemi,prova a darci una lettura.

Montavo la base dove poggia la lametta (quella con il pettine) al contrario, non avendone mai posseduto uno di rasoio manuale non avevo fatto caso che fosse sagomato asimmetricamente e che avesse un suo verso di montaggio.
riprovato e con due passate contropelo compreso pelle liscia come quella di un bambino e zero problemi di rossore, tagli o altro.
Guardo il lato positivo: ho fatto talmente tanto pratica per cercare di tagliare la barba con il pettine al contrario dovendo passare, passare ripassare etc.... per N volte che è come se usassi il rasoio da 3 mesi!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu



Hai creato un precedente!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Tranquillo, non sei stato il primo e penso che non sarai l'ultimo...!! L'importante è che non ti sei fatto male e hai potuto rimediare..pablomoreno ha scritto:...Montavo la base dove poggia la lametta (quella con il pettine) al contrario, ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti in seguito all uso di Fatip mi è nata una brutta follicolite sulla parte destra del collo.
Ho anche vari punti rossi sulle guance dove stanno le basette.
Mi chiedo.... preparo bene, monto in FL senza problemi e in totale confort... cosa sbaglio?
Sul collo la lametta gratta sempre, a parte qualche volta. A parte il fatip uso il 37c merkur e nonostante sia delicato la situazione non cambia.
Che posso fare?
Ho rivisto e corretto il facemapping... ma sul collo anche a causa della follicolite diventa dura radersi semza aggravare.
A parte aspettarecosa posso fare? Paradossalmente ho irritazione dove non ci sono pieghe... zona mento e mandibola perfetti
Ho anche vari punti rossi sulle guance dove stanno le basette.
Mi chiedo.... preparo bene, monto in FL senza problemi e in totale confort... cosa sbaglio?
Sul collo la lametta gratta sempre, a parte qualche volta. A parte il fatip uso il 37c merkur e nonostante sia delicato la situazione non cambia.
Che posso fare?
Ho rivisto e corretto il facemapping... ma sul collo anche a causa della follicolite diventa dura radersi semza aggravare.
A parte aspettarecosa posso fare? Paradossalmente ho irritazione dove non ci sono pieghe... zona mento e mandibola perfetti
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
E ovvio che per qualche giorno ti "riposi".
Va bene il facemapping.......a trazione delle pelle come andiamo?
Io ho trovato "la via" tirando la pelle col pollice posizionato sotto al pomo d'adamo e con indice e medio spostati lateralmente (sotto la linea dell'orecchio per intenderci) sia a sx che a dx,si crea una superficie perfettamente liscia e leggermente inarcata,favorendo in questa maniera il perfetto scorrimento della lama,praticamente non la sento proprio.
Va bene il facemapping.......a trazione delle pelle come andiamo?
Io ho trovato "la via" tirando la pelle col pollice posizionato sotto al pomo d'adamo e con indice e medio spostati lateralmente (sotto la linea dell'orecchio per intenderci) sia a sx che a dx,si crea una superficie perfettamente liscia e leggermente inarcata,favorendo in questa maniera il perfetto scorrimento della lama,praticamente non la sento proprio.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ok riposo. Ma come mai proprio a livello basette?
Tiro abbastanza la pelle di norma dalla mandibola ed effettuo il contropelo ben tirando. Ma pare che " raschi" sempre in una zona specifica del collo dove il pelo fa un vortice.
Tra un po riproverò ma dovrò aspettare senno divento un mostro.
Sono sicuro di fare una preparazione da lode... rasatura al mattino e doccia, prebarba e dopo ogni passata: pelo, contropelo e ritocchi lavo il viso e rimetto la schiuma da barba appena montata.
Di sicuro il fatip lo metto a riposo fino a data da destinarsi.
Proverò a seguire il tuo consiglio. Grazie
Tiro abbastanza la pelle di norma dalla mandibola ed effettuo il contropelo ben tirando. Ma pare che " raschi" sempre in una zona specifica del collo dove il pelo fa un vortice.
Tra un po riproverò ma dovrò aspettare senno divento un mostro.
Sono sicuro di fare una preparazione da lode... rasatura al mattino e doccia, prebarba e dopo ogni passata: pelo, contropelo e ritocchi lavo il viso e rimetto la schiuma da barba appena montata.
Di sicuro il fatip lo metto a riposo fino a data da destinarsi.
Proverò a seguire il tuo consiglio. Grazie

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Sai cosa ti scrissi sulla trazione della pelle: e' importante per noi "diversamente giovani" che andiamo verso i 50 ma non per quelli come te che giovani lo sono veramente.
Piuttosto, penso che la follicolite (guarda la discussione apposita) sia figlia del Fatip che e' molto aggressivo ... per la tua pelle, troppo. Proprio la sua aggressivita' ti ha irritato la pelle alla base del collo, la' dove e' piu' delicata (in zona mandibola e mento e' piu' "coriacea"); non c'entrano le pieghe, ma la delicatezza della pelle troppo sollecitata dalla lametta cosi' esposta.
Via d'uscita: fai riposare la pelle e riponi con cura il Fatip usando solo il 37C - che peraltro e' un signor rasoio.
Piuttosto, penso che la follicolite (guarda la discussione apposita) sia figlia del Fatip che e' molto aggressivo ... per la tua pelle, troppo. Proprio la sua aggressivita' ti ha irritato la pelle alla base del collo, la' dove e' piu' delicata (in zona mandibola e mento e' piu' "coriacea"); non c'entrano le pieghe, ma la delicatezza della pelle troppo sollecitata dalla lametta cosi' esposta.
Via d'uscita: fai riposare la pelle e riponi con cura il Fatip usando solo il 37C - che peraltro e' un signor rasoio.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Faccio un'osservazione molto più banale, Quint: quanto è leggera la tua mano? Con tri e quadrilama c'era da poter premere in modo quasi osceno, con il DE cammini sulle uova...Devo dirti che è una tecnica che in un anno e mezzo ancora apprendo ogni giorno...
Ciao
M.
Ciao
M.
Marco
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Come non darti ragione........Ludwig ha scritto:Con tri e quadrilama c'era da poter premere in modo quasi osceno, con il DE cammini sulle uova...

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Il fatto è che con "tri e quadrilama" non era necessario premere...ma nessuno ce l'ha detto !!Ludwig ha scritto:... Con tri e quadrilama c'era da poter premere in modo quasi osceno, con il DE cammini sulle uova...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ludwig in parte hai sicuramente ragione... tendo a premere ma con l arrivo del merkur37c vado molto leggero.
Non mi riesce bene la rasatura nel verso del pelo, molti peli non vengono tagliati.
Non mi riesce bene la rasatura nel verso del pelo, molti peli non vengono tagliati.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non sarà forse un problema legato alla scorretta angolazione del rasoio?Quint ha scritto:Sul collo la lametta gratta sempre, a parte qualche volta...
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Buona domenica!
Bernardo sicuramente devo migliorare ma non credo, perché comunque è sempre confortevole a parte in queste zone: basette e parte dx del collo al centro dove ho il pelo a vortice.
Grazie dei suggerimenti
Bernardo sicuramente devo migliorare ma non credo, perché comunque è sempre confortevole a parte in queste zone: basette e parte dx del collo al centro dove ho il pelo a vortice.
Grazie dei suggerimenti
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Pelo a vortice = slant!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Vorrei sapere se nell apprendere la tecnica è piu utileprovare diverse lamette o usarne pochi tipi, scegliere la piu consona e usare poi solo quella?
Sto cercando di ridurre le variabili in gioco per concentrarmi solo sull angolo.
Userò per un po solo una crema da barba,montandola in FL e usando solo lo slant bar.
Sto cercando di ridurre le variabili in gioco per concentrarmi solo sull angolo.
Userò per un po solo una crema da barba,montandola in FL e usando solo lo slant bar.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Per la mia esperienza (un anno e poco più) è la manualità dell'uso del DE la tecnica su cui occorre concentrarsi innanzitutto.
Leggerezza, angolatura, numero di passate: meccanismi in parte intuitivi, in parte legati all'evoluzione della propria padronanza con il DE.
Per le lamette vanno fatti tentativi vari: il risultato è soggettivo forse più che con qualunque altra variabile, per la stessa marca sul forum troverai pareri del tutto opposti.
Nella mia esperienza, lamette all'inizio non gradite - Wilkinson Word, scatolina nera - di recente sono andate molto meglio; al contrario, le celebrate Personna, che non ho mai trovato dolci per me, anche due giorni sono risultate troppo aggressive.
All'inizio mi sono fatto un foglietto con marche e risultati perchè la voglia di provare è tanta, ma rischi di non ricordarti più come sono andate se entri nel carosello forsennato delle prove.
In realtà è l'esperienza - ci vuole tempo, insomma - che ti porta: a padroneggiare conoscenza e valutazione in tempi rapidi; a restringere il campo della ricerca; a trovare la lametta ideale o migliore.
Io, per esempio, ormai distinguo tra quelle che tagliano o che non tagliano. Nella zona sotto mento per me la barba è più dura, lì vedo se devo fare più passaggi, per di più brevi, o invece vado liscio.
A quel punto posso fare una seconda dinzione: tra affilate dolci o non dolci.
Comprane un po' alla volta e vedi. Io suggerisco Rapira, Sputnik, Vokshod: tagliano ma non ti irritano. Ma si tratta solo della mia esperienza.
M.
Leggerezza, angolatura, numero di passate: meccanismi in parte intuitivi, in parte legati all'evoluzione della propria padronanza con il DE.
Per le lamette vanno fatti tentativi vari: il risultato è soggettivo forse più che con qualunque altra variabile, per la stessa marca sul forum troverai pareri del tutto opposti.
Nella mia esperienza, lamette all'inizio non gradite - Wilkinson Word, scatolina nera - di recente sono andate molto meglio; al contrario, le celebrate Personna, che non ho mai trovato dolci per me, anche due giorni sono risultate troppo aggressive.
All'inizio mi sono fatto un foglietto con marche e risultati perchè la voglia di provare è tanta, ma rischi di non ricordarti più come sono andate se entri nel carosello forsennato delle prove.
In realtà è l'esperienza - ci vuole tempo, insomma - che ti porta: a padroneggiare conoscenza e valutazione in tempi rapidi; a restringere il campo della ricerca; a trovare la lametta ideale o migliore.
Io, per esempio, ormai distinguo tra quelle che tagliano o che non tagliano. Nella zona sotto mento per me la barba è più dura, lì vedo se devo fare più passaggi, per di più brevi, o invece vado liscio.
A quel punto posso fare una seconda dinzione: tra affilate dolci o non dolci.
Comprane un po' alla volta e vedi. Io suggerisco Rapira, Sputnik, Vokshod: tagliano ma non ti irritano. Ma si tratta solo della mia esperienza.
M.
Marco
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Che e' da condividere in pieno.Ludwig ha scritto:Ma si tratta solo della mia esperienza.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie Ludwig
Proseguiro provando un po per volta
Ci vorrà tempo, magari un giorno riuscirò a rendere domabile pure il temibile Fatip!

Proseguiro provando un po per volta

Ci vorrà tempo, magari un giorno riuscirò a rendere domabile pure il temibile Fatip!
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
- Località: Scafati (sa)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ragazzi, un consiglio... Possibile che mi irrita molto più il 39c che il fatip? È possibile che li dove con i rasoi di forma normale, sento i peli tagliatitagliati, mentre con lo slant no?sembra quasi che richieda un angolo più preciso altrimenti non taglia nulla... Può essere? Vero che sono un neofita ma oggioggi con fatip e personna ho fatto un BBS con due passate e via, con 39c e rapira rosablu mi trovo a farne 200...
P.s. Se serve sapere mo rado solo il cranio
P.s. Se serve sapere mo rado solo il cranio