"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza" ( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Feather, Astra SP e sicuramente anche SS (queste ultime le sto provando questa settimana), Treet Platinum, Croma Diamant, Perma Sharp.
Ovviamente in questo mio giudizio mi limitando alla sola percezione dell' "affilato" che non include automaticamente: efficace, confortevole, gentile, rigido, etc.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo. Enzo.
Ho trovato in rete un interessante studio relativo ad un argomento che credo possa interessare o, per meglio dire, solleticare la curiosità di molti di noi: Come da titolo: Lamette: quali sono le più affilate?
Premetto che il metodo utilizzato e' piuttosto empirico e lungi dall'avere una qualsiasi valenza "scientifica", nonostante ciò mi sembra possa avere una certa attendibilità.
Aggiungo inoltre che la sola affilatura non determina la miglior qualità di una lametta perché alla prova del campo contano anche altri fattori e soprattutto, come è stato ripetuto ovunque fino allo sfinimento, ogni barba e ogni pelle è diversa e quella che per uno è una lametta straordinaria, per un altro è mediocre o addirittura acciaio rubato al riciclaggio.
Nel video l'autore esegue il test con un macchinario auto-costruito che misura la pressione espressa in grammi necessaria alla lametta per tagliare un filo di un materiale non specificato. Ovviamente, un numero inferiore corrisponde ad una maggior capacità tagliente della lametta. Il test viene utilizzato per tre volte: 1) Lametta nuova 2) Dopo la prima rasatura 3) Dopo la seconda rasatura Per garantire l'uniformità del test viene replicata sempre la stessa rasatura ovvero lo stesso rasoio, lo stesso sapone e lo stesso numero di passate.
I dati completi sono consultabili sul sito The Refined Shave". Ho voluto riassumere, a scopo di facilitare la lettura, i risultati nella seguente tabella:
(l'ultima colonna riassume la media (AVG) del punteggio)
Si nota come alcune lamette siano piu' taglienti alla seconda o terza rasatura rispetto alle condizioni "da nuova" ed è curioso lo sfatare di alcune leggende tipo "le Feather sono le lamette piu' affilate del mondo" o "le gialle sono le piu' affilate tra le Gillette".
Ricorrendo inoltre alla mia pedanteria, non buttate le lamette dopo una o due rasature perché spesso è proprio allora che iniziano a dare il proprio meglio.
Ultima modifica di ares56 il 25/08/2018, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Corretto inserimento video
Mata 66 Grazie della condivisione, il metodo sarà empirico ma io nella mia ignoranza ho messo da tempo ormai in firma il mio podio personale delle lamette che uso abitualmente e vedo, per quello che può valere, sono ai primi posti di questa tabella! Qualcosa dovrà pure significare! Forse un minimo di oggettività in un mondo (quello della rasatura) fortemente soggettivo.. oppure che mi piacciono le lame affilate!
"Agisci con l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Poi considerando che per i primi dieci risultati numerici ci sono oltre i due terzi dei partecipanti, si capisce che la Top10 è molto serrata.
Nè può essere, dove è grande disposizione, grande difficultà - Niccolò Machiavelli (Il Principe, Cap.XXVI) My files: Tools & SOTD & Music & Movie Saluti da Ischia, Pierpaolo
mata_66 ha scritto:.... è curioso lo sfatare di alcune leggende tipo "le Feather sono le lamette piu' affilate del mondo" o "le gialle sono le piu' affilate tra le Gillette".
In realtà le conferma. Le Feather sono da nuove le più affilate. Nella famiglia 7OC di Gillette, sono tutte allo stesso livello da nuove anche se le nere hanno un migliore andamento sulla durata.
Nè può essere, dove è grande disposizione, grande difficultà - Niccolò Machiavelli (Il Principe, Cap.XXVI) My files: Tools & SOTD & Music & Movie Saluti da Ischia, Pierpaolo
Assolutamente no.. Più è basso il numero e più sono affilate , in base alla tabella le Personna red sono parecchio meglio delle Astra Green.. che nella mia percezione è così
"Agisci con l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
La percezione è soggettiva, ci sono troppi parametri (durezza della barba, tipo di pelle, rasoio, tecnica, sapone, uso del prebarba) che agiscono sulla resa di una lama. I numeri oggettivi indicano l'affilatura ma non la resa sulla nostra pelle/barba.
Difatti, secondo me, le reds non sono affilatissime, ed è per questo che sono apprezzate da moltissimi, una lama sua pari, più o meno, come affilatura, è la derby nera, le Reds vanno bene sulla mia pelle/barba per due rasature, molto molto meglio le Personna americane sia le blu, che potendo le Medical.
Non ne farei una questione eminentemente di affilatura. Le Personna Platinum sono delle lamette ben affilate, senza però giungere ai livelli delle Kai o delle Feather. Ma il loro "segreto", quello che le rende vincenti su molte altre lamette anche più affilate, sta nel loro modo gentile di tagliare... Non vorrei dire castronerie, ma credo che questo dipenda da come abbiano progettato i biselli. Ad ogni modo, per me è una gran bella lametta!
P.S. Avendo in casa diversi pacchetti di tutte le lamette Derby (blu, verdi e nere), ho fatto varie volte confronti tra queste e le Personna. A mio modesto giudizio, le Personna Platinum sono superiori a tutte le Derby per affilatura e comfort di rasatura.
Shavette: Dovo e Focus. Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic. Manico: Pharos stainless-steel. Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Penso che lame affilatissime sfilino precocemente per cui alcune che alla prima lo erano meno alla seconda battono quelle più affilate che hanno perso il filo.
gigetto ha scritto:Penso che lame affilatissime sfilino precocemente per cui alcune che alla prima lo erano meno alla seconda battono quelle più affilate che hanno perso il filo.
Non ha senso comunque. Molte di quelle lame diventano più affilate dopo la prima barba e tante anche dopo il secondo. Non dico rispetto ad altre lame ma rispetto a le stesse da nuove. Se non c'è una spiegazione logica a questo fenomeno non vedo che senso abbia questo esperimento.