Si , ogni tanto, ma di rado la utilizzo pure io.
É una sorta di prova del nove.
Devo dire che anche a un secondo e terzo riutiizzo rende ed è efficace.
É straordinaria con un rasoio cinese copiato assai male, a farfalla Weishi con un esposizione della lama minima a dir poco. Con altre lamette(da me provate e in mio possesso) questo clone non taglia proprio.
Qui la lametta Feather rimane imprigionata e flette in misura minore, taglia il giusto e soprattutto ti perdona nelle curvature del mento e del sotto gola.
Credo che comunque la F. vada utilizzata con rasoi che abbiano caratteristiche simili di chiusura della lama.
La cosa che non mi piace è la eccessiva attenzione e in qualche modo tensione che per me richiede l utilizzo di questa lametta.
La rasatura è soprattutto un momento di rilassatezza e (per me) fare attenzione a ogni singola passata
mi leva questo piacere.
Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
- ares56
- Miglior foto di Agosto
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Capisco, e come ho scritto non discuto delle esperienze personali, ma nel mio caso è esattamente il contrario: è una lametta estremamente dolce sulla pelle che consente di radermi in assoluta rilassatezza e comfort.... la potenza dell'YMMV !!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mike73
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Feather
Buongiorno la feather è una lametta che non sono mai riuscito ad utilizzare con serenità su i miei Muhle r 41/ r89 , Fatip Grande...
Da qualche settimana ho acquistato un Muhle Rocca, e per curiosità l'ho armato con una di queste jap...che dire, abbinamento perfetto, rasatura profondissima e senza la minima irritazione.
Da qualche settimana ho acquistato un Muhle Rocca, e per curiosità l'ho armato con una di queste jap...che dire, abbinamento perfetto, rasatura profondissima e senza la minima irritazione.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27/03/2022, 8:56
- Località: Milano
Re: Feather
Premessa: dopo quotidiana e attenta lettura delle esperienze degli altri tonsori ho capito di avere una barba che alla lametta gli fa il solletico (= numero di rasate moooolto superiore rispetto alla maggioranza), volevo dire "una barba che alla lametta gli fa un baffo" ma temevo fraintendimenti
Ciò detto, SMUO (Secondo la Mia Umile Opinione) Feather grande lametta, super affilatata che la barba se l'è "pettinata via" per una venticinquina di rasature, poi crollo drammatico (rispetto ad altre che hanno un degrado più progressivo) risultando immediatamente feroce sulla pelle senza il minimo preavviso da una rasata all'altra.


Ciò detto, SMUO (Secondo la Mia Umile Opinione) Feather grande lametta, super affilatata che la barba se l'è "pettinata via" per una venticinquina di rasature, poi crollo drammatico (rispetto ad altre che hanno un degrado più progressivo) risultando immediatamente feroce sulla pelle senza il minimo preavviso da una rasata all'altra.
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Feather
non le ho mai amate, preferendo loro le kai.
le avevo sempre usate con Rocca 94 o Henson Medium.
da qualche tempo le uso con tatara masamune nodachi. una meraviglia, finalmente. per la mia pelle un abbinamento perfetto.
le avevo sempre usate con Rocca 94 o Henson Medium.
da qualche tempo le uso con tatara masamune nodachi. una meraviglia, finalmente. per la mia pelle un abbinamento perfetto.
- ares56
- Miglior foto di Agosto
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Da un pò di tempo avevo messo da parte le Feather sia per provare nuove lamette sia per consumare più velocemente quelle che non mi esaltano ma che sono comunque dignitose.
Da sabato scorso l'ho ripresa e oggi ho completato la quinta rasatura con una Feather New Hi-Stainless usata su vari rasoi compreso il micidiale slant di YAQI (vecchio modello). E' stato come ritrovare una vecchia amica, dolcissima sulla pelle una "piuma" di nome e di fatto, estremamente efficace e profonda... una "signora" lametta.
Io non riscontro il repentino decadimento delle prestazioni che alcuni evidenziano, sono anche arrivato a sette rasature efficaci e confortevoli...vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate quindi consumo di meno il filo rispetto a chi si rade completamente con tre passate, in ogni caso per la mia pelle/barba si confermano lamette eccellenti.
Da sabato scorso l'ho ripresa e oggi ho completato la quinta rasatura con una Feather New Hi-Stainless usata su vari rasoi compreso il micidiale slant di YAQI (vecchio modello). E' stato come ritrovare una vecchia amica, dolcissima sulla pelle una "piuma" di nome e di fatto, estremamente efficace e profonda... una "signora" lametta.
Io non riscontro il repentino decadimento delle prestazioni che alcuni evidenziano, sono anche arrivato a sette rasature efficaci e confortevoli...vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate quindi consumo di meno il filo rispetto a chi si rade completamente con tre passate, in ogni caso per la mia pelle/barba si confermano lamette eccellenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)