Consiglio microscopio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Consiglio microscopio
Ciao vorrei cominciare ad affilare, mi date un consiglio su che microscopio acquistare?
Quelli USB tipo questo possono andare bene?
http://www.ebay.it/itm/LED-MICROSCOPIO- ... 4abfbb6610
grazie
Quelli USB tipo questo possono andare bene?
http://www.ebay.it/itm/LED-MICROSCOPIO- ... 4abfbb6610
grazie
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- AntonioM
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 19/05/2013, 12:20
- Località: Toscana
Re: Consiglio microscopio
Io ho preso quello a 100x pagato sui 5€ direttamente da Hong Kong ( 20 GG. e arriva)...si vede benissimo il filo...secondo me basta anche un ingrandimento a 50x( ma non ho provato)...
Certo quello USB ha il vantaggio che puoi vedere/salvare le immagini sul PC per poter "approfondire"...
Certo quello USB ha il vantaggio che puoi vedere/salvare le immagini sul PC per poter "approfondire"...
"Triste è lo Discepolo che non avanza il suo Maestro" (Leonardo Da Vinci 1452-1519).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio microscopio
Io ne ho uno 30-60x, ma non è USB, che sto cercando di capire come usare ... 

Utente BANNATO
- AntonioM
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 19/05/2013, 12:20
- Località: Toscana
Re: Consiglio microscopio
Io ho preso QUESTO e ripeto il suo lavoro lo fa benissimo...tanto e' solo curiosita' iniziale...onestamente non e' che lo uso tantissimo... 

"Triste è lo Discepolo che non avanza il suo Maestro" (Leonardo Da Vinci 1452-1519).
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Consiglio microscopio
grazie a tutti, prenderò comunque quello USB per poter condividere con voi i miei maldestri tentativi di affilatura.
Ola
Ola
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- beppe75
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Io a casa ho questo:
http://www.ebay.it/itm/Microscopio-XSP1 ... 614&_uhb=1
ha 3 ingrandimenti,300x 600x 1200x,non so quanto siano veritieri........... comunque a 300x (oltre era tutto sfocato)si vede bene il filo del rasoio(purtroppo capovolto,non so perché)nonostante la luce provenga da sotto,ho guardato il filo di un Fontana,si vedono bene i segni del passaggio su pietra,il filo rovinato e delle piccole particelle penso di pelle o altro che sporgevano sul filo,praticamente per fare un confronto sembrava di guardare a occhio nudo una sega da falegname.
Ero intenzionato anche io a prenderne uno usb perché la luce arriva da sopra e poi c'è la possibilità di fare foto e video.
http://www.ebay.it/itm/Microscopio-XSP1 ... 614&_uhb=1
ha 3 ingrandimenti,300x 600x 1200x,non so quanto siano veritieri........... comunque a 300x (oltre era tutto sfocato)si vede bene il filo del rasoio(purtroppo capovolto,non so perché)nonostante la luce provenga da sotto,ho guardato il filo di un Fontana,si vedono bene i segni del passaggio su pietra,il filo rovinato e delle piccole particelle penso di pelle o altro che sporgevano sul filo,praticamente per fare un confronto sembrava di guardare a occhio nudo una sega da falegname.
Ero intenzionato anche io a prenderne uno usb perché la luce arriva da sopra e poi c'è la possibilità di fare foto e video.
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
- Burton
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
- Località: Pescara
Re: Consiglio microscopio
mettete anche qualche foto




- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Consiglio microscopio
ciao la cinesata non è un buon affare... fa foto pessime, stavo pensando di prendere un adattatore mer la mia canon eos... vedremo
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio microscopio
Ok per le foto, ma Se serve solo per affilare una buona lente 20x e molta attenzione nel guardare danno un sacco di informazioni.
- beppe75
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
- Località:
Re: Consiglio microscopio
io con il mio giocattolo riesco a contare tutti i segni sul filo del rasoio però è un po' scomodo,è monocolo,ha la luce che arriva da sotto,la lama la vedi rovesciata,alla fine ti si incrocia la vista,uno usb sarebbe l'ideale,ma funzionerà??????
Non l'ha nessuno?
Non l'ha nessuno?
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- beppe75
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Grande Bimbo,il tuo che modello è?
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio microscopio
Quali ad esempio?Bruconiglio ha scritto:... danno un sacco di informazioni.
Come s'interpretano?
E' da un pò che ho una lente 30-60x ... ma non ci capisco tanto.
Vedo il filo lucido.
Più o meno a secondo di quanto è affilato.
Ma non mi dice molto sulla qualità dell'affilatura, sulla futura qualità della rasatura!!
Qualcuno mi può illuminare ...

Utente BANNATO
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consiglio microscopio
più che la lucidità devi guardare quanto il filo è regolare
largo uniforme lungo tutta la lunghezza del rasoio e soprattutto con un bordo netto e ben definito
il problema è l'ingrandimento, più lo aumenti, più vedi cose ininflluenti e rischi di confonderti
secondo la mia esperienza a 40x ci si può fermare per valutare bene il filo oltre si rischia d'infilarsi in un vortice di "menate"
utili solo a loro stesse.
Attenzione il miscroscopio non da informazioni sullo spessore del vertice del filo, quindi specialmente in caso di vecchio wedge
potreste avere il filo lucido e regolare ma invece di essere sottile e tagliente può essere spesso e non tagliare nulla.
Quindi il microscopio può dare delle indicazioni, ma non dice tutto!
P.S. se dovete insistere su qualcosa, allora perdete tempo e tentativi d'affilatura per creare un filo il più uniforme possibile!
largo uniforme lungo tutta la lunghezza del rasoio e soprattutto con un bordo netto e ben definito
il problema è l'ingrandimento, più lo aumenti, più vedi cose ininflluenti e rischi di confonderti
secondo la mia esperienza a 40x ci si può fermare per valutare bene il filo oltre si rischia d'infilarsi in un vortice di "menate"
utili solo a loro stesse.
Attenzione il miscroscopio non da informazioni sullo spessore del vertice del filo, quindi specialmente in caso di vecchio wedge
potreste avere il filo lucido e regolare ma invece di essere sottile e tagliente può essere spesso e non tagliare nulla.
Quindi il microscopio può dare delle indicazioni, ma non dice tutto!
P.S. se dovete insistere su qualcosa, allora perdete tempo e tentativi d'affilatura per creare un filo il più uniforme possibile!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Consiglio microscopio
Concordo in tutto e aggiungo che il miglior "giudizio" su quanto sia sottile il tagliente lo da... il pollice sinistropaciccio ha scritto: Attenzione il miscroscopio non da informazioni sullo spessore del vertice del filo, quindi specialmente in caso di vecchio wedge
potreste avere il filo lucido e regolare ma invece di essere sottile e tagliente può essere spesso e non tagliare nulla.
Quindi il microscopio può dare delle indicazioni, ma non dice tutto!

Facendolo scivolare sull'unghia tipo "breadknifing" deve incagliarsi. Se scivola non è affilato, se scorre a strappi il filo non è regolare, se saltella ci sono dei microchip. Poi accarezzando ortogonalmente il filo con il polpastrello si può valutare quanto sia sottile dalla resistenza che fa alle creste dell'impronta digitale. Sono trucchi che mi insegnò un grande arrotino che affilava magnificamente e molto più attendibili del test del capello o dei peli del braccio, ma danno una valutazione che si affina solo con l'esperienza.
Ovviamente sono tutte "prove" che richiedono la leggerezza di una farfalla che si posa su un fiore....

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio microscopio
@Paciccio, Altus
Grazie molte.
Finalmente consapevole di un utile accessorio ... il pollice
Grazie molte.
Finalmente consapevole di un utile accessorio ... il pollice

Utente BANNATO
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Consiglio microscopio
ecco una lama passata al microscopio
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consiglio microscopio
Manca l'informazione più importante! Come ti ci trovi con quel filo? 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Scusa,
il rasoio è in pessimo stato, è arrivato affilato e poi l'ho incautamente rovinato, ora non taglia nemmeno i peli del braccio, come pietre ho solo una lentissima turca e con il filo così rovinato non si vedrebbero apprezzabili miglioramenti.
Apprena mi arrivano le pietre farò un confronto pre/post, magari faccio anche un video di un rasoio affilato.
Ciaoo
il rasoio è in pessimo stato, è arrivato affilato e poi l'ho incautamente rovinato, ora non taglia nemmeno i peli del braccio, come pietre ho solo una lentissima turca e con il filo così rovinato non si vedrebbero apprezzabili miglioramenti.
Apprena mi arrivano le pietre farò un confronto pre/post, magari faccio anche un video di un rasoio affilato.
Ciaoo
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- beppe75
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Ciao Bimbo,mi potresti dire che modello di microscopio è il tuo.vorrei prenderne uno anche io,magari metti una foto,grazie.
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/08/2010, 21:46
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Ciao a Tutti
Alcune Foto
I 5 Cent e due Fili




Sono tutte state fatte a 200x
Come si vede bene dalle foto queste sono le differenze salienti tra i due fili
Uno dei dei fili è fresco mentre l' altro ha ormai fatto oltre venti barbe
Un filo è per una rasatura ad una sola passata caratteristica che lo fa assomigliare ad una lametta , la seconda passata è superflua e spesso irritante per la pelle un filo per esperti che sappiano usare bene il rasoio e sfruttarlo bene.
L'altro filo è più morbido , permette più passaggi ed è per tutti anche per i non esperti.
In uno l'ultima pietra è stata un Ozuku Karasu , mentre per l'altro una Nakayama Karasu , questa differenza è ben visibile dalle foto.
Naturalmente va a gusti ma la mia preferenza cade sul filo ad una sola passata , naturalmente occorre stare più concentrati , naturalmente non tutti i rasoi e non tutte le pietre permettono di ottenere entrambi i fili ma senza dubbio un buon microscopio aiuta.
Alcune Foto
I 5 Cent e due Fili
Sono tutte state fatte a 200x
Come si vede bene dalle foto queste sono le differenze salienti tra i due fili
Uno dei dei fili è fresco mentre l' altro ha ormai fatto oltre venti barbe
Un filo è per una rasatura ad una sola passata caratteristica che lo fa assomigliare ad una lametta , la seconda passata è superflua e spesso irritante per la pelle un filo per esperti che sappiano usare bene il rasoio e sfruttarlo bene.
L'altro filo è più morbido , permette più passaggi ed è per tutti anche per i non esperti.
In uno l'ultima pietra è stata un Ozuku Karasu , mentre per l'altro una Nakayama Karasu , questa differenza è ben visibile dalle foto.
Naturalmente va a gusti ma la mia preferenza cade sul filo ad una sola passata , naturalmente occorre stare più concentrati , naturalmente non tutti i rasoi e non tutte le pietre permettono di ottenere entrambi i fili ma senza dubbio un buon microscopio aiuta.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio microscopio
Non ho capito
Tre foto, due fili, due pietre, poi ...

Tre foto, due fili, due pietre, poi ...

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/08/2010, 21:46
- Località:
Re: Consiglio microscopio
Andiamo con Ordine.
Le foto
Sono 4 .
I 5 cent sono , come il foglio bianco per le foto , il riferimento comune con il quale si valorizza la scala , o la resa del colore , dello strumento usato.
Le Pietre



(Il Perché della presenza del giornale penso sia ora chiaro)
La Ozuku karasu , dalla serie numerata di Morihei la si può vedere terza da destra in questa foto , http://morihei.co.jp/product/index_sankou.html ha i karasu molto neri.
Mentre la Nakayama , da me comprata in Ozaka , ha i karasu molto più sbiaditi.
Queste caratteristiche sono comuni in queste pietre , come si può vedere dal sito di Morihei tutte le Ozuku hanno i karasu molto neri.
Il risultato di queste differenze è ben visibile dalle foto , per quanto riguarda i tipi di filo penso che per che li ha sperimentati entrambi non sia difficile riconoscerli nelle foto.
Spero di essere stato più chiaro.
Le foto
Sono 4 .
I 5 cent sono , come il foglio bianco per le foto , il riferimento comune con il quale si valorizza la scala , o la resa del colore , dello strumento usato.
Le Pietre
(Il Perché della presenza del giornale penso sia ora chiaro)
La Ozuku karasu , dalla serie numerata di Morihei la si può vedere terza da destra in questa foto , http://morihei.co.jp/product/index_sankou.html ha i karasu molto neri.
Mentre la Nakayama , da me comprata in Ozaka , ha i karasu molto più sbiaditi.
Queste caratteristiche sono comuni in queste pietre , come si può vedere dal sito di Morihei tutte le Ozuku hanno i karasu molto neri.
Il risultato di queste differenze è ben visibile dalle foto , per quanto riguarda i tipi di filo penso che per che li ha sperimentati entrambi non sia difficile riconoscerli nelle foto.
Spero di essere stato più chiaro.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Consiglio microscopio
Belle foto kr816 molto utili e con buon dettaglio, ti sarebbe possibile fotografare il filo di una classica lametta da barba nuova e dopo qualche uso?kr816 ha scritto:Ciao a Tutti
Alcune Foto
Sono tutte state fatte a 200x
Come si vede bene dalle foto queste sono le differenze salienti tra i due fili
Uno dei dei fili è fresco mentre l' altro ha ormai fatto oltre venti barbe
Un filo è per una rasatura ad una sola passata caratteristica che lo fa assomigliare ad una lametta , la seconda passata è superflua e spesso irritante per la pelle un filo per esperti che sappiano usare bene il rasoio e sfruttarlo bene.
L'altro filo è più morbido , permette più passaggi ed è per tutti anche per i non esperti.
In uno l'ultima pietra è stata un Ozuku Karasu , mentre per l'altro una Nakayama Karasu , questa differenza è ben visibile dalle foto.
Naturalmente va a gusti ma la mia preferenza cade sul filo ad una sola passata , naturalmente occorre stare più concentrati , naturalmente non tutti i rasoi e non tutte le pietre permettono di ottenere entrambi i fili ma senza dubbio un buon microscopio aiuta.
Mi piacerebbe vedere le differenze con il filo di un ML.
Grazie
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.