Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bernardo Gui »

Ser10us87 ha scritto:Vorrei tutto l'occorrente che sinceramente non so quale sia ma leggendo sul forum ho capito che ho bisogno di coramella e pietre vero?
dal tenore della tua domanda, credo sarebbe utile che tu approfondissi quantomeno gli argomenti di base essenziali:
viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo al fine di chiarirti le idee e riuscire a formulare domande più precise.

In ogni caso, sul Mercatino passano di frequente degli Starter Kit ad opera di Altus (rasoio e coramella); le pietre, almeno all'inizio, non ti serviranno, sopra tutto se acquisti un rasoio già affilato.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Ser10us87
Messaggi: 41
Iscritto il: 08/02/2015, 10:20
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Ser10us87 »

Più che tenore il termine giusto sarebbe INESPERIENZA. Perfetto leggerò i topic specifici dove ho già dato un occhiata e la risposta era la :lol: ti ringrazio :)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bushdoctor »

@maurovr: Questa si che è una cosa semplice da fare, rispetto l'affilatura, basta andare su ebay ed impostare la cifra che vuoi spendere, qualche esempio sotto. ;)

http://www.ebay.co.uk/itm/A-5-8-German- ... 58bf182eda" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.co.uk/itm/An-11-16-Stra ... 58bf1859de" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.co.uk/itm/A-6-8-Straigh ... 58bf25d4b9" onclick="window.open(this.href);return false;

e via così. Magari questi nello specifico alla fine concluderanno ad un prezzo maggiore, ma si trovano comunque rasoi da poco che non dimentichiamoci, andranno a finire massacrati sulle pietre.
On the stone again
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Prossimo rasoio..un ML?

Messaggio da Ferdy »

Da poco tempo mi rado con un daune, nel frattempo ho acquistato anche un gillette rubie, sarei intenzionato a passare ad uno shavette o un mano libera, accetto consigli sul prossimo passo.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prossimo rasoio

Messaggio da ischiapp »

Ferdy ha scritto:accetto consigli sul prossimo passo.
Leggi gli argomenti e fatti una tua idea. :ugeek: :idea: :mrgreen:
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=topics&key ... =firstpost" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prossimo rasoio

Messaggio da Ferdy »

Mille grazie per la risposta, mi scuso con gli utenti se nel mio primo post non ho salutato. Ho letto qualche guida sicuramente molto interessante, correggimi se sbaglio gli shavette hanno un margine di errore pari a zero, pensavo di indirizzarmi direttamente su un ML, anche perche il daune che uso è gia uno shavette o sbaglio? Sono molto indeciso su quale ML puntare nell eventualità delle scelta. Pensavo che chi già c è passato poteva magari indirizzarmi. Grazie mille per le risposte.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bernardo Gui »

Ciao Ferdy,
il Daune che usi è una testina da rasoio di sicurezza montata su un manico da Mano Libera.
Hai ragione: è più facile tagliarsi con uno Shavette che con un ML, e ti perdi il fascino dell'affilatura.

Per valutare il primo acquisto, non posso che consigliarti di leggere gli argomenti di base e le recensioni; sul Forum troverai inoltre convenzioni commerciali ed inserzioni nella sezione Mercatino riguardanti rasoi già affilati e pronti all'uso, cosa importante sopra tutto all'inizio.
Considera inoltre che un rasoio nuovo venduto a meno di 60/70 Euro, di quelli che si trovano con descrizioni altisonanti su noti siti, non è di fatto un rasoio ma un semplice simulacro inadatto all'uso per il quale è stato prodotto.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
Cedromaturo
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/12/2014, 18:24
Località: Firenzuola (Fi)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Cedromaturo »

Ferdy,io sono un pivello per quanto riguarda i ml,ma sono passato da un mach3 ad un Boker king cutter(preso da Preattoni) e mi stó trovando bene.Se ti può servire...
Giacomo
Luigi Francisci
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/03/2015, 15:54
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Luigi Francisci »

Buongiorno a tutti! Dopo il recente acquisto di uno shavette Vanta mezzalama, ho in mente di acquistare, non appena disporrò di sufficiente perizia, un lama libera vero e proprio.
La scelta ricadrebbe sull' entry level Dovo 101. Ho solo il dubbio se sia meglio optare per un 5/8 o un 6/8, e sarei grato se qualche utente fosse in grado di consigliarmi quale delle due misure sia da prediligere, anche in ragione del fatto che non posseggo una barba molto folta, non pratico il contropelo e la pelle è molto sensibile, facile alle irritazioni. Aggiungo, per concludere, che quale alternativa al Dovo 101, ho individuato il Dovo Astrale, la cui estetica e il cui manico in ebano, con possibilità di apporre le iniziali, mi entusiasmano moltissimo, tanto che lo preferirei al 101, a parità di caratteristiche tecniche - anche in relazione a questa scelta chiederei il vostro parere.
Grazie!
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Dopo aver fatto pratica con lo Shavette potrai passare al mano libera con il vantaggio di avere già la manualità necessaria.....per il primo acquisto andranno bene sia i 6/8 che i 5/8, in seguito poi provandone alcuni scoprirai la tua misura preferita.
Il Dovo Astrale 5/8 fu il mio primo rasoio, ricordo di averlo preferito proprio per la targhetta personalizzabile, il manico in ebano e la lama decorata.
L 'importante però è che il rasoio che acquisterai sia affilato su pietra da un esperto, e quindi realmente Shave Ready e pronto all 'uso.
I rasoi venduti dal negozio Preattoni in convenzione col forum sono tutti stati affilati da un esperto del forum.
Non dimenticare che sul mercatino del forum puoi trovare ottime lame vintage a prezzi inferiori del nuovo.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Luigi Francisci
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/03/2015, 15:54
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Luigi Francisci »

Grazie Alexandros! Credo allora che metterò nel mirino, a medio termine, l'Astrale!
Avatar utente
giaci
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
Località: Roma, Tiburtina

Re: secondo rasoio... qualche problema ?

Messaggio da giaci »

sandorazz ha scritto:Devo farmi ancora un idea.

In assoluto la rasatura piu' semplice per me e' ancora il rasoio di sicurezza nuovo , sopratutto per la facilita' di manovra.

Probabilmente non avendo ancora la mano in alcuni punti sbaglio e dovendo ripassare piu' volte non riesco a capire.
Se posso io ti vorrei dare un consiglio. Quando cominciai, comprai un Dovo nuovo e subito dopo un Puma 1 5/8, sempre nuovo quindi la mia esperienza fu facile, passai da un taglio più aggressivo ad uno più dolce e le successive affilature se non producevano un taglio eccellente, sapevo benissimo che dipendevano dalla mia tecnica. Nel tuo caso non sai se il taglio insufficente dipende dal rasoio o dalle tue tecniche di affilatura o ancora dai mezzi. Dovresti, secondo me affidare l'affilatura ad un membro esperto del forum dalle tue parti, così da avere un ML che tagli per poter iniziare al meglio, altrimenti è possibile che rimani deluso da questo tipo di rasatura senza, in realtà averla mai provata ;)
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Ragazzi un saluto a tutti. Volevo un paio di consigli visto che vorrei acquistare il mio primo ML fino ad adesso ho adoperato uno shavette, qualche taglietto ma niente di grave :mrgreen: mi da molta più soddisfazione dei vari fusion ecc.. Adesso vorrei fare il grande salto ho letto un pò di topic e mi sono fatto l'idea che ci vorranno circa 100 euro per un discreto rasoio o sbaglio? Ho visto qualcosa su ebay ma credo di non avere l'esperienza necessaria, forse sarebbe più opportuno un acquisto on line su qualche sito da voi consigliato? Inoltre settimana prossima farò un giro a Catania vedendo se trovo qualcosa in qualche coltelleria. Per quanto riguarda il modello ho letto i vari topic dove per i neofiti consigliate 5/8 o 6/8 se avete qualche dritta da darmi fate pure :D
Vicio72
Messaggi: 826
Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
Località: GENOVA
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Vicio72 »

Ciao,hai valutato di iniziare con un usato?ne vedo sul mercatino del forum alcuni ottimi...risparmio e sicurezza assoluta.
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maurovr »

Cosa pensate di questo rasoio Filarmonica?
Il prezzo di vendita è irrisorio e sarei molto tentato, le macchie di ossido si possono togliere? la geometria della lama è buona?
grazie
22871
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Per esperienza ti posso dire che il prezzo dei rasoi Filarmonica non è mai irrisorio a meno che il venditore non sappia cosa vende (con l'uso di internet questa probabilità e pari a zero).
A prima vista sembra che non abbia difetti se non per le tracce di ossido attorno alla spina e al poggiadito, ma la foto è un po' sfocata e non vorrei che nascondesse grossi difetti come un crack sulla lama che non sarebbe ben visibile data la qualità scarsa dell 'immagine.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Eddie5150
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/03/2015, 8:10
Località: Parma

Re: Angolo G.Preattoni

Messaggio da Eddie5150 »

Ciao ragazzi ho dato un occhiata sul sito ed ho visto che è un vero e proprio mondo, io sono completamente inesperto. Ad oggi sono due anni che lascio crescere la mia barba, ma adesso è giunto il mio momento! Voglio passare al ML, mi consigliate un kit che sia un giusto compromesso?

Grazie,
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Angolo G.Preattoni

Messaggio da Bruconiglio »

Budget?
Eddie5150
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/03/2015, 8:10
Località: Parma

Re: Angolo G.Preattoni

Messaggio da Eddie5150 »

Bruconiglio ha scritto:Budget?
eh direi di non andare oltre i 200 per tutto l'occorrente che ne pensi? se si riesce a risparmiare qualcosa anche meglio, ma ho letto che cercare di risparmiare non è il giusto inizio :D
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Barba64 »

Benvenuto Eddie5150
non starò qui a dirti di provare per gradi con shavette ecc., se sei più che convinto e hai voglia di ML, che ML sia. Per l'acquisto del nuovo ti consiglierei Preattoni, oltre ai prezzi convenzionati offre i rasoi già affilati (da Aldebaran) pronti all'uso ma rimenderei questa scelta. Il consiglio che ti do ti farà spendere molto meno del budget previsto. Inizia con un ML rastaurato che puoi trovare sul ns mercatino, non avere fretta, spesso vengono proposti rasoi adatti a chi è alle prime esperienze, belli e pronti per l'uso (cioè affiliati da mani esperte) accoppiati anche ad una coramella (non puoi farne a meno). Per le successive affilature, in funzione di dove abiti (e se lo indichi indichi nella tua scheda può tornare utile) potresti trovare qualche esperto del forum nella tua zona a cui rivolgersi o avere comunque altre indicazioni in merito. Le pietre per l'affilatura potranno venire in seguito, se vorrai continuare con l'ML.
Per il pennello, crema/sapone e dopo barba puoi iniziare con quello che si trova in tutti i supermercati (pennello omega o wilkinson, creme proraso o palmolive, after shave secondo i gusti). Trovi facilmente anche l'allume di potassio che può tornarti molto utile per inumidirti le dita per tendere bene la pelle quando di radi e nel post rasatura tra i risciaqui .
Altra cosa che ti può servire è la matita o crema emostatica per i possibili micro taglietti :o
Il tutto con una spesa sicuramente inferiore ai 100€
Leggi bene le varie guide sul forum e guarda i vari video. Per apprendere la giusta preparazione, tecnica e post rasatura adeguata alle proprie esigenze ognuno ha i suoi tempi e bisogna essere pazienti.
Usa il rasoio sempre con leggerezza e stai sempre attento a come ti muovi quando lo tieni in mano, soprattutto da aperto. Sii sempre concentrato su quello che fai. Non ti voglio spaventare, sono solo realistico. La distrazione, come puoi ben immaginare, può portare a delle brutte conseguenze.
Buon apprendimento ....... il forum sarà al tuo fianco.
Ciao
Ultima modifica di Barba64 il 19/03/2015, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da BMWTank »

Barba64 ha scritto: non starò qui a dirti di provare per gradi con shavette ecc., se sei più che convinto e hai voglia di ML, che ML sia
Concordo su tutta la linea ed in particolare con la frase quotata. Tornassi indietro, mai più e mai poi partirei da una shavette.

Ciao
B
Eddie5150
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/03/2015, 8:10
Località: Parma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Eddie5150 »

Intanto grazie mille davvero, continuo a leggermi qualcosa sul forum, nel frattempo se vede qualcosa sul mercatino che fa al caso mio consigliatemelo che mi fate contento!

Grazie ancora,

appena mi decido, vi documento il passaggio da una barba di due anni al ML :D
Eddie5150
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/03/2015, 8:10
Località: Parma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Eddie5150 »

Ah scusate dimenticavo,

sono un Livornese doc che adesso vive a Parma!

Quindi BMWTank sentiti libero di farmi sentire a casa con qualche pesata :-D
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da BMWTank »

Bello Eddi!!!
hahah inizierei con PISA M**** giusto per farti sentire a casa ma non voglio farmi troppi nemici sul forum :mrgreen: hahahah cugini scherzo è, lo sapete che siamo ruzzaioni e vi vogliamo bene(io mi ci trasferirei oggi pomeriggio a Pisa se potessi!!!!).

Detto questo occhio al mercatino, sezione Vendo, già qualcosa trovi adesso, buttaci un occhio ;) Te la cavi anche con 60 euro rasoio+coramella. A volte anche qualcosina meno(io ho speso 56 per dire).
viewforum.php?f=66" onclick="window.open(this.href);return false;

In linea di massima comunque cerca un 5-6/8, punta tonda.

Se poi vuoi un nuovo, con la convenzione da Preattoni 100 euro e ti togli il dente, coramella compresa. Ma ricordati di dire che sei del forum per farti applicare lo sconto.

Il tutto detto da un pivello del ML quale sono.
Ciao
B
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Mauroflx »

Spartacus89 ha scritto: . . . . . Inoltre settimana prossima farò un giro a Catania vedendo se trovo qualcosa in qualche coltelleria. . . . . :D
Ho letto solo adesso questo post, hai trovato?
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Rispondi

Torna a “Generale - ML”