Buongiorno a tutti,
gironzolando su Ebay ho trovato Questo Kamisori che il venditore nell'inserzione afferma essere un Tousuke.
Secondo il parere di voi esperti trattasi del noto Maestro Inoue Tosuke, è un'altra persona, oppure c'è stato un errore nell'inserzione?
Cercando notizie su Google sembra che il nome inciso sul Kamisori corrisponda a quello del noto Maestro e i nomi sui due lati del manico corrispondano il primo "Kikusui" ad una cittadina del distretto di Tamana, il secondo "Yasuki" alla tipologia di acciaio impiegato.
Vi risultano queste informazioni?
In definitiva è un buon Kamisori che varrebbe la pena acquistare?
Paternità Kamisori
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/03/2016, 10:58
- Località: Riccione
Paternità Kamisori
Riccardo
- RSSO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/06/2016, 20:46
- Località: Bar Republic of Montenegro
Re: Paternità Kamisori
Ciao,
Non sono un esperto per kamisori e sono nell questo forum da qualche minuto. I soldi di uno Inoue Tosuke che è dal Japan e produceva kamisori molto famosi , che ne oh uno di lui. Se mi memoria serve bene penso che a prodotto due modelli di kamisori in inox e questo mi sommiglia a uno di questi modelli
Non sono un esperto per kamisori e sono nell questo forum da qualche minuto. I soldi di uno Inoue Tosuke che è dal Japan e produceva kamisori molto famosi , che ne oh uno di lui. Se mi memoria serve bene penso che a prodotto due modelli di kamisori in inox e questo mi sommiglia a uno di questi modelli
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Paternità Kamisori
RSSO, benvenuto nel forum, è sempre un piacere condividere le nostre conoscenze anche con utenti stranieri.
RSSO ha scritto
qui vi sono gli acciai Yasuki
questi sono gli inox
qui
conta che, data l'età del rasoio, più verosimilmente, se fosse inox (e mi sembra di si, dato che non vedo le saldature a martello della lama su "letto" e codolo in ferro), si tratta di ATS-34
RSSO ha scritto
se la sigla è Yasuki non può essere inoxdue modelli di kamisori in inox
qui vi sono gli acciai Yasuki
questi sono gli inox
qui
conta che, data l'età del rasoio, più verosimilmente, se fosse inox (e mi sembra di si, dato che non vedo le saldature a martello della lama su "letto" e codolo in ferro), si tratta di ATS-34
- RSSO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/06/2016, 20:46
- Località: Bar Republic of Montenegro
Re: Paternità Kamisori
Grazie e piacere esser qui, e vedere passione e informazione sul kamisori.Aldebaran ha scritto:RSSO, benvenuto nel forum, è sempre un piacere condividere le nostre conoscenze anche con utenti stranieri.
RSSO ha scritto
se la sigla è Yasuki non può essere inoxdue modelli di kamisori in inox
qui vi sono gli acciai Yasuki
questi sono gli inox
qui
conta che, data l'età del rasoio, più verosimilmente, se fosse inox (e mi sembra di si, dato che non vedo le saldature a martello della lama su "letto" e codolo in ferro), si tratta di ATS-34
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12/03/2016, 10:58
- Località: Riccione
Re: Paternità Kamisori
Quindi se ho capito correttamente dovrebbe essere un Kamisori in acciaio inox. Probabilmente allora il manico non è originale e la scritta Yasuki non si riferisce a questo rasoio.
Riccardo
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
Info Kamisori
Ciao ragazzi,
Ho acquistato questo Kamisori restaurato da un amico, non riesco a recuperare info... qualcuno ne sa qualcosa in più?
Ringrazio anticipatamente.
Ho acquistato questo Kamisori restaurato da un amico, non riesco a recuperare info... qualcuno ne sa qualcosa in più?


Ringrazio anticipatamente.

IN CRYPTO WE TRUST