Ciao a tutti,
da quasi un anno sono tornato ad appassionarmi di nuovo alla Rasatura Tradizionale (si, ero partito da li ma poi mi sono "perso" per un po' di anni nel mondo delle schiume pronte e multilama) e dopo 10-11 mesi di DE ho finalmente avuto il coraggio di passare al ML. Da quando l'ho provato la prima volta, me ne sono innamorato per la dolcezza ed efficacia della rasatura e d tutto il "rituale" e step che lo circondano (cura, coramelle, pietre, etc).
Avvertivo quindi il bisogno di dare una "rinfrescata" al filo del mio Dovo 100 6/8, che dopo quasi 2 mesi di uso ininterrotto, sentivo ormai un po' stanco (non al 100% come quando, acquistato da Preattoni, mi era arrivato a casa affilato da Aldebaran).
Ho contattato Lemmy e sono stato invitato nel suo ormai famoso Lemmy’s Lab che oltretutto, abitando a Roma Sud, mi sta in pratica a 5 min da casa (che gran fortuna!!

).
Ieri pomeriggio ho infatti trascorso delle ore indimenticabili insieme e Lemmy ed Altus che mi hanno messo subito a mio agio, con semplicità, cortesia e simpatia, trattandomi come fossi un loro amico da una vita, ed in effetti così mi sono sentito da subito: tra amici, oltre che maestri indiscussi di questo magico mondo che circonda i rasoi a mano libera. Si perchè il Lemmy’s Lab non è solo un posto dove si "affilano" i rasoi è una vera e propria officina, una piccola fabbrica dove Lemmy ha a disposizione ogni tipo di macchinario (molti dei quali magistralmente auto costruiti, grazie alla sua grandissima esperienza) per costruire da zero manici, rimanicare, affilare, molare, lucidare e chissà cos'altro. Da appassionato di coltelleria quale sono mi sembrava di essere arrivato alla Mecca!!!
Tutto il pomeriggio è stato accompagnato da piacevoli discussioni, nozioni nuove e preziose per me, cenni e ricostruzioni storiche (non poteva essere diversamente considerata la presenza di Altus, una vera enciclopedia umana nel mondo della rasatura in generale).
Lemmy mi ha subito messo alla prova, dopo avermi passato un po' di concetti di base, facendomi iniziare ad affilare e provando TUTTO il suo set personale di pietre dove si trovano svariati tipi di belga vintage, pietre sperimentali, giapponesi e da lucidatura; mi ha fatto rilucidare il mio Dovo ma non solo, mi ha fatto preparare da zero (dalla bisellatura alla lucidatura) uno splendido Bengall vintage concedendomi poi un'occasione unica e cioè mi ha detto "bene, ora l'hai preparato, provalo, vedi se taglia e se non taglia ritorni e lo sistemi tu". Mitico!
Le ore sono trascorse velocemente e nonostante stessi procedendo direttamente con le mie mani c'era sempre (anche se magari non me ne accorgevo) lo sguardo vigile e di supervisione di Lemmy ed Altus pronti, con cortesia, ad intervenire, dandomi consigli e correggendomi quando necessario.
Insomma, spero di essere riuscito a trasmettere quanto sono stato felice di questa opportunità unica che Lemmy ed Altus stanno dando a noi neofiti di imparare sul campo, in un vero e proprio "training on the job" (come dicono gli inglesi) con due coach d'eccellenza quali loro sono.
Grazie, grazie, grazie