Teorema: al variare del parametro K ........
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Teorema: al variare del parametro K ........
Ciao, mi/Vi pongo questo quesito, dato per assodato che ciò che rende una sbarbata veramente piacevole (per piacevole intendo assenza d’irritazioni, pelle liscia come il sederino di un bimbo), quale degli innumerevoli componenti incide maggiormente ? Dove per componenti intendo tecnica di rasatura, tipo di rasoio, lamette, crema da barba, pennello, pre e post rasatura ……… insomma chi più ne ha più ne metta.
Mi è sorto questo dubbio perché avendo fatto un’infinità di prove variando gli elementi sopra citati, sono arrivato alla conclusione che per me è la crema da barba ad aver una maggiore importanza. Non che gli altri fattori non ne abbiano, anzi …., però ho notato che incidono in misura leggermente inferiore.
E’ una mia idea sbagliata ? Mi piacerebbe conoscere anche le Vostre opinioni.
Mi è sorto questo dubbio perché avendo fatto un’infinità di prove variando gli elementi sopra citati, sono arrivato alla conclusione che per me è la crema da barba ad aver una maggiore importanza. Non che gli altri fattori non ne abbiano, anzi …., però ho notato che incidono in misura leggermente inferiore.
E’ una mia idea sbagliata ? Mi piacerebbe conoscere anche le Vostre opinioni.
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Nella mia piccola esperienza, in riferimento all'uso di ML
Tecnica > rasoio (sopratutto affilatura) > sapone > AS.
Tecnica > rasoio (sopratutto affilatura) > sapone > AS.
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Pienamente d'accordo con te. Ci pensavo qualche giorno fa, anche per me la differenza la fa per una buona percentuale il sapone. Poi che sia crema pre, olio, o solo acqua calda(io prediligo comunque l'olio), poco cambia se il sapone fa il suo lavoro.
In caso il sapone non faccia il suo, allora almeno per me entra in gioco la fase post che rimedia alle carenze del sapone. Con sapone ad hoc invece, la fase post diventa più una coccola che altro.
Parlo dal mio punto di vista, uso ML(di tanto in tanto DE), con DE e shavette la variabile lametta si prende sicuramente una bella fetta della percentuale lasciata fuori dal sapone a discapito di pre e post.
Ovviamente a parità di tecnica e con lama ben affilata. Certo se uso un rasoio che ha perso il filo la variabile rasoio stravolge e sballa tutto, ma sarebbe un po' come usare un sapone deteriorato che non schiuma più
Credo sarà il feedback di molti utenti ma sono curioso di sentire che salta fuori
Ciao
B
In caso il sapone non faccia il suo, allora almeno per me entra in gioco la fase post che rimedia alle carenze del sapone. Con sapone ad hoc invece, la fase post diventa più una coccola che altro.
Parlo dal mio punto di vista, uso ML(di tanto in tanto DE), con DE e shavette la variabile lametta si prende sicuramente una bella fetta della percentuale lasciata fuori dal sapone a discapito di pre e post.
Ovviamente a parità di tecnica e con lama ben affilata. Certo se uso un rasoio che ha perso il filo la variabile rasoio stravolge e sballa tutto, ma sarebbe un po' come usare un sapone deteriorato che non schiuma più
Credo sarà il feedback di molti utenti ma sono curioso di sentire che salta fuori
Ciao
B
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
In ordine (secondo la mia esperienza):
La tecnica in assoluto (con qualsiasi rasoio), poi tra i prodotti e gli strumenti sicuramente il sapone gioca il ruolo principale ed in particolare riuscire ad ottenere la giusta schiuma (come consistenza e idratazione) e questo indipendentemente che si sia speso 1€ o 40€.
Rasoi e lamette (parlo per i DE e SE) sono strumenti importanti ma ancora più importante è il loro corretto (per la propria pelle/barba/tecnica) abbinamento.
Il pennello può influire non poco sia sulla qualità della schiuma prodotta sia sul piacere intrinseco del massaggio sul viso.
Pre e Post sono utili ma non così indispensabili come i precedenti.
La tecnica in assoluto (con qualsiasi rasoio), poi tra i prodotti e gli strumenti sicuramente il sapone gioca il ruolo principale ed in particolare riuscire ad ottenere la giusta schiuma (come consistenza e idratazione) e questo indipendentemente che si sia speso 1€ o 40€.
Rasoi e lamette (parlo per i DE e SE) sono strumenti importanti ma ancora più importante è il loro corretto (per la propria pelle/barba/tecnica) abbinamento.
Il pennello può influire non poco sia sulla qualità della schiuma prodotta sia sul piacere intrinseco del massaggio sul viso.
Pre e Post sono utili ma non così indispensabili come i precedenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Immagina di trovare a servirti, in un ipotetico salone, due barbieri.
Uno ti ispira fiducia, l'altro ti scruta con un ghigno da T.S.O.
No, non puoi più fuggire, ma puoi scegliere chi vuoi che usi il pennello e chi il rasoio.
Che fai?
Uno ti ispira fiducia, l'altro ti scruta con un ghigno da T.S.O.
No, non puoi più fuggire, ma puoi scegliere chi vuoi che usi il pennello e chi il rasoio.
Che fai?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Tecnica soprattutto e poi la perfetta affilatura del rasoio ml.
Con questi due elementi puoi raderti senza conseguenze con della semplice acqua (provato).
Nella quotidianità, la terza passata di ritocco la faccio sempre senza sapone.
Con questi due elementi puoi raderti senza conseguenze con della semplice acqua (provato).
Nella quotidianità, la terza passata di ritocco la faccio sempre senza sapone.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Anche io la penso cosi',al 90%.Poi dipende sempre da cosa intendiamo per "buona sbarbata"altus ha scritto:Tecnica soprattutto e poi la perfetta affilatura del rasoio ml. .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Un fattore che a parità di ogni altra cosa influisce molto sulle mie sbarbate è l'umore...il buonumore ed una buona sbarbata sono fattori direttamente proporzionali...e la corrispondenza è assolutamente biunivoca...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Nel mio lungo peregrinare alla ricerca della mia strada preferita, ho valutato spesso quale parametro in questa complessa equazione fosse la vera costante universale.
Il mio K in assoluto è la conoscenza.
Di sè, prima di tutto.
Degli strumenti, singolarmente.
Delle sinergie, per elevare il risultato al massimo in relazione al set in uso.
Della tecnica adatta allo specifico set.
A volte lo stesso set offre prestazioni diverse con piccoli cambiamenti.
A volte grandi stravolgimenti sortiscono scarsi effetti.
Rivalutare nel tempo le esperienze pregresse è la parte più affascinante di questo processo. Per me.
Nelle illuminate parole del Mahatma Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre".
Il mio K in assoluto è la conoscenza.
Di sè, prima di tutto.
Degli strumenti, singolarmente.
Delle sinergie, per elevare il risultato al massimo in relazione al set in uso.
Della tecnica adatta allo specifico set.
A volte lo stesso set offre prestazioni diverse con piccoli cambiamenti.
A volte grandi stravolgimenti sortiscono scarsi effetti.
Rivalutare nel tempo le esperienze pregresse è la parte più affascinante di questo processo. Per me.
Nelle illuminate parole del Mahatma Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre".

Utente BANNATO
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Senza dubbio la tecnica (dai ML ai multilama), poi la schiuma: pre e post non li ritengo influenti.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Ragazzi capisco che la tecnica sia fondamentale, ma la mia tecnica da ieri a oggi è la stessa. Da ieri a oggi cambio rasoio, pennello, sapone etc, non tecnica. Quella progredisce passo passo nel tempo, a piccoli step. Alla lunga sarà certamente quella a far la differenza ma nel day by day.......
O almeno io ho inteso cosi il topic di Carlo
B
O almeno io ho inteso cosi il topic di Carlo
B
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Magari si affina in minimi dettagli, ma la base es. di un mese o un anno rimane tale.BMWTank ha scritto:la mia tecnica da ieri a oggi è la stessa
Ergo: per un novizio sono tutti i parametri K (non che io sia un fenomeno).
Una volta acquisiti i parametri K si può migliorare come ho già scritto.BMWTank ha scritto: ma nel day by day
Appunto:BMWTank ha scritto:O almeno io ho inteso cosi il topic di Carlo
Carlotre ha scritto:quale degli innumerevoli componenti incide maggiormente ?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
BMWTank ha scritto:Ragazzi capisco che la tecnica sia fondamentale, ma la mia tecnica da ieri a oggi è la stessa. Da ieri a oggi cambio rasoio, pennello, sapone etc, non tecnica. Quella progredisce passo passo nel tempo, a piccoli step. Alla lunga sarà certamente quella a far la differenza ma nel day by day.......
O almeno io ho inteso cosi il topic di Carlo
B
Bravo B, intendo esattamente quello che hai scritto !
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Secondo me ci sono due tipi di fattori quelli oggettivi e quelli soggettivi. Nei primi rientrano tutti quegli aspetti legati alla parte prodotti/attrezzi che si utilizzano: efficienza della lama, efficienza del rasoio, capacità del pennello di montare il sapone, capacità del sapone di montare e infine anche la formulazione del dopobarba. Poi intervengono i fattori soggettivi primo fra tutti quello di saper utilizzare l'attrezzatura, poi quello di trovare i prodotti che meglio si adattano alle proprie caratteristiche. Se uno riesce a mettere insieme tutto questo abbiamo la sbarbata perfetta.
Se poi valutiamo solo una sbarbata efficace penso che entrino in gioco in ordine rasoio, tecnica e sapone.
Se poi valutiamo solo una sbarbata efficace penso che entrino in gioco in ordine rasoio, tecnica e sapone.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Mah, secondo me è proprio nel day-by-day che la tecnica la fa da padrone: se non la padroneggi puoi cambiare sapone, pennello, dopobarba...la rasatura non sarà mai "...veramente piacevole...", che quello che hai scritto all'inizio della tua domanda.Carlotre ha scritto:BMWTank ha scritto:Ragazzi capisco che la tecnica sia fondamentale, ma la mia tecnica da ieri a oggi è la stessa. ...Quella progredisce passo passo nel tempo, a piccoli step. Alla lunga sarà certamente quella a far la differenza ma nel day by day.......
O almeno io ho inteso cosi il topic di Carlo
Bravo B, intendo esattamente quello che hai scritto !
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
ischiapp, ok la conoscenza è FONDAMENTALE (mi permetto di aggiungere che lo è in tutte le situazioni che viviamo e non solo in questo frangente), MA dato per scontato che non si finisce mai d'imparare (affermazione banale ma altrettanto scontata) avrai un K che prevaleischiapp ha scritto:Nel mio lungo peregrinare alla ricerca della mia strada preferita, ho valutato spesso quale parametro in questa complessa equazione fosse la vera costante universale.
Il mio K in assoluto è la conoscenza.
Di sè, prima di tutto.
Degli strumenti, singolarmente.
Delle sinergie, per elevare il risultato al massimo in relazione al set in uso.
Della tecnica adatta allo specifico set.
A volte lo stesso set offre prestazioni diverse con piccoli cambiamenti.
A volte grandi stravolgimenti sortiscono scarsi effetti.
Rivalutare nel tempo le esperienze pregresse è la parte più affascinante di questo processo. Per me.
Nelle illuminate parole del Mahatma Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre".

- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
ok ares, cocncordo con quanto scrivi, però in 24 ore non posso aver mutato la tecnica, come spieghi il fatto che cambiando solo un fattore, crema da barba, il risultato è diverso ?
Condivido anche il pensiero di Cesarello, l'umore può avere un'incidenza nel risultato finale non da poco .......
carlo
Condivido anche il pensiero di Cesarello, l'umore può avere un'incidenza nel risultato finale non da poco .......
carlo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
La risposta di Ares credo sia già completa. Il risultato può essere legato anche al fato.
Personalmente, dipende tutto dal set in uso.
Nei ML è l'affilatura, specifica per ogni lama.
Nei DE è la forma del rasoio che privilegia una specifica lama. Ad ognuno la sua.
Nei SE è il connubio sapone / pennello, tanto quei rasoi sono sempre perfetti. Soprattutto gli Injector.
Negli shavette, prima della lama è la mano. E ritorniamo alla tecnica.
E questo standardizzando al massimo la tesi nella quale ipotizzo, essendo io costante nella rasatura quotidiana e conoscendo in modo analitico il mio face mapping.
Altrimenti, come detto, l'equazione è troppo complessa per estrapolare una costante universale. Almeno una materiale.
Come nella realtà è la quotidianità di ognuno.
Personalmente, dipende tutto dal set in uso.
Nei ML è l'affilatura, specifica per ogni lama.
Nei DE è la forma del rasoio che privilegia una specifica lama. Ad ognuno la sua.
Nei SE è il connubio sapone / pennello, tanto quei rasoi sono sempre perfetti. Soprattutto gli Injector.
Negli shavette, prima della lama è la mano. E ritorniamo alla tecnica.
E questo standardizzando al massimo la tesi nella quale ipotizzo, essendo io costante nella rasatura quotidiana e conoscendo in modo analitico il mio face mapping.
Altrimenti, come detto, l'equazione è troppo complessa per estrapolare una costante universale. Almeno una materiale.
Come nella realtà è la quotidianità di ognuno.

Utente BANNATO
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Io vado di shavette. Prescindendo dalla tecnica, che ovviamente è fondamentale, metterei al primo posto la lametta. Se questa non va, addio buona sbarbata.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
grazie ischiapp, risposta più che esaustiva !ischiapp ha scritto:La risposta di Ares credo sia già completa. Il risultato può essere legato anche al fato.
Personalmente, dipende tutto dal set in uso.
Nei ML è l'affilatura, specifica per ogni lama.
Nei DE è la forma del rasoio che privilegia una specifica lama. Ad ognuno la sua.
Nei SE è il connubio sapone / pennello, tanto quei rasoi sono sempre perfetti. Soprattutto gli Injector.
Negli shavette, prima della lama è la mano. E ritorniamo alla tecnica.
E questo standardizzando al massimo la tesi nella quale ipotizzo, essendo io costante nella rasatura quotidiana e conoscendo in modo analitico il mio face mapping.
Altrimenti, come detto, l'equazione è troppo complessa per estrapolare una costante universale. Almeno una materiale.
Come nella realtà è la quotidianità di ognuno.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Ma tu non hai scritto questo nel messaggio di apertura, anzi...:Carlotre ha scritto:...però in 24 ore non posso aver mutato la tecnica, come spieghi il fatto che cambiando solo un fattore, crema da barba, il risultato è diverso ?
Da come l'hai posto, a me è sembrato un quesito generale e in tal senso ho espresso la mia opinione.Carlotre ha scritto:Ciao, mi/Vi pongo questo quesito, dato per assodato che ciò che rende una sbarbata veramente piacevole ..., quale degli innumerevoli componenti incide maggiormente ? Dove per componenti intendo tecnica di rasatura, tipo di rasoio, lamette, crema da barba, pennello, pre e post rasatura ……… insomma chi più ne ha più ne metta. ...
Se invece volevi dire (ma non hai scritto questo...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Oh che sia chiaro io nel campo sono il più pivello dei pivelli, mi rado ammodo solo da qualche mese anche se determinate attenzioni le ho sempre avute. Certo le mie sbarbate non saranno al livello di quelle di utenti del forum che si radono da decadi con ML ma ottengo risultati che mi soddisfano, non sempre 
Detto questo, doveroso, ripeto, posso usare qualsiasi pre, ho provato anche senza nulla, e con acqua fredda, ma se uso Cella o Floris, il risultato è sempre garantito. Poi magari mentre mi rado faccio una cavolata e mi procuro un taglietto ma è un altro discorso. Quando mi rado con il LPL, di cui amo la fragranza, noto che il post non è a livello dei saponi citati in precedenza ma un gradino sotto. Un gradino ancora più basso lo occupano Cade, Proraso in genere, 3P etc etc ma qui andiamo OT
Poi chiaro, se il rasoio non è ben affilato, Cella o 3P non cambia nulla,il risultato sarà comunque pessimo.
B

Detto questo, doveroso, ripeto, posso usare qualsiasi pre, ho provato anche senza nulla, e con acqua fredda, ma se uso Cella o Floris, il risultato è sempre garantito. Poi magari mentre mi rado faccio una cavolata e mi procuro un taglietto ma è un altro discorso. Quando mi rado con il LPL, di cui amo la fragranza, noto che il post non è a livello dei saponi citati in precedenza ma un gradino sotto. Un gradino ancora più basso lo occupano Cade, Proraso in genere, 3P etc etc ma qui andiamo OT
Poi chiaro, se il rasoio non è ben affilato, Cella o 3P non cambia nulla,il risultato sarà comunque pessimo.
B
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
Credo fermamente che i miglioramenti istantanei non esistano.
Prima di puntare su prodotti diversi, fino al raggiungimento delle massime prestazioni legate al set in uso consiglio sempre di focalizzare alcuni punti cardine:
• preparazione della rasatura (preshave)
• face mapping
• uso della mano libera a trazione della pelle
• angolo incidente in relazione alle passate
• ergonomia del rito, con attenzione alla tecnica bimane ed i riquadri di rasatura
Questi dettagli per me fanno la differenza. E permettono reale comfort oltre che prestazione.
E non sono legati ad un prodotto specifico, perché sono il parametro costante ed universale che gli accomuna tutti.
Prima di puntare su prodotti diversi, fino al raggiungimento delle massime prestazioni legate al set in uso consiglio sempre di focalizzare alcuni punti cardine:
• preparazione della rasatura (preshave)
• face mapping
• uso della mano libera a trazione della pelle
• angolo incidente in relazione alle passate
• ergonomia del rito, con attenzione alla tecnica bimane ed i riquadri di rasatura
Questi dettagli per me fanno la differenza. E permettono reale comfort oltre che prestazione.
E non sono legati ad un prodotto specifico, perché sono il parametro costante ed universale che gli accomuna tutti.
Utente BANNATO
- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
ares56 ha scritto:Ma tu non hai scritto questo nel messaggio di apertura, anzi...:Carlotre ha scritto:...però in 24 ore non posso aver mutato la tecnica, come spieghi il fatto che cambiando solo un fattore, crema da barba, il risultato è diverso ?
Da come l'hai posto, a me è sembrato un quesito generale e in tal senso ho espresso la mia opinione.Carlotre ha scritto:Ciao, mi/Vi pongo questo quesito, dato per assodato che ciò che rende una sbarbata veramente piacevole ..., quale degli innumerevoli componenti incide maggiormente ? Dove per componenti intendo tecnica di rasatura, tipo di rasoio, lamette, crema da barba, pennello, pre e post rasatura ……… insomma chi più ne ha più ne metta. ...
Se invece volevi dire (ma non hai scritto questo...) quale fattore può influenzare differenti risultati delle rasature quotidiane, allora il discorso cambia e il sapone (e la capacità di ottenere la schiuma corretta) assume un ruolo preponderante.
domando scusa per non essere stato chiaro nella domanda (come si puo vedere dal mio profilo,vi seguo da tempo ma non amo scrivere


- Carlotre
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
- Località:
Re: Teorema: al variare del parametro K ........
BMWTank ha scritto:Oh che sia chiaro io nel campo sono il più pivello dei pivelli, mi rado ammodo solo da qualche mese anche se determinate attenzioni le ho sempre avute. Certo le mie sbarbate non saranno al livello di quelle di utenti del forum che si radono da decadi con ML ma ottengo risultati che mi soddisfano, non sempre
Detto questo, doveroso, ripeto, posso usare qualsiasi pre, ho provato anche senza nulla, e con acqua fredda, ma se uso Cella o Floris, il risultato è sempre garantito. Poi magari mentre mi rado faccio una cavolata e mi procuro un taglietto ma è un altro discorso. Quando mi rado con il LPL, di cui amo la fragranza, noto che il post non è a livello dei saponi citati in precedenza ma un gradino sotto. Un gradino ancora più basso lo occupano Cade, Proraso in genere, 3P etc etc ma qui andiamo OT
Poi chiaro, se il rasoio non è ben affilato, Cella o 3P non cambia nulla,il risultato sarà comunque pessimo.
B
B, temo che siamo solo noi due a riconoscere alla crema da barba l'onore di essere il fattore K, per inciso per me Cella è il vero fattore KKKKK
