Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- magooz
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Grazie a entrambi. Nel frattempo ho tenuto il nuovo arrivato a mollo per circa 9 ore in acqua inizialmente tiepida o poco calda, ma invece che usare il lavabo ho usato un bicchiere in vetro che ho destinato ai pennelli quando abitavo con i miei (il cui lavabo non teneva l'acqua). Non ho usato elastici, ma a questo punto credo che il fondo del bicchiere abbia aiutato/aiuterà a non farlo ingrossare troppo. Stamattina insaponata a vuoto con proraso verde in ciotola, risciacquo e di nuovo a mollo per il tempo di sbrigare una faccenda lavorativa, presumibilmente un'ora.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
- Località: Napoli
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Salve a tutti mi è appena arrivato un Semogue 820 setola extra. Per il primo utilizzo consigliate di lasciarlo in acqua per tutta una notte oppure basta meno tempo per poterlo utilizzare ?
-
- Messaggi: 919
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Manutenzione del Pennello e Linee Guida
Almeno, 24 ore di ammollo in acqua tiepida (non calda) con un paio di montaggi a vuoto. Poi magari un'altra notte di ammollo insieme al sapone del montaggio a vuoto.