Barbus sapone e crema da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Mark the Lord
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
Località: cuore verde d'Italia

Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Mark the Lord »

Avevo cercato qualche notizia su questi prodotti sul web,per farmi un'idea,e qui sul forum non ho trovato nulla a riguardo. Fattosta',che ho acquistato questo sapone e relative creme da barba Barbus,e non vedo l'ora di provarli. Prodotto in Repubblica ceca, il sapone in ciotola ha una semplice ma buona profumazione di sapone e note erbacee. Prezzo molto basso. http://www.drogeria-vmd.com/cosmetics/s ... ls-creams/" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Natale »

Mi è stato regalato da mio figlio in una sua visita a Praga....

Dal costo irrisorio è il loro Proraso.......è il prodotto nazional-popolare della Repubblica Ceca e della Slovacchia........

Schiuma molto bene , ha ottime proprietà meccaniche e lascia la pelle sufficientemente idratata.... E' un prodotto top per la sua fascia di prezzo !

La profumazione non è di quelle che si ricorderà ad imperitura memoria ma sa di pulito senza sconfinare nell'eccessivamente chimico........

Ha una confezione con chiusura a vite molto comoda........

E' da provare e lo consiglio........

@ Mark In attesa del tuo giudizio :D ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Trepassate »

Dalla foto non si capisce bene, ci sono parabeni?
Grazie :D
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da ares56 »

Questo l'INCI della crema in tubo Classic (http://www.drogeria-vmd.com/barbus-pans ... inem-75-g/" onclick="window.open(this.href);return false;):
aqua, palmitic acid, potassium hydroxide, glycerin, cocos nucifera, sodium hydroxide, parfum, boric acid, diazolidinyl urea, iodopropynyl butylcarbamate, linalool, coumarin, limonene, citral, geraniol, citronellol.
Questo l'INCI della versione in ciotola (http://wiki.badgerandblade.com/Barbus_Shaving_Soap" onclick="window.open(this.href);return false;)...:
Stearic Acid, Glycerin, Coconut Acid, Sodium Hydroxide, Potassium Hydroxide, Parfum, Boric Acid, Linalool, Coumarin, Limonene, Citral, Geranil, Citronellol.
...di cui una recensione: http://shavenook.com/thread-barbus-croap" onclick="window.open(this.href);return false; ...e un video:

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Natale »

Giusto avevo dimenticato :oops:

La versione in ciotola è un sapone dalla consistenza morbida sul tipo Vitos ... colloso ed appiccicaticcio

Confermo INCI ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Mark the Lord
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
Località: cuore verde d'Italia

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Mark the Lord »

Grazie per le risposte. Ho provato il sapone in ciotola,devo dire che non e' per niente male. E' chiuso con un disco di plastica interno alla ciotola, va lavorato con abbastanza acqua,e' un contenuto non proprio duro, un po' appiccicoso,ma ne risulta un sapone con una profumazione di erbe,che forma una buona schiuma con poche passate. La lametta scorre bene per tutta la sbarbata,non mi ha provocato irritazioni o altro. Voto 7 .
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Figaro003 »

Complimenti Mark, da provare.
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Darko »

Dopo tanto girare a Praga, finalmente siamo riusciti a trovare il Barbus Classic sia in ciotola che nel tubetto. Da provare!

Visto che non è stato facile trovare informazioni sui negozi fisici, per chi è a Praga (o si recherà in futuro) la catena ROSSMANN - drogerie, parfumerie ha sicuramente la linea classic. Noi lo abbiamo preso al Rossmann che sta nel sottopasso della metropolitana, stazione Muzeum, sotto piazza Venceslao. Da prendere in considerazione anche le Farmacie.

A presto, dopo la prova del Barbus

D.
D
Avatar utente
Mark the Lord
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
Località: cuore verde d'Italia

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Mark the Lord »

grazie figaro e darko. Facci sapere appena hai provato!!! ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da ares56 »

Oggi ho usato il sapone da barba Barbus Classic nella ciotola (foto in SOTD), regalo di mio figlio n.1 di ritorno da un viaggio a Praga (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=109396#p109396" onclick="window.open(this.href);return false;).

Confermo tutte le valutazioni di Mark the Lord:
  • sapone semiduro (più semi che duro)
  • profumazione fresca ed erbacea
  • monta facilmente anche se richiede un pò più di acqua rispetto ad altri saponi di analoga consistenza
  • produce una schiuma densa e cremosa, molto lubrificante e in grado di far scorrere molto bene il rasoio
  • il post-rasatura è confortevole, la pelle rimane morbida e sufficientemente idratata
Degni di nota anche la presenza del coperchio di protezione prima del tappo a vite e la data di scadenza che nel caso del mio barattolo è 08.2016.

L'INCI è leggermente diverso da quello che ho riportato nel precedente intervento (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=108020#p108020" onclick="window.open(this.href);return false;):

Stearic Acid, Palmitic Acid, Cocos Nucifera, Acqua, Potassium Hydroxide, Glycerin, Sodium Hydroxide, Parfum, Boric Acid, Linalool, Coumarin, Limonene, Citral, Geranil, Citronellol.

In definitiva un sapone dalle ottime caratteristiche meccaniche (grazie anche alla presenza della glicerina) e dalla profumazione gradevole (almeno per il mio naso) acquistabile sul posto a circa 2€ per 150gr di prodotto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Darko »

Ho utilizzato il Barbus Classic in tubetto l'altro ieri. Si presta bene ma l'odore non mi ha affatto entusiasmato :D mi ha ricordato qualcosa di vecchio... :shock:

D.
D
Avatar utente
Mark the Lord
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
Località: cuore verde d'Italia

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Mark the Lord »

Grazie Ares per il tuo contributo tecnico. Sono felice che sei rimasto sosddisfatto di questo sapone. A me non dispiace,la profumazione mi ispira,e visto il buon prezzo,di sicuro lo riprendero'... :D ;)
Darko,il tubetto lo devo ancora provare,sono proprio curioso di vedere... :D
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Natale »

Ho ripreso questa mattina la versione in ciotola. La sua profumazione continua a non entusiasmarmi ma è un prodotto valido. La schiuma è corposa e sufficientemente protettiva e slick. Una buona alternativa.
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Cesarello »

Io a Praga ho preso la versione in tubetto, poichè viaggiavo con bagaglio a mano e la ciotola ahimè superava i limiti imposti dal trasporto aereo...
Credo che sia la versione sporting ed il profumo difatti è leggermante agrumato (a differenza a quanto ho potuto annusare della versione in ciotola).
Confermo quanto di buono detto circa le qualità meccaniche...anche l'odore a me (per quanto "dozzinale") non dispiace...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Rocco49
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/10/2013, 12:17
Località: Cividale del Friuli (UDINE)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Rocco49 »

Comprato a Praga un tubetto da 75 g nella versione Classic in un negozio della catena Rossmann nelle immediate vicinanze della stazione della metropolitana di Mustek .Testato questa mattina con pre barba Proraso bianco, pennello Omega 48, DE Shaving Factory SF 120 , lametta Viking (alla 4^rasatura), dopo barba emulsione Bulgari e crema viso pelli grasse Bioetyc. Ho messo 2 cm nella ciotola che mi hanno permesso di ottenere una schiuma abbondante e consistente che mi ha consentito di effettuare le canoniche tre passate più ritocchi senza problemi. A parte un leggero pizzicorio durato pochi minuti la pelle appariva rilassata e priva di qualsiasi irritazione. L'odore sinceramente non sono riuscito a percepirlo a causa probabilmente delle mie narici che profumano.......... di SkandinaviK Mixture. In definitiva un buon prodotto che entrerà a far parte della mia rotazione quotidiana.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Barbablu »

Come ha già detto "Natale" è la Proraso dei cechi… e come tale va considerata. In questo caso è sufficiente vedere le foto e leggere l'INCI. A chi non piacciono le fragranze Proraso può rimanere sullo stesso livello di prestazioni con questo prodotto che ha un diverso profumo.

Ma esattamente come non uso più Proraso (Verde troppo mentolo per i mie gusti, Bianca accettabile ma come tutti i saponi vegetali che hanno abbastanza olio di cocco tende dopo la barba a seccare un po' la pelle, Rossa per me introvabile facilmente nei negozi fisici della mia zona) non mi salta nemmeno l'idea di provarla: una volta provati i saponi artigianali americani, o quelli con sego italiani o inglesi non si torna indietro. Al max. come solo vegetale un raffinato francese (MdC - LPL), o gli artigianali Meissner & Tremonia. Altro pianeta di prestazioni. Sì cari ... ma il consumo quotidiano è infimo e si spendono "mediamente" molti più denari per l'after shave che per un sapone, quando con un buon sapone ed una buona tecnica di rasatura con una buona lametta l' AS diventa quasi un optional.

Per i viaggi con solo bagaglio a mano ? Un sapone "solido" o in stick non ha mai dato alcun problema nei controlli degli aeroporti.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Natale »

#ares56
Mario ricordi il diametro della ciotola del Barbus ?
Grazie mille... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da ares56 »

A memoria no...te lo faccio sapere questa sera.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Natale »

Mario gli ho preso le misure ora che son tornato a casa....
Comunque grazie... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da ares56 »

Ok, mi dispiace del ritardo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da Freddypasqua »

Buona sera a tutti...piccolo antefatto: diretto per lavoro a Praga ho avuto L amara sorpresa di vedermi togliere la confezione di sapone da barba in ciotola proraso Bianca...il motivo addotto è' che questo tipo di sapone viene considerato al pari del liquido...e quindi eccedente i ml consentiti per il trasporto in cabina (100 ml)....
Ad ogni buon conto mi documento all istante sul nostro amato sito e trovo informazioni circa il sapone barbus...
La prima cosa che faccio arrivato a Praga...in uno degli innumerevoli super market DM che si trovano nei sotterranei della metro è' quello di acquistare il sapone in questione...
La mattina seguente ho intrapreso una sbarbata barbus....devo dire...profumazione che non mi entusiasma ma nel complesso non sgradevole...
Si monta con grande facilità...ma la schiuma è' a mio parere un tantino grassa...forse per un eccesso di glicerina rispetto alla Proraso...comunque...ho L impressione che non si attagli molto alla mia pelle...noto un po di irritazione...che si ripete il giorno successivo....
Morale della storia...rientrato in italia sono corso al tigota sotto casa per riappropriarmi della proraso Bianca che tanto mi è' mancata in questi giorni!
Un saluto a tutti
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Barbus sapone e crema da barba

Messaggio da kyron72 »

Dopo quasi un paio d'anni dall'acquisto (estate 2019 a Bratislava) ho deciso di provare questo sapone.
Il profumo mi ricorda l'odore di mio nonno, e non so perché.
Il sapone è un tantino assetato d'acqua, come già aveva notato Are56 e come dimostrato dal fatto che avevo un po' di difficoltà a sciacquare il sapone dal rasoio, però ha prodotto tanta di quella schiuma che sono riuscito a fare tranquillamente due passate con quanto prelevato dalla ciotola.
Mi è piaciuta la lubrificazione e il senso di protezione della pelle a fine rasatura.
Ottima anche l'idea del disco di plastica rigida all'interno, a protezione del sapone.
Al primo utilizzo mi è sembrato un buon sapone, soprattutto in rapporto al prezzo.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”