Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Saponificio Varesino - Saponi da barba
In questa discussione si possono inserire dati tecnici e valutazioni dei saponi prodotti dal Saponificio Varesino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Intendi la versione definitiva del Beta4.0??
Utente BANNATO
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Questa è la presentazione del sapone solido da barba, denominato Felce Aromatica - Beta 4.0
Il prodotto nasce non solo per essere meccanicamente funzionale e compatibile con il rasoio, ma soprattutto per raccogliere le esigenze pre, durante e post rasatura.
Il sapone è saponificato presso il Saponificio Varesino srl e poi lavorato in trafila.
100% vegetale (esclusa la profumazione)
Palm Free
Non contiene: conservanti/chelanti/antiossidanti di origine chimica
Non contiene: derivati del petrolio, oli minerali, coloranti, parabeni
Non contiene: EDTA – SLS – BHT – SLES – PEG
Le proprietà degli attivi vegetali si possono sintetizzare in:
ammorbidente – emolliente – idratante – rigenerante della barriera cutanea – elasticizzante – lubrificante –
lenitivo – antinfiammatorio – antibatterico – rassodante
L’INCI completo:
Ingredients: Sodium Cocoate, Potassium Stearate, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Butyrospermum Parkii Butter, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Glycerin, Parfum/Fragrance, Oryza Sativa Starch, Sucrose Cocoate, Xanthan Gum, Carapa Guianensis (Andiroba) Nut Oil, Stearic Acid, Sodium Chloride, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Citric Acid, Alpha Isomethyl Ionone, Citronellol, Coumarin, Limonene
Di seguito una spiegazione sintetica dei componenti.
A tutela della formulazione, vengono riportate le percentuali esatte, solo di alcuni di essi.
Sodium Cocoate: sale sodico da olio di cocco
Potassium Stearate: sale potassico da acido stearico
Sodium Cocoyl Isethionate: sale sodico da acidi grassi di cocco (detergente delicato, dona morbidezza alla pelle)
Sodium Rapeseedate: sale sodico da colza
Sodium Sunflower Seedate: sale sodico da olio di girasole
Aqua/Water/Eau: acqua/umidità MAX 8,5%
Butyrospermum Parkii Butter: 5% burro di karitè (emolliente, idratante, rigenerante della barriera cutanea)
Prunus Amygdalus Dulcis Oil: 5% olio di mandorle dolci (idratante, elasticizzante)
Glycerin: 3% glicerina (lubrificante, idratante, emolliente)
Parfum/Fragrance: profumo
Oryza Sativa Starch: amido di riso (ammorbidente, lenitivo)
Sucrose Cocoate: miscela di saccarosi esteri e acidi grassi esteri da olio di cocco (dona alla pelle un effetto morbido e levigato)
Xanthan Gum: gomma xantana (addensante, lubrificante)
Carapa Guianensis (Andiroba) Nut Oil: olio di andiroba (antinfiammatorio, antibatterico, idratante, lenitivo)
Stearic Acid: acido stearico (dona alla pelle un tocco cremoso)
Sodium Chloride: sale (usato durante la saponificazione)
Tocopheryl Acetate: vitamina E (antiossidante, lascia la pelle liscia morbida)
Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil: olio di vinaccioli (protegge la pelle dall’invecchiamento, rassodante, stimolante sulla microcircolazione capillare)
Citric Acid: acido citrico (chelante)
Alpha Isomethyl Ionone: allergene (presente nella profumazione)
Citronellol: allergene (presente nella profumazione)
Coumarin: allergene (presente nella profumazione)
Limonene: allergene (presente nella profumazione)
Il prodotto nasce non solo per essere meccanicamente funzionale e compatibile con il rasoio, ma soprattutto per raccogliere le esigenze pre, durante e post rasatura.
Il sapone è saponificato presso il Saponificio Varesino srl e poi lavorato in trafila.
100% vegetale (esclusa la profumazione)
Palm Free
Non contiene: conservanti/chelanti/antiossidanti di origine chimica
Non contiene: derivati del petrolio, oli minerali, coloranti, parabeni
Non contiene: EDTA – SLS – BHT – SLES – PEG
Le proprietà degli attivi vegetali si possono sintetizzare in:
ammorbidente – emolliente – idratante – rigenerante della barriera cutanea – elasticizzante – lubrificante –
lenitivo – antinfiammatorio – antibatterico – rassodante
L’INCI completo:
Ingredients: Sodium Cocoate, Potassium Stearate, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Butyrospermum Parkii Butter, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Glycerin, Parfum/Fragrance, Oryza Sativa Starch, Sucrose Cocoate, Xanthan Gum, Carapa Guianensis (Andiroba) Nut Oil, Stearic Acid, Sodium Chloride, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Citric Acid, Alpha Isomethyl Ionone, Citronellol, Coumarin, Limonene
Di seguito una spiegazione sintetica dei componenti.
A tutela della formulazione, vengono riportate le percentuali esatte, solo di alcuni di essi.
Sodium Cocoate: sale sodico da olio di cocco
Potassium Stearate: sale potassico da acido stearico
Sodium Cocoyl Isethionate: sale sodico da acidi grassi di cocco (detergente delicato, dona morbidezza alla pelle)
Sodium Rapeseedate: sale sodico da colza
Sodium Sunflower Seedate: sale sodico da olio di girasole
Aqua/Water/Eau: acqua/umidità MAX 8,5%
Butyrospermum Parkii Butter: 5% burro di karitè (emolliente, idratante, rigenerante della barriera cutanea)
Prunus Amygdalus Dulcis Oil: 5% olio di mandorle dolci (idratante, elasticizzante)
Glycerin: 3% glicerina (lubrificante, idratante, emolliente)
Parfum/Fragrance: profumo
Oryza Sativa Starch: amido di riso (ammorbidente, lenitivo)
Sucrose Cocoate: miscela di saccarosi esteri e acidi grassi esteri da olio di cocco (dona alla pelle un effetto morbido e levigato)
Xanthan Gum: gomma xantana (addensante, lubrificante)
Carapa Guianensis (Andiroba) Nut Oil: olio di andiroba (antinfiammatorio, antibatterico, idratante, lenitivo)
Stearic Acid: acido stearico (dona alla pelle un tocco cremoso)
Sodium Chloride: sale (usato durante la saponificazione)
Tocopheryl Acetate: vitamina E (antiossidante, lascia la pelle liscia morbida)
Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil: olio di vinaccioli (protegge la pelle dall’invecchiamento, rassodante, stimolante sulla microcircolazione capillare)
Citric Acid: acido citrico (chelante)
Alpha Isomethyl Ionone: allergene (presente nella profumazione)
Citronellol: allergene (presente nella profumazione)
Coumarin: allergene (presente nella profumazione)
Limonene: allergene (presente nella profumazione)
Ultima modifica di DYD il 08/05/2015, 16:53, modificato 2 volte in totale.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Che bello leggere un INCI a prova di ignorante!
Grazie Alessandro per la tua sintesi e meticolosità.
(Certo che tagliato a mano...)

Grazie Alessandro per la tua sintesi e meticolosità.
(Certo che tagliato a mano...)


God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Fai proprio venire voglia di provarlo 

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Grazie per questo post..esiste una foto di codesto sapone?
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Questo è il 150g stampato nella ciotola di alluminio, che deve ancora essere "vestita"


Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Ricevuto oggi.
La profumazione è ottima anche se non sono in grado di descriverla.
Ho provato una rapida schiumata sulla mano e il sapone si è comportato molto bene, pochi giri di pennello sono sufficienti per creare una buona quantità di schiuma compatta e soffice.
Domani, se riesco faccio la prova pratica direttamente in viso.
Grazie dyd!
EDIT: Nel caso non riesca a reperire un contenitore idoneo, ci sono controindicazioni nel classico grattugiamento a julienne per poi compattare in un contenitore?
La profumazione è ottima anche se non sono in grado di descriverla.
Ho provato una rapida schiumata sulla mano e il sapone si è comportato molto bene, pochi giri di pennello sono sufficienti per creare una buona quantità di schiuma compatta e soffice.
Domani, se riesco faccio la prova pratica direttamente in viso.
Grazie dyd!
EDIT: Nel caso non riesca a reperire un contenitore idoneo, ci sono controindicazioni nel classico grattugiamento a julienne per poi compattare in un contenitore?
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
No, puoi fare come vuoi.
Ad ogni modo questo sapone si esprime al meglio nel seguente modo.
Sapone in ciotola di corretta misura/diametro
Ricoprire con 1mm di acqua bollente
Lasciare per qualche minuto
Strizzare per bene il pennello, come quasi lo doveste riporre
Caricare utilizzando la poca acqua sul sapone, senza buttare niente.
Se non esagerate con l'acqua nella ciotola, questa si sarà caricata di alcuni dei principi attivi/funzionali e vi darà maggiori soddisfazioni nell'uso.
Ad ogni modo questo sapone si esprime al meglio nel seguente modo.
Sapone in ciotola di corretta misura/diametro
Ricoprire con 1mm di acqua bollente
Lasciare per qualche minuto
Strizzare per bene il pennello, come quasi lo doveste riporre
Caricare utilizzando la poca acqua sul sapone, senza buttare niente.
Se non esagerate con l'acqua nella ciotola, questa si sarà caricata di alcuni dei principi attivi/funzionali e vi darà maggiori soddisfazioni nell'uso.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Ho provato stasera la 4.0 per rasare barba e capelli.
Il profumo (ha anche un che di camomilla?
) già chiaramente avvertibile prima del montaggio è molto gradevole, persistente, adatto ad un sapone da barba.
Il sapone affossato in una ciotola in coccio era già velato dall'acqua necessaria al montaggio, quando ho cominciato a fargli roteare sopra un pennello in tasso precedentemente scaricato dell'acqua d'ammollo con due energici colpi di polso; il sapone si caricava facilmente nonostante il backbone quasi inesistente del nodo 24 che stavo utilizzando.
Trasferita l'azione nella ciotola di montaggio la schiuma si trasformava velocemente in una crema compatta, grassa e scivolosa, dalle bolle finissime ed impercettibili, che incamerava anche la non piccola quantità d'acqua che avevo ulteriormente aggiunto per prova.
La crema aderiva perfettamente alla pelle bagnata proteggendola, ed il rasoio scorreva senza incertezze.
Chiaramente per non falsare i risultati, non ho usato nessun tipo di dopobarba.
Nonostante l'insaponatura sia restata a contatto della pelle per un certo tempo, non ho avvertito nessuna sensazione negativa né durante né dopo la rasatura, ed anzi, un certo effetto velluto mi pare si possa sentire per qualche tempo ancora, dopo aver terminato.
La schiuma preparata per la bisogna ha resistito alla grande, stabile e compatta per tutto il tempo necessario, ed anche oltre.
Non so come fossero le versioni precedenti a questa, ma la 4.0, per me può essere la definitiva.
Il profumo (ha anche un che di camomilla?


Il sapone affossato in una ciotola in coccio era già velato dall'acqua necessaria al montaggio, quando ho cominciato a fargli roteare sopra un pennello in tasso precedentemente scaricato dell'acqua d'ammollo con due energici colpi di polso; il sapone si caricava facilmente nonostante il backbone quasi inesistente del nodo 24 che stavo utilizzando.
Trasferita l'azione nella ciotola di montaggio la schiuma si trasformava velocemente in una crema compatta, grassa e scivolosa, dalle bolle finissime ed impercettibili, che incamerava anche la non piccola quantità d'acqua che avevo ulteriormente aggiunto per prova.
La crema aderiva perfettamente alla pelle bagnata proteggendola, ed il rasoio scorreva senza incertezze.
Chiaramente per non falsare i risultati, non ho usato nessun tipo di dopobarba.
Nonostante l'insaponatura sia restata a contatto della pelle per un certo tempo, non ho avvertito nessuna sensazione negativa né durante né dopo la rasatura, ed anzi, un certo effetto velluto mi pare si possa sentire per qualche tempo ancora, dopo aver terminato.
La schiuma preparata per la bisogna ha resistito alla grande, stabile e compatta per tutto il tempo necessario, ed anche oltre.
Non so come fossero le versioni precedenti a questa, ma la 4.0, per me può essere la definitiva.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Ho provato anche io il sapone di dyd.
Monta rapidamente, ho usato il mio duke 3, acqua fredda (come d'abitudine visto che la mia pelle non ama l'acqua calda) e calcarea. Si forma rapidamente una bella schiuma compatta e stabile per oltre 3 passate.
La schiuma è molto lubrificante e il rasoio (medusa cpm-s35vn) scorre bene sulla pelle.
Il post shave è molto buono lasciando la pelle morbida e idratata.
Domani altra rasatura e vediamo se confermare il giudizio positivo.
Monta rapidamente, ho usato il mio duke 3, acqua fredda (come d'abitudine visto che la mia pelle non ama l'acqua calda) e calcarea. Si forma rapidamente una bella schiuma compatta e stabile per oltre 3 passate.
La schiuma è molto lubrificante e il rasoio (medusa cpm-s35vn) scorre bene sulla pelle.
Il post shave è molto buono lasciando la pelle morbida e idratata.
Domani altra rasatura e vediamo se confermare il giudizio positivo.
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Dove si trova ? C'è modo di averlo attraverso il forum ?
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Prova un po' magari a leggere qui:Ginex ha scritto:Dove si trova ? C'è modo di averlo attraverso il forum ?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... start=1200" onclick="window.open(this.href);return false;
ci sono appena 49 pagine e 1209 interventi che ne parlano

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Appunto. Lo leggo anche io il forum. Siccome non avevo partecipato alla "cosa" non mi sono nemmeno permesso di arrivare alla fine a dire "anche io voglio" . Allora, visto che era stata aperta una nuova discussione, pensavo il prodotto fosse di pubblico dominio... scemo io... scusate. Non lo capisco...ma sono io evidentemente.
[EDIT]
Che poi bastava anche solo mettere il link allo shop online
http://saponificiovaresino.blogspot.it/ ... esino.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie cmq.
[EDIT]
Che poi bastava anche solo mettere il link allo shop online
http://saponificiovaresino.blogspot.it/ ... esino.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie cmq.
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
L'e-commerce andrà UP nel mese di settembre.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Si ho letto, e penso che fino a Settembre posso resistere.DYD ha scritto:L'e-commerce andrà UP nel mese di settembre.
Grazie, ciao
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- ktxgio
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
- Località: prov LU
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
il sapone in questione non è ancora in vendita, l'altra discussione era per fare da cavie per trovare la formulazione idonea!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
In attesa di provare domani mattina la versione 4.0, ho realizzato un'etichetta per la nuova versione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=93955#p93955" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- frigor75
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/03/2014, 20:45
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Arrivato e provato: ottimo!
L'ho subito riconfezionato in un barattolino d'alluminio. E' piuttosto morbido e sono riuscito a pressarlo con le dita senza difficoltà.
Come consigliato da DYD, ho lasciato qualche minuto un velo d'acqua sopra il sapone e ho quindi iniziato a caricare il mio Omega Proraso.
Beh... mi sa che ho esagerato...
Dopo una ventina di giri, ho cominciato a montare in ciotola aggiungendo poca acqua e si è sviluppata una quantità impressionante di panna densa e profumata che continuava a strabordare dal bordo, rendendo la ciotola scivolosissima.
Per la sbarbata ho usato il Feather con una Dreby Extra alla quarta rasatura. Veramente buona la lubrificazione della pelle, il rasoio scorreva che era un piacere. Ho solo avvertito un lievissimo pizzicore alle guance alla seconda applicazione della schiuma, ma talmente impercettibile da non essere fastidioso e scomparso, poi, completamente dopo il risciacquo finale con acqua fredda.
Infine, copiando l'idea di Luca142857, ho provato a non applicare alcun dopobarba. Dopo qualche minuto ho sentito tirare un po' la pelle, ma, avendo la cute piuttosto secca, mi capita praticamente con tutti i saponi. Ho applicato un po' di Nivea Balsamo Rinfrescante e ho risolto la faccenda.
E mi è anche piaciuta di più la profumazione rispetto alla versione 1.0: più intensa, fresca e meno "saponosa". Personalmente, non mi dispiacerebbe una versione... speziata, ma questa l'ho molto rivalutata.
Complimenti DYD!
L'ho subito riconfezionato in un barattolino d'alluminio. E' piuttosto morbido e sono riuscito a pressarlo con le dita senza difficoltà.
Come consigliato da DYD, ho lasciato qualche minuto un velo d'acqua sopra il sapone e ho quindi iniziato a caricare il mio Omega Proraso.
Beh... mi sa che ho esagerato...
Dopo una ventina di giri, ho cominciato a montare in ciotola aggiungendo poca acqua e si è sviluppata una quantità impressionante di panna densa e profumata che continuava a strabordare dal bordo, rendendo la ciotola scivolosissima.
Per la sbarbata ho usato il Feather con una Dreby Extra alla quarta rasatura. Veramente buona la lubrificazione della pelle, il rasoio scorreva che era un piacere. Ho solo avvertito un lievissimo pizzicore alle guance alla seconda applicazione della schiuma, ma talmente impercettibile da non essere fastidioso e scomparso, poi, completamente dopo il risciacquo finale con acqua fredda.
Infine, copiando l'idea di Luca142857, ho provato a non applicare alcun dopobarba. Dopo qualche minuto ho sentito tirare un po' la pelle, ma, avendo la cute piuttosto secca, mi capita praticamente con tutti i saponi. Ho applicato un po' di Nivea Balsamo Rinfrescante e ho risolto la faccenda.
E mi è anche piaciuta di più la profumazione rispetto alla versione 1.0: più intensa, fresca e meno "saponosa". Personalmente, non mi dispiacerebbe una versione... speziata, ma questa l'ho molto rivalutata.
Complimenti DYD!
- Durdon
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:08
- Località: Lodigiano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
..innanzi tutto colgo l'occasione per ringraziare DYD per l'opportnità concessa....
...che dire...ottima schiuma (protettiva, aderente e resistente) OTTIMISSIMO post....(uno dei migliori se non IL migliore!)....profumo migliorabile, non che sia male..anzi è anche gradevole, ma mi ricorda trppo una saponetta, comunque considerandolo come il problema minore (come più volte confermto da DYD) non resta che giudicarlo più che positivamente, mooolto positivamente ...se mi faccio la fatidica domanda "lo comprerei?!?" beh direi decisamente SI!...(con profumazione preferibilmente diversa ma comunque anche questa è piacevole......Complimenti!!!...
...piccola digressione sul post.....solitamente i saponi lasciano quella fastidiosa patina biancastra sui manici dei pennelli...bene...dopo aver usato il Beta 4.0, non solo il manico di legno del mio fido Turcone risultava lindo e pulito ma sembrava addirittura trattato tanto era "morbido"...
.....ottimo lavoro....
...che dire...ottima schiuma (protettiva, aderente e resistente) OTTIMISSIMO post....(uno dei migliori se non IL migliore!)....profumo migliorabile, non che sia male..anzi è anche gradevole, ma mi ricorda trppo una saponetta, comunque considerandolo come il problema minore (come più volte confermto da DYD) non resta che giudicarlo più che positivamente, mooolto positivamente ...se mi faccio la fatidica domanda "lo comprerei?!?" beh direi decisamente SI!...(con profumazione preferibilmente diversa ma comunque anche questa è piacevole......Complimenti!!!...
...piccola digressione sul post.....solitamente i saponi lasciano quella fastidiosa patina biancastra sui manici dei pennelli...bene...dopo aver usato il Beta 4.0, non solo il manico di legno del mio fido Turcone risultava lindo e pulito ma sembrava addirittura trattato tanto era "morbido"...

--First In Last Out -- Bridgeburners -9th Squad-2nd Army-
Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.
Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.
Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Confermo tutte le caratteristiche positive già descritte.
Schiumata rapida e abbondante con medio/poco caricamento, ora la persistenza della schiuma basta e avanza per 4 passate, lubrificazione elevata.
Oggi ho utilizzato il Merkur Progress; con questo rasoio devo ancora raggiungere il necessario affiatamento, ottenendo generalmente un certo grado di irritazione post rasatura, ma rispetto alla rasatura precedente oggi ho avuto minore irritazione e complessivamente una migliore risposta della pelle sotto tutti gli aspetti.. Non posso esserne certo, ma ritengo che il risultato sia da ascrivere al sapone, soprattutto considerando che appositamente per questo test non ho utilizzato la solita benefica preparazione con olio di argan.
Profumazione... forse il più soggettivo dei giudizi...
Per quanto mi riguarda influenza tutto l'atto della rasatura, dalla predisposizione alla fluidità del gesto con il rasoio e, per quanto poco oggettivo possa sembrare, mi fa percepire una schiuma come migliore o peggiore indipendentemente dalle capacità meccaniche.
Con l'attuale odore non acquisterei questo sapone.
Non capisco se c'è stata qualche variazione rispetto alla precedente, ma confermo che per me questa profumazione ricorda troppo un detersivo: se fosse un vino direi che difetta di rotondità e mi fa pensare ad un prodotto "acerbo", non so come descrivere meglio la sensazione, comunque la associo più ad un odore non ben strutturato/equilibrato che ad una fragranza fresca per l'estate.
Comparandolo, lo trovo migliore solo rispetto allo stick Arko.
Schiumata rapida e abbondante con medio/poco caricamento, ora la persistenza della schiuma basta e avanza per 4 passate, lubrificazione elevata.
Oggi ho utilizzato il Merkur Progress; con questo rasoio devo ancora raggiungere il necessario affiatamento, ottenendo generalmente un certo grado di irritazione post rasatura, ma rispetto alla rasatura precedente oggi ho avuto minore irritazione e complessivamente una migliore risposta della pelle sotto tutti gli aspetti.. Non posso esserne certo, ma ritengo che il risultato sia da ascrivere al sapone, soprattutto considerando che appositamente per questo test non ho utilizzato la solita benefica preparazione con olio di argan.
Profumazione... forse il più soggettivo dei giudizi...
Per quanto mi riguarda influenza tutto l'atto della rasatura, dalla predisposizione alla fluidità del gesto con il rasoio e, per quanto poco oggettivo possa sembrare, mi fa percepire una schiuma come migliore o peggiore indipendentemente dalle capacità meccaniche.
Con l'attuale odore non acquisterei questo sapone.
Non capisco se c'è stata qualche variazione rispetto alla precedente, ma confermo che per me questa profumazione ricorda troppo un detersivo: se fosse un vino direi che difetta di rotondità e mi fa pensare ad un prodotto "acerbo", non so come descrivere meglio la sensazione, comunque la associo più ad un odore non ben strutturato/equilibrato che ad una fragranza fresca per l'estate.
Comparandolo, lo trovo migliore solo rispetto allo stick Arko.
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
No nessuna variazione, ma l'alta percentuale dei prodotti naturali, con il loro relativo odore/profumo, si fa sentire e modifica la nota finale.Scimitarra ha scritto: Profumazione... Non capisco se c'è stata qualche variazione rispetto alla precedente
Devo parlare con il profumiere per "gestire" l'odore di base, a prescindere delle profumazioni scelte per il futuro.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- frigor75
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/03/2014, 20:45
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Ieri ho provato ad annusare ripetutamente la versione 1.0 e la nuova 4.0 e ho trovato la profumazione di quest'ultima molto "piena" della fragranza di felce, mentre nella precedente si percepiva un odore di... sapone. Pulito, leggero, ma che ricordava la classica saponetta per lavarsi le mani.
Adesso è molto più soddisfacente...
Adesso è molto più soddisfacente...
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
E' vero, sebbene la profumazione sia la stessa della prima versione, la percezione al naso è totalemente differente. Come detto da DYD dipende dalla differente composizione del sapone in sé...e comunque penso sia normale, cambiando "supporto" cambia il risultato. Come per i colori, lo stesso identico colore verniciato su legno ha un effetto, verniciato su muro, totalmente un altro....eppure è lo stesso.
saluti affilati
merin
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica
Sono convinto che sia difficile astrarsi dalle percezioni olfattive, e che il profumo quindi abbia ripercussioni anche sul giudizio tecnico.
Con il senno di poi forse avrebbe avuto senso fare i test sulle prestazioni con sapone non profumato.
Con il senno di poi forse avrebbe avuto senso fare i test sulle prestazioni con sapone non profumato.