Sapone artigianale greco KEPKINH
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Qualcuno ha provato la profumazione del sapone Zeus?! Sapreste darmi indicazioni, viste le molte note, coda predomina?
Grazie
Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Io ce l'ho, preso nell'ultimo ordine con il quale ho svaligiato il negozio di Georgios di quello che era rimasto e che non avevo...ma per vari motivi non l'ho ancora usato. Sniffandolo, ma come dico sempre i nostri nasi possono restituire sensazioni anche molto diverse, sento predominare la componente erbacea e leggermente speziata...il limone, al primo posto tra le note della piramide, sinceramente non pervenuto ma devo almeno provare a schiumarlo per avere un riscontro più valido.
PS: non vorrei sbagliare ma Georgios ha ripreso la produzione dei saponi da barba che adesso sono da 80g rispetto ai 100g di prima e costano di meno 11€ rispetto a 18€.
Inoltre mi sembra di capire che i nuovi saponi vengono realizzati in base agli ordini, senza averli in magazzino già pronti come per i precedenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
fantastica notizia!
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 10/01/2021, 19:46
- Località:
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Mi ha detto che c'è qualche leggera variazione nella composizione.....
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ciao Mario ne volevo approfittare ma il codice sconto non funziona e le spese di spedizione sono molto importanti: 24.5 euro a fronte di 31 euro di prodotti messi nel carrelloares56 ha scritto: 25/06/2021, 17:47]
PS: non vorrei sbagliare ma Georgios ha ripreso la produzione ......

Desisto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 25/04/2019, 16:54
- Località:
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ciao Sbarbaz, ho provato anche io a simulare un ordine.
Con 22 euro di prodotto mi dà 11 euro di spedizione.
Con 31 euro di prodotto, 12 euro di spedizione.
Con 44 euro di prodotto, 12,5 euro di spedizione.
Confermo anche io che il codice sconto non funziona.

Con 22 euro di prodotto mi dà 11 euro di spedizione.
Con 31 euro di prodotto, 12 euro di spedizione.
Con 44 euro di prodotto, 12,5 euro di spedizione.
Confermo anche io che il codice sconto non funziona.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Comunicazione di servizio: ho contattato Georgios e ho chiesto se il codice sconto del Forum fosse ancora valido. Questa la sua risposta:
Quindi, il codice sconto del Forum non è più attivo, i costi di spedizione dovrebbero diminuire dalla prossima settimana e ci sarà uno sconto del 10% per tutti per un secondo ordine.Hello Mario, yes as you can see we refreshed our production of shaving soaps, making round soaps, reducing the weigh a little and the price a lot, to make more customers be able to use our soaps. All coupons have been deactivated, due to that price reduction. But still there is 10% off for all buyers for the next purchase. It will be sent automatically after some days of the purchase. Also shipping cost may be 7,5€ and not 11€, but I have to ask for it at post office on Monday. If some purchases have been made with 11€ shipping cost, buyer will be refunded the rest of the shipping cost. Let me know if you have any further questions. Kind regards from Greece. Georgios
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
È l' AS che fa lievitare di molto le spese di spedizione...per due saponi la spesa di spedizione è di 11 euro anche per me. Aggiungo l'AS e le spese sono di altri 13.5 euro
Grazie per l'ulteriore informazione Ares/Mario...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Buona notizia, attendo di sentire i primi pareri sulla nuova produzione e spero che la qualità rimanga sui livelli a cui ci ha abituato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Per chi è interessato, ho aggiornato il primo messaggio della discussione dell'amico Bobo65 inserendo una tabella con le profumazioni di tutti i saponi KEPKINH (compresi quelli di recente produzione) prese pari pari dal sito del produttore.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
nel primo messaggio della discussioneenzo61 ha scritto: 06/09/2021, 21:01 ares56 - ciao Mario, spero sei tu. Dove trovo questa nuova scheda aggiornata dei saponi Kepkinh??? Mi dici se abbiamo in codice sconto attivo??? Grazie....Enzo
che riporto qui per Te
EDIT 06/09/2021 by ares56: visto che Georgios ha ripreso la produzione e aggiunto altre fragranze, ritengo utile raggruppare le informazioni sui saponi e le loro profumazioni così come sono riportate sul sito del produttore (anche se non sempre utilissime) in modo che sia un riferimento per tutti in questo primo messaggio facilmente aggiornabile.
• ΑΦΡΟΔΙΤΗ - (Afrodite) - Fico, Legno, complesso
• ΑΠΟΛΛΩΝ - (Apollo) - Versione dark ispirato a Creed Aventus
• ΑΡΗΣ - (Ares) - Coriandolo, Pepe, Tabacco, Palissandro, Vetiver
• ΑΡΤΕΜΙΣ -(Artemide) - Lime, Limone, Bergamotto, Vetiver
• ΑΘΗΝΑ (Atena) - Non profumato
• ΗΦΑΙΣΤΟΣ - (Efesto) - Sandalo, Muschio, Vetiver
• ΔHMHTPA - (Demetra) - Mela verde, Legno di abete, Lavanda e Patchouli
• AROANIA - Pino, Cedarwood, Vetiver, Mentolo
• EVE (Eva) - Lavanda, Tabacco, Muschio, Narciso, Muschio di Quercia, Vanilla
• PURE VETIVER - Singola nota in purezza di olio essenziale di Vetiver
• 2020 - Oud e vetiver
• SANDALWOOD East Indian - Olio essenziale di sandalo indiano
• ΕΣΤΙΑ - (Estia) - Lavender, Oakmoss, Tonka beans, Bergamot and Pine
• ΕΡΜΗΣ - (Hermes) - Fresh scent of agrumes. Lemon, Tangerine, Grapefruit, Bergamot, Lime, Orange with a fresh touch of menthol
• FROSTY LEMON - Fresh Lemon Scent with HIGH MENTHOL volume
• ZEUS - Limone, cipresso, pino, cedro, ambra, patchouli, fava tonka, oud e muschio nero
• POSEIDON - Sale marino, lino, freesia, eucalipto, muschio e polvere
• KOS - Un profumo esotico che ricorda l'estate nell'isola KOS (??)
• SEA FOUGERE - Lavanda, fava tonka, muschio di quercia in una base di ozono, muschio e note marine
• MANTARINI - Shaving soap scented with fresh Satsuma Mandarin essential oil
• MANTARINI MENTHOLATED - Fresh Satsuma Mandarin essential oil combinated with high menthol into a iced shaving soap
• ICED coffee - Coffee and caramel with a cool kick of menthol
• COCONUT - Coconut cream and menthol gives an exotic and fresh touch to our Luxurious shaving soap
• LEVANTA - 3 different Lavender essential oils
• MANGO - Ideal for summer a fresh mango scented shaving soap
• ANANAS - Cosa c'è di meglio per l'estate di un sapone da barba all'ananas fresco?
• PORTOKALI - Shaving soap scented with fresh Orange essential oil
• MENTA - Cool and fresh shaving soap scented with Mint essential oil
• HERA - Agrumi, ozono, prugna, cardamon, ambra, rosa, Ylang Ylang, vaniglia
• LIME - Olio essenziale di lime con un po' di mentolo
• SMOKE & CEDAR - Profumo virile di fumo e cedro
• MEN - lavanda francese, menta, abete siberiano, lime e cedro di Atlanta
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ho notato che per tutti gli indecisi, chi non li ha mai provati e per chi ama questi formati piccoli, esiste la possibilita' di sample da 10 grammi.
Tre euro per un pezzo, undici per cinque pezzi e sedici per dieci pezzi....
Tra l'altro anche questi sono confezionati deliziosamente.
Tre euro per un pezzo, undici per cinque pezzi e sedici per dieci pezzi....
Tra l'altro anche questi sono confezionati deliziosamente.
Roberto
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ho acquistato dei saponi su Etsy.
Sconti del 30 e del 40% per il B.F. 2021.....
Molto appetibili.
Sconti del 30 e del 40% per il B.F. 2021.....
Molto appetibili.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Riutilizzati, dopo che nelle varie rotazioni si erano un po' persi nell'armadietto, sempre uno spettacolo!
Peccato solo per il MEN che ha attenuato la profumazione ed acquisito una nota diversa, credo per via del prolungato contatto con il velo di corda (canapa?) tra vasetto e tappo. Era meglio se lo toglievo subito probabilmente, ma forse basta anche solo raschiare via la prima parte, proverò...
A livello funzionale sempre ottimo comunque, anche se lo trovo sempre un pochino più difficile da montare bene rispetto agli altri Kepkinh che danno facilmente una schiuma più persistente
Peccato solo per il MEN che ha attenuato la profumazione ed acquisito una nota diversa, credo per via del prolungato contatto con il velo di corda (canapa?) tra vasetto e tappo. Era meglio se lo toglievo subito probabilmente, ma forse basta anche solo raschiare via la prima parte, proverò...
A livello funzionale sempre ottimo comunque, anche se lo trovo sempre un pochino più difficile da montare bene rispetto agli altri Kepkinh che danno facilmente una schiuma più persistente
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ma sono la versione con tallow? I miei ultimi acquisti con nuova formulazione meno ricca di ingredienti non mi hanno soddisfatto per le caratteristiche meccaniche e per la persistenza della crema prodotto in fase di montaggio. Occorre prelevare molto e usare l'acqua con molta attenzione. Le profumazioni sono invece sempre magnifiche.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ho acquistato circa 2 mesi fa Eve ed Hephaestus, in questa buova formula manca acido stearico, che nei saponi tra le altre cose ne migliora la stesura.
(v.sotto)
Tratto da INCI Beauty:
Le sue funzioni (INCI)
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Stabilizzatore di emulsione : Favorisce il processo di emulsione e ne migliora la stabilità e la durata di conservazione
Tensioattivo : Riduce la tensione superficiale dei cosmetici e contribuisce alla distribuzione uniforme del prodotto durante il suo utilizzo
Per cui utilizzo una tazzina di acqua bollente prelevata dalla macchinetta del caffè aggiunta poco alla volta, questo procedimento mi ha permesso di facilitare e migliorarne la schiuma, sciogliendo bene i grassi dei burri e oli presenti.
Sulle varie funzionalità sia il sapone che il dopobarba sono decisamente ottimi.
(v.sotto)
Tratto da INCI Beauty:
Le sue funzioni (INCI)
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Stabilizzatore di emulsione : Favorisce il processo di emulsione e ne migliora la stabilità e la durata di conservazione
Tensioattivo : Riduce la tensione superficiale dei cosmetici e contribuisce alla distribuzione uniforme del prodotto durante il suo utilizzo
Per cui utilizzo una tazzina di acqua bollente prelevata dalla macchinetta del caffè aggiunta poco alla volta, questo procedimento mi ha permesso di facilitare e migliorarne la schiuma, sciogliendo bene i grassi dei burri e oli presenti.
Sulle varie funzionalità sia il sapone che il dopobarba sono decisamente ottimi.
Ale®
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Provo anche io la tua proceduraAle® ha scritto: 31/05/2023, 11:19
Per cui utilizzo una tazzina di acqua bollente prelevata dalla macchinetta del caffè aggiunta poco alla volta, questo procedimento mi ha permesso di facilitare e migliorarne la schiuma, sciogliendo bene i grassi dei burri e oli presenti.
Sulle varie funzionalità sia il sapone che il dopobarba sono decisamente ottimi.

Il dopobarba è eccellente. Sia il balsamo che è davvero ricco e facile da assorbire, sia lo splash alcolico che ricalca fedelmente le note olfattive del sapone. Se il sapone fosse rimasto quello di un tempo lo avrei riacquistato sicuramente. Ora non so.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Allora ti dico in modo un pochino più dettagliato:
ho riposto ed adagiato su tutto il fondo, in un contenitore di vetro ( vasetto Extró) il disco da 80g, dopodiché ho versato un pochino di acqua bollente sul sapone (tieni conto che ha olio evo non saponificato) e fatto agire qualche minuto, strizzato bene il pennello e iniziato a prelevare. Regolati a seconda di quanta acqua metti: se ne metti poca inizia a prelevare, se ne metti tanta una parte buttala via (io me la passo in viso prima del FL visto che è ricca di grassi) e poi pian pianino ti regoli, cmq la consistenza non è voluminosa ma più sottile e densa tipo maionese yogurt, ma ciò non va ad inficiare sul risultato. Tieni anche conto che in realtà non è ne tallow ne vegetale avendo latte di bufala quindi il risultato è "diverso" dal solito, quanto meno da quelli da me provati. Famni sapere come è andata
ho riposto ed adagiato su tutto il fondo, in un contenitore di vetro ( vasetto Extró) il disco da 80g, dopodiché ho versato un pochino di acqua bollente sul sapone (tieni conto che ha olio evo non saponificato) e fatto agire qualche minuto, strizzato bene il pennello e iniziato a prelevare. Regolati a seconda di quanta acqua metti: se ne metti poca inizia a prelevare, se ne metti tanta una parte buttala via (io me la passo in viso prima del FL visto che è ricca di grassi) e poi pian pianino ti regoli, cmq la consistenza non è voluminosa ma più sottile e densa tipo maionese yogurt, ma ciò non va ad inficiare sul risultato. Tieni anche conto che in realtà non è ne tallow ne vegetale avendo latte di bufala quindi il risultato è "diverso" dal solito, quanto meno da quelli da me provati. Famni sapere come è andata
Ale®
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Il Man sicuramente no, anche l'altro credo fosse vegetale anche perché a memoria forse solo Aroania era con tallow di quelli che ho preso.
Ma in generale non mi fa enorme differenza che lo sia o no, ci sono ottimi saponi in entrambe le categorie.
E' solo il Man (credo del 2020, l'ultimo preso) che schiuma diversamente, in più non usandolo frequentemente ogni volta è una sorpresa

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Ok si io usavo strizzare bene il pennello e poi aggiungevo poca acqua alla volta (calda). Il risultato era similare al tuo ma dovevo caricare moltissimo con parecchi giri di pennello.. il lieve ammollo bollente che suggerisci mi piace molto come idea perché in effetti penso che non riuscivo a sciogliere molto sapone nonostante i numerosi giri ( mi ha aiutato comunque usare il pennello sintetico). Grazie per la spiegazione ancora più dettagliata! Ti farò sapere al prossimo giro con Aroania.Ale® ha scritto: 31/05/2023, 14:43 ....Regolati a seconda di quanta acqua metti: se ne metti poca inizia a prelevare, se ne metti tanta una parte buttala via (io me la passo in viso prima del FL visto che è ricca di grassi) e poi pian pianino ti regoli, cmq la consistenza non è voluminosa ma più sottile e densa tipo maionese yogurt, ma ciò non va ad inficiare sul risultato...... Famni sapere come è andata

Ok!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Oggi ho seguito il tuo procedimento con il sapone Sea Fougere. Beh funziona molto meglio. Me ne sono reso conto già in seconda passata ma in terza non pensavo di aver inglobato così tanto sapone..... ed è stato rivelatorio. Il pennello pompava sapone che, con i giri in face lathering, si traduceva in una crema abbastanza coprente e con buone doti di scorrevolezza . Ma soprattutto non sono rimasto quasi a secco come le altre volte. Penso che con questo metodo posso azzardare anche l'utilizzo del maiale o del tasso. Ripeto: non è un sapone che mi piace molto, non è facile con un Mdc o come un Varesino né produce quella crema bella corposa e molto coprente come il mio preferito MT però almeno ora lo userò con molta più soddisfazione. Grazie per il consiglio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
In realtà, a parte con il MAN che è più una pasta morbida, con le altre versioni i risultati migliori li avevo ottenuti passando direttamente il sapone sulla barba tipo stick e poi lavorandolo bene con il pennello. Questo era stato il metodo preferito anche per diversi altri utenti.
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Non so se è stato già detto, ma il negozio su Etsy non esiste più, in compenso adesso c'è il sito:
https://www.theartisansoapery.com/
https://www.theartisansoapery.com/
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
no, mi pare non fosse stato segnalato, ed hai fatto bene a farlo.Luposh66 ha scritto: 04/06/2024, 9:59 Non so se è stato già detto, ma il negozio su Etsy non esiste più, in compenso adesso c'è il sito:
https://www.theartisansoapery.com/
personalmente però non posso che esprimere il mio rammarico: dopo il cambio di formulazione (con l'abbandono del tallow) ed il raddoppio dei prezzi in pochissimi anni, il mio interesse per questo produttore, che ho in passato molto apprezzato e frequentato (ho acquistato davvero molti saponi ed after, si colloca accanto a DR Harris ed a Stirling nella classifica dei produttori cui sono stato più fedele), è tristemente scemato.
peccato perché a parte qualche piccola riserva sugli after (che trovo un pochino appiccicosi) la qualità delle profumazioni e le caratteristiche (come si sul dire "meccaniche") del sapone erano davvero notevoli, a mio giudizio