Rilavorare il sapone da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Rilavorare il sapone da barba
Si deve solo ammorbidire, quindi niente acqua?
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Rilavorare il sapone da barba
Scopro solo ora questo post. Domani provo con il craabetree se continua a schiumare male vuol dire che diventerà la saponetta da bidè più costosa che abbia mai avuto. Aggiungerò solo glicerolo,olio di cocco e di ricino.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Rilavorare il sapone da barba
Attento a non scivolare! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Rilavorare il sapone da barba
Fammi sapere come va...ho anche io un Crabtree che sta in un angolino giustamente in castigoSpartacus89 ha scritto:Scopro solo ora questo post. Domani provo con il craabetree se continua a schiumare male vuol dire che diventerà la saponetta da bidè più costosa che abbia mai avuto. Aggiungerò solo glicerolo,olio di cocco e di ricino.

"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Rilavorare il sapone da barba
Ecco il mio feedback:
Ho aggiunto come avevo detto 1 cucchiaio di glicerolo,olio di cocco e di ricino. Ho lasciato solidificare il prodotto. Haimé schiuma sempre malissimo. Ho provato con tre pennelli diversi. Schiuma pochissimo e la schiuma sparisce dopo pochi secondi e come radersi a secco. L'ultima prova che farò appena avrò tempo e di rilavorarlo inserendo un quarto di tubetto di palmolive rossa. Ma data la delusione credo che ciò non avverrà e dunque questo fantastico sapone sarà destinato ad essere una saponetta da bidè. Dato l'INCI con la presenza di vitamina E, lo trovo senz'altro indicato. Credo che in quest'ambito si esprima al meglio. Anzi consiglio a tutti di sostituire i vostri saponi intimi con tale sapone

Ho aggiunto come avevo detto 1 cucchiaio di glicerolo,olio di cocco e di ricino. Ho lasciato solidificare il prodotto. Haimé schiuma sempre malissimo. Ho provato con tre pennelli diversi. Schiuma pochissimo e la schiuma sparisce dopo pochi secondi e come radersi a secco. L'ultima prova che farò appena avrò tempo e di rilavorarlo inserendo un quarto di tubetto di palmolive rossa. Ma data la delusione credo che ciò non avverrà e dunque questo fantastico sapone sarà destinato ad essere una saponetta da bidè. Dato l'INCI con la presenza di vitamina E, lo trovo senz'altro indicato. Credo che in quest'ambito si esprima al meglio. Anzi consiglio a tutti di sostituire i vostri saponi intimi con tale sapone





- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Perchè invece di rilavorarlo, con la Palmolive non lo usi semplicemente in super-lathering?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Rilavorare il sapone da barba
SI l'ho fatto in passato di usarlo in super leathering ed ha funzionato però mi lascia l'amaro in bocca usare un sapone di fascia alta in superleathering dovrebbe essere perfetto invece 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Vero, ma meglio così che procedere per tentativi "alchimistici"...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Rilavorare il sapone da barba
Avendo diversi "fondi", mi sono dilettato in un paio di esperimenti di mix a bagnomaria, ed è così che sono nati...

- ProCella: 65% Proraso rossa - 35% Cella
- Proraso Mojito: 70% Proraso bianco - 30% Proraso verde
Sono pienamente soddisfatto di entrambi i FrankenSoap, dato che non hanno perso nulla in termini di qualità di schiuma, guadagnando due fragranze a mio avviso più bilanciate.
In base ai miei gusti personali (trovo il Cella troppo dolce ed il Proraso bianco troppo citrico), se dovessi riprovare le stesse combinazioni, probabilmente produrrei un ProCella con il 75% di Proraso rosso ed un Mojito a 50:50.

- ProCella: 65% Proraso rossa - 35% Cella
- Proraso Mojito: 70% Proraso bianco - 30% Proraso verde
Sono pienamente soddisfatto di entrambi i FrankenSoap, dato che non hanno perso nulla in termini di qualità di schiuma, guadagnando due fragranze a mio avviso più bilanciate.
In base ai miei gusti personali (trovo il Cella troppo dolce ed il Proraso bianco troppo citrico), se dovessi riprovare le stesse combinazioni, probabilmente produrrei un ProCella con il 75% di Proraso rosso ed un Mojito a 50:50.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Intriganti, sopattutto il Mojito.DrDivago ha scritto:Frankensoap ... probabilmente produrrei un ProCella con il 75% di Proraso Rosso ed un Mojito a 50:50.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Come da "prescrizione" oggi ho provato il Mojito del DrDivago.
L'unione dei due prodotti già buoni di per sé ha creato un connubio (temporaneo nel mio caso ... quindi tecnicamente superlathering) eccezionale.
Per i dettagli, continuo nell'altra discussione: viewtopic.php?f=31&t=2770
L'unione dei due prodotti già buoni di per sé ha creato un connubio (temporaneo nel mio caso ... quindi tecnicamente superlathering) eccezionale.
Per i dettagli, continuo nell'altra discussione: viewtopic.php?f=31&t=2770
Utente BANNATO
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rilavorare il sapone da barba
molto stuzzicante!ischiapp ha scritto:Intriganti, sopattutto il Mojito.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Rilavorare il sapone da barba
Finalmente ho realizzato il Vitos verde al sandalo.
Ho ridotto a pezzetti un 100g di Vitos verde, ho lavorato a mano dopo aver ammorbidito un pò il sapone, schiacciando i pezzetti su un foglio di carta oleata. Ho aggiunto poco per volta una trentina di gocce di olio essenziale di sandalo.
Ho sistemato il tutto in un barattolo con tappo a vite.
Il risultato non è male si sente il sandalo anche se non fortissimo. Non resta che mettere l'etichetta.


Ho ridotto a pezzetti un 100g di Vitos verde, ho lavorato a mano dopo aver ammorbidito un pò il sapone, schiacciando i pezzetti su un foglio di carta oleata. Ho aggiunto poco per volta una trentina di gocce di olio essenziale di sandalo.
Ho sistemato il tutto in un barattolo con tappo a vite.
Il risultato non è male si sente il sandalo anche se non fortissimo. Non resta che mettere l'etichetta.


-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/05/2015, 2:42
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
[album][/album]
Ad ogni la sua fetta
, apparire l ironia, oggi la mia scimmia sta continuando ad avere bei pensieri, oggi ho mescolato 2 proraso, che in fine vanno bene perché in fondo hanno sempre una simil-struttura, il risultato è stato stupefacente fa 2 lavori, io ci ho aggiunto una goccia d olio mentre impastavo... Lo consiglio a tutti è da provare, lubrifica, ammorbidisce, nutrisce e non si irrita la pelle
Per gli odori prevale il rosso dato che è più forte
Ad ogni la sua fetta

Per gli odori prevale il rosso dato che è più forte
Le mie delizie son tutte il mio gioco vivere ardendo e non sentire il male
Gaspara Stampa
Gaspara Stampa
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Video Tutorial: Soap Rebatch 101
Su YouTube ci sono molti ottimi esempi di come rilavorare il sapone.
https://www.youtube.com/results?lclk=vi ... view_count

https://www.youtube.com/results?lclk=vi ... view_count
Utente BANNATO
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Superlathering
Non so se posto nella sezione giusta, nel caso di errore prego di spostare nel posto adatto:
secondo voi se prendo due saponi solidi (da stabilire) e li grattugio mescolando i trucioli e compattandoli in ciotola rovino entrambi i saponi o potrei creare una miscela personale ma valida?
_________
EDIT Mod: messaggio spostato.
secondo voi se prendo due saponi solidi (da stabilire) e li grattugio mescolando i trucioli e compattandoli in ciotola rovino entrambi i saponi o potrei creare una miscela personale ma valida?
_________
EDIT Mod: messaggio spostato.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Superlathering
presupponendo che lo farai con due saponi che non ti piacciono... peggio di così non può andare 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Dipende perchè lo fai e cosa vuoi ottenere, dipende dai saponi, dipende se vuoi solo divertirti a sperimentare (e allora devi essere preparato a qualsiasi tipo di risultato)...Figaro003 ha scritto:secondo voi se prendo due saponi solidi (da stabilire) e li grattugio mescolando i trucioli e compattandoli in ciotola rovino entrambi i saponi o potrei creare una miscela personale ma valida?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Rilavorare il sapone da barba
Grazie per aver trovato il topic giusto.
Effettivamente vorrei fare una sperimentazione e avrei individuato il primo sapone da utilizzare e cioè il Muhle all'aloe vera (quello verde). Adesso devo trovare il secondo, che non ho ancora. Qualche suggerimento?

Effettivamente vorrei fare una sperimentazione e avrei individuato il primo sapone da utilizzare e cioè il Muhle all'aloe vera (quello verde). Adesso devo trovare il secondo, che non ho ancora. Qualche suggerimento?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
ares56 ha scritto:Dipende perchè lo fai e cosa vuoi ottenere, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Io ho un pezzo di sapone 3P che vorrei far profumare, sa solo di sapone, ma è ottimo come schiuma.
Posso solo rimestarlo con dopobarba o olio essenziale oppure devo sempre ammorbidirlo con acqua o latte a bagno maria e poi aggiungere anche olio evo e glicerolo?
Posso solo rimestarlo con dopobarba o olio essenziale oppure devo sempre ammorbidirlo con acqua o latte a bagno maria e poi aggiungere anche olio evo e glicerolo?
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
L'amico kratos*86* sta dando sfogo alla sua (ottima) capacità di giovane alchimista rilavorando un bel mattone del vecchio Figaro P.160. Un primo esperimento con eccellenti risultati ha visto l'uso dell'Olio alle 31 Erbe: viewtopic.php?p=128928#p128928" onclick="window.open(this.href);return false;.
Ora si sta cimentando con altre fragranze e ho avuto l'onore di ricevere un campione dell'ultima creazione Figaro P.160 Meditation, che ho prontamente riconfezionato:

Per i dettagli dell'operazione alchemica lascio il campo al provetto stregone...io mi limito a dire che il risultato è anche questa volta molto molto interessante, con le capacità schiumogene del Figaro P.160 ancora integre, e quindi in grado di formare una schiuma densa e protettiva, abbinate alla nuova fragranza che ha reso la rasatura molto piacevole avvolgendomi in un profumo dolce e caldo, molto aromatico in cui le note agrumate e dell'Ylang Ylang predominano sulle altre che comunque contribuiscono al bouquet: arancio dolce, patchouli, incenso, salvia sclarea, Ylang Ylang e thyme.
Da non sottovalutare l'azione degli oli essenziali anche come contributo al post rasatura, con la pelle molto morbida e rilassata.
Ora si sta cimentando con altre fragranze e ho avuto l'onore di ricevere un campione dell'ultima creazione Figaro P.160 Meditation, che ho prontamente riconfezionato:
Per i dettagli dell'operazione alchemica lascio il campo al provetto stregone...io mi limito a dire che il risultato è anche questa volta molto molto interessante, con le capacità schiumogene del Figaro P.160 ancora integre, e quindi in grado di formare una schiuma densa e protettiva, abbinate alla nuova fragranza che ha reso la rasatura molto piacevole avvolgendomi in un profumo dolce e caldo, molto aromatico in cui le note agrumate e dell'Ylang Ylang predominano sulle altre che comunque contribuiscono al bouquet: arancio dolce, patchouli, incenso, salvia sclarea, Ylang Ylang e thyme.
Da non sottovalutare l'azione degli oli essenziali anche come contributo al post rasatura, con la pelle molto morbida e rilassata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Non so se preferisco l'etichetta (anche se manca il nome dell'artefice
) o il bouquet!!!





Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Questa è un'etichetta speditiva per farvi vedere il risultato, in quella definitiva c'è già il nome dello stregone... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: