Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Complimenti per meticolosità del lavoro.Qualche dettaglio sulla tecnica di pulitura e lucidatura (forse in alcuni casi anche troppo?)delle lame? A mano o con Dremel, uso di paste abrasive, carte...ecc..ecc
Si può dire "colpa" del rasoio , si è lucidato con una velocità fuori da comune dando proprio un effetto cromatura , è una caratteristica abbastanza comune dei rasoi settecenteschiforse in alcuni casi anche troppo?
Gene ha scritto:............Al momento non carteggio più dalla punta verso il tallone ma bensì , dalla costa al filo con l'uso di un coperchio della Illy "avvolto" nella carta abrasiva ( simula una sorta mola, abbastanza comoda da impugnatura
( mostrando però una maggiore difficoltà di lucidatura rispetto ai classici inglesi simili ) [...][...]Bunnel ( Inghilterra, il suo luogo come la sua storia sono ancora ignoti ma si può "parzialmente" escludere Sheffield data l'assenza di riferimenti sulle principali directory di fine 1700 e 800 dell'omonima città ) fine fine 700-primissimi dell'800
[...]
[...]La lama ha subito la classica progressione
Torna a Manutenzione & Restauro
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti