Alternative allo Skinguard
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/03/2021, 15:15
- Località: Padova
Alternative allo Skinguard
Buongiorno a tutti,
premetto che chiedo consiglio per la rasatura non del viso - che non pratico, tranne che per il collo - bensì del capo.
Da un annetto uso il Gillette Skinguard per radere la testa e mi trovo benissimo, ma vorrei cambiare.
Il problema è che la prima rasatura è impeccabile, la seconda buona, la terza lascia molto a desiderare.
Dello skinguard amo il comfort e l'assenza praticamente totale di peli incarniti. La rasatura è molto veloce e questo per me è importante, perché avendo un bimbo piccolo non ho di fatto il lusso di prendere e dedicare ampio spazio ad una rasatura placida e confortevole. Quello che non amo è che una rasatura costa praticamente un euro.
Vorrei qualche consiglio su prodotti alternativi. Sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento. Uso anche un DE, essenzialmente per basette e alcuni punti ostici, ma ho abbastanza rinunciato a usarlo per il resto della testa perché, come accennavo, sono sempre un pò di fretta con le rasature, e facendo le cose male accumulavo diversi taglietti (specie in un punto dove ho una cicatrice e non c'era verso di non tagliarsi).
Forse però è anche colpa del fatto che non ho trovato ancora il rasoio/lama giusti. Come rasoio DE ho l'economicissimo Wilkinson in bakelite, ho pensato anche di prendere un prodotto superiore ma la scelta mi ha spiazzato. Come lamette mi trovo bene con le Gillette Silver.
Ringrazio anticipatamente chi avrà pazienza di darmi un buon consiglio.
premetto che chiedo consiglio per la rasatura non del viso - che non pratico, tranne che per il collo - bensì del capo.
Da un annetto uso il Gillette Skinguard per radere la testa e mi trovo benissimo, ma vorrei cambiare.
Il problema è che la prima rasatura è impeccabile, la seconda buona, la terza lascia molto a desiderare.
Dello skinguard amo il comfort e l'assenza praticamente totale di peli incarniti. La rasatura è molto veloce e questo per me è importante, perché avendo un bimbo piccolo non ho di fatto il lusso di prendere e dedicare ampio spazio ad una rasatura placida e confortevole. Quello che non amo è che una rasatura costa praticamente un euro.
Vorrei qualche consiglio su prodotti alternativi. Sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento. Uso anche un DE, essenzialmente per basette e alcuni punti ostici, ma ho abbastanza rinunciato a usarlo per il resto della testa perché, come accennavo, sono sempre un pò di fretta con le rasature, e facendo le cose male accumulavo diversi taglietti (specie in un punto dove ho una cicatrice e non c'era verso di non tagliarsi).
Forse però è anche colpa del fatto che non ho trovato ancora il rasoio/lama giusti. Come rasoio DE ho l'economicissimo Wilkinson in bakelite, ho pensato anche di prendere un prodotto superiore ma la scelta mi ha spiazzato. Come lamette mi trovo bene con le Gillette Silver.
Ringrazio anticipatamente chi avrà pazienza di darmi un buon consiglio.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Alternative allo Skinguard
Prendi il mio parere con le molle perchè io NON mi rado il cranio ma penso il wilkinson classic (plastica non bakelite) e una qualunque lametta DE delle più conosciute sia la soluzione più economica, specie se presa in grossi stock (vedi wilkinson saloon pack india su ebay, o chiedi al atuo barbiere dove compra le sue ecc ecc).
Se il problema è la fretta, alzati 10 min prima... tanto dubito tu debba rasare la testa ogni santa mattina. Col tempo migliorerai la tecnica quindi il confort e abbasserai i tempi per fare il tutto.
Per risparmiare immagino sia la soluzione più economica nonchè efficace... in alternativa, se vedi il topic sul fusion proglide, c'è chi è arrivato a una quantità impressionante di rasature con quella testina.
Se il problema è la fretta, alzati 10 min prima... tanto dubito tu debba rasare la testa ogni santa mattina. Col tempo migliorerai la tecnica quindi il confort e abbasserai i tempi per fare il tutto.
Per risparmiare immagino sia la soluzione più economica nonchè efficace... in alternativa, se vedi il topic sul fusion proglide, c'è chi è arrivato a una quantità impressionante di rasature con quella testina.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Alternative allo Skinguard
StSpider ha scritto: 29/03/2021, 15:14
Vorrei qualche consiglio su prodotti alternativi. Sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento.
La butto li perché non mi sono mai posto il problema: qualcosa di "elettrico"?
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Alternative allo Skinguard
avevo pensato anche io di proporlo ma non so se sia una soluzione economica
@stspider c'è, comunque, un topic anche sul rasoio elettrico
@stspider c'è, comunque, un topic anche sul rasoio elettrico

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Alternative allo Skinguard
Hai letto la discussione dedicata: viewtopic.php?f=33&t=4214 ?StSpider ha scritto: 29/03/2021, 15:14 Buongiorno a tutti,
premetto che chiedo consiglio per la rasatura non del viso - che non pratico, tranne che per il collo - bensì del capo.
....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/03/2021, 15:15
- Località: Padova
Re: Alternative allo Skinguard
Il rasoio elettrico non rade a zero, ci tengo ad avere la testa liscia liscia.
La differenza di tempo non è poca cosa, è anche il problema dei tagli. Certo in parte dipende dalla tecnica, ma anche dall'irregolarità della testa (le cicatrici di cui parlavo prima).
Esistono DE con la "guardia"?
EDIT: il topic mi era sfuggito perché avevo cercato "testa" invece che "cranio", ora do una letta, grazie.
La differenza di tempo non è poca cosa, è anche il problema dei tagli. Certo in parte dipende dalla tecnica, ma anche dall'irregolarità della testa (le cicatrici di cui parlavo prima).
Esistono DE con la "guardia"?
EDIT: il topic mi era sfuggito perché avevo cercato "testa" invece che "cranio", ora do una letta, grazie.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Alternative allo Skinguard
Per la testa ho letto un gran bene del multilama classico.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=9955
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=9955
Utente BANNATO
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Alternative allo Skinguard
boldking, parti dalla testina per pelli sensibili e poi se vuoi ancora più profondità torni alla normale,StSpider ha scritto: 29/03/2021, 15:14 ...chiedo consiglio per la rasatura del capo.
Da un annetto uso il Gillette Skinguard per radere la testa e mi trovo benissimo, ma vorrei cambiare.
Il problema è che la prima rasatura è impeccabile, la seconda buona, la terza lascia molto a desiderare.
se vuoi ancora più delicatezza passi alla extra sensitive.
Comunque con un DE come il gillette king carl ed una lametta non aggressiva è abbastanza difficile tagliarsi
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/03/2021, 15:15
- Località: Padova
Re: Alternative allo Skinguard
Mamma mia che confusione, mi pare di capirne ancora meno di prima. Il Leaf mi pare interessante ma non si trova.
Il Wilkinson Classic è considerato dolce? aggressivo? Sono perfettamente in grado di tagliarmi anche con quello..
Il Wilkinson Classic è considerato dolce? aggressivo? Sono perfettamente in grado di tagliarmi anche con quello..
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Alternative allo Skinguard
il leaf è una inutile complicazione (difficile da reperire, costoso e richiede tempo per capire il tuo settaggio ideale).
Il classic era un rasoio economico per dar modo di provare un DE reperibile anche nella grande distribuzione,
ma oltre che esteticamente discutibile, ha una testa inutilmente grande ed è da molti considerato difficile da usare bene,
in quanto se lo usi in modo molto leggero è altrettanto poco profondo e questo può portare a spingere con il rischio di far danno;
poi chiaro che chi ha esperienza e manualità trova la quadra anche qui,
ma non è quello che cerchi.
Per contro il multilama ed il DE che Ti ho segnalato è come se avessero il pilota automatico (stessa cosa l'henson, ma con una spesa più importante)
Il classic era un rasoio economico per dar modo di provare un DE reperibile anche nella grande distribuzione,
ma oltre che esteticamente discutibile, ha una testa inutilmente grande ed è da molti considerato difficile da usare bene,
in quanto se lo usi in modo molto leggero è altrettanto poco profondo e questo può portare a spingere con il rischio di far danno;
poi chiaro che chi ha esperienza e manualità trova la quadra anche qui,
ma non è quello che cerchi.
Per contro il multilama ed il DE che Ti ho segnalato è come se avessero il pilota automatico (stessa cosa l'henson, ma con una spesa più importante)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/03/2021, 15:15
- Località: Padova
Re: Alternative allo Skinguard
L'henson mi pare molto interessante...Leggo un pò di recensioni, grazie!
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/03/2021, 15:15
- Località: Padova
Re: Alternative allo Skinguard
Ordinato l'Henson Mild..sono fiducioso.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2021, 22:57
- Località: Roma
Re: Alternative allo Skinguard
Ciao ragazzi, sono atterrato su questa discussione perché cercavo info sul boldking.
Io raso la testa e rifinisco la barba, ma quando viaggio è scomodo portarsi dietro l’arsenale della rasatura tradizionale e volevo un multilama che non si intasasse (ecco perché il boldking).
Io generalmente per la testa uso il Leaf e devo dire che è spettacolare. Sia con 2 sole lamette che con il set up standard a 3.
Bisogna prenderci la mano, ma raggiunta la giusta confidenza regala un BBS senza eguali…
Io raso la testa e rifinisco la barba, ma quando viaggio è scomodo portarsi dietro l’arsenale della rasatura tradizionale e volevo un multilama che non si intasasse (ecco perché il boldking).
Io generalmente per la testa uso il Leaf e devo dire che è spettacolare. Sia con 2 sole lamette che con il set up standard a 3.
Bisogna prenderci la mano, ma raggiunta la giusta confidenza regala un BBS senza eguali…
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Alternative allo Skinguard
Quelle dedicate le hai trovate?annferri ha scritto: 17/03/2022, 9:01 Ciao ragazzi, sono atterrato su questa discussione perché cercavo info sul boldking.
...
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=125&t=10719
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=125&t=16809
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)